FJR1300 Forum

La moto e la tecnica => Motore => Topic aperto da: - 20/10/2008, 20:42:17

Titolo: candela nera
Inserito da: - 20/10/2008, 20:42:17
ciao mi chiamo luca e sono nuovo del forum.
Arrivato a 40.000km con il mio giocattolo del 2005 ho pesato bene di fare il cambio olio,filtri, candele per conto mio. le valvole le farò controllare piu avanti. smontando le candele (ben sistemate) la 1,2,3 erano di un bel colorito,il classico marroncino chiaro, mentre la 4 era nera.rimontato il tutto prendo e vado a smanettare un pò, al ritorno rismonto la candela (nuova) e sorpresa, ancora nera. C...O con santa pazieza comincio con la dianiostica di borbo e mi da tutto ok, controllo le tubazioni,sfiati.. ok, misurazioni con il tester ok. l'allineamento l'avevo fatto 2-3000 km fa alla sostituzione del tps.
nel manuale d'officina non ho trovato nulla che mi potesse aiutare.
a parer mio potrebbe essere l'inietore che rimane aperto o la valvola (aspirazione) che perde olio. non essendo un tecnico professionista chiedo a Voi del club se potete darmi una dritta, apparte andare dal mecca (i tagliandi prima li ha fatti tutti da lui e per me il problema è gia da un pò che c'è).
ragraziandovi

un saluto da Luca

Verona
Titolo:
Inserito da: jivaros - 20/10/2008, 22:09:18
Ciao e benvenuto ,vorrei consigliarti di recarti ad un meccanico il quale sicuramente ti aiuterà a risalire al problema diagniosticato,complimenti per quello che riesci a fare evitando il mecc...ciao e lamps :wink:
Titolo:
Inserito da: - 20/10/2008, 23:04:58
Come prima cosa benvenuto da un'altro "Luca"....
Direi che il problema difficilmente sia un iniettore che resta aperto, con 3 bar di pressione a questo ora ti verebbe la benzina fuori dallo scarico :D  potrebbe essere però sporco e quindi non nebulizzare correttamente... Come potrebbe essere un problema di valvole, ma non che perda olio, la candela non diventa solo nera, vedresti dei depositi carboniosi su di essa e ci sarebbe una certa fumosità azzura allo scarico! Invece potrebbe essere che si stia "puntando" la valvola, quindi necessità di una immediata regolazione prima che si bruci.
In ultimo potrebbe essere anche da allineare bene i corpi farallati... Direi che la cosa più giusta è andare da un buon meccanico :D
Ciaooo
Titolo:
Inserito da: - 20/10/2008, 23:07:32
Ciao Luca e benvenuto nel club, avrai modo di divertirti!!
A riguardo del problema da te evidenziato, hai provato a montare la candela nera su un altro cilindro? Prova, se la candela uscirà di nuovo nera è segno che non è buona, ovviamente controlla anche il colore della candela che avrai  montato sul 4° cilindro, se sarà nera o marroncino potrai trarne tu stesso le deduzioni,  
   ti saluto  Roberto
Titolo:
Inserito da: - 21/10/2008, 09:23:00
Hai gia' fatto la regolazione del CO tramite il display di bordo? Potrebbe facilmente trattarsi di una carburazione troppo grassa sul cilindro n 4.

Per i dettagli leggi QUI. (http://fjrforum.it-wire.com/viewtopic.php?t=685)
Titolo:
Inserito da: - 21/10/2008, 12:42:04
mrs. flinstone le tue dritte sono preziosissime per tutti quelli ( come me ) ke adorano fare ne propio box gli interventi di manutenzione : una cosa non ho capito leggendo il forum: andando ad effettuare la regolazione del co avremo i parametri dei cilindri non uguali, bisogna lasciarli cosi ? pur aumentando o dimnuendo i valori , o bisogna allinearli ? grazie anticipatamente.
Titolo:
Inserito da: - 21/10/2008, 13:09:23
Non li devi allineare.:shock:
Sono diversi tra loro perche' cosi' impostati dalla fabbrica e tali devono restare, a meno che non ci sia un evidente problema (come per esempio una carburazione sballata su un cilindro). In quel caso intervieni solo sul cilindro  in questione.
Se la carburazione di una moto e' troppo magra o troppo grassa li puoi aumentare o diminuire tutti ma non pareggiarli tra di loro.
Titolo:
Inserito da: - 21/10/2008, 17:51:23
eccomi qui, vi ringrazio per le Vostre risposte.
ho sostituito,scambiato le candele un paio di volte e il risultato non cambia,ho provato ad abbassare il CO del 4 cilindro di 100 punti e niente da fare. non ho controllato le valvole perchè non ho gli attrezzi e magari poi avazo pezzi. telefono al meccanico ufficiale qui di Verona e sentiamo cosa dice.
grazie a tutti
ciao da Luca
Titolo:
Inserito da: - 21/10/2008, 18:46:32
Ultima speranza: la candela 4 ha una scintilla insufficiente a bruciare interamente la miscela aria/benzina.... :oops:
Titolo:
Inserito da: - 21/10/2008, 19:22:11
grazie mrs fli. propio oggi ho ricevuto un messaggio dalla concessionaria , in qui mi invitano a contattarla in merito alle irregolarità ai bassi regimi e marcato effetto on off , da me fatto notare al momento della compera ( giugno 2008 my2005 km 9000 ) sentirò l ispettore cosa mi dirà prima di armeggiare da solo. sarà mia premura informarti e informarvi sull esito dell incontro . grazie mrs.
Titolo:
Inserito da: - 23/10/2008, 08:27:59
mrs. flinstone, ieri sono stato in concessionaria ( il resoconto e su la moto singhoizzava ) tu ke sei un grande esperto di questa moto cosa mi consigli di fare ? aggiungo ke ormai ho imparato a gestire le irregolarità iparando a gestire millimetricamente e con estrema sensibilità il comando del gas dal tuo punto di vista mi conviene far smontare la moto senza avere la certezza assoluta ke il problema si risolva grazie per i tuoi preziosi consigli.
Titolo:
Inserito da: - 23/10/2008, 09:58:26
Ti rispondo sull'altro argomento, questo (se ci fai caso) riguarda la candela annerita di Luca... :wink:
Titolo:
Inserito da: - 23/10/2008, 10:16:09
Avevo lo stesso problema ed era la pipetta che non faceva bene contatto. Ruzzala bene in posizione.
Titolo:
Inserito da: - 28/10/2008, 22:52:37
son tornato... ciao a tutti
Oggi ho portato la moto in officina Yamaha a Vicenza (qui a Verona non erano disponibili), ho spiegato il problema e hanno detto che ci pensano loro.
quando andrò a ritirarla vi farò sapere, cosa aveva, cosa è stato fatto, quanto ho sborsato...
sento gia la mancanza.
Titolo:
Inserito da: - 14/11/2008, 19:52:50
ho chiamato in officina qualche giorno fà, mi è stato detto che le valvole sono a posto e provano a controllare l'iniezione. ormai son 3 settimane... per fortuna non è estate. ma...


