FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Motore => Topic aperto da: - 22/05/2009, 22:35:59
-
Ciao,
sono nuovo del forum. Per ora sono un felice possessore di una Fazer 1000 2003 ma...
ho provato la FJR di un mio amico e ho capito che siamo su un altro pianeta.
Se riesco a vendere la mia ci faccio un pensierino, ma vorrei capire come stiamo a consumi.
Con la mia ad andatura turistica faccio normalmente 19 km. Uso la moto anche per andare a lavorare. Se si viaggia tranquilli a 90-100 quanto si riesce a fare con la FJR?
Grazie
Mond
-
mod 2001 circa 13km/l almeno con la mia
-
Durante il nostro raduno nazionale ho percorso 1815 Km e consumato 107.31 litri di benzina, ergo ho fatto i 16.91Km/l.
Considerato il peso della moto tutta affardellata e le andature non proprio turistiche, il consumo è più che accettabile.
ciao - leguf
-
l'andatura turistica è la mia passione ed in qualche occasione,salvo errori di calcolo, consumi del 19.3/litro....
un consulmo medio del 18/litro non ti dovrebbe essere difficile da rilevare.
......ma se cominci ad "aprire il gas"..... è un'altra storia!!!!
cordiali saluti
passerotto68
-
concordo con leguf, il 17 al litro e assicurato. non male se paragonato a potenza e peso da portare a spasso.
-
Ciao,
sono nuovo del forum. Per ora sono un felice possessore di una Fazer 1000 2003 ma...
ho provato la FJR di un mio amico e ho capito che siamo su un altro pianeta.
Se riesco a vendere la mia ci faccio un pensierino, ma vorrei capire come stiamo a consumi.
Con la mia ad andatura turistica faccio normalmente 19 km. Uso la moto anche per andare a lavorare. Se si viaggia tranquilli a 90-100 quanto si riesce a fare con la FJR?
Grazie
Mond
Probabilmente l'amico Antonio - t-shark - deve avere qualche problema alla moto, per dichiarare dei consumi così esageratamente elevati. :cry: :cry:
Con la mia Panteranera - mod. 2001 - nell'uso autostradale ed extraurbano, il consumo si attesta tra 16-18 Km./lt., in città non ho mai fatto controlli in quanto utilizzo prevalentemente la bici o la mia cara Guzzi V35 III e comunque, a giudicare da come scende il livello sul segnalatore della moto, credo di essere intorno ai 15 o appena sotto.
Tre anni fa andai con mia moglie e con i bagagli necessari, quindi borse laterali, bauletto e borsa da serbatoio, a trascorrere una settimana a Gallipoli (LE) e sul tratto Cerignola-Bari (SS16 bis - 4 corsie con limite 90 Km./h) e poi sulla Bari-Lecce-Gallipoili (supestr. 4 corsie con limiti vari di velocità fino ad un max di 110 Km/h) per un totale di circa 280 Km, ottenni un consumo di oltre 20 Km./lt, derivante da un attento e scrupoloso conteggio dei consumi.
Penso che questi risultati possano esserti di conforto!!! :lol: :lol:
Oltre che dalla messa a punto generale del motore, i consumi dipendono dal...... movimento rotatorio del polso destro :lol: :lol: :lol: e dalle condizioni del filtro aria.
Un filtro aria intasato aumenta sensibilmente il consumo di carburante e andrebbe sostituito ogni 20.000 Km con soffiatura intermedia, quindi ai 10.000, con aria compressa indirizzando il getto dall'interno verso l'esterno del filtro stesso. :wink:
-
Buone notizie da Panteranera. Con la Fazer non ho mai superato i 20 con un litro nemmeno con un filo di gas. L'assicurazione e il bollo costano uguale, la potenza è simile ma molto più gestibile con la FJR. L'unico neo e' il peso nelle manovre da fermo. Mi sa che poi ci si abitua.
Grazie a tutti. Vi tengo aggiornati sui miei acquisti.
