FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Varie => Topic aperto da: - 21/10/2009, 14:19:00
-
Prima cosa un cordiale saluto a tutti.
Sono nuovo del vostro club e molto presto sarò spero un felicissimo posessore di una YAMAHA FJR1300 AS nuova, allora due settimane fa a malinquore ho dato via la mia piccola V-STROM 650 in 14 mesi abbiamo fatto 25000 Km mai un problema tirate da 800 e 1200 Km tante emozzioni e ora di fare il grande passo da subito ero fissato llla honda PAN -EUROPEAN ST poi il mio meccanico di fiducia mi dice xchè non vai a vedere la yamaha fjr 1300 cosi puoi paragonare le due moto lo ascolto e vado in una concessionaria yamaha appena entro entro dentro con mia moglie e la vedo grigio scuro il sangue mi da il giro a voce alta ho detto E' MIA!!!!!!!! ora + che dubbi mi vengono delle paure di non essere in grado di guidare una moto del genere con il + del doppio di cavalleria della precedente mi fa paura il cambio servoassistito di fare casini e trovarmi nei guai vi vorrei chiedervi consigli sui acessori se cè qualcosa di utile o indispensabile da mettere come buletto monterò il nuovo maxia 3 55 l.
ciao.
-
Prima di tutto benvenuto fra noi.
:) Complimenti per la scelta, penso che sia successo a te ciò che abbiamo provato tutti quando per la prima volta l'abbiamo vista: amore al primo sguardo.
Non ti devi preoccupare per il peso, le dimensioni o la potenza poichè:
-Il baricentro dell'FJR é bassissimo, se arrivi da un enduro alto come il V-Strom la troverai veloce e reattiva.
-Il peso c'é, ma lo sentirai solo nelle manovre 'a spinta', appena in movimento diventa leggera e bilanciata.
-Con le borse laterali é larga 94/95 cm, meno di quasi tutte la altre moto con valige di serie e certo molto meno di una moto con telaio e borse 'after market'. In più non sporgono dalla sagoma degli specchi, passati quelli é passata tutta la moto...
-143 cv possono sembrare tanti, ma arrivano molto progressivamente, senza strappi, quasi fosse un motore elettrico, e poi...sono tanti a 8000 giri, in basso c'è solo tanta coppia utile.
In definitiva: non te ne pentirai! :wink:
Lamps
-
Vai tranquillo......con il bauletto sei al completo degli accessori necessari...Benvenuto!
-
benvenuto nel club, anch'io sono pochi mesi che possiedo una as e pensavo come te che il cambio sevoassistito mi creasse problemi e invece è perfetto mai avuto nessun problema a usarlo, fin dal primo giro uso solamente quello a piede, quello sul manubrio non l'ho mai usato e mi trovo benissimo ciao.
-
:D Ben arrivato nel club FJR ottima scelta è una moto da FAVOLA ogni volta che la prenderai ti farà provare nuove sensazioni e il piacere di guidarla. :wink: ciao Riccardo
-
benvenuto nel nostro bell club e complimenti della scelta della moto ,con la FJR non avrai problemi anzi e più guidabile e godibile di tante altre moto di cilindrata e potenza inferiore.
Poi il modello nuovo che prenderai è già ben accessoriato quindi non hai bisogno di nulla di più e tanto meno di stravolgere la moto.... come nasce è già una bella moto.
pensa solo a guidarla e buon divertimento. e poi nel nostro club non mancano le ocasioni per incontrarci e fare della belle gite :wink:
-
Auguri ottima scelta non rimarrai deluso,e benvenuto nel club dalla Puglia ciao e lamps :wink:
-
Benvenuto FIX55! Ora che è scattato l'amore non potrai più tornare indietro e non ti preoccupare di nulla perchè l'FJR si trasforma ad ogni tuo comando e ad ogni tuo desiderio. Quando sarai alla guida sceglierai se stare rilassato e cullato oppure se scatenarti. L'FJR è angelo e demone insieme. Basta dirle cosa fare e lei esaudirà prontamente i tuoi comandi.
Il bauletto per i viaggi in due è indispensabile e il nuovo Maxia è la scelta migliore. A presto FIX!
-
Benvenuto FIX55
Nessuno degli amici te lo ha detto....................... quindi te lo dico io.................
Se hai stomaco....... e polso............... potrai fare anche delle gran pieghe................!
Ti saluto.......... Lido
-
Benvenuto anche da Friuli!!!
Ottima scelta e come ti hanno già detto, vedrai che non avrai pentimenti o ripensamenti...
Come accessori, direi che ti serve solo il bauletto e al limite se sei alto di statura il parabrezza maggiorato, non ha bisogno di altro, solo di essere usata :D :D
A presto!
P.S. Di dove sei?
-
:D Benvenuto nella bellissima famiglia dell fjr.C ome te anch'io quando l'ho comprata ero :oops: "titubante" poi ho scoperto il paradiso della moto : uno spettacolo . Per farti un esempio : giro in giornata dei passi francesi e rientro 700 km circa di curve e tornanti . Bene giunti a casa avremmo voluto fare ancora un pò di strada .
Per quanto riguarda l'accessoristica beh :wink: come dire ... l'unico accessorio importante è il collegamento
wi fi testa polso ( ma questo su tutte le moto ) :mrgreen:
Da dove ci scrivi ?
-
Benvenuto FIX55, saluti dalle marche :D
____________
FJR AS MY 06
-
un caloroso benvenuto dal paese del sole :) :) :)
-
Benvenuto nel club, e complimenti per il salto di qualità.
