FJR1300 Forum

La moto e la tecnica => Pneumatici => Topic aperto da: Templar - 20/05/2009, 13:24:46

Titolo: Cambiate le scarpette alla bimba
Inserito da: Templar - 20/05/2009, 13:24:46
Le mie gloriose Metz M3 Sportek dopo 8000 km sono arrivate alle tele (ottimo risultato considerato il peso della moto).
Ero indeciso tra Pirelli Angel e Metz Z6 Interact ma alla fine ho preferito andare sul sicuro ed ho preso le Z6.
Non le ho prese però con la specifica S dedicata alla nostra FJR perchè non volevo una gomma eccessivamente dura.
Spero di trovarmi bene in base al mio stile di guida.  :D
Titolo:
Inserito da: passerotto68 - 20/05/2009, 17:46:39
forse per il tuo stile di guida le troverai poco performanti...ed un poco dure....!!!!

sta di fatto che con uno stile di guida tranquillo e docile come il mio ci ho fatto anche 23000 km,cambiate per scadenza temporale con ancora il 20% di battistrada sui lati.....

tentar non nuoce!!!

cordiali saluti
passerotto68
Titolo:
Inserito da: Ale68 - 20/05/2009, 21:04:27
mah io sono prorpio curioso di vedere quanti km faro' con le mie gomme.... quando vedo questi interventi io rimango sempre un po' perplesso: c'è chi a 8000 km viaggia sulle tele e chi percorre in tranquillita' 23000 km... insomma si sta parlando del triplo di percorrenza...... in pratica passerotto percorre strade lubrificate mentre Templar si fa tangenziali di cartavetro.... :wink:
Titolo:
Inserito da: passerotto68 - 20/05/2009, 22:05:05
Citazione da: "Ale68"
mah io sono prorpio curioso di vedere quanti km faro' con le mie gomme.... quando vedo questi interventi io rimango sempre un po' perplesso: c'è chi a 8000 km viaggia sulle tele e chi percorre in tranquillita' 23000 km... insomma si sta parlando del triplo di percorrenza...... in pratica passerotto percorre strade lubrificate mentre Templar si fa tangenziali di cartavetro.... :wink:



capisco la tua perplessita'....
ma in effetti lo stile di guida fa la differenza... accellerate progrssive,decellerate dolci e non tempestive riducolo l'usura delle gomme.... immagina che io con 65000 km ho ancora le pastiglie originali ed il mecc dice che sono ancora al 40%....... :roll:  :roll:  :roll:

saluti
passerotto68
Titolo:
Inserito da: jivaros - 20/05/2009, 22:11:30
Grande Passerotto,la moto così ti durerà anni luce :lol:  :lol:
Titolo: Re: Cambiate le scarpette alla bimba
Inserito da: - 20/05/2009, 22:29:50
Citazione da: "Templar"
Le mie gloriose Metz M3 Sportek dopo 8000 km sono arrivate alle tele (ottimo risultato considerato il peso della moto).



Direi proprio per niente. Mi sembra un risultato pessimo.
Titolo:
Inserito da: Depo - 21/05/2009, 02:32:12
Secondo me chi percorre più di 20.000 km con una gomma che nella media ne fa 10/12.000 avrà sicuramente uno stile di guida più tranquillo, ma scommetto anche che quelle gomme le ha sui cerchi da almeno due o tre anni.
Quando ero un ragazzino ricordo di aver sentito parecchie volte questo detto: "Gomma stagionata, raddoppia la durata"; si acquistavano le gomme con almeno un anno d'anticipo e si lasciavano in garage a stagionare prima di montarle sull'auto, per la tenuta non c'erano problemi visto che le auto di trenta-quarant'anni fa non avevano le prestazioni di quelle di oggi.
Titolo:
Inserito da: - 21/05/2009, 07:30:18
personalmente penso che tutte le gomme piu ho meno hanno una durata dell'ordine dei 10.000 km.

dopo di che inizia inesorabilmente la fase di decadimento prestazionale fino al punto in qui la gomma sembra non usurarsi piu.

in effetti la gomma oltre un certo limite non si consuma dando l'impressione a vista di avere ancora battistrada.... ma la tenuta e prossima allo zero.... specie in condizioni meteo avverse.

ce poi chi con le gomme tira avanti ancora per molto(come il sottoscritto) riducendo progressivamente il ritmo di guida e piegando non piu di tanto ...... detto questo vi dico che sulla moto sono montate ancora le gomme di primo equipaggiamento con all'attivo 19.500 km e non penso di cambiarle prima dell'autunno.

per chi fa del mototurismo a lungo usando la moto tutto l'anno, vuol dire cambiare le gomme almeno due volte l'anno, decisamente troppo oneroso.... meglio rallentare un pò e tirare avanti almeno per il doppio della loro durata.
Titolo:
Inserito da: - 21/05/2009, 09:38:13
Io penso invece che siate legati a schemi mentali di quando eravate, o eravamo, più giovani. La tecnologia ha fatto passi in avanti. Depo, quando eri ragazzino le gomme a due mescole non esistevano. E anchio facevo 9000 km con il PC800 che aveva 60cavalli e 8kgm di coppia.
Adesso faccio 20000 e passa km con 150 cavalli e uno sbrego di kgm di coppia grattando le pedaline e il gommino del pedale del cambio.
Sarò cambiato io, ma sono cambiati anche gli elastomeri!
Titolo: Re: Cambiate le scarpette alla bimba
Inserito da: Templar - 21/05/2009, 09:57:35
Citazione da: "Padanian1"
Citazione da: "Templar"
Le mie gloriose Metz M3 Sportek dopo 8000 km sono arrivate alle tele (ottimo risultato considerato il peso della moto).



Direi proprio per niente. Mi sembra un risultato pessimo.


Le Metzeler Sportek M3 sono delle gomme morbide, da pista, con tanto grip e naturalmente si consumano molto prima rispetto a gomme più dure come le Z6 Interact.
Non a caso le M3 le montano sulle moto supersportive come  GSXR 1000, R1, CBR1000RR e ZX10R.
Quindi 8000 km con una gomma sportiva e morbida su una moto che a pieno carico arriva a pesare oltre 400 kg sono un risultato eccezionale.
Titolo:
Inserito da: Depo - 21/05/2009, 21:08:14
Citazione da: "Padanian1"
..... La tecnologia ha fatto passi in avanti. Depo, quando eri ragazzino le gomme a due mescole non esistevano .....


Pienamente d'accordo Alessandro, intendevo solo dire che se uno ha le gomme indurite perchè montate già da almeno un paio d'anni, probabilmente una parte del motivo per cui gli durano 20.000 km è da addebitarsi anche alla "stagionatura". E qui il confronto tra chi fa più o meno km ovviamente va fatto per gomme dello stesso tipo e marca ed il perchè è ovvio.
Titolo:
Inserito da: batman - 21/05/2009, 23:58:15
Personalmente sto usando le MZ Z6 interact con le specifiche esatte per la nostra moto. Premetto che io ho sempre avuto problemi con l'anteriore (scalinatura),ma con queste sono veramente contento.Ho percorso circa 8500 km e visivamente dovrebbero farmi fare almeno altri 2-3000 km.Anch'io dico che dipende dallo stile di guida che uno ha,ma resta il fatto che non può esserci una differenza così abissale in fatto di km.Credo,anzi sono certo,che con due gomme che hanno 20000 km e magari un paio d'anni,non si possa dare fiducia in fatto di tenuta,specialmente con due goccerelle sull'asfalto. Personalmente dico che se una coppia di gomme mi fa percorrere 10-12000km all'anno,con la moto e con lo stile di guida che ho,posso ritenermi soddisfatto.
Titolo: Re: Cambiate le scarpette alla bimba
Inserito da: - 22/05/2009, 08:23:40
Citazione da: "Templar"

Le Metzeler Sportek M3 sono delle gomme morbide, da pista, con tanto grip e naturalmente si consumano molto prima rispetto a gomme più dure come le Z6 Interact.
Non a caso le M3 le montano sulle moto supersportive come  GSXR 1000, R1, CBR1000RR e ZX10R.
Quindi 8000 km con una gomma sportiva e morbida su una moto che a pieno carico arriva a pesare oltre 400 kg sono un risultato eccezionale.



A me continua a sembrare un risultato pessimo. O un errato acquisto.
Titolo: Re: Cambiate le scarpette alla bimba
Inserito da: Templar - 22/05/2009, 09:15:02
Citazione da: "Padanian1"
Citazione da: "Templar"

Le Metzeler Sportek M3 sono delle gomme morbide, da pista, con tanto grip e naturalmente si consumano molto prima rispetto a gomme più dure come le Z6 Interact.
Non a caso le M3 le montano sulle moto supersportive come  GSXR 1000, R1, CBR1000RR e ZX10R.
Quindi 8000 km con una gomma sportiva e morbida su una moto che a pieno carico arriva a pesare oltre 400 kg sono un risultato eccezionale.



A me continua a sembrare un risultato pessimo. O un errato acquisto.


Basta comprendere la differenza tra gomme sportive e quindi  morbide e turistiche e quindi dure ed il gioco è fatto.  :wink:
Le gomme morbide sono fatte per una guida sportiva, hanno molto grip e si consumano molto prima avendo molto più attrito sulla strada.
Le gomme dure, privilegiando una guida più turistica, sono più dure e si consumano più lentamente.
E come se utilizzi due gomme per cancellare, una morbida e una più dura, vedi quale si consuma prima.  :wink:
Titolo:
Inserito da: Templar - 22/05/2009, 09:25:32
A mio parere personale giammai bisognerebbe arrivare con una moto a percorrere 20000 km con lo stesso treno di gomme.
Anche se il battistrada non è tutto consumato la gomma, fisiologicamente tende a indurirsi, vetrificarsi, con ovvie conseguenze sulla tenuta.
Quindi con una gomma morbida 6000/8000 km con una dura 12000/14000.
Titolo:
Inserito da: - 22/05/2009, 14:02:16
e' un discorso che poteva essere valido 10 o 20 anni fa. Oggi i pneumatici fanno benissimo il loro lavoro per molti chilometri, senza indurirsi. La tecnologia degli "8000 km" è passata da un pezzo. Fintanto che la gomma mi porta al limite geometrico della piega (la pedalina o lo scarico, nel mio caso), anche se è una gomma dura, vuol dire che è la gomma giusta. Inutile aumentare il grip, non servirebbe a niente. I pilot road 2 sono gomme che fanno 20000 km in piena sicurezza, in variegate situazioni di grip, anche con gas anticipato ben dentro la curva, e naturalmente devono essere sostituite quando sono consumate sulle spalle, non in mezzo, cioè consumate dove c'è la mescola più morbida.
Ben venga il vetro, se è al centro della gomma. La gomma morbida in mezzo non serve a niente.
Titolo:
Inserito da: Templar - 22/05/2009, 14:38:47
Bene quello era il mio parere (l'ho anche evidenziato in grassetto), questo invece è il tuo, che non condivido assolutamente.
Mi auguro che mai ti trovi con gomma vetrificata al centro (perchè poi dovrebbe vetrificarsi solo al centro ancora non l'ho capito, la gomma invecchia tutta anche sui lati) su fondo umido e scivoloso (tipo quando inizia a piovere).
Ma in fondo il mondo è bello perchè è vario; io continuerò a cambiare le gomme ogni 6000/8000 km sulla GSXR1000 e ogni 12000/14000 km sulla FJR.
Titolo:
Inserito da: - 22/05/2009, 19:07:16
beh!! dopo sta marea de riflessioni a volte un po  troppo  "estremistiche" ... ve devo dì che m'è toccato pure a me cambia le scarpette....... sarei voluto arrivare pure io a 20.000 con le mie dunlop bimescola   ma quei km li avrei raggiunti su per l'Isola di mann  e non volevo rovinare la vacanza a tutti con qualche scivolone giu dal dirupo..........


provamo un po ste  Z6 interact ( che me ricordano tanto la  pubblicità del mal di testa in aereo  ......in un ACT!!)

a  Passerò....!!!  se nu :cry: n ce faccio almeno 22000 km le prossime le paghi tu!!


250 cuccuzze .....li mortè..... :cry:
( che bei tempi  2000 anni fa quando le cambiavo che se vedeva la tela!!!)
Titolo:
Inserito da: passerotto68 - 23/05/2009, 08:58:55
Personalmente penso che si tratti anche di una diversa impostazione mentale oltre che di guida.

guida molto sportiva - impostazione mentale più attenta alla massima sicurezza che potrebbe significa re voler pretendere il massimo dell'aderenza del pneumatico e il timore che il tempo comprometa questo.....

giuda TURISTICA - impostazione mentale più rilassata e più fiduciosa del fatto che una moto con vocazione per il gran turismo non debba poter momtare pneumatici che non ti consentono di poter effettuare un intero lungo viaggio (20000 km) senza essere costretti ad effetuare il cambio gomme.

cambio gomme non così agevale come cambio olio.

saluti.
passerotto
Titolo: Perplesso.............
Inserito da: - 23/05/2009, 17:43:53
Ciao a tutti........ho letto tutte le vostre risposte e sinceramente sono molto perplesso
è dal 2004 che ho l'FJR e  + di 10000 Km non faccio.......
sono passato dalle Bridgestone(8000Km) Michelin Plot(10000Km) Pirelli Diablo Strada(11000Km) con le pirelli mi sono trovato benissimo ma + di 11000Km non ho fatto,adesso ho le Metzeler interact e sono a 5000Km .

La mia perplessità è 20000Km!!!!!!
ma come fate a viaggiare con una moto che ha le gomme praticamente di "legno"???
quando arrivo a 10/11000 Km x piegare devo "tirarla di peso" appena le cambio è completamente un'altra moto............non oso pensare come potrebbe essere a 20000Km......

Secondo il mio modesto parere....gomme e freni sono le cose che in una moto devono essere sempre al massimo dell'affidabilità,la sicurezza sopratutto in moto deve essere la cosa + importante.

Scusate.......e ciao

Ciao a tutti
Titolo: Re: Perplesso.............
Inserito da: - 23/05/2009, 20:58:27
Citazione da: "Andy11vr"
.

La mia perplessità è 20000Km!!!!!!
ma come fate a viaggiare con una moto che ha le gomme praticamente di "legno"???
i


bisogna vedere dove abiti...per esempio noi praticamete abbiamo solo rettilinei.....e in quanto tempo fai 20.000 km....... io per esempio faccio almeno 30.000 all'anno.....
Titolo:
Inserito da: Templar - 25/05/2009, 11:31:07
Finalmente testate le Z6 Interact sulle colline toscane. passo della Raticosa, della Futa, del Giogo. Ragazzi che ve devo dì!!! Mi sono trovato benissimo tanto da non rimpiangere le M3. La moto scende giù in piega con naturalezza, quasi da sola. Le M3 tenevano di più, essendo gomme sportive e morbide, ma dovevi buttarla giù di prepotenza, invece con le Z6 la moto va giù senza alcuno sforzo. Mi rendo conto che sono proprio le gomme adatte a questo tipo di moto.  :wink:
Titolo:
Inserito da: Templar - 25/05/2009, 11:32:15
Citazione da: "passerotto68"
Personalmente penso che si tratti anche di una diversa impostazione mentale oltre che di guida.

guida molto sportiva - impostazione mentale più attenta alla massima sicurezza che potrebbe significa re voler pretendere il massimo dell'aderenza del pneumatico e il timore che il tempo comprometa questo.....

giuda TURISTICA - impostazione mentale più rilassata e più fiduciosa del fatto che una moto con vocazione per il gran turismo non debba poter momtare pneumatici che non ti consentono di poter effettuare un intero lungo viaggio (20000 km) senza essere costretti ad effetuare il cambio gomme.

cambio gomme non così agevale come cambio olio.

saluti.
passerotto


Bravo Enzo, come sempre hai centrato in pieno. Ti straquoto.  :D  :D  :D
Titolo: Re: Perplesso.............
Inserito da: Templar - 25/05/2009, 11:34:04
Citazione da: "Andy11vr"
Ciao a tutti........ho letto tutte le vostre risposte e sinceramente sono molto perplesso
è dal 2004 che ho l'FJR e  + di 10000 Km non faccio.......
sono passato dalle Bridgestone(8000Km) Michelin Plot(10000Km) Pirelli Diablo Strada(11000Km) con le pirelli mi sono trovato benissimo ma + di 11000Km non ho fatto,adesso ho le Metzeler interact e sono a 5000Km .

La mia perplessità è 20000Km!!!!!!
ma come fate a viaggiare con una moto che ha le gomme praticamente di "legno"???
quando arrivo a 10/11000 Km x piegare devo "tirarla di peso" appena le cambio è completamente un'altra moto............non oso pensare come potrebbe essere a 20000Km......

Secondo il mio modesto parere....gomme e freni sono le cose che in una moto devono essere sempre al massimo dell'affidabilità,la sicurezza sopratutto in moto deve essere la cosa + importante.

Scusate.......e ciao

Ciao a tutti


E' esattamente quello che sto scrivendo già da un pò.
20000 km con un unico treno di gomme!!! Assurdo per me.
Straquoto anche te.  :wink:
Titolo:
Inserito da: - 25/05/2009, 11:47:58
Non so cosa dirvi, forse non avete la taratura delle sospensioni corretta, o fate un uso improprio dei freni. Io ho montato a Novembre i Pilot road 2 a 63.000 km, adesso ne ho 76.000 e sono a metà usura del posteriore, con pedaline e cambio grattuggiati e partenze a scatto dai semafori per bruciare i ranocchi.

Di serie avevo gli Z6C che ho tirato giù dalla disperazione a 6000km e ne ho fatto un rogo propiziatorio.
Poi ho montato 3 volte i pilot road a 6000, 26000 e 43000, e poi i pilot road 2 a 63000.
Titolo:
Inserito da: Member #162 - 29/05/2009, 19:15:28
Questo post è un pò come la politica. Chi è per le metzeler, che per le pirelli , chi per la michelin....continental...avon...ecc.... Per quanto mi riguarda ho usato parecchi le Pierlli diablo strada e le ho trovate fantastiche per tenuta e piacere di guida. l'ultimo treno è stato di z6 (non interact) e mi sono trovato meglio come durata ed un pelo peggio come tenuta ma sono anche loro delle gran gomme. Il prossimo cambio già pronotato sarà con le angel pirelli e vedremo come va. Devo dire però che il mio kilometraggio va dagli 8000 ai 9000 con le pirelli e forse 10-11000 con le z6. Non per questo mi sento male pensando a chi ne fa 20000(?)perche bisogna valutare anche i seguenti parametri:
1- stile di guida ( ed il mio è un pò svelto)
2- la tipologia delle strade che si percorrono ( nei miei 8000 ci sarnno 1000-2000 di autostrada il resto e prevalentemente montagna perchè le curve mi piacciono da impazzire)
3-Lo stato di carico della moto ( io viaggio al 90%n con mia moglie borse e bauletto)
Certo se ci fosse qualcuno che risponde allo stesso modo su tutti e 3 punti di cui sopra e mi dicesse che fa 20000 km. con un treno di gomme , bè insomma qualche dubbio mi verrebbe.
Titolo:
Inserito da: Ale68 - 30/05/2009, 23:08:06
Citazione da: "passerotto68"
giuda TURISTICA - impostazione mentale più rilassata e più fiduciosa del fatto che una moto con vocazione per il gran turismo non debba poter momtare pneumatici che non ti consentono di poter effettuare un intero lungo viaggio (20000 km) senza essere costretti ad effetuare il cambio gomme.


alla faccia del viaggio! e quando mai una persona sana di mente potrebbe fare un viaggio da ventimila km?? :shock:  :wink:
Titolo:
Inserito da: batman - 03/06/2009, 20:27:42
Ciao ragazzi,con l'ultimo giretto in Austria di questo week end lungo appena trascorso,con le mie METZ Z6 INTERACT sono arrivato a 10000 km di guida perfetta. Ora,guardando le gomme e considerando il fatto che personalmente ho sempre faticato con l'anteriore,mi ritengo soddisfatto per i km fatti e per l'uniformità di usura dell'anteriore.Come posteriore mi permetterebbe di fare almeno altri 1500-2000 km,ma con l'anteriore vorrebbe dire arrivare quasi alle tele,il che non è il massimo nè in sicurezza,nè in piacere di guida.Sto valutando l'ipotesi di provare le angel,ma a me piace pure il proverbio "mai lasciare la strada vecchia per quella nuova...."
Titolo:
Inserito da: - 04/06/2009, 10:01:02
Citazione da: "Padanian1"
Non so cosa dirvi, forse non avete la taratura delle sospensioni corretta, o fate un uso improprio dei freni. Io ho montato a Novembre i Pilot road 2 a 63.000 km, adesso ne ho 76.000 e sono a metà usura del posteriore, con pedaline e cambio grattuggiati e partenze a scatto dai semafori per bruciare i ranocchi.

Di serie avevo gli Z6C che ho tirato giù dalla disperazione a 6000km e ne ho fatto un rogo propiziatorio.
Poi ho montato 3 volte i pilot road a 6000, 26000 e 43000, e poi i pilot road 2 a 63000.
Io ho solo tanta invidia! Non ne chiedo 20.000, non ne chiedo 12.000, ma fatemi arrivare almeno a 8.000. Guido piano, peso tanto, ma da 6.000 a 20.000.... vuol dire che qualcuno non va in moto : VOLA!
Titolo:
Inserito da: - 04/06/2009, 11:24:35
se non arrivi nemmeno a 8000 vuol dire che hai qualche problema... per esempio la giusta pressione.....
Titolo:
Inserito da: - 04/06/2009, 17:18:15
Oggi dopo 11.000 km e guida prevalentemente in montagna da solo o con paseggero con le valigie sempre.
Ho ri-montato un'altra volta le Z6 INTERACT  e mi ci trovo bene. € 320.
Titolo:
Inserito da: - 13/06/2009, 15:29:07
Citazione da: "Ale68"
mah io sono prorpio curioso di vedere quanti km faro' con le mie gomme.... quando vedo questi interventi io rimango sempre un po' perplesso: c'è chi a 8000 km viaggia sulle tele e chi percorre in tranquillita' 23000 km... insomma si sta parlando del triplo di percorrenza...... in pratica passerotto percorre strade lubrificate mentre Templar si fa tangenziali di cartavetro.... :wink:


No scusa come 23000km??
Ho montato z6 posteriore a 11000 km ne ho 17500 devo fare un giro da quasi 1000 km perche' non mi fido dato lo stato della gomma.
Sono rimasto un po' male perche' le avevo anche sulla 1200 rt che avevo ed avevo fatto 11000 km qui 6500 mi sembrano un po' pochini... sapete consigliarmi qualcosa che duri di piu'?
Poi ho visto che la gomma e' mangiata piu' dalla parte del cardano e' normale?
Titolo:
Inserito da: - 13/06/2009, 21:02:35
Citazione da: "Landini"
Questo post è un pò come la politica. Chi è per le metzeler, che per le pirelli , chi per la michelin....continental...avon...ecc.... Per quanto mi riguarda ho usato parecchi le Pierlli diablo strada e le ho trovate fantastiche per tenuta e piacere di guida. l'ultimo treno è stato di z6 (non interact) e mi sono trovato meglio come durata ed un pelo peggio come tenuta ma sono anche loro delle gran gomme. Il prossimo cambio già pronotato sarà con le angel pirelli e vedremo come va. Devo dire però che il mio kilometraggio va dagli 8000 ai 9000 con le pirelli e forse 10-11000 con le z6. Non per questo mi sento male pensando a chi ne fa 20000(?)perche bisogna valutare anche i seguenti parametri:
1- stile di guida ( ed il mio è un pò svelto)
2- la tipologia delle strade che si percorrono ( nei miei 8000 ci sarnno 1000-2000 di autostrada il resto e prevalentemente montagna perchè le curve mi piacciono da impazzire)
3-Lo stato di carico della moto ( io viaggio al 90%n con mia moglie borse e bauletto)
Certo se ci fosse qualcuno che risponde allo stesso modo su tutti e 3 punti di cui sopra e mi dicesse che fa 20000 km. con un treno di gomme , bè insomma qualche dubbio mi verrebbe.

Ciao Igino ti quoto al 100% le gomme sono come la politica e le donne a chi piacciono more bionde o rosse !
Io questa mattina ho montato dopo 3 treni di z6 due con specifica c e uno senza un treno di Z6 Interact g anteriore e c posteriore e se ripetessi con un po più di performance gli 11000 fatti con gli altri treni sarei già contento.
Non dimentichiamoci che nel mio caso viaggiado come Igino al 95% con moglie borse bauletto e casa al seguito faccio una massa più da MOTOCARRO che da motociclo sfiorando i 5 quintali considerato questo se ti piace aprire i 140 cavalli all'uscita delle curve non si possono fare di certo percorrenze incredibili.
Un gommista molto in gamba molti annifa mi diceva che 10KG di differenza sulla stessa moto dopo i 5000 Km di percorenza facevano cambiare l'usura del pneumatico quindi mi sono messo a dieta e ho già perso 11 kg e può darsi che anche io stavolta facco 22000 km con un treno.......magari !!!!!!!!!!!!
Many Lamps
Piugenova
Titolo:
Inserito da: perry - 13/06/2009, 22:45:31
se gratti le pedane e ancora qualcosa, i 20.000 km. di percorrenza sono solo frutto di fantasie. neppure le tele ti rimangono.. di qualsiasi tipo di pneumatico si parli!!!
Titolo:
Inserito da: - 14/06/2009, 09:12:15
montato le interact prima del TT.
attaualmente 7000 km di autostrada ... gomme ancora nuove!!
Titolo:
Inserito da: - 15/06/2009, 10:52:20
19.700 km, ancora treno gomme originale ì bridgestone bt 021 e non sono una che se la piglia comoda quando guida ma neppure uno squilibrato.

conto di fare tutta la stagione e poi in autunno provvedo alla sostituzione, il vero pericolo con le gomme usurate e il freddo e la pioggia.
Titolo:
Inserito da: perry - 16/06/2009, 19:37:34
bt021 7000 km lisce!!!
Titolo:
Inserito da: - 17/06/2009, 17:27:04
Citazione da: "perry"
se gratti le pedane e ancora qualcosa, i 20.000 km. di percorrenza sono solo frutto di fantasie. neppure le tele ti rimangono.. di qualsiasi tipo di pneumatico si parli!!!


Ti devo purtroppo smentire. Ma non uso altri byte, avendolo già ampiamente discusso. Aggiornate il vostro parco pneumatici.
Titolo:
Inserito da: perry - 17/06/2009, 22:49:44
confermo aria fritta
Titolo:
Inserito da: - 18/06/2009, 09:18:01
Citazione da: "perry"
se gratti le pedane e ancora qualcosa, i 20.000 km. di percorrenza sono solo frutto di fantasie. neppure le tele ti rimangono.. di qualsiasi tipo di pneumatico si parli!!!


caro perry, non si tratta di pura fantasia, le gomme sono li montate sotto la moto se passi da queste parti prima dell'autunno le puio vedere e toccare con mano.

molti amici si meravigliano di percorrenze superiori ai 20.000 km, quindi chiarisco alquni aspetti :

1) tutte le gomme ( a prescindere dallo stile di guida) superata la soglia dei 10.000 km iniziano a deteriorarsi inesorabilmente.

2) andare in giro con gomme usurate , sicuramente aumenta i rischi connessi

3) andare in giro con gomme usurate, obbliga ad una condotta di guida meno aggressiva specie in fase di staccata, ingrasso curva, angolo di piega e apertura gas all'uscita di curva per non parlere di condizioni meteo avverse specie in inverno.

detto questo come sempre e senza ombra di dubbio, la differenza la fa l'esperienza, sensibilità, e la capacità del pilota di adattarsi alle variate condizioni di guida del mezzo.

nel mototurismo settore dove per la maggior parte apparteniamo, difficilmente si stressa ciclistica e pneumatici al punto di inficiare la nostra sicurezza.

e normale che con gomme da 20.000 km non puoi guidare come se ne hai  5.000, ma fatte le dovute proporzioni, nulla ti impedisce di arrivare tranquillamente a 20.000 km.

per le tele ? prima che comincino ad affiorare bisogna superare almeno i 35.000......

dico questo perche con la varadero ho cambiato le gomme a 32.000 km ...... e delle tele nessuna traccia. anche se somogliavano piu a delle gomme stradali piu che a delle semi tassellate.
Titolo:
Inserito da: perry - 18/06/2009, 22:03:22
infatti allora state confermando quello che dico io, i 20000 km li puoi fare se tieni a freno il gas!!io ho risposto a voi perchè avete asserito di avere la mano pesante e non solo per i primi  5/7/o 10000 km. poi trtovo fuori luogo portare l'esempio  di percorrenza con altre moto dai pesi e dalle prestazioni completamente differenti;e per concludere evidentemente l'andare forte è soggettivo!
Titolo:
Inserito da: - 18/06/2009, 23:25:55
Padanian complimenti,anche le mie pedane sono discretamente limate, ma la leva del cambio non l'avevo ancora considerata.Le michelin che monti  hanno specifiche per motoi pesanti?
Titolo:
Inserito da: - 19/06/2009, 09:01:05
Citazione da: "perry"
infatti allora state confermando quello che dico io, i 20000 km li puoi fare se tieni a freno il gas!!io ho risposto a voi perchè avete asserito di avere la mano pesante e non solo per i primi  5/7/o 10000 km. poi trtovo fuori luogo portare l'esempio  di percorrenza con altre moto dai pesi e dalle prestazioni completamente differenti;e per concludere evidentemente l'andare forte è soggettivo!


Io non confermo niente. Io affermo che quello che tu sostieni non è vero.
Poi se dici di essere kevin schwantz, beh... dalla foto mi sembra che stai guidando un iveco a pieno carico.
Io faccio 20000 km con i pneumatici e tengo un buon ritmo, soprattutto sul misto. E senza arrivare alle tele, anzi!
Titolo:
Inserito da: - 19/06/2009, 13:34:38
Sulla nostra moto viaggiando in 2 con valigie,con gomme buone si fanno 12/16000 km senza grossi problemi e senza vedere le tele, se pero'il carico non e' eccessivo e si viaggia spesso da soli i 20000km(sempre con gomme di qualita')non sono affatto un miraggio,a parere mio e' molto piu' determinante il peso che una manetta allegra
Titolo:
Inserito da: perry - 19/06/2009, 18:53:59
continuo a sostenere che se guidi  in maniera sportiva grattando le pedane non saltuariamente i 20000 km sono un eresia!(la foto riguarda il raduno nazinale,cosa vuoi ho la fortuna di avere una compagna a cui piace andare in moto). detto questo considero l'argomento chiuso,per quello che mi riguarda,sottolineando il fatto che esco con gente del club che gratta le pedane sola e senza alcun tipo di carico e i 20000 km continuano a rimanere un utopia!
Titolo:
Inserito da: jivaros - 19/06/2009, 23:03:38
Che dire,le mie z6 di prima dotazione sostituite a 12000 con le stesse,poi a 24000 con le z6 interact quindi la media con andatura molto veloce e sportiva e sempre assolutamente da solo e di 12000 km si può tirare ancora dei km ma non affidabilisecondo il mio modo di portare impennate comprese da togliere qualche km alla gomma anteriore :lol: ciao concordo comunque a pieno con Perry,saluto tutti  vi abbraccio :wink:
Titolo:
Inserito da: - 20/06/2009, 08:09:03
amici, io parlo di mototurismo non di guida sportiva......

volendo grattare le pedane con gomme da 20.000 km, oltre alle pedane si rischia di grattare diverse altre cose.
Titolo:
Inserito da: jivaros - 20/06/2009, 22:56:01
Ha ha ha ha ha :lol: Ben detto mototoposuper :wink:
Titolo:
Inserito da: - 22/06/2009, 23:32:56
Citazione da: "ghibli"
Sulla nostra moto viaggiando in 2 con valigie,con gomme buone si fanno 12/16000 km senza grossi problemi e senza vedere le tele, se pero'il carico non e' eccessivo e si viaggia spesso da soli i 20000km(sempre con gomme di qualita')non sono affatto un miraggio,a parere mio e' molto piu' determinante il peso che una manetta allegra


Permettimi di dissentire riguardo la questione del peso e della manetta, e siccome mi piace dimostrare quel che dico, cito semplicemente la formula dell'energia cinetica, ridotta ai minimi termini:
E = 1/2 M * V^2
Dove M sta per massa e V sta per velocità.
Ora se noti, la massa nella formula è determinante a livello proporzionale, ovvero al raddoppio della massa, raddoppi l'energia.
Ma la velocità è determinante a livello esponenziale, in particolare, seguendo l'esempio qui sopra, se raddoppi la velocità, l'energia quadruplica, e così via.

Per cui, usuri molto di piu col doppio della velocità che col doppio del peso. E francamente, non ci vuole niente a girare a 200 al posto di 100, mentre vedo piu difficile girare a 200 kg piuttosto che 400. La realtà è che il peso totale cambia di poco, ma le velocità di percorrenza, se hai il polso alegher... cambiano e di molto.
E non sto parlando di misto veloce con curvoni a velocità costante, sto parlando di curve strette dove arrivi impiccato perchè il collega col 600ino ti rompe le balle, e quindi stacchi forte e poi apri secco (e il 600ino pesa poco ma la nostra coppia tanta e subito se la sogna ihihih). Qui, anche superPadanian che cambia piu testimoni delle pedane che pneumatici, sarebbe costretto a lasciarla sulla strada la gomma, e non sui cerchioni, e quand a ga n'è pü a ga n'è `pü e tocca metterne sotto di nuovi, di "elastomeri" eheheh.
Poi è anche vero che 1000 km in un giorno fatti da casa mia a Calais per andare in GB, tutti di autostrada fatta a 100 km/h proprio per non rovinarle, le mie gomme non li han nemmeno sentiti è un fatto... pensate se per un po' di fretta me li facevo a 160 km/h quanto le avrei "sbragate", per cosa ?
Padanian 20k Km si possono fare limando le pedane ogni tanto, e poi andare in giro "tranquilli" e guidando "rotondo" per buona parte del restante tempo. ma se sei sempre a "sbrago" panza e ginocchia a terra... 20k Km non li fai nemmeno se monti ruote di asfalto su strada gommata Pirelli, non so se mi spiego.
E cmq se fosse il caso, allora forse hai sbagliato moto, con una R6 e due R1, esclusivamente su strada mai toccato le pedane a terra, anche andando in giro molto piu forte che con la FJR, per cui a parità di velocità non le toccheresti mai. Questo è il mio modesto parere, dettato da esperienza e facts. E le gomme duravano 4000 Km,  6000 se andava di lusso.
Poi ovvio, ognuno della sua moto fa cio che vuole, come vuole ed io rispetto l'opinione di tutti. In caso di dubbio io abito in una piccola regione svizzera ai piedi delle alpi, un giretto di prova sui 3-4 passi a scelta ed ogni dubbio svanisce, come la nebbia d'estate  :wink: unica cosa non fatemeli fare per 20k Km perchè diventa faticosetto eheheh  :D
Peace.
Titolo:
Inserito da: - 23/06/2009, 10:08:00
Cosa c'entra il discorso del 600ino che apre in mezzo alla curva? Si stava parlando di percorrenze, rispetto all'uso della moto, e di certo qualsiasi siano i 20000km, non sono tutti percorsi in piega, o mi sbaglio?
E chi ha mai detto che metto la panza per terra?
E soprattutto cosa c'entra l'energia cinetica con l'usura delle gomme, visto che la forza di gravità e il vettore velocità sono perpendicolari... Se la gomma è correttamente gonfiata, l'unico fenomeno fisico che influenza l'usura della gomma è l'isteresi del polimero, che è favorita dalla pressione bassa del pneumatico (che è anche il motivo per cui d'inverno bisogna ridurre la pressione dell'aria), a cui possiamo aggiungere la rugosità dell'asfalto, che però è ininfluente a velocità costante.

Quindi se avete le gomme spianate, non è certo perchè tirate in curva, anzi al limite è il contrario!!
Titolo:
Inserito da: - 23/06/2009, 10:08:22
Cosa c'entra il discorso del 600ino che apre in mezzo alla curva? Si stava parlando di percorrenze, rispetto all'uso della moto, e di certo qualsiasi siano i 20000km, non sono tutti percorsi in piega, o mi sbaglio?
E chi ha mai detto che metto la panza per terra?
E soprattutto cosa c'entra l'energia cinetica con l'usura delle gomme, visto che la forza di gravità e il vettore velocità sono perpendicolari... Se la gomma è correttamente gonfiata, l'unico fenomeno fisico che influenza l'usura della gomma è l'isteresi del polimero, che è favorita dalla pressione bassa del pneumatico (che è anche il motivo per cui d'inverno bisogna ridurre la pressione dell'aria), a cui possiamo aggiungere la rugosità dell'asfalto, che però è ininfluente a velocità costante.

Quindi se avete le gomme spianate, non è certo perchè tirate in curva, anzi al limite è il contrario!!
Titolo:
Inserito da: - 23/06/2009, 15:56:14
Il 600ino l'ho messo per rendere l'idea del fatto che mi stavo "divertendo" coi soci e stavo tirando sui passi, su strade dove lo pneumatico viene stressato tantissimo per via delle fortissime accelerazioni e decelerazioni.
Energia cinetica: ho solo commentato l'intervento di ghibli che diceva che usura di piu il peso che la velocità. Ma per l'usura risultante dovuta ad accelerazione e decelerazione, e non ovviamente viaggiando a velocità costante, in questo caso i fattori in gioco sono altri e tu mi sembri sufficientemente preparato nel sapere quali sono e come si comportano.
Panza a terra, scusa se ci siamo capiti male, è un modo di dire delle mie parti, sinonimo di alta velocità, o guida veloce, ecc ecc. Ehehe.
Quanto ai 20000 km chiaro che non sono tutti percorsi in piega, ma se acceleri forte e deceleri forte e percorri le curve ad alta velocità, l'usura si fa sentire, sia sui fianchi che al centro, anche se per motivi diversi. Per cui, resta inteso che se le coperture sono sempre sollecitate forte, durano poco. Le leggi della fisica non le ho mica inventate io, è un fatto. Poi che ci siano differenze, è ovvio, i fattori sono tanti, ma nei casi estremi (e 20k sono casi estremi, secondo me, su pneu di moto come questa usata a manetta) qualcosa non mi torna, tutto li.

Gomme spianate al centro, ovvio, che non è perchè si tira in curva, su quello siamo perfettamente d'accordo, e te l'ho dimostrato sopra, 1000 km di autostrada in 1 giorno, 100 kmh di velocità di crociera per non sprecarla, la gomma. Si deve gustare sui fianchi, in piega, tra le montagne, non su rettilnei infiniti. E anche qui penso che ci quotiamo a vicenda.

PS: con tutto questo discorso, ci tengo a sottolineare che non voglio certo dire che andare forte su strade pubbliche sia giusto, nè istigo a farlo, ma purtroppo nessuno è perfetto... che vi devo dire, a me piace anche andare tranquillo e soprattutto rispetto chi non vuole o non sa andare forte. Faccio spesso uscite con motoclub locali, dove a volte me ne sto bello tranquillo a fare la scopa e mi godo il giro dalla prima all'ultima curva. Era giusto per puntualizzare !
Titolo:
Inserito da: - 24/06/2009, 23:22:09
boh non so io ho sempre pensato di essere un pilota medio.
Non un lentone e nemmeno un fulmine. Oghni tanto qualche tirata ma siccome in moto vado al lavoro tutti i giorni anche tanta andatura tranquilla. Ora ho messo le pirelli angel. vedremo.
Con la RT che avevo e z6 facevo 11 k km per ora con fjr prima posteriore 7500 km  a essere abbondanti
Titolo:
Inserito da: perry - 25/06/2009, 21:06:09
anche io ora ho messo le angel/pirelli e le ho testate domenica sui passi francesi e devo dire che il feeling è veramente ottimo,ora starò a vedere la durata :roll:
Titolo:
Inserito da: Templar - 25/06/2009, 21:38:23
Citazione da: "perry"
anche io ora ho messo le angel/pirelli e le ho testate domenica sui passi francesi e devo dire che il feeling è veramente ottimo,ora starò a vedere la durata :roll:


Sicuramente 20000 e più km  :D
Scherzo, la pensiamo uguale sulla durata delle gomme.  :wink:
Titolo:
Inserito da: jivaros - 25/06/2009, 22:17:32
Alessa si appcciat arret u fuch :lol:
Titolo:
Inserito da: Templar - 26/06/2009, 09:23:38
Citazione da: "jivaros"
Alessa si appcciat arret u fuch :lol:


Si si. Quando terminerà questa discussione le mie Z6 nuove avranno 14000 km e le cambierò.  :wink:  :D