FJR1300 Forum

La moto e la tecnica => GPS => Topic aperto da: Member #162 - 09/05/2008, 08:41:28

Titolo: altimetro per tom tom rider 1
Inserito da: Member #162 - 09/05/2008, 08:41:28
nel forum poigps ho trovato e scaricato un file in francese da inserire nel tom tom per visualizzare l'altimetro. :D  Prima di installarlo però , avendo letto di problemi di funzionamento del gps dopo l'inserimento di elemento software aggiuntivi, :shock:  vorrei sentire se qualcuno di noi abbia per caso installato tale utility. Siccome mi piace come gadget ma non è indispensabile e non sono un drago di informatica non lo installerei se non con la sicurezza di non creare disastri :roll:  :wink:
Titolo:
Inserito da: - 09/05/2008, 19:39:36
Dunque, dato che mi ero interessato pure io alla cosa diverso tempo fa, ho ricolto l'occasione per buttarmi dentro un paio di discussioni (lunghe una cinquantina di pagine!) su poigps per vedere se stavolta si poteva fare... Ebbene devo ammettere che qui il desiderio di smanettare un pò col TT (x auto) si scontra con i mille problemi ai quali si va incontro installando i programmi che gestiscono l'altimetro. Con le corrette e dovute correzioni apportate dopo aver installato l'esatto Altitude (ultima versione 30) corrispondente alla versione installata nel navigatore diciamo che funziona. Però poi con gli aggiornamenti si scombinano i settaggi, salvo ovviamente avere altri problemi magari di accensione del dispositivo. Così ho deciso che è troppo noioso anzi fastidioso gestire la cosa. Continuerò a guardare l'altimetro dell'orologio. Semplice, immediato e anche preciso con i limiti che comunque può avere.  :D
Titolo:
Inserito da: - 10/05/2008, 07:52:52
Io, quando avevo il TomTom Rider, (ora ho il Garmin Zumo), utilizzavo il prog. Tripmaster, il quale, oltre l'altimetro, integrava anche tante altre comode funzioni.
Per quanto riguarda eventuali problemi, non ne ho mai riscontrati, anzi, funzionava molto bene.
Titolo:
Inserito da: - 10/05/2008, 08:16:14
Citazione da: "Alexander"
Io, quando avevo il TomTom Rider, (ora ho il Garmin Zumo)...


Alex, esiste un programma (o qualcosa del genere) per l'altimetro sullo Zumo?
S.
Titolo:
Inserito da: - 10/05/2008, 10:14:24
Citazione da: "Alexander"
Io, quando avevo il TomTom Rider, (ora ho il Garmin Zumo), utilizzavo il prog. Tripmaster, il quale, oltre l'altimetro, integrava anche tante altre comode funzioni.
Per quanto riguarda eventuali problemi, non ne ho mai riscontrati, anzi, funzionava molto bene.[/quote
Alex ne approfitto per chiederti come hai montato lo Zumo visto che io  l'ho comprato ieri e non sono molto pratico
Grazie
Gigino
Titolo:
Inserito da: - 10/05/2008, 13:16:39
Citazione da: "Steve"
Citazione da: "Alexander"
Io, quando avevo il TomTom Rider, (ora ho il Garmin Zumo)...


Alex, esiste un programma (o qualcosa del genere) per l'altimetro sullo Zumo?
S.

Lo Zumo (almeno il 550) ha già l'altimetro, non c'è bisogno di installare nulla...non sò però se versioni inferiori magari possano non averlo :)
Titolo:
Inserito da: - 10/05/2008, 14:16:55
Ah sì...? Io ho il 550, almeno dovrebbe essere lui, e non me ne sono mai accorto. Come devo fare per sbatterci contro?
S.
Titolo:
Inserito da: - 10/05/2008, 17:21:07
Citazione
Come devo fare per sbatterci contro?

In un forum (Varadero Club Italia) ho trovato questo:
"Compare quando si selezione la schermata "off-road" (rotta non impostata, dito sull'angolo in basso a destra) con bussola e altimetro..."
e questo:
"...l'altimetro è stato aggiunto nell'aggiornamento software 3.0, appare anche toccando lo schermo in basso a dx (senza itinerario impostato) oppure toccando la posizione sullo schermo appaiono coordinate e altitudine, quando ti chiede se vuoi memorizzare la posizione Gps."
Prova...facce sapè!  :wink:
Titolo:
Inserito da: - 10/05/2008, 17:35:12
X Landini:
ho controllato il programma segnalato da Alexander. Direi che è meglio questo Tripmaster piuttosto che Altitude.
Vai al link per le spiegazioni dettagliate: http://wiki.poigps.com/doku.php?id=navigatori_portatili:tomtom:softwareone_tripmaster
Attenzione: se hai la v.7 del software leggi bene la nota relativa, in quanto c'è un bug da risolvere per non visualizzare delle linee senza senso.
Titolo:
Inserito da: - 10/05/2008, 17:43:15
IMPORTANTE: ricordarsi di aver effettuato il backup del dispositivo prima di procedere a modifiche...la legge di Murphy è sempre in agguato!
Titolo:
Inserito da: - 10/05/2008, 18:02:19
Porca Trota, è vero!!! Grazie ragazzi. Solo che mi dice che sono a 9 metri sul livello del mare, quando in realtà i metri dovrebbero essere 58. Perdonate la domanda forse cretina: bisogna tararlo?
S.
Titolo:
Inserito da: - 10/05/2008, 19:57:24
Citazione da: "Steve"
Porca Trota, è vero!!! Grazie ragazzi. Solo che mi dice che sono a 9 metri sul livello del mare, quando in realtà i metri dovrebbero essere 58. Perdonate la domanda forse cretina: bisogna tararlo?
S.


