FJR1300 Forum

La moto e la tecnica => Accessori/Ricambi => Topic aperto da: - 03/02/2009, 08:35:52

Titolo: Ho un grosso dubbio
Inserito da: - 03/02/2009, 08:35:52
Un paio di mesi fà durante un controllo di Polizia ho avuto una piccola disavventura. Fatto sta che la moto cade su un lato, quello sinistro, Avete presente dove con le mani "tiriamo" la frizione? Beh quel pezzo, di cui al momento non mi sovviene il nome, si piega. Venerdi ritiro la moto ma è tanta la gioia che non ci faccio caso ma quello montato è completamente differente da quello che monto a mo di freno. E' normale?
Titolo:
Inserito da: AL58 - 03/02/2009, 08:43:59
Ma stai parlando della leva della frizione? Se e' quello non e' normale che sia differrente dalla leva freno 8)
Titolo:
Inserito da: - 03/02/2009, 09:38:44
Ippica, non abbiamo capito, facci uno schizzo di "dove con le mani "tiriamo" la frizione..."
Eh Eh Eh...
S.
Titolo:
Inserito da: - 03/02/2009, 09:57:48
Michele il tuo mecca sicuramente non aveva la leva uguale,se c'è la regolazione di apertura fatti cambiare anche quella del freno e pareggi i conti. :wink:
Titolo:
Inserito da: - 03/02/2009, 10:36:32
Vorrei chiarire che a quell'ora connetto già poco poi scendo da una moto dove ho preso solo del gran ghiaccio quindi la connessione cervello mano e difficile ma veniamo al problema, esattamente parlo della LEVA FRIZIONE è molto pù piccola infatti mi scivola dalla presa delle mani.
Titolo:
Inserito da: Franco - 03/02/2009, 11:36:02
Ti ha montato la leva della frizione di un triciclo: è capitato anche ad altri

Franco
Titolo:
Inserito da: - 03/02/2009, 12:52:57
poco fa ho cambiato la leva frizione 80 euri  :twisted: personalmente non credo che si possa montare un'altra leva, e piu probabile che tu abbia una regolazione della distanza dalla manopola diversa da quella che ai per il freno. ho ai cambiato anche il bracciale?
Titolo:
Inserito da: - 03/02/2009, 21:11:57
Ma secondo te a 40 anni non vedo che una leva frizione è differente dalla vecchia? Va beh, cervello congelato ma PIU piccola e più piccola. Tu hai pagato 80 euro? a me sto ladro 150 ma domani si discute.
Titolo:
Inserito da: jivaros - 03/02/2009, 22:41:26
Fagli vedere chi sei a quel ..........
Titolo:
Inserito da: - 03/02/2009, 23:14:37
Citazione da: "ippica68"
Tu hai pagato 80 euro? a me sto ladro 150 ma domani si discute.


e che cacchio! e se ti doveva cambiare una lampadina cosa ti chiedeva, 3000 euro?
Titolo:
Inserito da: - 04/02/2009, 08:43:08
ippica preciso che la leva me la sono montata io quindi no manodopera comunque 70 euro di manodopera per unlavoretto da 10 minuti mi sembra una rapina anzi e una rapina.

la leva lo comprata originale yamaha quindi prezzo di listino e uno sconto del 10 per cento.
Titolo:
Inserito da: - 05/02/2009, 10:43:59
Anch'io a suo tempo cambiai la leva frizione, ho comprato una leva identica all'originale ma non marchiata Yamaha a 18€ e me la sono montato ovviamente da solo...150€ per una leva + il montaggio mi sembra veramente esagerato, per di più ti ha pure messo una leva diversa...io direi che potresti direttamente chiedergli i soldi indietro e ti fai rismontare la leva...
Titolo:
Inserito da: - 05/02/2009, 12:13:29
Occhio Ippica fatte montare solo quella originale io l'anno scorso l'ho cambiata per una originale Yamaha dal concesionario in 10 minuti e ho pagato 90 eurini.
Titolo:
Inserito da: - 05/02/2009, 14:36:25
Michele vai dal mecca e discuti discuti finchè otterrai la sostituzione della leva e il rimborso del mal tolto....in bocca al lupo!
Titolo:
Inserito da: - 05/02/2009, 20:41:42
Ma mandalo a fàn'...o!!!
E SE è autorizzato Yama manda una bella lettera alla Yama italia con relativa documentazione.
"Pane al pane vino al vino"  ciao
Titolo:
Inserito da: - 05/02/2009, 22:25:35
michè se avevi una AS non avresti avuto questo problema!
Titolo:
Inserito da: - 06/02/2009, 00:11:38
aaron, se aveva un as che sfizio ci trova a guidare senza frizione??? ;) la moto è roba da uomini :D sennò compri un t-max... :D scherzi a parte credo che ormai soldi indietro proprio non te ne darà, piuttosto ti ha fatto la ricevuta??? se non te l'ha fatta vai da lui in maniera amichevole, e chiedigli almeno che ti metta la leva originale e deve spiegarti il dettaglio del costo cosi dovrà ammettere che 70-80 euro di manodopera è un ladro, se non vuole scendere a patti dopo esserti lasciato amichevolmente da lui vai dalla finanza e denuncialo!

giusto per capirci, io sono figlio di commerciante e so che spesso i commercianti sono realmente "costretti" ad evadere, ok? ma la cosa deve essere un vantaggio reciproco, nel senso se vuoi evadere e andiamo bene tutti e 2 per me va bene, se vuoi evadere e farmi pagare il doppio no! a sto punto ti ritorno il favore non solo senza vasella ma pure... ci siamo capiti eh?

ecco!
Titolo:
Inserito da: - 09/02/2009, 10:38:27
Problema risolto.
Tutto è andato a posto e vorrei chiarire una cosa IO ADORO questo forum.
Vorrei ringraziare il SOCIO MOGLIOTTI (fjr, la mia è sempre nel suo cuore) per il trattamento che riserva a me, bastun e tutti i soci fjr. Ho confrontato le sue tabelle e quelle di altri concessionari yamaha e mi sono reso conto che FABRIZIO ci tratta veramente bene e non solo come prezzi (sconto fjr1300club Italia sempre attivo) e cortesia. Dopo avermi fatto parlare ha risposto pienamente a ogni dubbio e con la sua classe (visto il prezzo mi ero addirato un pochetino) mi ha scontato perfino l'impossibile. Grande Fabrizio.
Titolo:
Inserito da: - 10/02/2009, 09:27:35
tanto rumore risolto con una bella chiaccherata "bisogna parlare prima di sparlare"
Titolo:
Inserito da: - 10/02/2009, 13:23:29
Citazione da: "lucifer"
tanto rumore risolto con una bella chiaccherata "bisogna parlare prima di sparlare"


se nascevo imparato non chiedevo qua sopra informazioni e scusa se ho leso qualche tua maestà :wink:
Titolo:
Inserito da: - 11/02/2009, 11:02:59
uee come sei suscettibile chiedo scusa se ti ho distubato ma era un semplice commento prometto che non lo faccio piu