FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Varie => Topic aperto da: - 19/12/2008, 00:26:37
-
"Cari amici Vi scrivo......... Allora,quando ho acquistato la mia FJR 1300 AS a Luglio 2008,avendo notato che mancavano le strisce sulle fiancate laterali della moto,mi sono rivolto al concessionario per avere delucidazioni in merito. Il titolare, mi spiegava, che solo sulle FJR provenienti o per il mercato tedesco v'erano le strisce. Cosa c'è di vero in tutto questo. Ho il sentore di bufala. Non vorrei che furbescamente non le avesse applicate volutamente e, se io le volessi , dovrei pagarle profumatamente. Sicuramente Voi mi saprete dare una spiegazione plausibile e disinteressata . Grazie. Ciao. Mario "
Gian mi ha risposto così:
Se la tua FJR 2008 AS è di color "Graphite" (grigio scuro) allora inutile che leggi oltre: è giusto che sia tutta in tinta unita e non ha le strisce!
In merito alle strisce sulla carena l'unico colore che è stato prodotto sia con che senza strisce a mia memoria è il Silver Storm (grigio) ma in anni differenti. Il discorso del mercato tedesco è una sciocchezza, ma anche sul fatto che non ti siano state applicate puoi stare tranquillo: le strisce hanno una continuazione sul serbatoio e sarebbe impossibile non accorgersene ed inoltre non è certo il concessionario che le applica!
Se questo fosse il caso l'unica ipotesi che ritengo plausibile (solo una ipotesi in quanto non ho alcuna certezza in merito) è che la moto sia un modello 2006 e non un 2007 ne un 2008. Il modello 2008, fra l'altro ha alcune caratteristiche (piccoli miglioramenti estetici e diversa centralina ABS) che lo differenziano dalle versioni precedenti.
Caro Gian,fa che rimanga solo una brutta ipotesi. L'aver speso 18000 euri per una moto del 2006.....
-
Spero in una correzione da parte di qualcuno di una mia castroneria....
-
Tutto sta dal colore della tua moto, se ci posti una foto anche piccola potremmo dirti se deve avere le striscie e magari anche l'anno della moto :wink:
-
Caro Paco,
per caso hai acquistato la moto da un concessionario poco fuori Piacenza?
-
Ciao Paco,
se ti posso essere d'aiuto vedi questo collegamento (http://www.fjr-tourer-deutschland.de/index.html?fjr/farben/index.html), sono rappresentati tutti i colori secondo l’anno di fabbricazione, che può differire dall’anno della messa in circolazione.
(http://www.fjr-club.nl/images/Modeljaren/2007silverstorm-(bs4).jpg)
Saluti Gabriele
-
No,il mio Concessionario si chiama Icomoto ed è a Galliate(No),un paese vicino al mio che è Trecate in provincia di Novara al confine fra le due regioni Piemonte e Lombardia. Pur furbo che sia non penso voglia rovinarsi una reputazione trentennale di Concessionario Yamaha per la provincia di Novara.
Il modello riportato sul libretto è: 1300 AS-P Il colore è il Silver Tech e sul depliant in mio possesso le strisce laterali ci sono.
Facendo riferimento a quello che scriveva Gian; ma nel 2006 il doppio cambio esisteva già?
-
Ciao Moio,più ricevo informazioni e più mo aumenta l'ansia Spero di non rovinarmi il Natale,visto che è anche il mio compleanno. Grazie comunque a tutti. Come sempre siete meravgliosi.
Ciao a presto.
-
Ciao Paco, ci siamo visti quest'estate sui Pirenei, ricordi? Se non sbaglio a Tarbes (sotto un diluvio torrenziale!!). Purtroppo a mio avviso Gian non sbaglia. Se la tua FJR AS è quella che compare nella foto il modello è un 2006. Il colore Silver Tech 2008 è quello che vedi nel mio avatar qui a sinistra. Oltretutto basta che tu guardi che tipo di cornice ha la strumentazione: se è color argento è dei modelli 2006/2007, la cornice nera è stata introdotta da quest'anno. Se non sbaglio Icomoto è il concessionario di fiducia di Franco di Novara (che da lui ne ha acquistate due di FJR) e comunque mi sembra incredibile che un concessionario ufficiale spacci per l'ultima versione quella risalente a due anni fa :shock:
Il cambio elettroattuato è stato effettivamente introdotto nell'anno 2006.
-
Paco, ti ho mandato un MP con mio numero di telefono, chiamami perchè ho qualche domanda da farti a proposito della tua moto.
Non avevi per caso un MY 2003 in precedenza? c'è uno di Trecate che avevo incontrato anni fa per vedere come aveva montato il Garmin: eri tu? Nel caso non fossi tu, per caso lo conosci?
Franco
-
No,il mio Concessionario si chiama Icomoto ed è a Galliate(No),
Ti ho chiesto il concessionario proprio perchè alcuni mesi fa mi trovavo in zona Piacenza per lavoro e mi son recato, per caso, presso il concessionario Kappa Racing di CASTEL SAN GIOVANNI in provincia di Piacenza ed aveva una moto identica alla tua. Son entrato per chiedere informazioni (ero pronto all'acquisto di una FJR nuova) e mi disse che la moto era nuova ancora da immatricolare ed io gli risposi: "Visto che è un modello 2006 mi farà un super prezzo se la prendo". La sua risposta è stata chiarissima, mi disse che non era un MY06 ma bensi un 08, ho insistito un pò dicendo che non era cosi, ma il titolare era irremovibile... quindi me ne son andato dicendo che abitando a Gorizia mi era impossibile concludere l'affare! Questo è accaduto in aprile di quest'anno!
Comunque vedendo la foto che hai inserito anche secondo me la tua è un modello del 2006 :( :( :(
Un ulteriore verifica la potresti fare osservando il mecanismo del parabrezza, il modello 2006 ha un attaccatura del "trasparente" leggermente diversa dal 2007/2008 (lo verificato personalmente poco tempo fa con un amico della vicina slovenia). Anche la marca del plexiglass è diversa, il modello 2007/2008 è della "Sarcot" il 2006 di un altra marca che non ricordo....
-
Cari amici miei,sono sempre più convinto che effettivamente,dopo le vostre considerazioni, ho acquistato un modello fabbricato nel 2006. La conferma l'ho avuta questa sera parlando con il titolare del concessionario. Per dire il vero,lui non si è sbilanciato più di tanto, dicendomi che avrebbe verificato mediante il n° di telaio, l'anno di costruzione. Sosteneva inoltre, di aver cambiato delle centraline su alcune FJR perchè difettavano in altura;strappavano.(difetto riconosciuto dalla Yamaha). Ma quali sono? Voi cosa ne sapete al riguardo? Sinceramente la mia(ho fatto solo 8000 km) va benissimo. Cosa è cambiato rispetto ai modelli più recenti? Accertato che è effettivamente del 2006 cosa potri mai fare ? Ciao Gianpaolo,ricordo benissimo,brutto tempo ma bellissimi posti. E poi come facevo a non vederti.....nella piazzetta di Tarbes ho incrociato una montagna che veniva verso di me con la felpa con la scritta del Club .Scherzo naturalmente. Un abbraccio. Ciao Franco,Ti chiamo domani. Non non avevo un MY 2003;vengo da un quinquennio col TDM. Mario
-
:shock: :shock: :shock:
-
Quant'unque fosse un modello 2006, rispetto al 2007 non ricordo neanche io modifiche rilevanti anche perchè se non erro sull'AS le manopole riscaldate sono sempre state di serie. La sostituzione della centralina è stata fatta a livello mondiale a seguito delle segnalazioni (fra cui anche quella del nostro club in Italia) che avevano portato alla soluzione di alcuni problemi, quindi non hai di che preoccuparti. Sicuramente invece ci sono modifiche sostanziali rispetto al modello 2008 relativamente all'impianto ABS , il parabrezza è diverso (migliorata la stabilità e la resistenza ai graffi) e anche la leva del cambio a manubrio (più grande nel 2008), insieme a pochi altri dettagli (li puoi trovare sul nostro sito, c'è un articolo che ne parla qui: http://www.fjr1300.it/index.php?module=subjects&func=viewpage&pageid=292).
Non ho la più pallida idea se il concessionario abbia commesso un "illecito" non comunicandoti che il modello non era un 2008, sicuramente però non è stato un comportamento ammirevole in termini di trasparenza.
Sono però convinto (non vuole essere una giustificazione, ma solo una riflessione) che non sapesse cosa stava vendendo e pensasse che il modello fosse identico se non nel colore... non escluderei infatti che non abbia idea di quali siano le modifiche fra il modello di un anno ed un altro...
Quello che riterei giusto fare da parte tua è mandare una segnalazione a Yamaha circa quanto occorso con il concessionario.
-
Gian, fai la notte anche tu?
Stavo riscrivendo il mio post che ma ho visto che hai scritto cose che avevo scritto anch'io quindi inutile reinserirlo...
Non potrebbe essere una moto proveniente da un mercato tipo quello d'oltreoceano in cui di fjr bicolore non se ne vedono?(almeno nei MY 2006-2007)
Buonanotte
:wink:
-
Gian, fai la notte anche tu?...
...Non potrebbe essere una moto proveniente da un mercato tipo quello d'oltreoceano in cui di fjr bicolore non se ne vedono?(almeno nei MY 2006-2007)
Sono appena rintrato da un Live con i Babayaga... ;-)
L'ipotesi di un importazione parallela dall'America da parte di Yamaha Motor Italia o di un suo concessionario è fuori discussione... ;-)
'notte! :-D
-
Magari anche nel mercato europeo esistono paesi in cui arrivano monocolore... mah.
chiudo perchè ho un volo di turchi da "controllare". Notte.
-
verifica se esistono le co ndizioni di recedere dal contratto, o almeno un forte sconto ti e dovuto penso.
-
Oggi i concessionari pur di vendere e fare i propri interessi venderebbero l'anima al diavolo...
