FJR1300 Forum

La moto e la tecnica => Motore => Topic aperto da: - 27/04/2008, 22:42:30

Titolo: Singhiozza ...
Inserito da: - 27/04/2008, 22:42:30
Ciao ragazzi.
E' capitato a qualcuno di voi che la moto in discesa tenda a singhiozzare o "borbottare" a 2000-3000 giri?
Non lo fa sempre, ultimamante però abbastanza spesso e quando è calda.
Mi dà abbastanza fastidio soprattutto nei tornanti o nelle curve lente.
Sembra che il motore giri irregolare, quando accelero o è in "tiro" va benissimo...
E'un modello 2003, TPS sostituito e corpi sfarfallati regolati l'anno scorso.
Ringrazio per i preziosi consigli.
Ciao.
Titolo:
Inserito da: Franco - 28/04/2008, 07:32:33
Se i corpi sono sfarfallati la causa è quella  :wink:  :lol:

Una banalità: quand'è l'ultima volta vhe hai controllato le candele?

Franco
Titolo:
Inserito da: - 28/04/2008, 09:39:15
Candele cambiate 12 mesi fa, da allora percorsi circa 6000 Km.
Titolo:
Inserito da: - 28/04/2008, 09:42:31
Direi valvola allo scarico che non chiude bene, prova afarla controllare.

Ciao.
Titolo:
Inserito da: Franco - 28/04/2008, 20:11:05
In realtà i problemi potrebbero essere molti, per cui una diagnosi del meccanico mi pare l'unica cosa veramente da fare: senza vederla si possono solo fare supposizioni.

Franco
________________________
Supposizioni non supposte
Titolo:
Inserito da: jivaros - 28/04/2008, 22:53:00
:shock:  :?:  :shock:
Titolo:
Inserito da: - 29/04/2008, 00:30:36
Infatti ho prenotato dal meccanico, riesce a guardarla solo dopo metà maggio, volevo qualche idea prima, più che altro per sapere a cosa andare incontro sulla base delle vostre esperienze...
Ciao, a presto.
Titolo:
Inserito da: - 10/09/2008, 19:41:00
Anche la mia sighiozza da quando l'ho comprata il meca dice che va bene fammi sapere se ti hanno riscontrato quache cosa o sostituito
Ciao janni53
Titolo:
Inserito da: raspagrigia - 10/09/2008, 21:11:38
Citazione da: "fjrcarlo"
Direi valvola allo scarico che non chiude bene...


Scusate, ma in che cosa consiste esattamente questa 'valvola allo scarico' sulla FJR ? C'è magari qualche disegno, o il riferimento al manuale d'officina, una foto, anche solo qualcuno che l'ha vista personalmente ?
Titolo:
Inserito da: - 10/09/2008, 21:18:08
Direi che l'amico Carlo si riferisca alla valvola chiamata exup, ma sulla nostro moto non è assolutamente presente.....
Se invece intendeva le valvole dello scarico (quelle comandate dell'albero a camme), difficilmente possono fare questo tipo di difetto :?  :?
Titolo:
Inserito da: - 10/09/2008, 22:26:30
Citazione da: "janni53"
Anche la mia sighiozza da quando l'ho comprata il meca dice che va bene fammi sapere se ti hanno riscontrato quache cosa o sostituito
Ciao janni53


Ho provato a cambiare mecca, mi ha cambiato 1 candela e pulito filtro aria: è andata bene per un po', poi ha ripreso a "singhiozzare"...
Ti dirò di più, ho notato che quando piove peggiora, da' la sensazione di "ruvidità" (non trovo altri termini, spero renda l'idea).
A questo punto direi che il problema è elettronico o qualcosa del genere.
Ho notato che con la V-Power va meglio... ma credo sia logico...
Appena ho tempo la riporto dal mecca e ti sapro' dire...
Titolo:
Inserito da: - 11/09/2008, 08:04:16
Ciao Gianky ma ha te e arrivato il richiamo per sostituire la valvola TPS? Io penso che il problema sia tutto li visto che controlla i corpi farfallati ed il CO2 a me non e arrivota.
Mi piacerebbe sapere da che numeri di telaio hanno iniziato a cambiare questa valvola la mia moto e Aprile 2006

