FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Varie => Topic aperto da: - 25/10/2009, 19:52:32
-
Ciao a tutti,
la mia FJR mod. 2005, quindi senza possibilità di regolare la posizione del manubrio e dotato di manopole riscaldate, mi sta creando un problema al pollice della mano destra, causandomi dolori all'articolazione nel palmo della mano, pensavo fosse legato al cambio di postura dalla moto precedente (Aprilia Caponord), ma dopo 2500 Km in 20 giorni, penso che il problema possa avere cause diverse, non riuscendo a trovare soluzione chiedo se qualcuno ha avuto lo stesso problema e come l'ha risolto.
Grazie per l'attenzione
Saluti
-
La mia 2002 è uguale alla ,tua ma non mi è mai successo
-
Io ho riscontrato lo stesso problema.....ma con la mia moto precedente: una transalp! La particolare piega del manubrio mi provocò una forte infiammazione alle guaine dei tendini della dita della mano destra con forti dolori e bloccaggio parziale del pollice (dito a scatto). Per due anni ho alleggerito il problema con infiltrazioni regolari (ogni 2/3 mesi) di sostanze sconosciute direttamente nei tendini delle dita (dolore!!!!) che si sono dimostrate efficaci, fino a sottoporre la mano a terapia laser tre volte a settimana per tre mesi. Quando il medico mi disse di andare all'ospedale di Pisa in chirurgia della mano per farmi operare ho cambiato la moto e sono passato alla FJR 01.In un mese l'infiammazione è miracolosamente scomparsa. Probabilmente l'angolo di inclinazione del manubrio Yamaha è più congeniale alla mia mano. Credo che nel tuo caso sia la cosa inversa. Potresti provare a montare i rialzi al manubrio, forse anche solo un grado di differenza può bastare a risolvere il problema. Altro non so dirti. Spero che tu risolva presto e per il meglio in modo da non passare quello che ho passato io. Aggiornami, sono curioso. doppio lampeggio.
-
succede anche a me, dopo diverse ore di viaggio mi si addormenta la mano dx, credo che sia normale vista l' angolatura dei semi manubri.
basta che stacco per pochi attimi la mano dal manubrio, apro e chiudo in continuazione la mano , e il problema sparisce.
vengo da una varadero, che notoriamente, ha un impostazione di guida molto diversa dall' fjr, eppure lo stesso dopo svariate ore di viaggio mi si indolenziva la mano dx.
-
e provare con i riser?
-
Ciao Zambo, non ho più problemi da quando ho montato montato i riser, fatti fare appositamente da me, che oltre a rialzare il manubrio lo aprono di 6 gradi, consentendo alla mano di rimanere più dritta.
Guardati attentamente queso topic e decidi di conseguenza
http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,4376
Ciao :wink:
-
Grazie Panteranera, ho già provveduto all'ordine, spero che si risolva il problema, ti farò sapere.
-
Ciao Claudio.
Vai alla sezione "fai conoscere i tuoi servizi" e selezionea il Topic"Mano formicolante...."
potrà esseri di aiuto.....
saluti passerotto68
-
Ciao Panteranera ma sono quei blocchetti che hai messo sotto il manubrio :o come mi hai fatto vedere e spiegato al giro della Fiorentina Special ?? :D
-
Ciao Panteranera ma sono quei blocchetti che hai messo sotto il manubrio :o come mi hai fatto vedere e spiegato al giro della Fiorentina Special ?? :D
Sì Riccardo, sono proprio quelli e si adattano alle versioni fino al 2005 compreso. :wink: