FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Meccanica generale => Topic aperto da: - 27/07/2005, 15:42:47
-
Ciao a tutti gli Fjristi d'Italia (+ o -).
Da quando ho ritirato la Fjr (circa 15 giorni) lamento una fastidiosa vibrazione al manubrio tra i 60 e gli 80 km/h. Impugnando il manubrio il fastidio è quasi nullo, ma se lo lascio la vibrazione è molto forte e il manubrio va a destra e sinistra da solo!!! :x
Qualcuno di voi ha avuto questo problema? se si come è stato risolto?
Dario tu che sei il "Gran Guru" della parte tecnico-meccanica hai dei suggerimenti da darmi?
Un mega ringraziamento a tutti! :D
ciao ciao.
-
Dimenticavo di dirvi che ieri ho fatto il tagliando dei 1000 km e il meccanico (dopo la mia segnalazione) ha rifatto la bilanciatura della ruota anteriore, e ha stretto un pò di più lo sterzo (parole sue).
Il problema persiste! :cry:
ciao ciao.
-
Ciao
Non ho la risposta per te perchè non ho la conoscenza tecnica.MA,MA.
Mi rivolgo al meccanico
TESTA DI c***o, HO PAGATO €13500 E LA MOTO LA VOGLIO PERFETTA HAI CAPITO, E NON TI PERMETTERE DI CAMBIARMI LA GOMMA ANTERIOIRE , E DI METTERMELA DI UN ALTRO TIPO , COME E' SUCCESSO AL MIO AMICO Michelangelo. LA MOTO TE LA LASCIO QUI SINO A CHE NON MI HAI RISOLTO IL PROBLEMA.
Scusa lo sfogo ma queste cose mi fanno imbestialire, e guarda che lo stesso problema l'ha ancora il nostro avvocato Michelangelo , che al ritorno dalle ferie, avra a che fare con un ispettore yamaha
c***o non è possibile che se ne lavino le mani in questo modo
Ciao
Mario
-
Ma che razza di meccanico è?A parte il fatto che potrebbe essere la ruota posteriore a causare il problema ma stringere di piu lo sterzo potrebbe addiruttura peggiorarlo!Potrebbero essere molte le cause persino una gomma anteriore o POSTERIORE e sottolineo POSTERIORE dannegiata o difettosa,comunque la nostra moto anche a gomme finite non presenta MAI questo problema al contrario di altre quindi c'è qualcosa che propio non va!
-
il nostro avvocato Michelangelo , che al ritorno dalle ferie, avra a che fare con un ispettore yamaha
...e l'ispettore della Yamaha avrà a che fare con un avvocato.
Chi dei due è il più fortunato? :oops:
Su Mario, datti una calmata :D . Sono cose che succedono tutti i giorni.
Quanto allo sterzo, le moto vengono tirate fuori dai cartoni e assemblate dal concessionario. Capita spesso che il cannotto dello sterzo non venga montato con la coppia di serraggio giusta.
Teerex
-
Ragazzi mi state facendo preoccupare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
In effetti il meccanico (Mainini moto di Busto Arsizio tanto x non fare nomi!) mi ha detto "tieni d'occhio il problema, se non lo abbiamo eliminato abbiamo a che fare con una gomma difettosa...."! Quindi mi sa tanto che se vuole lavare le mani???
Michelangelo dove sei????????????? Avvocatoooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!
Spiegami esattamente il tuo problema così spacco i maroni al concessionario!!!!!!!!!!
Ma non è possibile che io sia così sf***to! Ogni cosa che compro (moto, macchina, pc, ecc ecc ecc ecc ecc) ha sempre dei problemi e devo sbattermi x sistemare la cosa! :evil: :evil: :evil:
Poi il periodo è pure quello giusto, il concessionario chiude x ferie venerdi!
Domanda: ma se il problema è imputabile alle gomme (a questo punto non sò più se ant o post!) e io in ferie mi faccio 5000km poi me le cambiano in garanzia o la prendo nel di dietro???
A dire la verità sono un pò deluso! Spendi 15000 euro di moto (che facendo i debiti paragoni la valuterei come 50-60000 euro spesi x una macchina) e ti ritrovi dal primo momento con dei problemi, mi lamentavo della mia vecchia ducati (soldi buttati), ma a quanto vedo anche le "giapponesi" sono cagionevoli di salute!
Per ora vi saluto ci aggiorneremo su questo argomento a settembre.
Ciao ciao.
-
IO me le farei cambiare al volo le gomme!NON mi sembra un lavoro di ore e ore,in fondo le gomme vengono scelte da mamma yama o no?Quindi fanno parte della moto,quindi se hanno dei dubbi sul fatto che siano difettose ;o ti devono garantire che sono a posto o te le devono cambiare.IO farei cosi.Ci dobbiamo mettere in testa che se una moto in garanzia non funziona bene oltre a essere un problema ovviamente nostro è anche e soprattutto loro!!
-
Ben detto Fabrizio, mo vado e gli faccio un mazzo tanto!!!!!!!!!
Ma tu che sei di Tradate dove hai preso la bambina? Conosci qualche officina in gamba nella nostra zona? A me hanno parlato bene di un tizio che lavorava nell'officina della concessionaria Mecamotor di Carbonate e che adesso ha aperto per i fatti suoi un'officina (a quanto pare ufficiale yamaha) a Saronno, la conosci x caso???
Ciao ciao.
-
Mister Perin?!!!Appunto io le ho prese li le mie bambine ma è a carbonate o locate varesino dopo il ponticello sulla sinistra venendo da tradate,MOTO GP!Ecco quello per me è un meccanico serio in passato ha ridato vita al mio ex tenere facendomi spendere una cifra irrisoria dopo che un meccanico del c...o mi aveva fatto cambiare di tutto senza mai risolvermi il problema facendomi diventare matto per mesi e mesi lui in un giorno e al volo ha risolto tutto!!!!!Provaci a me è sempre sembrato una persona onesta ed in gamba.Adesso la mia bimba è li per il cambio gomme e una regolatina alla forcella, qualche clic tanto per renderla un po piu sportiva.
-
A curato con cura anche la mia ex moto una diversion 900 per 10 anni!MAI MAI UN PROBLEMA TE LO CONSIGLIO!
-
Ragazzi comunque io continuo a credere che quando si parla di vibrazioni sia anche una cosa sogettiva dell'intensità con la quale si avvertono.
Ora ritornoalfuturo dice che sente una vibrazione a 60-80 km orari e se lascia il manubrio questo non stà dritto,ma io per esempio non ho mai provato a lasciare il manubrio per vedere che effetto fà,certo presumo che la moto debba andare dritta ,ma allora si potrebbe parlare di oscillazioni allora anche far verificare il perno ruota.
Se ho detto m*****te scusate
Ciao
-
Credo che qualche problema ritornoalfuturo ce l'abbia, la mia anche con gomme finite (9800 Km)
se lascio il manubrio va perfettamete diritta.
Devi rompere le p...e al conc.!!
ciao
Flavio
-
Non ho mai rilevato ondeggiamenti o sbacchettamenti; da solo o in coppia, con borse laterali piene, con borse piene e tubo cilindrico sul portapacchi, in autostrada a 220 oppure a bassa velocità.
Ho da poco montato il portapacchi con bauletto V46 Givi ed in coppia con moto completamente carica e schermo alto, ho mollato il manubrio a 180 km/h e va dritta e liscia come sul velluto.
Altra prova che ho voluto fare per il bauletto è mollare il manubrio da circa 80 km/h e lasciarla andare fino quasi ai 20 km/h; con il baule solitamente in queste condizioni tra i 60 ed i 40 sarebbe stato normale innescare una vibrazione al manubrio a volte anche di risonanza; invece niente. Ed al momento della prova le gomme avevano circa 10.000 km.
In definitiva penso che la struttura portante della FJR sia veramente a posto e poco sensibile al carico.
Di conseguenza se ci sono vibrazioni o ondeggiamenti sono da ricercare tra ruote e sospensioni.
Non è poco ma facile da sistemare (a meno di non aver comperato una moto incidentata).
Ciao.
-
D'accordissimo con tango!
-
Tango che fai porti jella??? ahahahah!
La moto l'ho acquistata nuova, se hanno fatto qualche ca___ta in fase di montaggio non lo sò, comunque ho scoperto queste vibrazioni x caso, non è che mi diverto ad andare senza mani, mi stavo sistemando il casco e ho avuto questa bella sorpresa!!! la cosa che non capisco è perchè vibra solo tra i 60 e gli 80, ho provato a 100-120 nulla!