Janni53
Titolo:
Inserito da: - 11/09/2008, 14:01:10
Non mi pare sia previsto un richiamo "ufficiale". Per quel che ne so si va dal conce si segnala il priblema e dovrebbe  sistemarlo gratis.
Titolo:
Inserito da: - 23/09/2008, 10:03:13
:twisted: salve ragazzi credo di avere lo stesso problema. sotto i 2500 giri e praticamente inguidabile non puoi andare a spasso a 50 60 kmh e un esemplare del 2oo5 con 1o.000 km presa usata il concessionario dice ke il tps e stato cambiato a regolato i corpi farfallati la moto va un po meglio ma le irregolarità persistono ho deciso di non portarla piu dal conc. xke ritengo ke non sanno neanke loro ke pesci pigliare finirebbero solo per complicare di piu la cosa. piuttosto: sapete di un buon meccanico capace di intervenire sulle centraline xke credo ke il problema e tutto li : infatti nei motori abbastanza spinti risulta particolarmente difficile ( ma non impossibile ) imbrigliare la potenza ai bassi regimi, infatti sopra i 3.000 giri diventano degli orologi. io sono di napoli e vi assicuro ke a napoli non ce nessuno in grado di fare determinati lavori conc. ufficiali comprese aspetto notizie un doppio lamp. a tutti voi.
Titolo:
Inserito da: - 23/09/2008, 10:22:50
ancora una cosa vi risulta ke non e possibile per ipotesi alzare il m 1.50  giri ? alla mia non si alza xke la vite del minimo e gia a fine corsa e quindi il minimo non va oltre il coc. dice ke queste moto non hanno un sistema di regolazione tradizionale ovvero a cavo ma un sistema ke va ad otturare dei fori sui coepi farfallati e quindi una volta ke il sistema ha otturato i fori e finita la zuppa anke a questo credo poco ma il problema e sempre lo stesso a ki bisogna rivolgersi per avere degli orologi svizzeri anke in basso e non solo a velocita da ritiro patente ?
Titolo:
Inserito da: pluto5619 - 23/09/2008, 21:05:06
Quando si regola il corpo farfallato si puo alzare il minimo per poi abbassarlo con la vite del minimo, cosi si ha un po di gioco con la vite stessa, lamps Pluto.
Titolo:
Inserito da: - 24/09/2008, 08:05:33
pluto ciao a quando lo hai tu il minimo io ce lo a 1.000 giri ma non posso andare oltre i 1.100
Titolo:
Inserito da: pluto5619 - 26/09/2008, 23:16:49
Per yamaha tra i 1000 e 1200, 1100 vanno bene.
Titolo:
Inserito da: - 27/09/2008, 07:47:48
grazie pluto a risentirci presto
Titolo:
Inserito da: - 28/09/2008, 20:02:19
Bene finalmente e usito un tecnico Yamaha do tante insistenze dal mio concessionario che ha provato la moto ed effetivamente sighiozza i motivi sono.
1 Gioco dell'acceleratore troppo elevato va regolato
2 T.P.S che va regolato
3 Le 2 molle dei corpi farfallati ma qui non si può fare nulla
3 C O
Questo e quello che ha spiegato al meca con io presente,e li deve spedire una sonda per regolare il T.P.S. Poi il problema si evidenzia molto a persone come me che ho una guida tranquilla

Gianluigi
Titolo:
Inserito da: salvo709 - 14/06/2010, 18:45:26
ciao janni, la mia fjr è del 2005 e ho riscontrato più o meno lo stesso difetto, sotto i 2000 giri singhiozza, sia in decellerazione che accelerazione minima. Volevo sapere se con le regolazioni apportate il problema è stato risolto. Ciao e grazie.