Non è una domanda cretina, si, bisogna tararlo, esistono le istruzioni in italiano del programma, non sò dirti dove trovarle, ma se fai una ricerca in rete, troverai sicuramente tutto :wink:

Ti assicuro che funziona alla grande :)  :wink:
Titolo:
Inserito da: - 10/05/2008, 20:02:12
Citazione da: "Gigino"
Citazione da: "Alexander"
Io, quando avevo il TomTom Rider, (ora ho il Garmin Zumo), utilizzavo il prog. Tripmaster, il quale, oltre l'altimetro, integrava anche tante altre comode funzioni.
Per quanto riguarda eventuali problemi, non ne ho mai riscontrati, anzi, funzionava molto bene.[/quote
Alex ne approfitto per chiederti come hai montato lo Zumo visto che io  l'ho comprato ieri e non sono molto pratico
Grazie
Gigino


Io ho acquistato il supporto da montare al posto del dado centrale che si trova al centro del manubrio, ma esiste anche un supporto originale della Yamaha, dipende da quello che piace a te, come prezzo si equivalgono. Puoi trovare vari supporti quì:http://www.fjr1300.it/index.php?module=subjects&func=viewpage&pageid=239  :wink:
Titolo:
Inserito da: Member #162 - 11/05/2008, 11:14:50
Citazione da: "vale"
X Landini:
ho controllato il programma segnalato da Alexander. Direi che è meglio questo Tripmaster piuttosto che Altitude.
Vai al link per le spiegazioni dettagliate: [url]http://wiki.poigps.com/doku.php?id=navigatori_portatili:tomtom:softwareone_tripmaster[/url]
Attenzione: se hai la v.7 del software leggi bene la nota relativa, in quanto c'è un bug da risolvere per non visualizzare delle linee senza senso.

Ti ringrazio per la segnalazione. Ho provveduto a scaricare il file.zip di tripmaster. Sono comunque impensierito dalle istruzioni. Leggerò con attenzione ed eventualmente mi rifarò vivo
Titolo:
Inserito da: - 11/05/2008, 13:16:51
Citazione da: "Alexander"
Citazione da: "Gigino"
Citazione da: "Alexander"
Io, quando avevo il TomTom Rider, (ora ho il Garmin Zumo), utilizzavo il prog. Tripmaster, il quale, oltre l'altimetro, integrava anche tante altre comode funzioni.
Per quanto riguarda eventuali problemi, non ne ho mai riscontrati, anzi, funzionava molto bene.[/quote
Alex ne approfitto per chiederti come hai montato lo Zumo visto che io  l'ho comprato ieri e non sono molto pratico
Grazie
Gigino


Io ho acquistato il supporto da montare al posto del dado centrale che si trova al centro del manubrio, ma esiste anche un supporto originale della Yamaha, dipende da quello che piace a te, come prezzo si equivalgono. Puoi trovare vari supporti quì:http://www.fjr1300.it/index.php?module=subjects&func=viewpage&pageid=239  :wink:

Grazie mille!! :wink:
Titolo:
Inserito da: - 12/05/2008, 13:14:28
Che io sappia un altimetro a base GPS non va tarato. Attenzione che la precisione in 3D dipende fortemente dal numero di satelliti agganciati. Per un punto nel piano ne bastano 3, ma per un punto nello spazio ne servono 4 o più. In ogni caso l'errore può arrivare ad essere anche di parecchie decine di metri...
Titolo:
Inserito da: - 12/05/2008, 14:31:49
Si, anch'io ho installato altitude sul mio rider, però dopo pochi giorni l'ho disattivatro in quanto funziona bene per pochi minuti e poi comincia a sballare. Nelle avrie istrruzioni non ho mai letto del bisogno di taratura, anche perchè essendo un software che taratura dovrebbe avere. La cosa buona e che nelle opzioni basta disattivarlo ed è come non averlo maio installato. Mandi Marius