Nel frattempo il concessionario mi ha dato il 2 di picche perchè stanno chiudendo x ferie!!! secondo voi com'è meglio comportarsi???
grazie a tutti
ciao ciao
-
Manda un Fax a loro ed in copia a Mamma Yama, dove li ritieni responsabili per qualsiasi danno dovesse verificarsi a cose o persone a causa della vistosa vibrazione rilevata (e segnalata) dai 60 agli 80 Km.
Oppure:
Dai fuoco alla concessionaria
-
Uella Kafer, che consigli da fondamentalista islamico ihihih...
Io confermo la versione che non vibra nulla e la moto è un binario di stabilità.
Francamente il concessionario non può sbattersene, io francamente chiederei al concessionario a chi puoi rivolgerti per sistemare il problema (una sorta di sostututo), forse in questo modo raddrizza le antenne e pensa che magari perde un cliente, o forse no... In ogni caso non può lasciarti a piedi cosi. Ev fai provare la moto a qualche FJRrista per vedere se nota vistose differenze, potrebbe essere un riscontro supplementare. Sai queste cose possono anche essere soggettive a livello di percezione (anche se non penso lo sia da come parli...).
In ogni caso mi auguro che risolvi presto il tuo problema.
-
Grazie Kevlar x l'augurio, purtroppo il conc. in questi giorni se ne lava le mani!!! domani chiude x ferie lo str....one!!!
Kafer, l'idea dell'incendio mi è già passata x la testa, ma non risolverei il problema! uffa!!!
domani scrivo un bel fax minaccioso a tutti, tra l'altro aspettavo il parere di Michelangelo cha, a quanto pare, ha il mio stesso problema, ma è in attesa di ispezione da parte di un funzionario yamaha.
Tra le altre cose lui è anche un avvocato........... chi potrebbe consigliarmi meglio di lui???
Probabilmente è già in ferie (beato lui) e non entra nel sito.
Speriamo bene!
ciao ciao
-
Una vibrazione può dare molto fastidio ma non dovrebbe avere sviluppi tali da inibire l'uso della moto.
Direi di inviare una comunicazione scritta (raccomendata o fax) al concessionario; così facendo renderai dimostrabile il fatto che tale difetto era presente fin dai primi giorni di vita ufficiale e, se non riguarda i pneumatici o il bilanciamento, hai diritto alla sistemazione del difetto in garanzia.
I pneumatici ed il bilanciamento non dovrebbero essere inclusi nella garanzia ma chissà, facendo la voce grossa per molto tempo...
Ciao.
-
Ciao,scusate se mi intrometto nella discussione.Io ho avuto lo stesso problema dopo aver sostituito la gomma anteriore su una suzuki 750:morale della favola dopo mille ricerche il pneumatico anche se nuovo era ovalizzato!!!! Messo un'altra gomma il problema e' sparito. Dovevi vedere il mio manubrio come faceva quando lo mollavo pero' solo a quella velocita' che hai scritto tu. L' equilibratura errata causa leggere vibrazioni ma non sgorlamenti e se molli il manubrio la moto deve proseguire come su un binario chiaramenti in condizioni di asfalto ben messo.Prova a fare una prova come a fatto a me il gommista: fai girare la ruota dove le equil ibrano e tieni un gessetto bianco quasi vicino alla gomma ; se il gesso va a toccare da qualche parte c'e' qualcosa che non va! Io ho dovuto insistere perche' non ci credevano che un pneumatico nuovo potesse essere cosi' difettoso!ciao
-
Dico la mia:
non conocsco il concessionario ma dubito che abbia montato male la moto, anche se non mi sento di escluderlo;
La cosa che ritengo più probabile è proprio un pneumatico difettoso, normalmente è quello posteriore.
A questo punto sorge un problemino, non credo che i pneumatici (come ad esempio la batteria) siano coperti da garanzia.
Riguardo alle azioni da intraprendere senti un avvocato, ma nel frattempo (mi spiace dirlo) non dovresti usare il mezzo, proprio per avvalorare il fatto che il difetto è grave.
Ciao
Massimo
-
Ieri ho fatto mille prove, forse qualcuno mi ha guardato male, in giro qua e la senza mani, comunue nulla, comunque il consiglio giusto è quello di Tango, non mollare e batti il ferro finchè è caldo, per lo meno li prenderai per sfinimento :-)
-
Stamattina vado dal conc. se sentite di morti e feriti nel varesotto non fateci caso, i giornalisti esagerano sempre le notizie!!!
Ci sentiamo.
ciao ciao
-
Stamattina vado dal conc. se sentite di morti e feriti nel varesotto non fateci caso, i giornalisti esagerano sempre le notizie!!!
Ci sentiamo.
ciao ciao
Auguri!! Ai meccanici però. :D :D
No sul serio spero che risolvano in fretta il problema.
Ciao
-
Grazie Alex!!!
Pregate per me (forse è meglio x loro).
Ciao ciao.
-
Michelangelo ... Probabilmente è già in ferie (beato lui) e non entra nel sito.
No, non sono in ferie; solo infognato di lavoro. Appena ho un secondo ti racconto tutto. Ciao.
Michelangelo
-
Stamattina vado dal conc. se sentite di morti e feriti nel varesotto non fateci caso, i giornalisti esagerano sempre le notizie!!!
Ci sentiamo.
ciao ciao
Ho visto le ultime notizie del varesotto,niente morti o feriti in nessun concessionario(a proposito posso sapere il nome).Posso dedurre che ti siano venuti in contro??
-
Michelangelo dove sei????????????? Avvocatoooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!
Spiegami esattamente il tuo problema così spacco i maroni al concessionario!!!!!!!!!!
Allora: la mia vibra ma non sbacchetta in alcun modo; va dritta dritta, anche senza mani :lol: E' una vibrazione che prende il manubrio, le pedane e, salendo di giri, anche il resto (la senti nella sella !!)
La mia personale e profana convinzione è che si tratti "semplicemente" di un problema di alimentazioni. D'altra parte, la moto non ha un bel suono anche facendola salire di giri a folle.
Il conc., invece, in prima battuta mi ha cambiato la gomma anteriore (come ricordava Mario mi ha messo una Z6 lasciando la Z4 al posteriore ma dicendomi anche : se vuoi la perfezione allora cambia anche quella posteriore) dicendo che era spiattellata (hai mai visto bloccare un anteriore, per di più con l'ABS !?).
Non ho fatto questioni (sai come si dice: il ciabattino ha sempre le scarpe bucate): ho pagato e me la sono ripresa. Ma il problema, naturalmente, non era quello (per onestà, devo dire che il cambio della gomma ha risolto un sussulto all'avantreno che avvertivo alle basse velocità). Gliel'ho riportata ed a quel punto (era metà luglio) il verdetto è stato diverso: dobbiamo smontare la trasmissione ma se ne riparla a Settembre. Ora: s'è mai vista una moto che vibra a folle, per colpa della trasmissione finale ?! Boh :cry: Fatto sta che, tramite un cliente, ho preso contatto con mamma Yamaha per avere la possibilità di far vedere la moto ad un ispettore. Anche questo avverrà dopo le vacanze, prima di mettere mano al cardano, ovviamente. Intento, me ne parto ed incrocio le dita; magari in fFrancia trovo un Doctor Prezision che ha voglia di regolarmi il CO :D :D
Ciao.
Michelangelo
-
Michelangelo, se passi in terra elvetica fammi sapere che ti dirotto sulla Clinica Privata del Doctor Präzision. :wink:
-
...se invece opti per la Francia ti posso prestare Due di quelle super catene con lucchetto; molto pesanti ma estremamente sicure; Da fissare ad una ringhiera o un lampione. In Francia a non tutti piacciono le ostriche, ma le moto quelle si'.
Dimenticavo, il terzo lucchetto te lo puo' prestare Mario,se riesce a staccarlo dalla Foto :lol: :lol: :lol:
-
Ciao Michelangelo
Per andare in francia devi per forza di cose passare da Abbitegrasso, se non passi a salutarmi mi offendo.
Quando vuoi io sono aperto tutto Agosto
Ciao
Mario
-
Ciao Michelangelo, da quello che posso capire io non mi sembra un problema di alimentazione, la mia vibra parecchio se lascio il manubrio, quindi in decelerazione tra gli 80-90 e i 60 km/h.
Il conc. settimana scorsa mi ha detto che non poteva fare nulla, di tenere sotto controllo il problema (se aumentava o diminuiva) e ne avremmo parlato a settembre!!!
Io settimana prossima parto x le ferie non sò ancora quanta stada farò, ma mi girano parecchio i gioielli, roteano talmente forte che non ho bisogno della modifica di dario x diminuire il calore che fuoriesce dalla moto!!!
Per Fabrizio: il magnifico concessionario è il Mainini moto di Busto Arsizio, viale Pirandello. X ora ti consiglio di stargli alla larga, a settembre vedremo.
Ciao ciao.
-
Se riesci a fare girare i gioielli in senso inverso rispetto a quello del motore ed a pari velocità, magari le vibrazioni spariscono !!!!
-
Mainini moto????Ahh lo conosco......vuoi un consiglio?Non permettergli di mettere mano alla tua bimba!!!!!Anche tu pero...non potevi andare da qualche altro concessionario?!?
-
Fai visita alla MOTO GP.tanto per sentire un suo parere.ciao
-
Ragazzi sono un pò preoccupato, dovo fare il tagliando dei 10.000 e non so dove portare la moto.
Non la voglio portare da Terzi perchè per cambiare la valvola TPS ho dovuto portargli la moto 4 volte e mi ha dato l'impressione di essere troppo approssimativo e da quello che leggo anche gli altri conc. non scherzano!
Accetto tutti i consigli!
ciao
Flavio
-
Fabrizio, l'unico pazzo che mi ha dato 6000 euro x la mia ex ducati (soldi buttati) è stato il mainini moto!!! Visto il periodo ho dovuto prenotare il tagliando dei 1000 il giorno che ho ritirato la moto e non sapevo nulla delle problematiche della piccina!
Ora, se dopo le ferie vado da un altro conc. yamaha mi fa lo stesso il lavoro in garanzia o se ne sbatte perchè la moto non l'ho acquistata li???
La Moto GP dov'è? a Saronno??? se è quella me ne hanno parlato molto bene!!!
Ciao ciao.
-
Ora, se dopo le ferie vado da un altro conc. yamaha mi fa lo stesso il lavoro in garanzia o se ne sbatte perchè la moto non l'ho acquistata li???
La Moto GP dov'è? a Saronno??? se è quella me ne hanno parlato molto bene!!!
Ciao ciao.
Certo che se la moto l'avessi acquistata lì forse era meglio perchè sul lavoro in garanzia i meccanici credo che non prendano una lira,e comunque bisiogna vedere i rapporti che hai,magari per fidelizzarti come cliente i lavoro te lo fà pure,io per esempio ho avuto la fortuna che il meccanico che avevo prima presso un conce si è trasferito ad un altro conce sempre Yamaha e non ho avuto problemi visto che mi ha acquisito come cliente.
Ciao
Alex
-
No è a locate varesino,è il meccanico della Meca Motor,è sempre stato lui il meccanico li.(non mi risulta che ce ne sia un'altro che si è messo in propio a saronno)Comunque è sulla statale varesina sulla sinistra andando in direzione saronno,è visibilissimo è un concessionario bianco a piu vetrine.Per quanto riguarda la garanzia fai prima a chiedere a lui se mai dovessi andarci.Comunque te lo dico in amicizia,a me lo avevano consigliato anni fa in quanto non sapevo piu dove sbattere la testa per un problema....bè dopo ormai piu di 12 anni.....sono ancora li da lui.
-
Ciao Fabrizio, se mia cugina non si è bevuta il cervello (ed è possibile), mi risulta che il meccanico della meca motor si è licenziato e ha aperto x conto suo a saronno!!!
Sono stato anch'io in cura da lui quando ho avuto problemi con la mia virago 1100 e sono stati tutti risolti in maniera impeccabile!
Appena posso ci faccio un salto.
ciao ciao
-
Ciao Fabrizio, se mia cugina non si è bevuta il cervello (ed è possibile), mi risulta che il meccanico della meca motor si è licenziato e ha aperto x conto suo a saronno!!!
Sono stato anch'io in cura da lui quando ho avuto problemi con la mia virago 1100 e sono stati tutti risolti in maniera impeccabile!
Appena posso ci faccio un salto.
ciao ciao
A questo punto sono 2 i meccanici bravi che si sono messi in propio.Meglio 2 che uno solo no?
-
nooooooooooooooo!!!!!
io voglio il migliore! se tu mi dici che il tipo è ancora li vado da lui!
per sicurezza mi dici come si chiama? così non combino cavolate.
ciao ciao.
-
Si chiama Gianpaolo Perin,chiude per ferie il 6 agosto.Credo che tu abbia capito dove si trovi.Ciao
-
domani ci vado.
grazie ciao ciao.
-
Ma alla fine puoi dirmi che cos'era a causare la vibrazione :?: Scusa ma sono curioso :oops:
-
Ciao,scusate se mi intrometto nella discussione.
Paoloooooooooooooooooooooooooooo!!!
Bello di zio, ma come sarebbe "scusate se mi intrometto"?
Dico, è chiaro lo scopo del forum?
Noi qui a scrivere tutto quel c.... che ci passa per la testa e tu che chiedi permesso? :lol:
Su, su, un pò di spigliatezza :wink:
-
Ciao Fabrizio x ora non ho ancora una risposta ufficiale del conc. mi parlava di una qualche cosa dello sterzo ma non mi ricordo cosa!
Dobbiamo ancora accordarci x l'intervento. Appena sò qualcosa ti avviso.
Ciao ciao
-
Piccolo aggiornamento, oggi ho fissato (finalmente!) l'appuntamento con il conc. dove ho preso la moto. Data fissata x il 3 ottobre (dopo il ritrovo x Mario :mrgreen: ).
Stamattina però il conc. mi ha fatto un discorso strano tipo: "devi capire che tutte le moto hanno un punto critico, cioè una velocità dove la meccanica ha dei problemi, al di sotto e al di sopra di questa velocità la moto non ha problemi." MA QUESTO CHE CA..O HA FUMATO LA MATTINA PRESTO?????????????????????? :evil:
Ragazzi io non sono un genio in materia, ma mi sembra una s*****ata megagalattica!!!!!!!!!!!
Poi ha aggiunto che faranno di tutto x risolvere il problema, che ne provano una gemella (tanto ne hanno sempre una di scorta! :shock: ) e che alla fine hanno sempre un ispettore yamaha a disposizione x eventuali problemi che non riescono a risolvere!
Io sono e rimango perplesso! Fabrizio mi sa che vado dal Perin e non se ne parla più!!!
Comunque vi tengo informati e al 2 ottobre vi faccio provare la bambina così mi date le vostre impressioni (si può fare anche questa domenica se ci si vede!).
Ciao ciao
-
devi capire che tutte le moto hanno un punto critico, cioè una velocità dove la meccanica ha dei problemi, al di sotto e al di sopra di questa velocità la moto non ha problemi."
Claudio,
secondo me questo sta gia` mettendo le mani avanti, vedrai che poi ti dira` che "la velocita` critica" e` proprio quella dove tu hai il problema! :twisted:
Digli pure che se vuole gli facciamo provore tutte le FJR del foum cosi` si convince! :shock:
ciao
Flavio
-
Io sono e rimango perplesso! Fabrizio mi sa che vado dal Perin e non se ne parla più!!!
Ottima l'idea di farla provare il 2 ottobre a qualcun'altro,per lo meno ti togli qualche eventuale dubbio(se ne hai).
Il Perin è uno bravo,il meccanico di Teerex è bravo....insomma dai ci siamo capiti,prova a sentire altri pareri.Ciao
Fabry
-
Ciao Claudio mi sa che sei il più fumato di tutti :lol: .
Scherzi a parte , a me è bastato leggere il post di Flavio quando è andato a ritirare la moto da Pietro. Secondo mè l'efficenza della nostro moto è fondamentale per la nostra sicurezza, per cui sono giunto a conclusione che se devo fare 100km per trovare un ottimo meccanico, che si prenda cura con passione della mia moto , non ci penso due volte e mi faccio questi benedetti 100km. Con la certezzadi aver trovato una persona che lavora con coscenza e capacità professionale.
Per cui per la mia lei a fine ottobre senza esitazione PIETRO MARIANI DI LURAGO MARINONE.
fLAVIO CHE NE DICI ?