Qualche mese fa un mio amico aveva visto in una conc. della mia città una fjr blue ocean da immatricolare.Sapendo che io la posseggo mi ha interpellato e invitato a vederla per potergli dare dei consigli. Tutto bene ma al momento di concretizzare l'affare il conc. sosteneva che il mod. fosse un 2008 e di conseguenza anche il PREZZO...Mi sono bastati pochi minuti per fargli capire che davanti a se non aveva il povero incompetente che poteva bere le sue fandonie..risultato dopo una settimana mi ha telefonato il prop. della conc. scusandosi per l'accduto dicendo che lui era assolutamente in BUONA FEDE ...io l'ho mandato elegantemente a quel paese dicendogli se non fosse il caso di cambiare professione dato l'accaduto... :evil: :evil:
-
Ho l'impressione che sia come sostieni tu,dalle Alpi al Manzanarre,tutti eguali. Siamo in Italia come vedi. Purtroppo non ho avuto la fortuna di trovare un amico competente, ne conoscevo ancora voi. Mi brucia un pò l'essermi fatto raggirare come un novellino dopo tante moto e a 55 anni(fra qualche giorno). Ero talmente euforico per l'acquisto che ho perso il raziocinio che il questi casi necessità. Nella vita non si smette mai di imparare. L'unica cosa che mi consola è che la motona va benissimo..... Mario
-
Paco hai comprato comunque una moto eccezionale 2006...2007...2008... regalano le stesse stupende emozioni e sfido chiunque a dire il contrario!!! ;-)
Goditi la tua moto senza nessun rammarico, non ne vale davvero la pena! :-)
-
Ciao Roberto,richiedere la rescissione di un contrato o la sua revisione,innescherebbe un meccanismo talmente perverso che fra dieci anni saremmo quì ancora a discuterne. E poi dovrei dimostrare la malafede del venditore ,che non è facile e di conseguenza fargli causa. In Italia non vengono condannati i grandi evasori,i falsi in bilancio(grazie Silvio) e vuoi che condannino il titolare del mio concessionario. Perorare una causa così arricchirebbe solo gli avvocati. Grazie comunque del consiglio. Mario
-
Paco chiamami, è probabile che possa risponderti io con precisione: dimmi solo se la moto era già presente in vetrina quando l'hai presa oppure se ti è stata fatta arrivare
Franco
-
Per curiosità vedi il DOT delle gomme,non penso che il conc. si prende la briga di sostituirle con DOT 2008 oppure ultime settimane 2007. :wink:
-
non sono un legale e qui ndi non insisto, però ad essere pignoli le prove ci sarebbero basta guardare il numero di telaio e quindi risalire all anno di produzione.
provato questo credo che nessun giudice si sognerebbe di assolvere un concessionario che vende un prodotto vecchio di alquni anni ( parlo di produzione e non di immatricolazione) spacciandolo per ultimo modello.
ad ogni modo ormai e fatta , goditi la moto e non pensarci piu di tanto .
un grande saluto e a presto incontrarci ciao Mario.
-
Guarda Mario, a titolo di cronaca ti racconto brevemente cosa è successo a me all'atto dell'acquisto della AS 2008: il contratto, stipulato a settembre 2007, faceva riferimento esplicito al modello 2008 colore Silver Tech. A dicembre 2007 il concessionario (peraltro un amico del quale non metto in discussione la buona fede) mi telefona annunciandomi l'arrivo della moto e la consegna in pochi giorni. Mi portano la moto a casa dopo due giorni con un furgone (qui nevicava e dunque del ritiro al salone non se ne parlava neanche). Appena arriva il furgone nel cortile mi accorgo subito che il modello in questione è il 2007 (silver storm come la tua però con bande laterali grigie sulla carena e il serbatoio). Dico subito al conducente che può fare immediatamente dietrofront perchè io la moto non la ritiro. Dopo accesa discussione, riparte e torna alla concessionaria. Vado il pomeriggio stesso dal concessionario che cade dalle nuvole e mi dice che Yamaha gli ha spedito quell'esemplare dicendo che si trattava del MY 2008. Telefona (inc....zzatissimo) a Yamaha che si scusa per l'errore e dopo qualche giorno invia un mezzo a riprendersi la moto (già pronta all'uso, con batteria carica, olio motore, ecc) con tutte le spese a suo carico. Morale della favola: secondo me Yamaha tentava di "sbolognare" i modelli ancora in giacenza e il concessionario (come detto da altri) potrebbe in buona fede ritenere che si tratti dell'ultimo modello (non tutti sono aggiornati come noi sulle piccole e grandi modifiche da un anno all'altro). Comunque secondo me se sul contratto di acquisto era chiaramente specificato che si trattava del MY 2008 Silver Tech hai tutto il diritto di pretendere una qualche forma risarcitoria perchè al di là del fatto, come dice Gian, che le variazioni sono trascurabili e la moto va benissimo, immagino che il giorno che la dovessi rivendere il valore dell'usato subirebbe una diminuzione (immatricolata si nel 2008, ma il modello resta dell'anno di produzione 2006!).
-
Grazie Gian,ti ringrazio. Ecco perchè sei il Presidentissimo,dopo le spiegazioni tecniche sai mitigare i problemi. Un abraccio Mario
P.S. Rimango comunque incaz..o e deluso.
-
Ma perchè non vi ho conosciuto prima? Mannaggia. Grazie Gianpaolo
-
Grazie anche a te Roberto. Sicuramente non lascio cadere la cosa impunemente. Valuterò poi il da farsi. Un abbraccio. Ci sentiamo per gli auguri. Mario
-
Ciao Paco, a chiusura ti posso dire che la stessa cosa è successa anche a me, moto acquistata a Giugno di quest'anno , contratto con scritto MY 2008 ma in realtà trattasi di modello 2007. Anche io ho pensato di fare un pò di casino ma alla fine ho desistito visto comunque lo sconto sul nuovo e la valutazione del mio usato. Inoltre "last but not least" mi piace di più il colore silver storm con bande grigie rispetto alle blu del 2008 (modello ex Baloo !! :lol: ). Alla fine le modifiche tra my 2007 e my 2008 si riducono ad una diversa mescola delle manopole per migliorare la presa, a diversi sensori ABS, alla camma dell'acceleratore ora diretta e non progressiva, alla cornice strumentazione nera ed ad un'impercettibile modifica degli attacchi parabrezza il gioco tutto sommato non vale la candela.