Bye Bye a presto
-
Benvenuto e saluti dall'irpinia.
Per quanto concerne le tue paure.....
....vai tranquillo è tutto più semplice di quanto tu possa immaginare....
Complimenti!!!
Saluti cordiali,passerotto68
-
Benvenuto anche da parte nostra FIX55, hanno già scritto tutto per cui ti auguro solo tanto divertimento, vedrai che appena mollata la frizione (ehm... si fa per dire visto che non ce l'avrai!) la moto ti sembrerà una bicicletta. Ci si vede on the road!
-
FIX55 io sono di Loano e spero di incontrarti presto.
Mi vedrai in giro con un'altra FJR e una Kawasaki.. Faccia sapere quando esci e magari ci prendiamo un caffè a Montezemolo.
-
Benvenuto prima di tutto.
Anche a me prima di prenderla, volevo assolutamente la AS, mi lasciava un pò perplesso il cambio senza frizione ma, come dico sempre, alle cose belle ci si abitua subito.
Uso esclusivamente le levette sul manubrio, gli stivali ringraziano.
Appena prenderai dimestichezza con il dosaggio del gas nei cambi marcia, farai delle scalate perfette, utilissime anche nella guida sportiva.
La moto è pesante da ferma, non parcheggiarla mai in pendenza con l'anteriore a valle, altrimenti per uscire dal parcheggio ci vorrà qualcuno che ti faccia da retromarcia, tirandoti.
Ma in movimento diventa una piuma; pronta e reattiva allo sterzo piega con facilità, è molto intuitiva, perdona gli errori.
Goditela sui percorsi misti dove dà il massimo di se.
Tanta buona strada con la tua nuova FJR AS. :wink:
-
Benvenuto da Viareggio. Anch'io come te venivo da una moto molto diversa, una Transalp, e la mole e la potenza della FJR mi intimoriva. Ho il mod. 01, primo modello, con 60.000 km e qualche difettuccio da perfezionare. Ho scoperto subito di avere una gran moto, tanto che quando provo le moto degli amici (ultima l'Aprilia Dorsoduro di mio nipote) ho la netta sensazione che siano tutte dei giocattoli in confronto. E' una compagna di viaggio fedele e veloce. Non stanca eccessivamente. Per le lunghe percorrenze ho parzialmente risolto l'affaticamento ai polsi rialzando il manubrio e migliorato la seduta con una sella più ampia e comoda. Il resto è leggenda. Sarà tua da subito, lei già ti possiede ed aspetta solo che tu la cavalchi per farti capire cosa significa andare in moto.Tutto il resto è noia! (per dirla alla Califano). Se passi dalle mie parti fatti vivo che ce ne andiamo a mangiare il pesce...in moto, naturalmente.
-
Benvenuto nel club e non farti troppi problemi per la grandezza della moto e per la sua cavalleria; vedrai che sarà lei a guidarti e dopo un po' di pratica ti stupirà per la maneggevolezza!!
Quando ho comprato Panteranera provenivo dal Nevada 750 con soli 48 CV....... pensa tu!!! :wink:
-
Benvenuto FIX ..... ti dico solo una cosa..... 1475 km in un giorno ( 19 ore di viaggio).......e quando sono arrivato potevo ancora andare avanti!!!..... Basta... ho detto tutto.
-
Benvenuto FIX ..... ti dico solo una cosa..... 1475 km in un giorno ( 19 ore di viaggio).......e quando sono arrivato potevo ancora andare avanti!!!..... Basta... ho detto tutto.
Si vabbè Vito, ma tu non fai testo, tu non sei normale!!! :wink: :wink: :wink: :D :D :D
-
Doppio benvenuto dalle Marche, io vengo dal TDM 900. Lamps PLuto.
-
ottima scelta ti divertirai tantissimo saluti da alba
-
grazie a tutti per il benvenuto e se tutto va come deve andare la prossima settimana è il gra giorno mi dovrebbe arrivare e la domenica tempo permettendo mi farò un bel giro poi vi farò sapere
ciao
-
..... la domenica tempo permettendo mi farò un bel giro poi vi farò sapere
ciao
Attendiamo con impazienza che tu ci confermi :D quanto ti abbiamo scritto sopra. buon divertimento!!! :wink:
-
Ciao FIX, un caloroso benvenuto da Verona, io in 4 anni mi sono sparato 90 000 km e il fatto è che non me ne sono accorto :wink: :wink:
in un giorno mi son fatto 1500 km in due con 5 valige a bordo senza arrivare stanchi, calcolando che per quasi metà tragitto ho trovato pioggia e forte vento laterale, perciò ne avrai di km da percorrere con la bimba.
Adesso ho messo in vendita la mia adorata perchè mi è appena arrivata la as che ho già provato domenica scorsa, fantastica :D l'unica cosa è che bisogna prenderci un pò la mano con il cambio :wink:
-
Un saluto da uno degli ultimi arrivati, io sono approdato alla FJR dall'Aprilia Caponord, e ti assicuro che avevo le tue stesse perplessità e paure, ma le ho superate alla prima messa in movimento, è vero la cavalleria è tanta, ma dopo 2500 Km percorsi in 20 gg, e dopo aver cambiato le gomme con le Piralli Angels, devo dire che l'elasticità del motore, la buona ciclistica, la protezione aerodinamica mi hanno fatto superare tutte le paure iniziali. Certo le mie sono prime impressioni di guida, ma sono sicuro che l'approccio e il feeling migliorera Km su Km.
Ciao, bella scelta