FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Accessori/Ricambi => Topic aperto da: AL58 - 02/10/2008, 15:28:25
-
Ho notato da un po' di tempo che i guanti fanno poco grip sulle manopole e con il nostro "gas" un po' legnoso, mi capita che mi sfugga e quindi crearmi da solo l'on-off tanto odiato. Pero' guardando attentamente le manopole ho visto che sono diventate lucide e al tatto anche senza guanti sono scivolose. Qualcuno le ha cambiate, non vorrei dar la colpa ai guanti e sosostituirli per niente.
-
Mà io ho optato per del velcro, la parte più ruvida adesiva che si trova sul mercato in qualsiasi ferramenta o bricofer che sia
il quale fà molta presa su qualsiasi guanto !!!!!!!
provare per credere!!!!!
ciao
_______________
FJR AS MY 06
-
Uhmmm interessante, da provare,faro' una prova, grazie per l'info. :wink:
-
Che storia il velcro sulla manopola :shock: .....da provare,chissa che dovendo stringere un pò meno la mano si riduca anche un pò il formicolio......che mi da tanto fastidio.grazie dell'info.
-
Un amico ha tagliato a misura una sezione di camera d'aria di bicicletta e l'ha fatta scorrere sulla manopola del gas. E' praticamente indistinguibile dalla manopola originale e ha quel tanto di grip in piu' che non la fa sfuggire di mano.
-
Anche inserendo la sottomanopola ERGO G2, la manopola del gas risulta più morbida, quindi c'è bisogno di meno forza per azionarla :)
-
Io con 40 euri hò montato le manopole della lampa che:sono un pò più grosse,più tacchette e il tutto è anche riscaldato con potenziometro e led di intensità.
Anchio avevo i tuoi stessi prob. ma cosi ti garantisco che si guida meglio,e dovendo stringere e chiudere meno le mani "zero stress"prova poca spesa e molta resa ciao!!!!!!!!!!!!!!!
-
Molto bene tante info e quindi tutte da valutare, grazie raga. :wink:
-
Il velcro lo avevo provato anche io sulla mia vecchia moto. Praticamente bucavo un paio di guanti a stagione. Io lo escluderei...
-
Io ho acquistato delle manopole della Pro-Grip in gomma e spugna..ma mi sono accorto dopo averle comprate che la misura non era la stessa delle nostre perche troppo corte...allora le ho smontate accorgendomi che erano composte in due pezzi scindibili ed ho messo così solo le spugne..ottenendo un ottimo risultato finalmente ho ottenuto l'impugnatura che desideravo..... :wink: :wink:
-
Ma ieri sono andato per comperare le manopole pero' il rivenditore mi ha detto che non posso cambiarle perche' ho le manopole riscaldate e che se le sfilo rompo le resistenze :shock: quindi devo rimontare le originali.
Boh, voi che dite.
-
..... se le sfilo rompo le resistenze .....
Questa cosa l'ho sentita anch'io, probabilmente è per questo motivo che si cercano soluzioni artigianali quali la camera d'aria, il velcro od altro.
-
Purtroppo pare sia vero che non si possano cambiare, perche' ci sono delle resistenze all'interno.Cmq domani il conce mi ha detto di andare da lui che mi fa' un paio di foto e e manda in yamaha per una eventuale sostituzione in garanzia, perche' dopo soli 33000 km non mi sembra il caso di dover spendere 300 e passa euri per le manopole. Vi faro' sapere.
-
Non so quelle originali, ma quelle di terze parti possono tranquillamente essere sfilate e reinfilate. Come potrebbero installarle altrimenti?
-
Io sulla mia Mod 2001 quindi senza manopole riscaldate non ho problemi di grip anzi la aderenza è sempre a posto.
Cosi come vorrei mettere le manopole riscaldate avro poi lo estesso problema??? sara mica il caldo delle manopole ???? :roll: :roll:
-
vorrei cambiare le manopole, quelle originali sono un pò troppo sottili, ho montata un paio di coprimanopole in tessuto elastico ,il diametro adesso e giusto e mi ci trovo bene solo in estate in inverno con i guanti scivolano dalle mani un pò troppo. avete qualche consiglio per un pio di manopole un pò piu doppie non riscaldate ? meglio se avete marca e modello.
Grazie anticipatamente per le informazioni.
-
Un altra soluzione per aumentare il diametro consiste nel cercare presso i rivenditori di materiale elettrico la guaina termorestringente del diametro leggermente superiore delle manopole.
Si taglia la guaina della lunghezza della manopola, la si infila e la si scalda con il phon.
Questa si resringe attorno alla manopola.
Se ne possono infilare una sopra l'altra per aumentare il diametro alla misura voluta.
Il grip è molto buono.
Giulio AS'06
-
Interessante Giulio... ma il risultato estetico è buono?
-
La guaina và tagliata esattamente della lunghezza della manopola, una volta scaldata si stringe sulla manopola copiando fedelmente il disegno sottostante.
Se il tutto non riescie come ci si aspetta la si può tagliare senza problema e quindi ricominciare da capo.
Ciao
Giulio AS'06
-
..... sara mica il caldo delle manopole ???? .....
No Hector, io non le uso mai perchè mi dà fastidio il caldo alle mani eppure anche le mie hanno perso il grip.
..... Se il tutto non riescie come ci si aspetta la si può tagliare senza problema e quindi ricominciare da capo .....
Già, il sistema è velocemente reversibile. Mi metterò alla ricerca delle guaine termorestringenti. Grazie di nuovo.