Spiace comunque e sempre che i concessionari non siano totalmente trasparenti.
Un lampeggio
armando
-
Paco ha avuto la risposta definitiva relativa proprio alla sua moto da me provata già l'anno scorso presso ICOMOTO e lì giacente da diversi mesi prima. Una brutta storia, però, da parte di un concessionario che con me si era comportato bene in altre occasioni ma che qui si è dimostrato un po' a fine corsa, così la gente cambia indirizzo. Visto che lo conosco bene non mancherò di fargli capire che i membri di questo club devono essere trattati bene altrimenti il tam-tam negativo che ne consegue potrebbe essere decisamente pregiudizievole, cosa che si traduce alla lunga in mancate vendite. Credo, anzi, che la funzione di un club come il nostro possa anche essere quella di "sveglia" grazie alla pubblicazione delle piccole o grandi magagne. A solo parziale discolpa del concessionario mi pare sia stato fatto comunque un buon prezzo all'amico Paco rispetto al listino.
Franco
-
amico caro ti consiglio solo questo www.altroconsumo.it prova a sentire loro se si puo fare qualcosa caso mai la quota associativa è bassa rispetto ai servizi offerti e la consulenza legale è gratuita,
cmq quando si compra sulle ali dell'entusiasmo è difficile "farla franca" perchè sei nelle mani del venditore piu che nelle tue
-
Quello che dice Franco è vero,ho avuto un discreto sconto all'atto dell'acquisto, ma ciò non toglie che il comportamento del concessionario non è stato ne trasparente ne in linea con lo stile Yamaha.
La valutazione dell'usato e lo sconto praticato non giustificano la vendita di una moto costruita nel 2006 ,senza informare preventivamente l'acquirente. Il mio TDM super-accesiorato(lo potete visionarlo ancora sul sito di TDMitalia sez.Tounig) di cinque anni, è stato valutato 3 500 euro. Considerando che la moto f.c. era di 18.000 euro,lo sconto è stato di 2000 euro in quanto l'esborso mio è stato di 12500.euro. Per me ,era tutto studiato e ha trovato il pollo di turno innamorato della motona. Voi cosa ne pensate? Mario
-
Penso che ci stia una bella raccomandata di protesta al concessionario con copia a YAMAHA ITALIA. Il concessionario, nel momento in cui ti ha detto che "deve controllare il numero del telaio per sapere l'anno del modello" ti ha deliberatamente nascosto che quella moto ce l'aveva lì dall'anno precedente almeno, nascondendo ad un cliente l'offerta di YAMAHA per l'anno in corso al fine di sbarazzarsi di un modello in stock. Essendo tu peraltro un cliente affezionato, hai tutti i diritti di sottolineare questo comportamento presso la casa madre: non vendono acciughe in lattina e, comunque, anche per quelle varrebbe la data.
Goditi peraltro la tua moto che ha comunque, a parte il colore, differenze di dettaglio con il mod. 2008. La moto è nuova e ti darà un sacco di soddisfazioni. Se proprio sei incazzato, segui il consiglio di t-shark
Franco
___________________
Errare humanum ovest
-
Certo che però non è facile conoscere per filo e per segno tutte le piccole modifiche da un anno con l'altro... con il mio 2006 era facile, perchè il 2005 era tutto diverso, ma effettivamente negli anni successivi le modifiche erano così piccole, che bisogna essere degli intenditori per accorgersene... in bocca al lupo.
-
Certo è strano che sia "saltata fuori" una moto vecchia di 2 anni.
Quando acquistai la mia alla fine di luglio del 2006 (stesso modello,colore,cambio), chiamai direttamente la Belgarda per chiedere se di moto con il cambio servoassistito ce ne erano ancora.
Eravamo oramai ad inizio Agosto, a stagione inoltrata per l'acquisto...
Mi risposero che l'unica rimasta era presso un concessionario (ufficiale Yamaha) proprio di Bergamo (dove abito).
Misteri...
Giulio AS'06
-
penso chei Giapponesi della Yamaha non sanno di queste cose e credo che non saranno molto contenti di questo comportamento del concesionario :evil:
-
Quello che mi auguro è che la mia esperienza "negativa" serva per evitare che in futuro altri soci o amici siano raggirati da venditori senza scrupoli. Grazie dei vostri consigli e della solidarietà dimostratomi. Ciao Mario
-
Paco hai comprato comunque una moto eccezionale 2006...2007...2008... regalano le stesse stupende emozioni e sfido chiunque a dire il contrario!!! ;-)
Goditi la tua moto senza nessun rammarico, non ne vale davvero la pena! :-)
Assolutamento d'accordo con il nostro Pres.La cosa importante è che sia e sempre sia FJR.... :wink: :wink: :wink: :wink:
-
scusate ma non puo essere che una (o tutte e 2) fiancata si sia semplicemente danneggiata nel trasporto e ti hanno ritoccato la fiancata? es. se nello scaricarla hanno rigato un adesivo magari li hanno tolti per praticità, o magari hanno proprio dovuto riverniciare le fiancate e visto che gli adesivi costano non te li hanno applicati?