Mond
-
ehm... robbè mi sa che visto che la moto è tutta smontata lunedì faccio un colpo di telefono al meccanico chiedendogli di dare un occhio al filtro dell'aria e di fare una revisione generale, a sto punto mi costa un patrimonio di benzina e se è intasata indubbiamente soffre! boh! vediamo che succede
-
Beh, non farò testo in assoluto ma io con la mia 2007, ad andature turistiche (quindi con il polso destro tranquillo), faccio senza problemi i 20 e anche di più. Provato e riprovato. Ovviamente se si "apre" il consumo sale in modo deciso, ma le medie molto difficilmente scendono sotto i 17-18. I consumi più bassi si ottengono a velocità più o meno costante intorno ai 90-110 kmh.
Personalmente sono molto soddisfatto.
-
io faccio in media da 16 a 18 km/lt con andature miste ( lento ,veloce , strade di montagna e autostrade.) devi comunque considerare che la FJR è di 1300 cc e con piu di 140 cv ha il suo peso non indiferente, pero ti ripaga tutto questo in puro divertimento e comodità di marcia che non ha confronti con il Fazerche che è anche una bella moto. :wink:
Vai tranquillo che non ti pentirai ! poi quando sei sodisfato non ti ricordi piu del costo /litro. :wink:
-
Bene, bene....a quanto pare i miei rilevamenti sui consumi sono in linea con quelli di Stefano56 ed Hector. :wink: :wink:
-
anche io confermo la media dei 17/18 senza esagerare con la manopola del gas. Confermo anche che volendo si fanno i 20 ma ad andature che rasentano l'assurdo.... La Fazer la conosco perche' ce l'ha mio fratello. La sua ' un 2002 e nonostante i carburatori è una moto che davvero consuma poco. E' pacifico che consumi meno della fjr.. si parla infatti di due pesi ben diversi e anche di due cilindrate diverse... ma la differenza dei consumi non è poi cosi' marcata
ciao Alex
-
anche io confermo la media dei 17/18 senza esagerare con la manopola del gas. Confermo anche che volendo si fanno i 20 ma ad andature che rasentano l'assurdo.... La Fazer la conosco perche' ce l'ha mio fratello. La sua ' un 2002 e nonostante i carburatori è una moto che davvero consuma poco. E' pacifico che consumi meno della fjr.. si parla infatti di due pesi ben diversi e anche di due cilindrate diverse... ma la differenza dei consumi non è poi cosi' marcata
ciao Alex
Ho scritto che ho ottenuto consumi superiori a 20 Km/lt. su strada a 4 corsie con limiti di velocita variabili, da 90 a 110 Km./h.....non mi sembrano velocità assurde!!! :lol: :lol: :wink:
-
e sempre a proposito di consumi, ieri uscita con il club a san marco di castellabbate:
prevalentemente strada statale, quindi media di 80 kmh.
stentavo a crederlo ma con 9 lt di benzina ho percorso 192 km :shock:
ma anche in autostrada a velocità codice non e difficile stare sotto i 18 km x lt.
pensate, con la varadero a velocita codice difficilmente raggiungevo i 12 km x lt :cry:
-
Ho scritto che ho ottenuto consumi superiori a 20 Km/lt. su strada a 4 corsie con limiti di velocita variabili, da 90 a 110 Km./h.....non mi sembrano velocità assurde!!! :lol: :lol: :wink:
si si certo... io mi riferivo alla mie esperienze.... per arrivare a fare i 20 mi sono fatto un sacco di km pelando l'acceleratore e viaggiando a punte di 70 km/h! in pratica se usavo un ciao con una marmitta aftermarket avrei avuto le stesse punte velocistiche.. :lol: a questo punto preferisco perdere 2 km al litro e viaggiare senza che i camion da dietro mi strombazzino nelle orecchie... :wink:
-
confermo i 16/18 km litro 15 con andatura molto sportiva i 20 mai visti di certo.
Ma in cambio di tanta comodità in parallelo tanta potenza e affidabilità,il costo è minimo.
fjr 2005 ciao
-
Beh, non farò testo in assoluto ma io con la mia 2007, ad andature turistiche (quindi con il polso destro tranquillo), faccio senza problemi i 20 e anche di più. Provato e riprovato. Ovviamente se si "apre" il consumo sale in modo deciso, ma le medie molto difficilmente scendono sotto i 17-18. I consumi più bassi si ottengono a velocità più o meno costante intorno ai 90-110 kmh.
Personalmente sono molto soddisfatto.[/quot
Quoto Stefano, anche io in economy run arrivo oltre i 20 ma il consumo più comune varia tra i 16 ed i 18, per la cronaca al raduno nazionale ho fatto la media dei 19 alternando tratti tranquilli ad altri decisamente più allegri...... :wink:
Armando
-
anche se con solo due mesi di eperienza con il tipo di moto, confermo che ad andatura turistica si riescono a fare tranquillamente i 19 km/l. Nel giro al passo Rolle di domenica, quindi persorso misto, il computer di bordo segnava oltre 19 avvalorato dal consumo reale di benzina ( poco più di 17 litri x 330 km ). Sicuramente è un valore che va rivisto verso il basso se si comincia a sfruttare la cavalleria di cui la nostra fjr è dotata.
lamps Paolo
-
I consumi oltre che dal manico , dipendono MOLTO dalla temperatura esterna infatti:
Autostrada- notte. velocità 120 -130 temperatura esterna 0-1gradi consumo medio 13.7 km/lt
stessa strada stessa velocità stesso carico ( ritorno) temperatura esterna 14 gradi consumi 17.3 Km Litro-
Il parabrezza alzato o no sembra essere ininfluente
( P.S. a 250 km/h fa 05 km /litro !!)
-
In città la media della mia 2006 è di circa 14 km/litro.
-
concordo con giulio in citta il consumo sale sensibilmente non posso essere piu preciso in quanto non lo mai testata,
ma grosso modo quello è.
-
Io uso tutti i giorno la moto per andare a lavorare 30 km a/r di cui 80 % in tangenziale a 90 Km/h e i consumi medi, senza accellerate brusche, sono intorno ai 20 Km/l
-
Dallo scorso anno registgro ogni rifornimento su un programmino del cellulare la media considerando un uso quotidiano per andare a lavorare su statali trafficate alternate a gite autostrdali verso il mare. La media dei consumi e stabile a 19 km l . Decisamente ottimo
-
dimenticavo i km sono 20000 all anno un valore quindi statisticamente rilevante
-
18km/l con extraurbano incasinato, e frequenti cambi di marcia
-
Se non tiri le marce basse (tanto non ce n'é bisogno) 18-19 con un litro, anche 20 a 90/100 Km/h;
andando un po' più allegri comunque 15 si fanno tranquillamente, anche in autostrada oltre i limiti.
Lamps
-
Ultimamente i miei consumi sono aumentati di parecchio,hò cambiato e non solo pulito il filtro aria e mi sembra che le cose stiano cambiando parecchio mal'hò appena fatto ed appena posso fargli i conti lo saprò dire.
-
anch'io posso dire che con circa 5000 km all'attivo senza particolari attenzioni tra città, tangenziale ed un pò di autostrada mediamente il consumo si attesta sui 15/16 km litro; su strada statale alla media di circa 120 km/h dovrei aver superato i 20 km litro, tuttavia non ho ancora imparato a riempire bene il serbatoio; ieri ho sostituito il parabrezza originale con un kappa maggiorato :lol: :lol: e non so se questo potrà incidere e in quale misura sui consumi
-
In statale di montagna con mappatura PCIII "cattiva" e cambi marcia oltre gli 8000 giri:
Km 291 per 21.31 litri = 13.66 Km/l
ciao - leguf
-
Spiega-spiega cosè sta storia della mappatura??????????
Illumunami dimmi tutto ciò che sai. Grazie
-
Semplice, installi la Power Commander e le carichi sopra le mappature che vuoi.
http://www.powercommander.it/
ciao - leguf
-
Ciao leguf,ero già stato a visitare il sito della power commander,perchè sono incerto se montarla anch'io oppure no.A me non interessa tanto farla diventare più cattiva,ma semplicemente renderla più lineare ai bassi. Pensi che con la power si ottenga qualcosa? Alla mia MY 2006 è stata cambiata la centralina per il famoso problema accusato da tanti ed il problema grosso che avevo (in montagna) è stato risolto.Resta il fatto che secondo me ai bassi e a velocità costante non è lineare come dovrebbe essere una moto di questa categoria.
