FJR1300 Forum

La moto e la tecnica => GPS => Topic aperto da: - 24/01/2009, 11:16:13

Titolo: Consiglio GPS
Inserito da: - 24/01/2009, 11:16:13
Considerando le esperienze di tutti dovendo acquistare oggi un GPS da installare sulla nostra motona quale è il migliore x voi e quello che offre il sistema migliore x essere fissato ?
Grazie a tutti quelli che vorranno fare chiarezza e raccontare esperienze.
Many lamps
Piugenova :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:
Titolo:
Inserito da: - 24/01/2009, 12:31:04
Visto i prezzi un pò salati per i gps da moto io ho acquistato un navigatore da auto che con staffa artigianale uso anche sulla moto. (vedi forum staffa per gps)
Titolo:
Inserito da: - 24/01/2009, 12:33:16
io monto un tom tom raider, è montato al centro del manubrio mi trovo benissimo
Titolo:
Inserito da: - 24/01/2009, 13:06:14
Confermo quello che dice Renzo, dato che pure io l'ho montato in quel posto.



____________
FJR AS MY06
Titolo:
Inserito da: - 24/01/2009, 13:19:50
Ho uno Zumo 550 che essendo progettato per uso motociclistico è impermeabile. L'ho fissato tra i due semimanubri.
Titolo:
Inserito da: - 24/01/2009, 13:25:32
Io monto un vecchio Garmin Quest con staffaggio tra serba e sterzo.
Al di là del navigatore un po' datato (ma comunque indistruttibile e really waterpoof), la soluzione è applicabile con tutti e salvo la prima staffa (fatta da me) il resto è materiale Touratech (http://www.touratech.it/)
Titolo:
Inserito da: - 24/01/2009, 14:19:42
Navigatore da auto con funzionalità bluetooth...e borsa Givi porta gps...
Ho visto adesso in volantino il Mio Moov 330 - bluetooth - mappa Europa, in offerta nei supermercati Iper da lunedi 26 gennaio, a 120 euro + 35 euro di borsetta Givi...
155 euro in tutto e passa la paura..... :D
Lamps
Titolo:
Inserito da: - 24/01/2009, 15:30:59
Zumo 550, montato al centro, con staffa originale.


Citazione da: "florfjras"
io l'ho montato in quel posto.



____________
FJR AS MY06


Flor, l'hai montato tu oppure è stato il meccanico a mettertelo in quel posto...?

S.
Titolo:
Inserito da: Member #174 - 24/01/2009, 15:32:27
Prima avevo un palmare con TOM TOM dentro il trasparente della borsa da serbatoio.
L'anno scorso ho montato lo Zumo 550 con staffe sotto manubri della Yamaha, tutto un altro pianeta, bluetooth senza più fili etc etc.
Si la spesa è considerevole,(anche se adesso sono ribassati) ma il prodotto è molto valido e completo.
Se vuoi altre info ho vederlo sempre disponibile, ciao ci sentiamo.
Titolo:
Inserito da: - 24/01/2009, 21:33:55
TOM TOM Raider montato sul serbatoio olio frizione con supporto Touartec consigliatissimo hò il 1° modello e il supp. originale faceva proprio pietà pensa che l'ò acchiappato al volo( con grande fortuna) al passo resia   ciao
Titolo:
Inserito da: - 24/01/2009, 22:13:39
Stefano, guarda che se parli con bastun lui ti tratta bene con la garmin..
Titolo:
Inserito da: - 25/01/2009, 00:02:12
Io monto Garmin Zumo 550 ( Ottimo ) montato sulla stafa originale Yamaha al centro del manubrio per informazioni parla con Bastun socio del nostro club.
Saluti.
Titolo:
Inserito da: Member #162 - 25/01/2009, 09:19:34
Tom-Tom rider prima versione montato su modello 2002 al centro del manubrio con staffa originale yamaha che costa il giusto. Tutto OK, il navigatore  funziona benissimo (nella seconda versione ha un uso facilitato anche in macchina) e la posa al centro del manubrio è più sicura e trasferisce all'apparecchio meno vibrazioni.
Titolo:
Inserito da: - 25/01/2009, 11:23:43
FUNZIONA BENISSIMO LANDINI??? ANCHE SOTTO L'ACQUA...ahahahahahah
Titolo:
Inserito da: - 25/01/2009, 14:10:29
Pure io zumo 550. Installazione standard con supporto Yamaha.
Semplice da usare, robusto, preciso e pratico. A dirla tutta però preferisco di gran lunga il software  che utilizza la concorrenza Tom Tom soprattutto per la gestione e aggiornamento dei poi.
Il nuovo zumo ha lo schermo con definizione più alta ma di sicuro anche il prezzo...
Ad ogni modo un acquisto ben ripagato. Consigliato fortemente.
N.B:sono di quelli che continua a tenere le care vecchie cartine a bordo. Non si sa mai la tecnologia....  :wink:
Titolo:
Inserito da: - 25/01/2009, 14:34:28
Anch'io alla fine mi sono "convertito" al progresso tecnologico e mi sono adattato come Steel con la borsetta Givi (quindi costo totale contenuto per una funzionalità più che sufficiente per l'uso che ne faccio io).
Certo che la vecchia cartina resta sempre fondamentale!
Titolo:
Inserito da: Member #162 - 25/01/2009, 17:17:19
Citazione da: "ippica68"
FUNZIONA BENISSIMO LANDINI??? ANCHE SOTTO L'ACQUA...ahahahahahah

 :D  :D  :D  :wink:
Titolo:
Inserito da: Centaedo - 26/01/2009, 14:56:20
Per ora continuo ad affidarmi alle care vecchie ma sempre affidabili cartine, è vero la tecnologia gps è molto utile e forse anche fondamentale ma a mio avviso si perde un aspetto molto affascinante del viaggio in moto e cioè il perdersi.
Quante volte ci è capitato di perderci e trovare posti meravigliosi senza volerlo:?:  :?:
E poi il bello di scribacchiare e correggere le carte??
Tutto questo ovviamente non è possibile con la millimetrica e razionale precisione del navigatore.

Anche io ero in procinto di abbandonare il cartaceo poi mi sono reso conto di aver bisogno del navigatore solo per muovermi nelle città, dove perdersi non è affatto interessante e per questo è sufficiente anche un semplice cellulare.

lamps
edoardo
Titolo:
Inserito da: Depo - 26/01/2009, 15:58:00
Edo, dipende da come ognuno si organizza un viaggio, io durante i miei prediligo le strade secondarie che, con l'attraversamento di molti centri abitati mi costringono a velocità medie molto basse con tappe di 250-300 km al giorno... non volendo stare in sella anche di notte penso proprio di non avere il tempo di perdere e ritrovare la strada, anche se è vero, la cosa a volte può essere affascinante. Ritengo che non dovendomi preoccupare di cercare la strada da percorrere, ho sicuramente più tempo per guardare il paesaggio a vantaggio anche della sicurezza.  
Stefano, io viaggio ancora col vecchio Quest fissato alle viti serbatoio con staffa Migsel e supporto della Ram, non so se hai già visto in fotografia le soluzioni adottate da alcuni membri del Club che Gian a suo tempo aveva pubblicato qui: http://temporary.fjr1300.it/index.php?module=subjects&func=viewpage&pageid=239 .
Titolo:
Inserito da: - 29/01/2009, 21:00:46
Personalmente ho sempre usato, sulla vecchia moto, il palmare con supporto e borsetta impermeabile della Bikerfactory.
Sull'FJR monterò a marzo il Garmin Nuvi 510, impermeabile e con bluethout. Non è al livello dello Zumo ma costa la metà ....