FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Varie => Topic aperto da: - 14/10/2008, 23:56:37
-
no.. non è un eufemismo per dire che sono nervoso..
è che la manopola riscaldata (originale yamaha) destra, quella del gas, spesso.... troppo spesso si gira al punto che un paio di volte al momento decisivo di dare gas, non ci riuscivo perchè il cavo elettrico della manopola era tutto tirato e non permetteva di girare ulteriormente la manopola.
a voi è mai successo? come l'avete risolto?
suggerimenti? idee?
PARLATEEE!!!!
-
prova ad incollare la manopola sul comando del gas a volte il fenomeno si verifica anke aki non ha le manopole riscaldate e un pò di colla mette tutto a posto .
-
Stranissimo che possa sucedere una cosa simile,strano molto strano :shock:
-
Ma hai le manopole riscaldate originali? In questo caso mi sembra impossibile che possa accadere, visto che sono ben salde alle sottomanopole.
-
alexander, ho preso la moto del 2004 a luglio. le manopole riscaldate credo proprio siano quelle originali (il comando di regolazione è quello originale yamaha, quindi credo che lo sia anche il resto).
comunque lunedì la porto in officina per una verifica al volo.
-
Magari sono originali, ma non le hanno installate in fabbrica; magari sono state montate dal concessionario, ed in questo caso bisognarebbe verificare come!
-
anche a me è successo da poco, le mie sono originali ma montate dal conce, sono state reincollate, speriamo non succeda piu'. :evil:
-
Ciao a tutti appena in questi giorni ho acquistato le manopole riscaldate, il concessionerio montate da loro mi chiedeva € 480,00 sapevo che costavano ma a quel prezzo.....poi ho deciso le ho acquistate lo stesso al prezzo di tira e molla di € 320,00 su questi prezzi ditemi se ho fatto un ottima spesa ? ma vengo al dunque le ho montate io e per quanto riguarda "la presa delle manopole"
1° smontaggio delle vecchie, si solleva appena con il cacchiavite il bordo della manopola interno allo sterzo poi con un compressore si soffia all'interno della manopola ed essa si sfila rapidamente.
2°il montaggio, si pulisce bene le parti interne sia sulle nuove manopole e sullo strerzo con un spray per contatti elettrici che sgrassa ed asciuga all'istante, poi si mette la colla in abbondanza che è in dotazione, nei bordi della manopola, si nota che spingendola delicatamente la colla deve fuori uscire dal bordo opposto, naturalmente pulire subito senza farla colare...........prima di adoperarle aspettare circa 3/4dopo il montaggio dare il tempo alla colla di fare presa bene.......forse il segreto è tutto lì...
Questo e tutto non credo che ci siano problemi sulla tenuta delle manopole in futuro
Spero che non vi abbia annoiato....
Matty