Ciao batman
-
Personalmente ritengo che sia più uno sfizio e anche un bel "giocattolino".
Costa abbastanza e sicuramente non ci tiri fuori 20cv in più, però...
1- se hai una esigenza specifica devi assolutamente fare la mappatura su un banco prova (altri euro che escono) e il comportamento del motore te lo cuci addosso
2- io ci gioco e le differenze si sentono parecchio
Per un uso normale della moto la sconsiglio, visto il costo.
Se poi ne trovi una usata e sei incline alle sperimentazioni... buon divertimento!
ciao - leguf
-
Ok grazie per il consiglio. Ora penserò cosa fare.
ciao batman
-
ciao a tutti io è 3 mesi che ho la fjr in autostrada media 120/130 km h. ho fatto i 17.5 ad 80 /90 i 18.5 misto i 17 ma non sono mai riuscito a fare i 20 complimenti perche penso sia solo questione di polso
-
Io sinceramente con tanti anni che ho avuto moto non mi sono mai posto il pensiero del consumo :roll: ba che dire :|
-
Io sinceramente con tanti anni che ho avuto moto non mi sono mai posto il pensiero del consumo :roll: ba che dire :|
per forza, Gianni, andando solo su una ruota quello che risparmi in pneumatici lo metti in benza ed i conti tornano!!
-
i consumi non sono proprio un problema...se fai allegro turismo sui 17-18km/l...allegro intendo superare i 6000 giri raramente...in città se la usi la ragazzino sul cinquantino facendo lo stupidino 14-15km/l...
-
ciao gente io ho una fjr 1300 as del 2007 prima che mi cambiassero la centralina perchè in montagna dava problemi facevo medie oltre i 20 kml con quella modificata arrivo a fatica a 17 kml cosa ne pensate?
-
ciao gente io ho una fjr 1300 as del 2007 prima che mi cambiassero la centralina perchè in montagna dava problemi facevo medie oltre i 20 kml con quella modificata arrivo a fatica a 17 kml cosa ne pensate?
In effetti anche io all'epoca ho notato una differenza, però non così rilevante. Del resto si paga qualcosa per la maggiore fluidità ottenuta. Io ho un'andatura tranquilla e devo dire che - ovviamente senza tirare le marce - i 19/20 riesco a farli (su strada extraurbana e 'pelando' il gas anche qualcosa in più). Tuttavia incide molto la temperatura dell'aria, vale a dire che con il freddo il consumo aumenta (anche 2 km/litro in meno).
-
ciao gente io ho una fjr 1300 as del 2007 prima che mi cambiassero la centralina perchè in montagna dava problemi facevo medie oltre i 20 kml con quella modificata arrivo a fatica a 17 kml cosa ne pensate?
Confermo anch'io l'aumento dei consumi, già dopo 3 giorni dalla sostituzione della centralina avevo segnalato la cosa. :cry:
http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,2665&postdays=0&postorder=asc&highlight=zoppica&start=25
-
l' aumento dei consumi e dovuto alle nuove centraline che hanno una curva di benzina piu grassa : se questo da un lato riduce le irregolarità ai bassi regimi, dall' altro aumenta i consumi. :D
-
Ciao da quando seguo i Consumi, cioè da qualche mese mi sono incuriosito e mi sono messo a fare varie prove
seguendo sempre il Forum. Avendo FJR del 2007 :lol: :lol: :lol: con i problemi come ha Zinato e Depo posso confermare.Comunque io personalmente la preferisco con la seconda centralina :Ph
un salutone a tutti :wink:
-
concordo ì ì ì a fronte di un irrisorio aumento dei consumi , vi e un sensibile miglioramento e regolarita ai bassi regimi. :)
quello che mi chiedo, e ha cui non ho trovato risposta, ( e fino ad ora nemmeno l' ispettore yamaha da me a suo tempo interpellato) e come puo yamaha immettere sul mercato moto con EVIDENTISSIMI difetti di funzionamento ai bassi regimi. :cry:
-
Anch'io viaggio sui 18-19 a velocità quasi da codice. Dove sei riuscito a fare i 250 che ci vado anch'io!! Sluurpp!! Praticamente consuma come un Leopard....
...
( P.S. a 250 km/h fa 05 km /litro !!)[/quote]
-
Anch'io viaggio sui 18-19 a velocità quasi da codice. Dove sei riuscito a fare i 250 che ci vado anch'io!! Sluurpp!! Praticamente consuma come un Leopard....
...
( P.S. a 250 km/h fa 05 km /litro !!)
[/quote]
Io sono riuscito a fare una breve tiratina a 250 (indicati :shock: ) qualche giorno fa in tangenziale: ora di pranzo, quindi deserta per svariati km...
Impressioni? La nostra motona é più stabile della Freccia Rossa, col parabrezza alzato la velocità max non scende troppo, ma soprattutto in carena non ti arriva un filo d'aria. Certo però che in pochi istanti mi sono bevuto una tacca o due di benza...
(E così non sono uscito fuori tema).
Lamps
-
Io ho un modello 2006 questa estate sono stato in Olanda ed ho percorso + di 5000 KM la media e stata di 19 KL,e vero che ho percorso tanta autostrda ma il carico era da furgone visto che la noglie che come ricordo olandese ha pensato di comperare un copriletto matrimoniale
janni
-
Io ho il modello 2008 e facendo turismo normale mi aggiro intorno ai 17 km/l. Secondo me non è affatto male visto il peso della moto e la protezione aereodinamica che dà .
Lamps a tutti.
-
Siete ben fortunati io piu' di 16 non li faccio neanche in un film. Ma nemmeno se vado proprio piano piano...
-
Siete ben fortunati io piu' di 16 non li faccio neanche in un film. Ma nemmeno se vado proprio piano piano...
Ciao Stevecor per caso hai la mano destra un po agitata :D :D :D
-
Siete ben fortunati io piu' di 16 non li faccio neanche in un film
Dai, con un andatura tranquilla si fanno tranquillamente i 16-17km con un litro, anche di più se sei "leggero" con il gas e magari da solo :lol: :lol:
-
Siete ben fortunati io piu' di 16 non li faccio neanche in un film
Dai, con un andatura tranquilla si fanno tranquillamente i 16-17km con un litro, anche di più se sei "leggero" con il gas e magari da solo :lol: :lol:
Stevecor, fatti dare una controllatina (alla moto, non a te :lol: ) perchè a parer mio la tua belva è un po' troppo assetata...
Lamps
-
Il consumo è, ovviamente, legato allo stile di guida ed al temperamento del pilota.
A velocità legali si percorrono 19 - 20 km con un litrozzo di benzina.
Finora non è mai successo che il consumo sia mai sceso sotto i 14 km/l.
-
uso normale come sopra:17,19km/L
uso sportivo dai 13 ai 15km/L
-
Concordo con GHIBLI
-
Con la mia del 2008 ad andatura tranquilla casa -ufficio sono tra i 19 e i 20 Km/l.
-
Raduno Nazionale 2010
Consumo medio totale: 14.68 Km/l
ciao - leguf
-
Siete ben fortunati io piu' di 16 non li faccio neanche in un film
Dai, con un andatura tranquilla si fanno tranquillamente i 16-17km con un litro, anche di più se sei "leggero" con il gas e magari da solo :lol: :lol:
Quotato al100%
-
Venerdi 7/5 Roma-Monza andatura allegra, 15 km litro
Domenica 9/5 Monza Roma molto più tirata 13 km litro
Moto FJR 2009, conducente 95 kg passeggero 90 kg più valigie laterali cariche.
-
io ho la versione A del 2007 e concordo con i consumi già indicati da altri: più che ottimi direi !!!
ciao
Angelo (Rainbow)