Mario
-
Claudio e come ho detto llinizio , non esiste che cerchi delle scuse la moto deve essere perfetta e basta....., perche se quelle dei nostri amici sono a posto non vedo perchè la tua non debba esserlo.Mi raccomando sii determinato.
Mi dispiace solo che il nostro avvocato non si sia più fatto sentire , per informarci come hanno risolto, se lo hanno risolto il suo problema.
Michelangelo se ci sei informaci per favore.
Mario
-
Anche io penso possa essere probabile un problema di pneumatico... chissà!
Il 2 possiamo provarla a turno.... Lando vieni vieni che la moto per te è a disposizione, te la presta ritornoalfuturo :mrgreen:
-
L'fjr e' una moto perfetta e deve andare diritta, Claudio ,fatti rispettare
ciao Enrico
-
Da Gianmarco a tutti i possessori di fjr:
Ho acquistato a Giugno l'fjr e al primo viaggio fatto(misano yamaha fest) ho subito notato delle forti vibrazioni alla manopola destra(quella del gas).
Ho chiesto al concessionario ma non e' riuscito a rimediare al fastidio.
Il brutto e' che sulle lunghe distanze la mano fa male,sembra come se
avessi l'artrosi!!.Qualcuno di Voi ha avuto la stessa sensazione??
E' possibile che la manopola vibra cosi'?C'e' un rimedio??
Attendo fiducioso qualche consiglio per rimediare a questa grana una volta per tutte.
-
Prova a cambiare i contrappesi ai manubri... forse non elimini le vibrazioni ma ne cambi il regime a cui si presentano! Io ne ho messi di più leggeri e mi trovo bene...
-
Claudio,
sono d'accordo con Mario, Pietro è una garanzia, niente a che vedere con i concessionari dove porti la moto e non la rivedi fino alla riconsegna! :(
Gianmarco,
Per quello che ho capito le vibrazioni su questa moto possono derivare da una taratura non corretta.
La mia prima della "cura Pietro" presentava una discreta ruvidità a 3000 giri, dopo il tagliando questa ruvidità è quasi sparita.
ciao!
Flavio
-
..... Lando vieni vieni che la moto per te è a disposizione, te la presta ritornoalfuturo :mrgreen:
:idea: ..... :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: ..... se solo potessi..... :twisted: .......... :D
..... ciao :!:
-
Ciao a tutti, mi avete caricato a mille!!! :evil: Vado a spaccare le palle al conc.!!!!!!
Comunque il 2 sono curioso anch'io di provare un'altra Fjr, x vedere le differenze. :wink:
Lando se vuoi provare la moto ti consiglio quella di Flavio (mi è giunta voce che la blu è più veloce! :roll: ), la mia te la sconsiglio! :cry:
Ciao ciao
-
... Lando se vuoi provare la moto ti consiglio quella di Flavio (mi è giunta voce che la blu è più veloce! :roll: ), la mia te la sconsiglio! :cry: ... Ciao ciao
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..... ciao, ciao :!:
-
ho avuto il tuo stesso problema appena montato le gomme nuove, appena lasciavo il manubrio dai 90 ai 70 era uno sbacchettamento unico, ho risolto dopo circa 2 mesi di litigi cambiando la gomma anteriore ora và benissimo.
le gomme non sono in garanzia, fatti fare almeno un forte sconto.
ciao ci vediamo il 2.
-
Grazie Stefano x il consiglio, ma vista l'assistenza fino a ora fornita (cioè nulla!) piuttosto che cambiarle dal conc vado in capo al mondo!!!
Ciao ciao
-
Caro Ritornoalfuturo,
speriamo stavolta la risposta che ti avevo promesso rimanga sul forum e non solo sul mio PC...
Allora, l'FJR ha un "punto critico" sulla curva di coppia, circa a 3000 giri, come tutti i quattro valvole. Se le farfalle non sono bene sincronizzate, si aggrava. Tra parentesi, a parte le varie seghe da forum, ho assistito alla taratura presso il mio concessionario e ti posso assicurare che è molto difficile che questa mancanza di sincronizzazione possa arrivare fino al punto di creare problemi più seri di una certa pigrizia nel prendere giri.
In genere, i motori hanno di questi punti critici in altre parti della curva di coppia. Per capirlo, devi conoscerla. Io farei così: scegli una strada dritta e sgombra, arriva in quinta e scendi al regime minimo possibile, spalanca il gas e tienilo aperto lasciando lavorare il motore. Sentirai distintamente come la moto reagisce a tutto carico (che è come si fanno le prove al banco dinamometrico) e potrai capire se e come si innescano le vibrazioni. La mia esperienza è che c'è un altro punto critico intorno ai 7000 (corrispondente ai 200 kmh in quinta).
Ciò detto, e ricordando i bei tempi andati di quando avevo moto semplici e il tempo di curarne la manutenzione, in caso di vibrazioni procedevo come segue:
1) Controllare i serraggi di dadi e bulloni vicini alla zona incriminata
2) Tenuto conto delle oscillazioni al manubrio quando lasci (che sono normali e influenzate da altri fattori tipo la tua posizione in sella, la stato dell'asfalto, il livello di degrado del pneumatico, etc.), controllo dell'equilibribatura e dello stato del pneumatico (ad es.: ha scalettature?)
3) Tenuto conto che ti si indolensisce il polso, regolare l'inclinazione delle leve freno e frizione.
Non sono un tecnico, non ho un curriculum, ma penso che questo sia il miglior consiglio che posso darti.
Ciao e fammi sapere come è andata a finire
-
Grazie Dante x i consigli starera dopo le pizzata con Marco & c. provo a valutare lo stato della bambina! spero di trovare una strada abbastnza lunga (e senza autovelox) che mi permetta di lanciarmi oltre i 200.
Ciao ciao
-
Basta arrivare a 180...non vorrei averti sulla coscienza...
-
A Claudiooo,
nun fa' er fanatico. A moto tua ballava 'o "shake" a 80 kmh...
Che ce vai a ffa' a 180, voi fa' er tango?
Teerex
-
Miiiiiiiiiiiiiiii rientro ora dalla pizzata, non sò se è stata la birra o il vinello ma a più di 110 non sono arrivato!!! :wink:
La testerò bene domenica!
Ciao ciao
-
Miiiiiiiiiiiiiiii rientro ora dalla pizzata, non sò se è stata la birra o il vinello ma a più di 110 non sono arrivato!!!
La testerò bene domenica!
Nello starti dietro mi è sembrato tu avessi le ruote un po disassate :D :lol: :wink:
Mario
-
Attenzione attenzione!!!!!! Il Messia ha parlato!!! :lol:
Domani vado dal conc e gli dico che ho le ruote disassate e di non romoere i co....ni!!! :mrgreen:
Se prova a contraddire la diagnosi di Mario lo uccido! :twisted: ahahahah!!!
Ciao ciao
-
Novità?
Vibri ancora?
-
Si si vibro ancora, ieri era bello schivare l'acqua senza far fatica!!!
Stamattina avevo l'appuntamento con il conc. ma ho rimandato perchè ho dimenticato i remi da qualche parte e non sono riuscito ad uscire di casa!!! :shock:
Appena ho novità vi informo.
Ciao ciao
-
Appena ho novità vi informo
Claudio,
Ricordati di dire al concessionario del "punto critico". Vedrai che il problema è tutto lì :wink:
Teerex
-
Ricordati di dire al concessionario del "punto critico". Vedrai che il problema è tutto lì
vuoi dire il punto "G".......hahahahaha :mrgreen:
-
...per me Dante a furia di pensare alle donne ha confuso le due cose, sesso e moto :shock: .
Adesso si mette il gommino (DureZ6) quando sale in moto :oops: e con le malcapitate compagne occasionali finisce fuori strada per via della "curva di coppia" che è notoriamente a gomito e a raggio variabile... :evil:
Prepariamoci ad una secca smentita :lol: :lol: :lol:
Teerex
-
Glielo dò io il punto critico al conc!!!!!!!!!!! :evil: Se mi riparla della s*****ata che ogni mezzo meccanico ha una sua velocità critica smonto la forcella e inizio a prenderlo a legnate sul coppino!!! così almeno ho la certezza di avere un problema all'anteriore!!! :wink:
Ciao ciao
-
a Dante, tu sei una persona troppo seria per un sito di pazzerelli cosi'!non sara' che hanno sempre voglia di scherzare?
-
...per me Dante a furia di pensare alle donne ha confuso le due cose, sesso e moto :shock: .
Adesso si mette il gommino (DureZ6) quando sale in moto :oops: e con le malcapitate compagne occasionali finisce fuori strada per via della "curva di coppia" che è notoriamente a gomito e a raggio variabile... :evil:
Prepariamoci ad una secca smentita :lol: :lol: :lol:
Teerex
:lol:
Non avevo capito che quella del punto critico era per me...
Beh, di sicuro concordiamo in tanti che un punto critico è a 3000 rpm...(e niente doppi sensi, please...)
Per quanto riguarda il Punto G...chissà...magari esiste... :oops:
Caro Enrico, lasciali fare, son bravi ragazzi...dei teneroni... :lol: :lol: :lol: Certo, di tanto tanto bisogna riprenderli... :wink:
Caro Ritornoalfuturo, certo che sei fuori! Ma non fai prima a cambiare il pneumatico e morta lì? O non ho capito (come al solito)? Almeno, hai controllato se c'è gioco nel cannotto di sterzo (procedura illustrata nel libretto d'istruzioni)? Comunque, nel dubbio, prenditela con il concessionario...tanto, per scusarsi, c'è sempre tempo... :twisted:
-
Dante, ma quale punto g, le donne ormai sono solo sensibili al punto M come money.Non e' che il mondo e' pieno di fedigrafi concubini ma e' che e' pieno di ZOCCOLE!!!
-
Enrico se ti legge Sarix sei fottuto!
buona fortuna, io non ti conosco :mrgreen:
-
Dante, ma quale punto g, le donne ormai sono solo sensibili al punto M come money.Non e' che il mondo e' pieno di fedigrafi concubini ma e' che e' pieno di ZOCCOLE!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ma quanto sei MASCHIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Comunque stamattina ho portato l'astronave dal conc. dovevate vedere che espressione da indiano (tipo questa :roll: )!!!!!!!!!!!
Gli ho detto di non chiamarmi finchè non ha risolto il problema!!! e poi di provarla in 2 che vibra di più (io di solito diro in 3!!! :shock: ).
Speriamo bene!!!
Ciao ciao
-
Ma quanto sei MASCHIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Tu non hai idea :roll: E' un vero Mandingo.
E non chiedermi come lo so... :oops:
Teerex
PS: Per l'astronave, vediamo cosa dice il conc. Hai fatto bene a piantargliela lì . E' lui che deve risolvere il problema.
-
donne ormai sono solo sensibili al punto M come money.Non e' che il mondo e' pieno di fedigrafi concubini ma e' che e' pieno di ZOCCOLE!!!
Caro Enrico.... i maschietti che la pensano come te, in genere, è perchè nella vita hanno preso alcune batoste dalle donne ... sai è più facile dire che sono "libere professioniste" piuttosto che riconoscere il proprio essere sf***to!! :lol:
Ecco....... che se mi fate arrabbiare poi scatta la viuulenza!!! :twisted:
Guardate che io devo girare con il porto d'armi !!! :wink:
-
Claudio hai fatto bene a dirgli cosi :!: Spero che per primavera ti chiami :wink: :D
-
Fabrizio non tirarmi le gufate!!! :evil: io spero di averla x giovedi al massimo!!! gli chiedo i danni patrimoniali e un rimbosro sull'assicurazione x i giorni non goduti!!! :mrgreen:
Ciao ciao
Ps: dimenticavo, Fabrizio ho ancora il tuo braccialetto in custodia!!!
-
Figurati Claudio nessuna gufata anzi.....spero che finalmente riescano a risolverti il problema finalmente :wink: ...e cavolo sarebbe anche ora hai avuto gia troppa pazienza :!:
Tanto per essere fini:è ORA CHE SI LEVANO LA PAGLIA DAL C........ :!: :!: :!: :!: :!: (scusate è,ma quando ci vuole ci vuole) :oops:
-
donne ormai sono solo sensibili al punto M come money.Non e' che il mondo e' pieno di fedigrafi concubini ma e' che e' pieno di ZOCCOLE!!!
Caro Enrico.... i maschietti che la pensano come te, in genere, è perchè nella vita hanno preso alcune batoste dalle donne ... sai è più facile dire che sono "libere professioniste" piuttosto che riconoscere il proprio essere sf***to!! :lol:
Ecco....... che se mi fate arrabbiare poi scatta la viuulenza!!! :twisted:
Guardate che io devo girare con il porto d'armi !!! :wink:
Cara Sarix, a parte il fatto che ancora non mi hai detto se sei antropologa o altro, ti chiedo il favore personale di non abusare di Enrico...è chiaro che quando ha scritto il post era un pò ubriaco :lol: :lol: :lol:
E tu Enrico, perché ti metti nei guai con le tue stesse mani? Stai a sentire Flavio. Oppure, questi commenti mandali come messaggi privati, che con le donne nel forum rischi :lol: :lol: :lol:
-
Fabrizio non tirarmi le gufate!!! :evil: io spero di averla x giovedi al massimo!!! gli chiedo i danni patrimoniali e un rimbosro sull'assicurazione x i giorni non goduti!!! :mrgreen:
Ciao ciao
Ps: dimenticavo, Fabrizio ho ancora il tuo braccialetto in custodia!!!
Se hai ancora problemi, dimmelo che chiamo il mio amico Peppino 'O 'Nimale.
E' un bravo guaglione, ma quando s'incazza, come pochi...
-
Grazie Dante x l'appoggio "morale" :roll:
Fino ad ora tutto tace....... il conc. in 3 giorni non ha ancora avuto il coraggio di chiamarmi, ma oggi pomeriggio passo io in officina!!! Dai che voglio provare la bambina al top!!!!!! :twisted:
Ciao ciao
-
SONO INC...ATO NERO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :x :x :x :x :x
Stamattina ho sentito il conc.! (ovviamente la moto è pronta, si fa x dire, da 2 giorni ma lui è troppo occupato x chiamarmi!).
Dichiarazione rilasciata x telefono (c...o non avevo un registratore a portata di mano!!!): sa, deve sapere, forse, bla bla bla bla bla.........!
Morale: secondo lui il problema è causato dalle gomme! "abbiamo fatto tutti i controlli sulla meccanica e non abbiamo riscontrato nulla di anomalo, abbiamo dato una serratina allo sterzo perchè sembrava un pò libero. abbiamo smontato la ruota anteriore x vedere se non era centrata bene, l'abbiamo ribilanciata e il difetto in effetti è diminuito leggermente.
A questo punto i pneumatici hanno già percorso 5000 km e, sentendo in azienda, non sono più in garanzia. è vero che lei ci aveva già detto al tagliando dei 1000 km del problema ma ormai......"
Conclusione: mi offre (fra 3-4000 km) di sostituire entrambi i pneumatici con marca e modello consigliati dal suo gommista di fiducia al prezzo di costo. "Sà ovviamente il montaggio è compreso, è un favore che le faccio io personalmente!!!"
A questo punto ditemi voi cosa devo fare (Dante mettimi in contatto con il tuo amico). Il pensierino di bruciare il conc. mi è già passato x la mente!!!
Mi sa che andrò a sentire il parere di altri conc. yamaha x vedere se mi stanno prendendo x il c..o o no!!!
Ciao ciao
:x :x :x :x :x :x :x :x :x :x
-
Conclusione: mi offre (fra 3-4000 km) di sostituire entrambi i pneumatici con marca e modello consigliati dal suo gommista di fiducia al prezzo di costo. "Sà ovviamente il montaggio è compreso, è un favore che le faccio io personalmente!!!"
A questo punto ditemi voi cosa devo fare ...
Io sono convinto che il 90% dei problemi di ciclistica siano sempre imputabili ai pneumatici.
Io accetterei il montaggio "a prezzo di costo" ma almeno pretendi gli Z4 (come quelli che hai), se lasci fare a loro cosa ti montano ?
-
Forse intendevi gli Z 6 ?
-
Sulle Z6 non c'è dubbio (ne parlate così bene! ora monto le bridgestone) MA LE VOGLIO GRATIS!!!
Possibile che io debba sempre essere perseguito dalla sf*** totale?!?!?!?!?!?!?!? :x
Ciao ciao
-
Un paio di pneum nuovi non può che migliorare la moto, anche perchè eventuali difetti dei precedenti non ci sono piu.
Per non avere problemi con i concessionari però ci vuole una cosa sola: fortuna !
Anche perchè quando cominciano i problemi, sono pochissimi quelli che sanno risolverli e meno ancora quelli che lo fanno senza far pesare la cosa o chiedere soldi o facendo storie per la garanzia...
Piu ne vedo e ne sento piu sono di questa idea. Per auto, moto, computer e chi piu ne ha piu ne metta.
Resta inteso che se sai farti le cose da solo (e ne hai i mezzi !) sei avanti 1000 anni luce, perchè per le cose a cui teniamo ci mettiamo la passione (è la parola magica che fa cambiare tutto).
-
Mii ho riletto quello che ho scritto, scusate per l'itaGLIano orrendo !!!
So' peggio de Mario ihihihihih :-)
-
Claudio, le hai cambiate le gomme?
-
Enrico non sono ancora andato a ritirare la moto!!!!!!!!!!!!!!!!!! dopo la seratina di venerdi scorso mi sono beccato l'influenza!!! ho fatto 3 giorni con la febbre (devo ringraziare Wilma che era costipata?!?!?!?!?) e da martedi ad oggi non ho ancora smaltito i postumi (chiedi a Flavio perchè non posso usare il rimedio x il raffreddore! :mrgreen: ).
Penso di andare domani o al massimo sabato mattina dal conc. poi ti dico cosa mi racconta e mi dai una mano x distruggerlo! ok? :wink:
Ciao ciao
-
Enrico non sono ancora andato a ritirare la moto!!!!!!!!!!!!!!!!!! dopo la seratina di venerdi scorso mi sono beccato l'influenza!!! ho fatto 3 giorni con la febbre (devo ringraziare Wilma che era costipata?!?!?!?!?) e da martedi ad oggi non ho ancora smaltito i postumi (chiedi a Flavio perchè non posso usare il rimedio x il raffreddore! :mrgreen: ).
Penso di andare domani o al massimo sabato mattina dal conc. poi ti dico cosa mi racconta e mi dai una mano x distruggerlo! ok? :wink:
Ciao ciao
Fammi sapere come va.
Se Peppino 'O 'Nimale non basta, gli mandiamo Sasà 'O Ricchione...e con quello sono c..... amari...
-
Fammi sapere come va.
Se Peppino 'O 'Nimale non basta, gli mandiamo Sasà 'O Ricchione...e con quello sono c..... amari...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
CI PENSO SERIAMENTE!!! :wink:
Ciao ciao
-
Ragazzi ho ritirato la moto stamattina! novità? ZERO!!!!!!!
Devo meditare sul da farsi!!!
Ciao ciao
-
Devo meditare sul da farsi!!!
-
Bravo Fabrizio come hai fatto a farmi la foto??? ero imboscato fuori dal conc!!! :mrgreen:
Alla fine della fiera la sua proposta è sempre la stessa: tra 4-5000 km (praticamente in coincidenza del tagliando dei 10000) mi cambia le gomme a prezzo di costo! onestamente in questi giorni sono abbastanza scoglionato, ho bisogno di uscire una sera con Flavio, Enrico e Stefano x caricarmi e mandare a fanculo il mondo!!!!!!!!!
Ciao ciao
-
ho bisogno di uscire una sera con Flavio, Enrico e Stefano x caricarmi e mandare a fanculo il mondo!!!!!!!!!
Ah! pirlone adesso i "vecchietti" vengono buoni! :lol: :lol: :lol:
-
Solo la vostra sagezza mi può aiutare!!! :mrgreen:
Ciao ciao
Ps: in più ci metterei la capacità di Enrico x rompere i cogli....i!!! :lol:
-
in più ci metterei la capacità di Enrico x rompere i cogli....i!!!
in questo non lo batte nessuno! :shock:
Due episodi:
1) è riuscito a farsi rimborsare (forse dalla goodyear) delle gomme di una Renault più che consumate
2) è riuscito a farsi STRAPAGARE una FIAT bravo hgt (la 20 valvole)
Claudio Enrico E' IL TUO UOMO! :mrgreen: :lol:
ciao
-
caro Claudio, qual e' la mia percentuale? :twisted:
-
Enrico pagamento in natura va bene? :shock: Cos'hai capito????? intendevo birra e cibarie!!! :lol:
Altrimenti fai tu il prezzo! (sono quasi disposto a tutto!!! :evil: )
Ciao ciao
-
Claudio, ma dimmi un po': ma hai provato a controllare se tutte le regolazioni Anteriori sono regolate perfettamente sinistra=destra? Le mie ad esempio erano fuori e non poco;facevo fatica a tenerla in strada; Forse se fossero state fuori maggiormente si sarrebero messe a vibbrare,chissa'.
E' un controllino che fai in due minuti:gira in senso orario e conta (o meglio annotati)gli scatti che fai, cosi' puoi riportarli al punto che eri. Questo per le tre regolazioni a sin. e le tre a destra.anteriori.
E vedi di muoverti :evil: , perchè se Enrico si accorge che lo hai mobilitato per una tua negligenza, ti faà un mazzo tanto (( )) :twisted: e con lui Flavio :evil: , Teerex :evil: e poi vengo io a darti la mano di finitura :lol: :lol: :lol:
Altro che ringraziamenti in natura, vedrai che natura ti facciamo :shock: ma ti rendi conto che stai sp*****ando tutta la nostra famiglia :roll: , ma neanche se avessi avuto una Harley c'erano tutti sti problemi :roll: (ma molti di piu') Con te al nostro fianco nessuno piu' credera' nella proverbiale affidabilità giapponese :lol: e fatti un giubbotto antiproiettili, che se ti becca in giro qualche ing. giapp. travestito da turista, te la fà lui la foto :lol: ti apre il terzo occhio con la 22 :cry:
Ma in noi troverai sempre un sostegno, anzi
-
in più ci metterei la capacità di Enrico x rompere i cogli....i!!!
in questo non lo batte nessuno! :shock:
Due episodi:
1) è riuscito a farsi rimborsare (forse dalla goodyear) delle gomme di una Renault più che consumate
2) è riuscito a farsi STRAPAGARE una FIAT bravo hgt (la 20 valvole)
Claudio Enrico E' IL TUO UOMO! :mrgreen: :lol:
ciao
L'unica macchia del suo suntuoso curriculum è quella di aver comprato una Fiat bravo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
-
Luca meno male che posso contare sul vostro sostegno!!!!!!!!!!! :mrgreen:
Ciao ciao
Ps: Massimo ma non ti ricordi che Enrico si vantava di aver preso un'Alfa 155 2.5 V6?????? ne hanno vendute 2 in tutto il mondo!!!!!!! :lol:
-
...dicono che la vita sia un po' come sul ring: bisogna saper incassare e buttar fuori al momento giusto... :wink:
-
Che parole di saggezza sgorgano dalla tua bocca!!! :lol:
Ciao ciao
-
non c'è problema carissimo Claudio, ma solamente soluzioni; Appropinquiati sereno al profondo pozzo della mia scienza, ed attingi a larghi secchi :lol:
-
Se lo dici tu!!!
Ciao ciao
-
allora, le hai controllate le regolazioni delle sosp. anteriori :lol:
-
no non le ho ancora controllate!!! stando al conc. sono a posto!!!
Mha!!!!!!!!!
Ciao ciao
-
Claudio che fine ha fatto il tuo avatar?
-
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
Flaviooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cos'hai fumato?????? :mrgreen:
Ciao ciao
-
il conc. dice la verità?
?
no non le ho ancora controllate!!! stando al conc. sono a posto!!!
-
Luca secondo me il conc non ha fatto una beata favazza!!! dopo il giro delle langhe provo ad andare dal conc di Flavio, enrico, teerex ecc ecc e vedo cosa mi dice!
poi domani sera vedo l'incubo dei conc. (Enrico :shock: ) e vedo di studiare una strategia!!! :evil:
Ciao ciao
-
Flaviooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cos'hai fumato??????
Io NON FUMO!
semplicemente non vedo il tuo avatar :twisted:
-
Innanzitutto ti consiglio di non lasciare il manubrio, normalmente non porta bene.
Proviamo qualcosa di alternativo:
A che velocità ti succede di più?
Hai mai preso qualche botta al cerchione?
Hai bilanciata bene la gomma anteriore?
qual è la taratura delle sospensioni?
Franco
-
Innanzitutto ti consiglio di non lasciare il manubrio, normalmente non porta bene.
E no Franco,come darti torto a questo :wink: Di questi tempi poi ....:roll:
Claudio.....ti prego.....è da luglio che quel "coso" vibra :!: ...BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Noo... dai scherzo.... è che sono curioso di sapere che diavolo ha la tua motoretta :wink:....Ma in questo "libro"la fine non arriva mai :?: :?: (con lieto fine naturalmente)
Hehe...pensa se te la fregano(SCONGIURI E ANTISf*** VARI) :!:...CHE Sf***AA ,.....per il ladro naturalmenteAHAHA :twisted:
-
Innanzitutto ti consiglio di non lasciare il manubrio, normalmente non porta bene.
Proviamo qualcosa di alternativo:
A che velocità ti succede di più?
Hai mai preso qualche botta al cerchione?
Hai bilanciata bene la gomma anteriore?
qual è la taratura delle sospensioni?
Franco
Franco è da luglio che assillo il forum con il mio problema!!!!!!!! che palle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :x :cry: :x :cry:
comunque il problema si è manifestato fin da nuova senza botte al cerchione, la gomma è stata bilanciata 345 volte e la taratura delle sospensioni è quella della casa. la velocità dove si manifesta il problema è tra i 90 e i 60 km/h (lasciando il manubrio si rallenta! :shock: )
Ciao ciao
-
Fabrizio per 10 minuti ho valutato anche l'idea di farmela ciulare! così con il rimborso dell'assicurazione me la compro nuova! :lol:
Ciao ciao
-
345 volte e la taratura delle sospensioni è quella della casa.
eddai che ci risiamoooo :wink: Ma benedeto fiolo, se non te le controli tu sti amortisatori non te puoi esser sicuro che i en in ordine, cio' :wink:
datemi un Valium, non ce la faccio piu' :shock: A Claudio, ci sono :idea: scrivi alla Lecciso e la porti a fare un giro, forse la vibbrazzione zzzzmmmeettteeeeeee :mrgreen:
-
eddai che ci risiamoooo Ma benedeto fiolo, se non te le controli tu sti amortisatori non te puoi esser sicuro che i en in ordine, cio'
Stai tranquillo Luca, alla prima occasione glieli controllo io........ :twisted:
-
ti sono, ti siamo TUTTI debitori carissimo Flavio :wink: sai che a furia di sentire vibbrare, sto' forum non sarà piu' lo stesso :mrgreen: ma tu che sei dentro il problema :lol: non è che ...si' insomma :lol: , prova a parlarne con sua moglie :roll: , sai magari la moto non c'entra :mrgreen: :mrgreen: è lui che dobbiamo registrare :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
-
GRAZIE A TUTTI E 2!!!!!!!!!!!!!!!!! :twisted:
Ciao ciao
-
Ciao a tutti,
mi sono appena letto le 6 pagine sull'argomento perchè.....
perchè da l'altro ieri che ho cambiato le BT020 originali da conce con delle Z6 ho l'ESATTO IDENTICO PROBLEMA!!! :cry:
Dai 60 agli 80 poi niente più vibrazioni....
Ritornoalfuturo hai una versione ABS?
Hai le Z6 montate?
Altri con versione ABS che hanno le Z6?
L'ho fatta provare ad un amico che gira in pista da semiprofessionista e lui giura che è il disegno della anteriore, o si cambia o ce la teniamo così...
:?: :?: :?: :?: :?:
(((( V ))))
Vincenzo
-
Ciao a tutti,
mi sono appena letto le 6 pagine sull'argomento perchè.....
perchè da l'altro ieri che ho cambiato le BT020 originali da conce con delle Z6 ho l'ESATTO IDENTICO PROBLEMA!!! :cry:
Dai 60 agli 80 poi niente più vibrazioni....
Ritornoalfuturo hai una versione ABS?
Hai le Z6 montate?
Altri con versione ABS che hanno le Z6?
L'ho fatta provare ad un amico che gira in pista da semiprofessionista e lui giura che è il disegno della anteriore, o si cambia o ce la teniamo così...
:?: :?: :?: :?: :?:
(((( V ))))
Vincenzo
FJR 1300 ABS - Maggio 2005
Z4 originali sostituite a 12.000 Km ,nessun problema
Z6B attuali con 5.000 Km, idem ( a parte una maggior rumorosità e propensione a trasmettere la ruvidità del manto stradale ).
Ciao
-
HO avuto le Z4 e le Z6 e a me non vibrava propio nulla.E non vibra nulla anche adesso.....con le Diablo Strada.
-
Ciao Vincenzo, anche io sono passato dalle Z4 alle Z6 senza alcun problema di vibrazioni.... vebbè dirai "ma la tua non è ABS".... ma se non stai frenando può centrare qualcosa questo?
Non è possibile che si tratti "semplicemente" di una gomma fallata, almeno nel tuo caso?
Ad ogni modo c'è sicuramente anche Michelangelo che ha lo stesso problema di vibrazioni...
-
Ciao Vincenzo io ho l'Fjr 1300 abs del luglio 2005 però monto le bt 020 (sono quelle di primo equipaggiamento). Secondo il conc. il problema è la gomma anteriore difettosa (ma non in garanzia!!!).
Quando le cambierò ti saprò dire.
Ciao ciao
-
avevo lo stesso problema, cambia la gomma!! :lol:
monta le pirelli diablo strada non sono male. :P :P :P
-
anch'io avevo lo stesso identico problema con la mia precedente moto (bmw k100): in decelerazione sui 70 km/h incominciava ad oscillare il manubrio; se lasciavo andare le mani la vibazione aumentava fino a.............non lo so perche' le mani le rimettevo subito sul manubrio onde evitare il peggio.
ho cambiato le gomme e per un po' non l'ha piu' fatto...............ma passato qualche mese il problema e' tornato identico a prima!
purtroppo una soluzione definitiva non l'avevo trovata :(
-
Spero di non rientrare nel tuo caso altrimenti brucio direttamente tutta la yamaha!!! tanto conosco un tipo tranquillo che mi aiuta!!!
Ciao ciao
-
anch'io avevo lo stesso identico problema con la mia precedente moto (bmw k100): in decelerazione sui 70 km/h incominciava ad oscillare il manubrio
Lo stesso identico problema lo faceva anche la mia Diversion 900.
A detta del Responsabile del Club Olandese (www.ydcn.nl) era un difetto dovuto a errori nella progettazione del telaio comune, ovviamente, a TUTTE le Diversion 900!!! Con le gomme nuove andava dritta, ma appena iniziavano ad usurarsi il problema riprendeva ed era impossibile guidare senza mani e a volte anche con una mano sola (!!!).
Il problema sull'FJR non mi è mai capitato neanche con gomme lisce davanti e dietro...
Qui mi rivolgo a Fabrizio che se non erro ha avuto anche lui un Diversion 900: succedeva anche a te?
-
Lo stesso identico problema lo faceva anche la mia Diversion 900.
A detta del Responsabile del Club Olandese (www.ydcn.nl) era un difetto dovuto a errori nella progettazione del telaio comune, ovviamente, a TUTTE le Diversion 900!!! Con le gomme nuove andava dritta, ma appena iniziavano ad usurarsi il problema riprendeva ed era impossibile guidare senza mani e a volte anche con una mano sola (!!!).
Il problema sull'FJR non mi è mai capitato neanche con gomme lisce davanti e dietro...
Qui mi rivolgo a Fabrizio che se non erro ha avuto anche lui un Diversion 900: succedeva anche a te?
Quanti ricordi.....comunque si, succedeva sempre anche a me,...a gomme non propio finite ma con un bel po di km. all'attivo quando si mollava il manubrio si attuava uno sbacchettamento del manubrio via via piu PAUROSO :!: :!: :!: Non ho mai osato provare quanto alla fine avesse potuto aumentare.....faceva davvero paura.Comunque una volta ripreso il manubrio cessava del tutto, permettendomi di viaggiare in totale sicurezza.
Il mio meccanico mi aveva detto che era una questione di ciclistica non propio perfetta,aveva parlato con dei Tester Yamaha e lo avevano incaricato di informarmi di rimettere al piu presto le mani sul manubrio e che il non facendolo in tempo mi avrebbe SICURAMENTE portato all'impossibilita di farlo e che alla fine sarei caduto.(era una moto che guardava avanti.....peccato che la legge è uscita adesso).
Sulla fjr,...mai dico mai capitata una cosa del genere,a gomme finite diventa solo un po piu duretta da portare in giro e basta.Dopo piu di 9 anni e piu di 120000km di Diversion sono rimasto quasi sbalordito.