-
Carissimo t-shark, ti voglio bene ,ma ti prego, non mi dire ste cose altrimenti a sto punto mi viene la sindrome dello sf***to. Mi accontento(si fa per dire) di essere stato raggirato ,ma non che sia caduta o danneggiata.....riverniciata etc-etc. mi sembra troppo,mi vien da piangere. Oh Gian,Oh Franco,Oh Baloo,Oh Scica,Oh Padania,Oh AML67 Oh amici tutti........................aiuto. Ciao Mario
-
per aiutarti siamo qua, ma purtroppo penso che non possiamo fare molto. :|
come dice franco informa yamaha dell accaduto vedrai che non resteranno insensibili alla cosa,
magari un bonus per tagliandi ricambi e accessori ci scappa :wink: :wink: :wink:
-
scusate ma non puo essere che una (o tutte e 2) fiancata si sia semplicemente danneggiata nel trasporto e ti hanno ritoccato la fiancata?
Direi proprio di no, visto che quel colore nel MY2008 proprio non c'era, escluderei il fatto che sia stata riverniciata..... :?
-
(...) Direi proprio di no, visto che quel colore nel MY2008 proprio non c'era, escluderei il fatto che sia stata riverniciata..... :?
A riprova di quanto detto, ecco la tua moto il giorno 1-4-2007 davanti alla tua concessionaria. Giornata Yamaha "porte aperte", FJR1300AS MY2006 colore Silver Storm targa prova, pneumatici BT020 (vedrai che la tua ha i BT020). Niente cadute, niente thriller, solo il modello 2006 venduto come 2008.
(http://img.villagephotos.com/p/2005-4/993278/IMG_0308.JPG)
-
:shock: :shock: :shock:
-
A riprova di quanto detto, ecco la tua moto il giorno 1-4-2007 davanti alla tua concessionaria. Giornata Yamaha "porte aperte", FJR1300AS MY2006 colore Silver Storm targa prova, pneumatici BT020 (vedrai che la tua ha i BT020). Niente cadute, niente thriller, solo il modello 2006 venduto come 2008.
A questo punto essere più smascherato di così il concessionario Icomoto non poteva :evil: Complimenti per la serietà e la trasparenza :roll:
-
sono allibito, a questo punto ci sta una bella querela per truffa aggravata, occhio a querelare, non solo a denunciare, ci sta una bella differenza, a sto punto devi pretendere indietro un bel po di soldi: in estate ho comprato una megane nuova gpl presso una nota concessionaria della mia zona, in ordine era nera, dopo una settimana l'abbiamo chiesta oro, la macchina è arrivata nera e gli ho proposto 3 cose:
1) querela con annullamento del contratto e risarcimento danni
2) la rivernicia di sana pianta a spese sue
3) mi restituisce 500 euro in contanti (avevo gia ottenuto un consistente bonus + supervalutazione dell'usato e tutti i costi a carico suo...)
alla fine mi ha ridato 500 euro senza batter ciglio e ringraziandomi per la comprensione!
altro piccolo particolare: i km reali della moto quanti sono? a sto punto è da pensare tanto...
-
t shark scusa se sono indiscreto, continui a dire che hai comprato la moto ma non ce lai prima di marzo perche?
solitamente quando si compra una moto te la danno subito, anche se si compra a rate.
non riesco a comprendere perche non hai la moto pur normalmente in corso un pagamento.
la cosa mi incuriosisce, ovviamente se non sono indiscreto. :wink: :wink: :wink:
-
no mototopo, abbiamo fatto questo accordo: gli ho dato la diversion da sistemare (cambiare entrambe le marmitte, tagliando e gomme al 50%) e non ho voluto fare il finanziamento ne cambiali, quindi gli ho proposto che la moto me la prendo quando ho finito di pagarla, e per amore della bambina sto mese gli ho passato 1100 euro su 1400 (compresi di 13esima) incassati
la tabella di pagamento prevede altri 700 a gennaio e a febbraio e circa 400 a marzo
è da dire che il concessionario non mi aveva mai visto prima e mi ha valutato il diversion 1000 euro (non sono riuscito a venderla da privato nemmeno per 700 euro!!!) quindi mi sono prima assicurato di liberarmi della cara vecchia moto e poi di prendere la nuova (2001 a 6600 euro con 28000 km spero effettivi)
-
capisco, però stai correndo un grosso rischio, se questo sparisce perdi il diversion e pure i soldi.
secondo me lai pagata un pò troppo , io ho preso una 05 con 9000km a 9000 euro, e gli ho dato indietro la varadero splendidamente conservata ma del 2000 con 100.000 km prendendo 3000 euro.
ma come si dice: dove ce gusto non ce perdenza quindi che venga presto marzo. :wink: :wink: :wink:
-
Signora Flintstone, sei meglio del tenente Sheridan...
S.
-
(http://www.bobs.com/Bobtales/images/kojak3.jpg)
Steve, per me hai sbagliato tenente...
Ma tornando alla FJR1300AS, il problema è poter dimostrare che:
1. la moto in fotografia è quella venduta a Paco come 2008, anche se dubito che il concessionario avesse sui libri più di una AS come demo in quel periodo. Il numero di telaio della moto venduta a Paco deve corrispondere con quello che il conc. aveva in carico da fine 2006 in poi.
2. ci sia stato un danno economico di qualche tipo e quantificarlo.
