FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Varie => Topic aperto da: - 18/06/2008, 10:17:54
-
Ciao ragazzi, un informazione giusto per evitare la classica figuraccia al casello, qualcuno a provato ad usare il telepass tenendolo nel cassettino? E se si, Funziona ?
Grazie in anticipo ed un lampeggio
Armando
-
:lol: 8) :lol: 8) :lol: 8) :lol: 8) :lol: 8) :lol: 8) :lol: 8) :lol: 8)
Si ti confermo.....nel cassettino del modello 2005 funziona....
Ricordati di mantenere una velocita' inferiore ai 30 Km perche' tutto funzioni....
CIAooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo !!!
:lol: 8) :lol: 8) :lol: 8) :lol: 8) :lol: 8) :lol: 8) :lol: 8) :lol: 8)
-
Sì, funziona bene. Come dice Mifacche, importante passare a 30 km/h per permettere agli apparati di rilevare la motocicletta. Importante inoltre imboccare sempre la porta telepass riservata alle moto in quanto, in caso di non apertura della sbarra, c'è lo spazio per passare lo stesso e non restare fermi.
Sempre importante verificare di aver firmato presso un Punto Blu l'apposito modulo che disciplina l'uso del telepass ai motociclisti. :wink:
-
Al Baldo funziona anche nelle tasche della giacca...
-
Assolutamente si. Ricordo se può interessare che sul sito internet del telepass si possono variare, aggiungere o eliminare targhe senza passare dal punto blu presso il quale, comunque, deve essere effettuata la prima registrazione.
Franco
-
Confermo, va alla grande, mai avuto un problema. mandi Marius
-
funziona funziona, confermo!
-
Direi di si appena provato anchio ed è un ottimo antifurto alle soste
-
Nel cassetto funziona benissimo, attaccato con il suo velcro sotto al coperchio.
Un saluto.
-
Grazie ragazzi, già montato domani lo provo.
Armando
-
Funziona addirittura attaccato nella parte interna del coperchio del bauletto posteriore ( Io ho un GiVi). Stai attento che in molti tratti autostradali c'è il divieto di passaggio con il telepass per le moto, la causa è il mancato adeguamento da parte della società autostradale interessata delle barriere. Infatti per permettere il passaggio in sicurezza delle moto la sbarra deve occupare solo metà carreggiata e essere del tipo " piegabile", se il veicolo passa e la sbarra non si alza o, peggio torna giù ( succede, ne ho vista una fare quello scherzo), il motociclista, almeno teoricamente non viene fatto cadere o ha la via di fuga nella parte vuota. E' molto più semplice mettere un cartello di divieto, ed in questo caso è il il motociclista che rischia la multa, anzichè spendere, mi sembra, intorno ai 1.500 €, per mettere tutto a norma. Se si fa male la colpa è tutta sua ... quindi, quando c'è il cartello di divieto di passaggio alle moto, il meccanismo permette il passaggio come un normale veicolo, ma il motociclista commette un'infrazione, passa quindi a suo rischio e pericolo.
Ciao, Piero.
-
anche nel modello 2006/2007 funziona benissimo !!!
ciao.
Angelo (Rainbow)