Resta il fatto che era ed è ancora una gran moto
:!:
Ciao
Fabry
-
Il problema a me è iniziato a km 10, è proseguito a 1000 - 2000 - 3000 - 4000 - 5000 -5600! sono a questo punto, però dubito fortemente che migliori col tempo!!! :x
Quando cambierò le gomme vi farò sapere (tra l'altro vista la stagione in arrivo ci vorrà un bel pò di tempo!)
Ciao ciao :evil:
-
ciao GURU. confermo la tua tesi. Con la moto precedente, unaCAPONORD stavo impazzendo. Ho sostituito le gomme e la moto a60kmh vibrava in modo fastidioso.Dopo aver sostituito anche il cerchio , alla fine il prob era il copertone anteriore difettoso. Sostituito tutto è ritornato alla normalità. :evil:
-
Ciao Vincenzo,
sulla mia FJR2006 avevo lo stesso problema con le BT020 di primo equipaggiamento, le ho sostituite con le Z6 e anche adesso che hanno circa 7500 km. e sono anche un pò scalinate il problema non mi si è più presentato. :?: :?: :?: Altri, mi sembra di avere letto che hanno lo stesso problema anche con le Z6. A questo punto consiglierei di verificare molto bene l'equilibratura, che ritengo se fatta a mano da un gommista esperto, sia la migliore medicina.
-
Ciao a tutti
è successo anche sulla mia nuova AS ritirata a luglio, vedi il bilanciamento di tutte 2 le ruote.
Il mio meccanico non ci credeva dice che non è mai successo....ora ci crede.
Bastun :?
-
Ho un'FRJ del 2003 acquistata usata a marzo 2007 ed ho notato una fastidiosa vibrazione alla manopola destra. quale potrebbe esserne la causa ?
grazie
-
Scusatemi tutti, mi presento. Sono Esse63 di Mestre.
Ho cercato nel sito qualcuno che parlasse del problema delle vibrazioni perchè anch'io le ho riscontrate e di vistosissime/pericolose! Ho recentemente comperato una FJR del 2003 da un concessionario famoso della mia zona. Appena in strada, a circa 80 km/h ho lasciato le mani e se non ero veloce a riprendere il manubrio chissà che fine facevo: ha cominciato ad agitarsi con bruschi colpi che sembrava impazzito! Il concessionario mi ha detto che è normale, così pure l'ex proprietario che addirittura dice che la sua nuova (FJR 2007) fa lo stesso... "La colpa è del bauletto posteriore, non si preoccupi!" Mi hanno detto. Ma secondo voi, una moto nata per il lungo viaggio, può temere la presenza di un bauletto?
Mi hanno sostituito l'olio delle forcelle e un pò irrigidito il manubrio, ma senza alcun miglioramento.
Mi sapete indicare come poter contattare la casa madre YAMAHA per avere una risposta definitiva? Io temo che quando la moto ha un così vistoso problema non dipenda altro che da un incidente. La moto precedente (yamaha TDM 850) andava come un fuso senza mani!
Grazie,
Esse63[size=18][/size] :?: :?:
-
L'FJR è la mia 3° Yamaha da strada, le altre due erano Diversion 600 e tundercat 600. Tutte le moto hanno avuto il prblema dello squotimento del manubrio togliendo le mani in decelerazione tra i 90.80 ed i 60-50 km all'ora. In tutti i casi il problema si è risolto del tutto o molto ridimensionato cambiando (una volta usurato, visto che l'utilizzo normale non dava problemi) il pneumatico anteriore. Ne ho dedotto che in presenza di problemi di questo tipo è meglio montare gomme che NON abbiano scanalature a zig-zag al centro del battistrada che può innescare il fenomeno di cui sopra.
-
Scusatemi tutti, mi presento. Sono Esse63 di Mestre.
Ho cercato nel sito qualcuno che parlasse del problema delle vibrazioni perchè anch'io le ho riscontrate e di vistosissime/pericolose! Ho recentemente comperato una FJR del 2003 da un concessionario famoso della mia zona. Appena in strada, a circa 80 km/h ho lasciato le mani e se non ero veloce a riprendere il manubrio chissà che fine facevo: ha cominciato ad agitarsi con bruschi colpi che sembrava impazzito! Il concessionario mi ha detto che è normale, così pure l'ex proprietario che addirittura dice che la sua nuova (FJR 2007) fa lo stesso... "La colpa è del bauletto posteriore, non si preoccupi!" Mi hanno detto. Ma secondo voi, una moto nata per il lungo viaggio, può temere la presenza di un bauletto?
Mi hanno sostituito l'olio delle forcelle e un pò irrigidito il manubrio, ma senza alcun miglioramento.
Mi sapete indicare come poter contattare la casa madre YAMAHA per avere una risposta definitiva? Io temo che quando la moto ha un così vistoso problema non dipenda altro che da un incidente. La moto precedente (yamaha TDM 850) andava come un fuso senza mani!
Grazie,
Esse63[size=18][/size] :?: :?:
se può servire come indicazione di massima:
negli ultimi 6 anni su 3 mezzi diversi ( tutti comprati nuovi quindi spero non incidentati :wink: :lol: ) ho cambiato circa 10 treni di gomme
di 4 marche diverse (... sembra ma non è un giochino da settimana enigmistica :shock: :lol: :lol: )
5 su 10 producevano questo fenomeno generalmente ad un range di velocità tra i 60 e 50 km/h naturalmente in rilascio
alcune da subito, alcune dopo circa 4-5000 km, alcune anche percepibile con una sola mano al manubrio, alcune anche senza bauletto.
La casistica è stata la più varia ( delle 4 marche almeno un treno a testa, dei tre mezzi tutti e tre )
Penso non dipenda dal cerchio ( a parità di cerchio e marca ci sono stati risultati diversi ) e penso non dipenda da regolazioni di sospensioni.
Sono propenso a pensare a pneumatico fallato.
Se lo fa subito e il gommista è serio e consapevole lo dovrebbe cambiare, anche se, a dire il vero, se non è percepibile con due mani sul manubrio, io non l'ho mai preteso e, tranne un caso di oscillazioni particolarmente percepibili a fine carriera di uno pneumatico, non mi ha mai dato fastidio.
Consapevole di ciò non tolgo due mani dal manubrio.
saluti
-
Grazie ragazzi!
delle preziose delucidazioni che, con l'amaro in bocca, mi tranquillizzano e mi evitano di tormentarmi con una azione legale nei confronti del concessionario. Volevo però esternarvi la mia amarezza, appunto, sul fatto che passando alla mitica FJR1300, non mi sarei assolutamente aspettato un simile e troppo evidente DIFETTO. Ripeto che una moto del genere, ammiraglia della marca e della categoria, noin credom che non sia stata collaudata e studiata in tal senso e per cui non posso credere che gli stessi collaudatori non se ne siano accorti prima di metterla in commercio. Ho compreso che la sostituzione delle gomme può correggere il difetto, ma da quello che apprendo da tutte le vostre esperienze, il problema diminuisce ma non si elimina definitivamente. Mi rimane, lo dico a degli amanti del viaggio e delle moto come voi, l'amaro in bocca e quindi una forte delusione...
Qualcuno, per sfottermi, mi ha detto: "te l'avevo detto di prenderti una BMW!" Aveva forse ragione?
Esse63
-
Grazie ragazzi!
delle preziose delucidazioni che, con l'amaro in bocca, mi tranquillizzano e mi evitano di tormentarmi con una azione legale nei confronti del concessionario. Volevo però esternarvi la mia amarezza, appunto, sul fatto che passando alla mitica FJR1300, non mi sarei assolutamente aspettato un simile e troppo evidente DIFETTO. Ripeto che una moto del genere, ammiraglia della marca e della categoria, noin credom che non sia stata collaudata e studiata in tal senso e per cui non posso credere che gli stessi collaudatori non se ne siano accorti prima di metterla in commercio. Ho compreso che la sostituzione delle gomme può correggere il difetto, ma da quello che apprendo da tutte le vostre esperienze, il problema diminuisce ma non si elimina definitivamente. Mi rimane, lo dico a degli amanti del viaggio e delle moto come voi, l'amaro in bocca e quindi una forte delusione...
Qualcuno, per sfottermi, mi ha detto: "te l'avevo detto di prenderti una BMW!" Aveva forse ragione?
Esse63
giusto per correttezza
io non posseggo FJR
e le precedenti esperienze descritte non erano su FJR :roll:
le oscillazioni che si innescano è un problema abbastanza comune