3. la moto sia stata espressamente venduta come MY2008. Ci sarebbe dolo pieno da parte del concessionario che ce l'aveva quasi certamente da fine 2006 (ma sicuramente nella primavera 2007) e non poteva esserselo dimenticato.
A parte gli entusiasmi per le querele facili, la prima cosa che farei è parlare con il concessionario e cercare di intavolare una trattativa. Se lui è disposto a una qualche forma di ragionevole compensazione, la vicenda si può chiudere lì. Essendo intervenute delle rilevanti modifiche all'ABS con la RP13A del 2008, se Paco era stato invogliato all'acquisto da quell'impianto frenante di nuova generazione, potrebbe a buon diritto pretendere un indennizzo.
Se una composizione amichevole non si rivela possibile, allora quattro chiacchiere con un'associazione di consumatori possono essere la mossa successiva.
-
Io, prima di pubblicare che la moto l'avevo provata, avevo preferito parlare direttamente con Paco ed evitare processi pubblici. Pur essendo palese il fatto e pur essendo chiaro che un forum serve a buon diritto a pubblicare magagne, qui manca la campana del concessionario con il quale, come prima cosa, credo sarebbe ragionevole fare appunto una chiacchieratina.
La prova da noi effettuata durante un porte aperte è stato un favore del concessionario al sottoscritto e, di riflesso, ai membri dell'FJR forum poiché io gliel'avevo chiesto (quella moto non era per nulla fra quelle in prova, era in vendita ed esposta nuovissima ed è stata fatta provare solo a noi) e, visto che almeno con noi era stato gentile, rivoltargli in un contesto negativo la prova della sua disponibilità di allora verso di noi mi pare fuori luogo, questo senza nulla togliere al fatto contingente riguardante Paco. Peraltro Paco mi ha detto che è stato avvertito che la moto aveva 45 km al momento dell'acquisto.
Ciò non toglie che la magagna c'è eccome come non toglie il fatto che io, al suo posto, sarei una belva come lo sarebbe ognuno di noi, quindi quanto scrivo non è per scusare nessuno.
Effettivamente un chiarimento col concessionario ci sta e, nel caso questo non abbia effetto, magari anche una èprotesta presso YAMAHA o qualche ricorso una volta valutate le carte che Paco ha in mano, ma prima chiaritevi fra venditore e cliente, come giustamente già detto.
Franco
-
Effettivamente un chiarimento col concessionario ci sta e, nel caso questo non abbia effetto, magari anche una èprotesta presso YAMAHA o qualche ricorso una volta valutate le carte che Paco ha in mano, ma prima chiaritevi fra venditore e cliente, come giustamente già detto
esatto, come ho fatto io col conce, secondo me può pretendere
1) il prezzo di listino del 2006 anno in cui è stato prodotto il modello e gli sconti devono restare cioè se il prezzo di listino 2008 è 15000 e lui gli ha fatto 1000 di sconto e il prezzo di listino del 2006 è 13000 deve mantenere lo sconto di 1000 sul prezzo di listino 2006 (il venditore lo ha pagato per 2006 non per 2007)
2) 3 tagliandi gratuiti (mi sembra il minimo)
3) garanzia scritta che se caso mai paco volesse cedere il modello in futuro il concessionario si impegna a corrispondergli in moneta il valore del modello 2008 come da media mercato (es. se tra 5 anni vuole vendere e un privato gli fa la valutazione 2006 paco deve incassare dal concessionario il valore 2008)
4) che il concessionario paghi una birra a tutti noi del club come risarcimento morale!
5) ritenersi un concessionario fortunato che non siamo cattivi!
ultima cosa, se le gomme sono vecchie di 2 anni pretenderne la sostituzione immediata (le scarpe vecchie su 2 ruote non sono il massimo!)
-
Rob de matt'.... sono allibito dal colpo di scena!!
-
Grazie a tutti ragazzi,il Concessionario riapre il 7 Gennaio. Non lascierò cadere impunemente la cosa. Vi terrò informati.
Mario
-
Questa mattina durante una gitarella mi sono fermato dal mio conc. yamaha e mentre mi aggiravo a guardare le moto in esposizione con molto stupore ho visto una AS silver storm (che tenevo sottocchio da un poco di tempo) con il cartellino del prezzo in bella evidenza, prezzo di listino 17.750,00 euro-scontato 15.200,00 euro,chiedendo come mai mi risponde che era li già da un anno,accennandogli il tuo caso mi ha risposto che ti puoi rivalere sul conc. solo se su contratto di acquisto era espressamente specificato che volevi acquistare una versione 2008.
-
solo se su contratto di acquisto era espressamente specificato che volevi acquistare una versione 2008.
Secondo me vale la buona fede, la moto l'ha acquistata a 2008 inoltrato, mica a gennaio??? se io compro una moto nuova mi aspetto sia dell'anno in cui la compro, salvo diverse ed esplicite delucidazioni del concessionario, insomma è lui che mi deve dire che la moto è vecchia, soprattutto perchè me la fa pagare per nuova!
-
Verissimo t-schark, per questo la cosa mi fa ancor più arrabbiare. Avevo molta fiducia nel venditore che avrebbe dovuto darmi spiegazioni precise in merito. Sarebbe poi stata una mia scelta, se risparmiare sulla cifra stabilita e accettare una moto del 2006, oppure optare per quella del 2008 pagandola il dovuto. Vi terrò informati. Grazie Mario
-
Indipendentemente da come si concluderà la diatriba... una cosa è certa. Quando e se deciderò di sostituire la mia TDemmina con una FJR, non mi rivolgerò sicuramente al concessionario in questione, pur avendolo a 500 metri da casa.
