FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Tuning => Topic aperto da: - 10/11/2008, 11:40:28
-
Ciao,
dopo aver letto, qualche tempo fa, i risultati ottenuti cambiando centralina, scarichi e filtro ad un fjr di un nostro socio (non mi ricordo chi :shock: ), ho pensato di provarci anche io e... trasformazione strepitosa :D :D :D
Sono andato dal mio meccanico (che quando non è in officina è in giro per l'europa come meccanico superstock...) il quale, dopo avere ascoltato le mie richieste, mi ha gentilmente accontentato con:
power commander programmabile, scarichi Leo Vince in Titanio, filtro K&N lavabile e nuove coperture Pirelli Diablo strada.
Adesso la piccola fa veramente PAURA :twisted: :twisted: :twisted:
-
Già, ne sò qualcosa!!! :D :wink:
http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,2705
-
Se poi ti venisse la voglia di regalare alla tua powercommander una bella mappatura specifica, mettendo la tua moto su un banco Dynoject, allora raggiungeresti il massimo, in potenza, ma anche in piacere di guida! :wink:
-
Molto interessante, il tutto però a quale costo??
-
Molto interessante, il tutto però a quale costo??
Informati, posso dirti però che ne vale veramente la pena, sempre che tu sappia apprezzare i giovamenti che ne trarresti. :wink:
-
Ciao Alexander!
Ecco chi è stato a mettermi la pulce nell'orecchio :wink: .
Dunque dice che potrei mettendo la piccola su un banco Dynoject? Bello... ma che cavolo è il banco Dynoject :?: .
Rispondo la spesa dipende a chi ti rivolgi, comunque metti in conto minimo € 1100...
-
Ciao Alexander!
Ecco chi è stato a mettermi la pulce nell'orecchio :wink: .
Dunque dice che potrei mettendo la piccola su un banco Dynoject? Bello... ma che cavolo è il banco Dynoject :?: .
Prova ad andare sul sito della FERRACCI (azienda importatrice della Powercommander) e vedrai che troverai quanto cerchi :wink:
-
adesso la pulce l'avete messa a mè,la cosa me gusta mucio,ma mi chiedo fino a che punto è in regola adesso con la motorizzazione e l'assicurazione? e quando si và alla revisione come ci si comporta? Scusate forse mi preoccupo per nulla visto che non ne sò mezza di ste cose quindi chiedo a voi. ciao e... grazie
-
adesso la pulce l'avete messa a mè,la cosa me gusta mucio,ma mi chiedo fino a che punto è in regola adesso con la motorizzazione e l'assicurazione? e quando si và alla revisione come ci si comporta? Scusate forse mi preoccupo per nulla visto che non ne sò mezza di ste cose quindi chiedo a voi. ciao e... grazie
-
Quando vai alla revisione ti comporti normalmente, nel senso che comunque la moto resta Euro3 e le emissioni risulteranno regolari!
Installando gli oggetti di cui sopra, non fai altro che far funzionare il motore in maniera ottimale, quindi maggior rendimento termodinamico dato dall'ottimizzazione della miscela aria/benzina. :wink:
-
ragazzi scusate, la cosa interessa anche a me (in prospettiva 2009...) ho un 2001, ok il piacere di guida e il motore, ma tutto questo comporta un accorciamento degli interventi? cioè accorcia il chilometraggio dei tagliandi e rabbocchi, usura maggiore di gomme, filtri specifici e più costosi e delicati, e consumi?
ps ma normalmente la bestiolina quanto consuma?
ah un'altra cosa, io non so se la mia "ticchetta" le valvole, le modifiche indicate migliorano o peggiorano il problema?
-
ragazzi scusate, la cosa interessa anche a me (in prospettiva 2009...) ho un 2001, ok il piacere di guida e il motore, ma tutto questo comporta un accorciamento degli interventi? cioè accorcia il chilometraggio dei tagliandi e rabbocchi, usura maggiore di gomme, filtri specifici e più costosi e delicati, e consumi?
ps ma normalmente la bestiolina quanto consuma?
ah un'altra cosa, io non so se la mia "ticchetta" le valvole, le modifiche indicate migliorano o peggiorano il problema?
tutto questo non comporta accorciamenti e neanche allungamenti degli interventi di manutenzione, che rimangono invariati; solo il filtro aria, installando il K&N non avrai più da sostituirlo ogni 20.000km, basterà pulirlo ogni 60.000km :shock:
Per le gomme dovresti chiederlo a te stesso, perchè dipenderà da quanto aprirai la manopolina del gas! :D
Anche per i consumi dipenderà da quanto aprirai la solita manopolina, andando normalmente non troverai differenze sui consumi, mentre se vuoi "consumare le gomme", allora ti cambierà qualcosa, comunque posso dirti che in media possono aumentare i consumi di circa il 10% rispetto ad una moto liscia. Naturalmente mi riferisco ad una FJR EURO3,
mentre per modelli più anziani, che consumano di suo qualcosa in più, non saprei, potrebbe anche non cambiare niente.
In ultimo, se hai il ticchettio delle valvole dovresti portare la moto a fare una bella revisione generale, in particolare registrare le punterie, perchè con le modifiche di cui si parla, non vai a intervenire su quelle che sono le normali procedure di manutenzione.
-
grazie alex, terro presente il tutto per quando mi danno la moto (idem per le valvole)
-
grazie alex, terro presente il tutto per quando mi danno la moto (idem per le valvole)
:wink: