FJR1300 Forum

La moto e la tecnica => Accessori/Ricambi => Topic aperto da: - 20/08/2009, 11:11:28

Titolo: Ho montato Grip Puppies e Cramp Buster
Inserito da: - 20/08/2009, 11:11:28
Cari amici forumendoli,
Posseggo da poco tempo la mia adorata FJR e ne sono gia' completamente invaghito :)
L'unico inconveniente che mi disturba un po' e' la inaspettata durezza della molla di richiamo delle farfalle, che rende l'azionamento dell'acceleratore un po' troppo duro per i miei gusti e per il mio debole polso destro.
Cercando qualche rimedio palliativo (non me la sento ancora di scardinare il serbatoio e allentare la famigerata molletta) mi sono dotato dei due seguenti marchingegni:

1. Grip Puppies.

(http://www.sportouring.com/SPpageimages/grippuppies/gp_after.jpg)

Si tratta sostanzialmente di due manicotti in neoprene che si infilano sopra le manopole di serie (e senza doverle smontare o sostituire). La misura "small" e' perfetta per la nostra beneamata. Per il montaggio bisogna aiutarsi con un po' di acqua saponata altrimenti non c'e' verso di spingerle fino in fondo. Una volta infilate del tutto sembrano solidissime.

Ovviamente il diametro risultante della manopola e' maggiorato rispetto a prima. Mi aspetto che questo mi permetta di applicare una coppia maggiore alla manopole rendendo cosi' minore lo sforzo (e la fatica) percepita nel polso destro.
Comprate QUI. (http://www.sportouring.com/gallery.php?sectionHeaderActive=1000&rangeChoosen=353)

2. Cramp Buster

(http://i.ebayimg.com/24/!BWkmoUg!Wk~$(KGrHgoH-CsEjlLltsWbBKYFLB8vvg~~_2.JPG)

Questo "ricciolo" di plastica si "arrotola" intorno alla manopola destra (il formato "normal grips" va bene sia a manopola "nuda" sia a manopola "vestita" con i Grip Puppies.
Scorre abbastanza liberamente se ruotato in avanti (e si puo' cosi' aggiustare la posizione) ma "strozza" la manopola se ruotato all'indietro.
Il vantaggio e' che l'acceleratore puo' essere mantenuto aperto con una modesta pressione del palmo della mano rilassando cosi' quasi del tutto le dita.
Che dire... mi sembra funzioni benone, l'appendice non da' fastidio e spostando un po' la mano si puo' decidere in ogni istante se ingaggiarlo oppure no.

Comprato QUI. (http://cgi.ebay.co.uk/SCOTTOILER-CRAMP-BUSTER-CRUISE-CONTROL-CRAMPBUSTER-STD_W0QQitemZ310155863510QQcmdZViewItemQQptZUK_Motorcycle_Parts?hash=item4836bae5d6&_trksid=p4634.c0.m14.l1262)

Per il momento mi sembra che, per quel che costano (poco) facciano il loro lavoro e per adesso sono soddisfatto. Manca ancora il test su una percorrenza di diverse ore, alla fine della quale magari buttero' via tutto :)

Spero di non avervi annoiato troppo...
Titolo:
Inserito da: - 08/10/2009, 22:43:21
Anch'io ho acquistato da poco un qualcosa di simile al Cramp Buster. Lo trovato disponibile su questo sito italiano: http://www.gfmspecialparts.it/it/ecomm/ecomm.php?az=det&pa=2788
Lo so lo so è un accessorio delle linea di prodotti per l'elica, ma funziona molto bene anche sulle nostre.
Cosa importante non ci son dazi da pagare, la spedizione è fatta dall'Italia. Devo anche dire che son molto seri e rapiti, in 3 giorni, dal ordine,  ho avuto la merce a casa :)  :)
Titolo:
Inserito da: - 09/10/2009, 07:27:50
Anch'io da poco ho l'fjr (maggio) fortunatamente non riscontro il problema della famigerata "manopola legnosa "
che tante volte ho letto sul forum mi chiedo soltanto che effetto danno  le manopole in neoprene  dopo un bellissimo temporale estivo , quelli che penso tutti noi siano abituati a prendere quando meno se lo aspettano ?
 :mrgreen:
Lamps
Titolo:
Inserito da: - 09/10/2009, 12:00:24
Ciao bella gente,
Il Cramp Buster che ho preso io proviene da UK, per cui nessun problema di dogana ne' di velocita' di spedizione - 3 giorni anche da li'.
Il prezzo totale e' stato, se ben ricordo, di 11 pound (12 euri).

Il modello postato da scossa e' interessante perche' e' piu' "anatomico" del mio Cramp Buster nella parte su cui si appoggia il palmo e penso che possa risultare piu' confortevole distribuendo ancora meglio la pressione.

Per quanto riguarda le coprimanopole in neoprene, riferiro' dopo il primo acquazzone  :D

Un paio di moto fa ho avuto manopole intere di questo materiale e si erano dimostrate sufficientemente impermeabili e non ho mai riscontrato effetti di "inzuppamento".
Titolo:
Inserito da: - 09/10/2009, 14:03:11
E per quanto riguarda le manopole riscaldate? Il freddo è alle porte....
Titolo:
Inserito da: - 09/10/2009, 19:28:48
Mi sono posto il problema ma, avendo questa moto da poche settimane, non ne ho idea.
Tra poco verificheremo... :D
Titolo:
Inserito da: - 23/10/2009, 10:46:46
Qualche giorno fa ho acceso le manopole riscaldate, temperatura esterna 6-7C e andatura "briosa".
Con il termostato alla prima tacca (25%) non ho avuto problemi ad avvertire il calore attraverso le coprimanopole.