ciao ciao
Titolo:
Inserito da: - 14/11/2008, 21:45:34
3 settimane, dico....TRE settimane!! E cos'hai portato in riparazione una moto o una nave? :roll:
  Se la prendono con comodo i meccanici; speriamo almeno che ti venga restituita perfettamente funzionante, te lo auguro!! :wink:
Titolo:
Inserito da: jivaros - 14/11/2008, 21:52:23
A Pante.. adesso lo farai sicuramente preoccupare :shock:
Titolo:
Inserito da: - 14/11/2008, 22:23:10
Ma io non voglio far preoccupare nessuno :lol: , mi sembra solo strano che dopo 3 settimane non sia stato portato a termine il lavoro.
Titolo:
Inserito da: - 14/11/2008, 22:39:43
Concordo pienamente con Panteranera...no vorrei che facciano lievitare il costo della manodopera per la difficoltà nel risolvere il problema...
Titolo:
Inserito da: - 15/11/2008, 07:06:25
piu semplicemente credo che non sappiano che pesci pigliare , mica e semplice andare a pesca  :cry:  :cry:  :cry: quando non si ha l esca giusta :?:  :?:  :?:
Titolo:
Inserito da: - 18/11/2008, 23:43:12
speriamo in bene, io in 2 settimane non ci son riuscito... quasi quasi faccio una visita a sorpresa.
per il costo della manodopera una cosa certa è il tempo per controllare il gioco valvole che ho richiesto.per le cose strane (candela nera) ho chesto esplicitamente di avvisare.
Titolo:
Inserito da: - 19/11/2008, 06:30:23
ti do un consiglio poni un tetto di spesa, e digli che se vanno oltre vuoi essere avvisato prima di eseguire il lavoro,
Titolo:
Inserito da: - 19/11/2008, 21:10:13
questa mattina mentre mi recavo direzione vicenza (per sapere che fine a fatto la moto),suona il cellulare...la moto è pronta! evviva.
questa sera mi son fatto accompagniare in officina,ho pagato quello che volevano:controllo valvole,sincronismo,verifica problema 4 candela,antigelo e 18 ore manodopera=175.99
Parto e va a 3.
Tempestivamente il meccanico se la riprende,cambia candela(4) e tutto torna apposto.
gli ho chiesto se ha risolto il problema e....  
prova di qua di la a suo dir è la parte elettrica ha provato invertendo le "pipette" la 3 con la 4 ecc. il problema è sempre alla "pipa" n4.
mi domando, come diavolo ha fatto a mettere la "pipa" n4 nel buco 3 ??? il filo 4 è parecchio corto.
appena ho tempo smoto il serbatoio e guardo cosa hanno fatto.
per il resto sono cortesi, educati,forse un po lenti.
ciao
Luca
Titolo:
Inserito da: - 20/11/2008, 06:31:53
sicuramente avrà invertito solo la pipetta perche i cavi non si possono invertire e probabile che sia propio la pipetta a darti il problema ma ora dovresti avere il cilindro 3 che non va .
Titolo:
Inserito da: - 21/11/2008, 18:04:36
oggi pomeriggio ho controllato il lavoro fatto dall'officina, alzo serbatoio tolgo il traverso e guardando bene si vede che le valvole le hanno controllate.
tolgo la candela (4) ed eccetto un po di fuliggine sul bordo,della candela,il centro dove scocca la scitilla è perfetto. direi che ci siamo.
complimenti al meccaninico (yamaha VI).
ciao luca