-
beh, io comincerei a far leggere il post al concessionario per fargli rendere conto di che pubblicità sta avendo, poi da li cercherei una conciliazione amichevole (ripeto che deve applicare il listino 2006 e tenere gli sconti che ti ha fatto solo per pareggiare i costi) inoltre deve siuramente farsi perdonare trovando un risarcimento per danni morali (tagliandi e sicuramente se le vuoi deve farti avere le strisce originali) oltre che assicurarti che la garanzia sia adeguata perchè essendo 2006 non so se la yamaha ne risponde ancora su eventuali difetti di fabblica
-
se le vuoi deve farti avere le strisce originali
Le strisce originali sono il minimo :roll: e anche le differenze nel prezzo di listino non sono rilevanti.
:arrow: C'è però dal 2008 un nuovo ABS che non ha niente a che vedere con quello 2006. Nelle prove comparative con altre moto ST, la FJR1300 è passata da fanalino di coda ai primi posti con il nuovo sistema.
:arrow: C'è il valore di rivendita dell'usato. Puoi scommettere che, se provi a rivenderla allo stesso conc., ti ritrova miracolosamente la corrispondenza tra numero di telaio e data di fabbricazione che prima gli sfuggiva. E te la valuta come un 2006 e non come il 2008 che dice di averti venduto.
Rileggendo il thread vedo anche una cosa scritta da Paco qualche giorno fa che potrebbe essere interessante:
Il modello riportato sul libretto è: 1300 AS-P Il colore è il Silver Tech
Esattamente dove sono scritte queste cose?
-
1300 AS -P l'ho rilevato dal libretto di circolazione,mentre il colore Silver Tech era quello che credevo io fosse, ingenuamente,il modello 2008!!!!!!!!!!! Approfondendo l'argomento, basandomi sui consigli che mi avete elergito ,ho poi scoperto che sulla fattura rilasciatomi c'era Silver Storm. Purtroppo come ho più volte ripetuto,mi sono fatto raggirare come un pollo. :oops: Ciao Mario
-
le differenze nel prezzo di listino non sono rilevanti
scusa ma dato che ha comprato un 2006 nel 2008 credo che un indennità in moneta sonante gli spetta, scherziamo? alla fine va a finire che forse è meglio se il conce si riprende la moto e gli ridà indietro tutti i soldi! o almeno gran parte in base a quanti km ha fatto su paco!
-
mi sono letto l'intero thread che inizialmente mi era sfuggito. Davvero interessante! Ma il tutto si interrompe alla fine di dicembre..... ci sono poi state novità?
ciao Alex
-
pronto? qualcuno batta un colpo! :D ...... Paco sei ancora in concessionaria ?? :mrgreen:
-
No ragazzi,non ci sono altre novità,aspetto che il Concessionario riapra per andare a discutere il tutto. Ho fatto 8000 Km dalla data di acquisto( :evil: 7 luglio 2008). Vi terrò informati sugli eventuali sviluppi.Ciao Mario :(
-
Se al 17 gennaio è ancora chiuso... ha preso i soldi ed è scappato...
-
Non credo,dai fai il bravo. Verificherò oggi stesso. Ciao
-
Certo che se il conce vende moto, in buon a fede, senza sapere di che anno sono o non sa le differenze tra le versioni dei diversi anni.... :roll: :(
-
Come fa un concessionario a vendere moto in buona fede sapendo che quel modello giace nel suo magazzino da ben 2 anni?
-
Ragazzi a questo punto non possiamo fidarci ogni volta che uno di noi deve fare una tratativa con un concesionario prima deve prendere informazioni dal nostro sito o dal sito ufficiale Yamaha. :evil: :evil: :evil:
-
E' avvilente ma purtropo è la nuda e cruda realtà. Siamo circondati da un sacco di persone senza scrupoli ,pur di raggiungere i loro scopi. Per me, che sono stato educato secondo altri principi,(sette anni in collegio dai Salesiani),non posso che condannare fermamente questi comportamenti. Purtroppo, queste persone, esistono, perchè in Italia non ci sono leggi che tutelino i cittadini contro i furbacchioni o presunti tali. Spero solo che quello che è accaduto a me,serva ai ns. soci e a tutti i motociclisti per non essere raggirati o truffati. ciao
-
E' avvilente ma purtropo è la nuda e cruda realtà. Siamo circondati da un sacco di persone senza scrupoli ,pur di raggiungere i loro scopi. (cut)
Purtroppo, queste persone, esistono, perchè in Italia non ci sono leggi che tutelino i cittadini contro i furbacchioni o presunti tali. (cut)
Sul fatto che ci siano tanti (troppi) furbi hai perfettamente ragione. Questo non vuol dire che siano leggittimati ad approfittare della buona fede del cliente (che è colui che gli fornisce il cibo). Se io ordino una moto nuova è sottinteso che vorrei l'ultimo modello... altrimenti potrei benissimo rivolgermi al mercato dell'usato.
Per fortuna i mezzi per non farla passare liscia a questa gente ci sono... forse non sono proprio agevoli ed immediati, ma ci sono. Bisogna far valere i propri diritti e non abbassare sempre la testa. Altrimenti queste persone si sentiranno intoccabile ed in un certo senso legittimate a tenere un comportamento scorretto.
A maggior ragione, se il modello richiesto (2008) era espressamente riportato nel contratto, personalmente non esiterei un attimo ad adire alle vie legali. Secondo me si tratta di frode. Punto.
E poi ci sta anche una bella comunicazione alla casa madre. Ho visto ritirare concessioni per molto meno.
Ad ogni modo spero che la vicenda si risolva nel miglior modo possibile. E soprattutto pacifico.
-
perchè in Italia non ci sono leggi che tutelino i cittadini contro i furbacchioni o presunti tali
ci sono solo che o non vengono applicate o vengono ritardate, se volete un esempio la class action prevista dal governo prodi ha subito 2 rinvii (inspiegabili) per un totale di 14 mesi, e ancora non è possibile attuarla, per chi non lo sapesse la class action è un tipo di azione legale "di classe" che consente a più persone di fare una sola causa contro un terzo soggetto, esempio se io e paco siamo fregati dal conce dobbiamo fare 2 cause separate, coi relativi costi a carico di ogniuno di noi, invece secondo il principio della class action io e paco potremmo decidere di metterci insieme e con una sola causa chiedere in maniera congiunta il risarcimento, questo non solo snellirebbe i tempi ma farebbe in modo che le aziende si guardino bene dal fare i furbi, perchè su 100 "polli" 50 non fanno denuncia perchè tanto a che serve, una 20ina non porta avanti la causa e lascia perdere, una 10ina si perde in vizi di forma e cose varie e solo una piccola parte (dopo anni) porta a casa il risultato, negli stati uniti c'è da anni, e anche in europa è piuttosto diffusa, da noi (come al solito) le cose buone non arrivano mai!
-
Ciao Paco,
Forse mi sbaglio, ma a quanto pare te ne sei fatto una ragione e non vuoi piu' pensare alla vicenda. Forse fai bene. Ora, siccome non vivo nell'olimpo degli acquirenti di FJR nuove :) non sono in grado di valutare se i 2.000 euro di sconto sono tali da giustificare il fatto che si tratti di una MY2006. Quindi a questo punto devi solo chiederti se, essendo a conoscenza della cosa, avresti comunque comprato la moto a quelle condizioni. Dopo di che ti conviene goderti la tua bellissima moto... Secondo me è possibile che il concessionario, resosi conto di avere deluso un cliente (che non ha comprato uno scooterino) ti applichi condizioni vantaggiose che so, per i tagliandi.
ciao Alex
-
Caro Ale,la ragione me la sono fatta, perchè,come dice Antonio(t-shark ),andrei a sbattere contro i meandri della burocrazia e delle leggi/non leggi senza venire a capo di niente ,ma ciò non toglie che quando deciderò di venderla, fra qualche anno,come posso pretendere che mi venga valutata come acquistata nel 2008 essendo una moto del 2006? Spero nei tagliandi riparatori, ma non ci conto troppo, conoscendo il soggetto. Comunque il problema rimane e non è di poco conto. In ogni caso avrebbe dovuto dirmelo, sarei stato io a valutare se accettare o meno.Grazie comunque per i consigli che mi date.
-
ciao paco, io comunque una capatina da un avvocato per vedere se ci sono estremi per recuperare qualcosa me la farei, al di la dei danni morali esiste un reato (se non sbaglio perchè non sono un esperto del settore) che si chiama truffa aggravata, e secondo me se il conce è stato cosi bravo (in termini giuridici potremmo dire "con destrezza") a nasconderti l'anno effettivo della moto ti ha nascosto un punto fondamentale, aggravato dal fatto che si tratta di un concessionario "ufficiale" e pertanto si presenta a te con la forza del marchio (magari è anche riportato sul sito della casa o se chiami il call center chiedendo un concessionario in zona ti mandano da lui)
ripeto, fossi in te 50 euro o giu di li per una consulenza li rischierei, tanto ormai la frittata è fatta e seppur si parla di soldi con cui potresti fare altro il gioco puo valere la candela, sarà lui poi a dirti cosa puoi fare, di una cosa son sicuro, ricevere una lettera dall'avvocato non fa mai piacere, meno che meno se è mandata "per conoscenza" alla yamaha, oltretutto devi verificare se è possibile, visto che si parla di un conce ufficiale, citare "in solido" la yamaha in quanto se il conce è segnalato sul sito è praticamente stato ufficialmente indicato dalla yamaha stessa, però se vuoi fare i fatti ti devi muovere perchè in termini legali credo che ci sia un periodo oltre il quale non puoi più fare niente, quindi ora che lo sai devi agire, o semplicemente lasciare perdere definitivamente
-
Ciao,io ho avuto dei problemi con la conessionaria MECAMOTOR di MOZZATE (VA),moto nuova si spegneva dopo varie vicissitudini che già ho scritto,ho trovato un bravo meccanico e ora è tutto ok,questo è per dire che se ci sono concessionari disonesti,o,non lavorano bene bisogna scriverlo in maiuscolo e che casa YAMAHA lo sappia,tutto questo senza cadere nel ridicolo di una antipatia come può succedere con qualsiasi negoziante....comunque se puoi vai avanti con ALTROCONSUMO ti danno una mano provato sulla mia pelle,ne sa qualcosa la NOLAN.CIAO
-
paco scusa ma per curiosità, come è andata a finire?
-
So che si sono accordati ed hanno risolto! :wink: