FJR1300 Forum

La moto e la tecnica => Meccanica generale => Topic aperto da: - 22/08/2008, 12:19:21

Titolo: Problemi con la centralina fjr 1300 2006 disperato
Inserito da: - 22/08/2008, 12:19:21
Salve a tutti amici della fjr, mi chiamo gianluigi ho 53 anni ed abito a Verona. Ho comperato la moto nel marzo 2006 ed ho ragginto la luna quando me l'hanno consegnata,ma dopo pochi centinaia di chilametri la moto senza alcun motivo si spegneva da qui e cominciata la mia odissea a tuttora,regolazione co2 valvola, tpc,centralina sostituita ma il probema c'e sempre la moto strappa in qualsiasi marcia e velocita e il motore borbotta come una castom.
Al cocessionario l'ho portata decine di volte ed a volte penso che anche i meccanici non abbiano un buon corso per le risposte cretine che danno,pochi giorni ci sono ritornato e mi honno dato un numero ditetto per chiamare un tecnico e farlo uscire.
Se qualcuno a i miei stessi problemi uniamoci
Grazie
Titolo:
Inserito da: - 22/08/2008, 14:17:10
Strano, con la sostituzione della centralina mah, dovrebbe andare a posto. Forse non c'entra un granchè, ma mi ha detto un amico (FJR usata appena presa) che ha avuto problemi simili nel salire in quota con la moto (passi di montagna etc), e che va rimappata la centralina per evitare il problema.
ciao
frenk
Titolo:
Inserito da: - 22/08/2008, 15:02:50
Efettivamente sono stato in valle d'aosta un disastro
Titolo:
Inserito da: - 22/08/2008, 20:25:34
Se il problema si presenta solo in quota, basta sostituire la centralina ECU, come da circolare della stessa Yamaha. Se invece il problema si presenta sempre, non saprei, dovresti chiedere ad un concessionario con i "cosiddetti".
Titolo:
Inserito da: - 24/08/2008, 10:39:24
Ciao Alexander la centralina e stata sostituita cosi mi e stato detto,qui aVerona il concessionario e uno, ma con meccanici che non so che dire ma il fastidio più grande è che quando vai ad una velocità costante la moto strattona su tutte le marce pensa che fastidio che ti da avendo una moto turistica
Titolo:
Inserito da: Franco - 24/08/2008, 14:55:41
Sei sicuro che si tratti di centralina o di elettronica? se così fosse dopo aver cambiato le componenti che hai detto dovrebbe andare tutto a posto. E se fosse un problema di impianto elettrico (è una banalità a volte basta una candela ciucca per darti problemi del genere) o all'iniezione, un problema meccanico, di impurità o simili? In realtà effettivamente solo il test di una persona dotata di esperienza e sensibilità ti potrà dare una risposta perchè detta così è difficile che si azzecchi la soluzione. Purtroppo l'interesse dei meccanici è quello di risparmiar tempo e cambiar pezzi (non in garanzia perchè le case li pagano poco) e spesso evitano accuratamente le grane o quelle che reputano tali.

Franco
Titolo:
Inserito da: - 24/08/2008, 17:32:24
Citazione da: "janni53"
Ciao Alexander la centralina e stata sostituita cosi mi e stato detto,qui aVerona il concessionario e uno, ma con meccanici che non so che dire ma il fastidio più grande è che quando vai ad una velocità costante la moto strattona su tutte le marce pensa che fastidio che ti da avendo una moto turistica


Ti capisco sicuramente, perchè non provi, con calma, a fare una "capatina" , magari previa telefonata, quì?
Titolo:
Inserito da: - 25/08/2008, 17:45:00
Cari amici in concessionaria penso che come mi vedono gli venga il sangue al naso,mi hanno dato il numero diretto de''ufficio tecnico yamaha per cavarsela e li mi hanno scaricato subito devo passare dal concessionario punto e basta. Allora questo e il momento di prendere carta e penna cominciare a mandare qulche raccomandata,visto e considerato che la moto non mi e stata regalata e non costa poco.
Grazie Alexander dell'indicazione ma stò vedendo se riesco a fare uscire un tecnico dalla casa,ma una telefonata la faccio lo stesso.
All'amico Franco non so più cosa pensare,a questo punto, o il pesiero che invece di cambiare la centralina l'abbiano aggiornata che quando porto la moto la tengono li una settimana e non la guardano neppure poiche come la ritiro ha senpre i medesimi problemi, per dirti l'ultima volta che lo portata mi ammo detto che anno allineato corpi farfallati ma scopietta ancora e che anno staccato i fili de catalizzatore ma quando vai ad una velocità costante la moto strattona con qualiasi marcia o velocità dunque e una icazzatatura continua. la concessionaria e TACCONI MOTO BUSSOLENGO VR
ciao a tutti

PS Se a verona c'e quache amico della FJR scanbierei quache oppinione in merito
Titolo:
Inserito da: - 12/08/2009, 10:05:27
Hai poi risolto? E' passato un anno...
Titolo:
Inserito da: - 12/01/2010, 18:31:06
jannj hai risolto il poblema ......in quale modo.........hai per caso cambiato l fjr per un altra ? ciao DUDU
Titolo:
Inserito da: Ricky - 12/01/2010, 19:13:34
CIao Janni53 (annata Doc la nostra) ti posso dare un numero Yamaha assistenza clienti se vuoi
puoi provare a farlo  848580569 spero che ti possono risolvere il problema