FJR1300 Forum

La moto e la tecnica => Meccanica generale => Topic aperto da: - 04/10/2008, 15:31:19

Titolo: UN GRAZIE AL SIG MANDELLI GIORGIO
Inserito da: - 04/10/2008, 15:31:19
Si un grazie al Sig Mandelli Giorgio tecnico Yamaha italia e riuscito a risolvere un problema dopo tanto tenpo sulla mia moto comperata Aprile 2006 risolto Ottobre 2008.
Il prblema era che la moto SIGHIOZZAVA ora finalmente dopo tanto tenpo ho una moto fluida e posso andare a qulsiasi velocità,dopo tanto insistere con il mio concessionario dicevano che per loro la moto va bene cosi invece avevono torto ed io avevo ragione.
A questo punto mi domando ma i meccanici delle concessionarie vengono fatti corsi e riforniti di materiali adeguati per queste moto che per rispettare le norme anti iquinamento sono senpre più sofisticate di elettronica o sono rimasti cacciavite e martello e si fanno pagare tariffe orarie da primari?
Titolo:
Inserito da: Depo - 04/10/2008, 22:09:02
Tutto è bene ciò che finisce bene... ma in fin dei conti qual'era la causa del singhiozzo?
Titolo:
Inserito da: jivaros - 04/10/2008, 22:25:41
Infatti siamo curiosi  :? facci sapere  :wink:
Titolo:
Inserito da: Member #162 - 05/10/2008, 08:26:58
E soprattutto cosa è stato fatto per risolvere il problema??
Titolo:
Inserito da: - 06/10/2008, 22:28:56
Praticamente Il T.P.S regolato al minimo di assorbimento di cooente.Sulle nuove moto euro 3 non esistono più sui colletori di scarico quelle vitine per controllare l'aspirazione,percio hanno dovuto levare i miei collettori ed hanno installato quelli con le vitine per fare la prova,e nella verifica avevo 2 cilindri di destra che veniva iniettata meno benzina e da qui venivano i strattoni,e la centralina non segnalava nessuna anomalia.
Ma il bello di tutto le concessionarie non hanno questa atrezzatura per fare la verifica di tutto ciò le ha dovute portare il fuzionari Yamaha,per i Giaponesi la moto nuova non può avere questi difetti.La morale se la moto e fuori garanzia diventa un costo rilevante perchè smontare il tutto e rimontare vedete un pò voi

Gianluigi
Titolo:
Inserito da: - 07/10/2008, 23:07:22
Ho anchio lo stesso problema, e puntualmente ogni ottobre si ripresenta. Sono veramente stufo marcio. Già sostituito il sensore di pressione assoluta.
Ne ho piene le palle. E' il terzo inverno e adesso la garanzia è pure scaduta.
Quando comincia a fare freddo, cominciano i problemi. Stamattina come da tre anni a sta parte, errore 14: tubo del sensore di pressione assoluta ostruito o piegato.
Niente a che vedere ovviamente. Il tubo lo abbiamo già controllato ottocento volte e il sensore è già stato sostituito.
Titolo:
Inserito da: - 09/10/2008, 08:19:37
janni 53, potrei avere un recapito telef. del sig. mandelli , sai io ho una versione a del 2005 ke singhiozza maledettamente , vorrei contattarlo per sentire cosa mi dice se la cosa e fattibile sono disposto a sobbarcarmi pure la trasferta pur di risolvere il problema, un altra cosa il sig. mandelli lavora in una conc. ufficiale ? grazie anticipatamente
Titolo:
Inserito da: - 10/10/2008, 19:38:52
Mototoposuper,Mi dispiate nessun recapito il Sig.Mandelli e un funzionario della Yamaha Italia devi andare dal tuo concessionario e lui fa la richiesta ma devi essere insistente

Ciao e Auguri per me e stata dura!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo:
Inserito da: - 10/10/2008, 19:59:42
capisco janni 53 qmq grazie lunedi sentirò il concessionario . sai la moto lo presa usata e penso ke sarà tutto piu difficile . saluti e a presto incontrarci .