FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Varie => Topic aperto da: Fox - 09/03/2008, 18:50:43
-
Ho la FJR1300 A '07 da quasi 3 settimane e per le strade extraurbane, anche se con molte curve pure strette, mi ci trovo bene anche in due e con bagagli. Le cose si complicano nelle manovre da fermo o quasi e negli spazi stretti dei paesi...
Per spostare la moto nel garage a marcia indietro, ma in piano, fatico non poco perché, anche se la seduta non è alta (sono alto 1,75 per 70 kg e riesco a poggiare entrambe le piante dei piedi), la larghezza della sella e le pedane un po' troppo avanzate (si possono arretrare?) creano degli ingombri e per spostarla non si poggiano bene i piedi a terra per fare forza... Voi come vi regolate in queste situazioni e quanto siete alti?
Mi sta venendo una certa paura ad affrontare quelle situazioni e non so come fare per togliermela...
Scusate lo sfogo e ciao!
Gaetano
-
non arrenderti è solo questione di pratica.
io sono alto 172 e ormai non ho problemi ciao
-
con il tempo ti passa, fai atenzione, e fai le manovre sempre sopra la moto "lentamente", occhio al pavimento bagnato quando la sposti al indietro spingendo con i piedi a terra.
saluti
-
Non ti preoccupare poi passa.. devi fare solo attenzione a tenere su di giri con la frizione nelle curve strettissime specie con carico per evitare : l'impippamento. cioè la moto si spegne mentre è piegata e non la prendi più .
Io le prime volte giravo in quelle strette col busto piegato dalla parte opposta alla direzione della curva ( prova... guarda come è tutto più facile)
-
Ciao Fox anche per me l'inizio è stato tragico dalla TDM alla FJR il peso,ma poi come d'incanto tutto diventa normale e non ci pensi più stai tranquillo e non fare manovre azzardate vedrai abbi fede e non mollare saluti e lamps :wink:
-
Con la mia altezza non faccio testo, però la cosa che faccio io è tenere il cavalletto laterale aperto e muovere la moto stando sul lato opposto con la sella appoggiata contro la gamba. Per il resto è questione di pratica e... magari un bel paio di tamponi paracarena per stare tranquilli? ;-)
-
169cm coi tuoi stessi problemi, però dopo qualche tempo come confermato anche dagli altri, vedrai che acquisterai più sicurezza.
-
Palestra, palestra!
Franco
-
Fai tutto con calma e vedrai con il tempo tutto viene piu' naturale.
-
L'esercizio è il miglior deterrente per far passare questo problema....
Forse lo hai già fatto ma la butto lì lo stesso....la sella è nella posizione bassa???perchè io sono alto 1,80 e nella posizione alta faccio fatica mentre in quella bassa no problem...
Ciao.
Carlo
-
Spostare una Bestiolina da oltre 250 KG senza motore richiede solo
un minimo di equilibrio quindi finchè la moto è diritta tutto ok ma se la pieghi
allora è solo una questione di muscoli e di gambe comunque dopo un po di pratica tutto si supera !!
Per quanto riguarda la marcia lenta nei tornanti hai la fortuna di guidare un mezzo che va da 1000 giri a 50 in quinta a 250 all'ora con la stessa marcia quindi con tutta questa coppia dopo un paio di sgroppate in montagna sono sicuro che non avrai nessuna difficoltà a prendere le misure !!!
Many Lamps. :wink:
Piugenova
-
E un trapianto di gambe no...?
S.
-
Quali.....?????? :lol: :lol: e magari mettiamoci anche le due ruotine dietro come nelle biciclette... :lol:
Pratica pratica come dice Carlo, più la usi e più ti senti sicuro.
-
Io sono alto 173 cm. e con un pò di pratica viene tutto più facile, in casi particolarmente spinosi utilizzo come ha detto Gian il cavalletto laterale.
Lemmelemme56
-
Grazie delle varie risposte. Mi rincuorate!
La sella è nella posizione + bassa e tocco con entrambe le piante dei piedi stando fermi, ma è un po' larga e le pedane troppo centrali...
-
guarda .. ho avuto il Pan per 7 anni, e pesa ancor più dell'FJR
sono "alto" 1,72 e ben presto mi son reso conto che spostarla stando in sella era quasi impossibile
alla fine, mi trovavo molto meglio a spostarla stando di lato, cavalletto laterale aperto e moto lievemente spostata verso me col peso .. nel caso non l'avessi tenuta, la appoggiavo al laterale
cmq appena ci fai la mano, riesci a tenerla in equilibrio e la sposti senza fatica
per le manovre a bassissima andatura, è invece importante che tieni il motore sempre in tiro, giocando di frizione .. il bello di questi 'quattro' molto corposi è che sono dolci anche in basso, e mai ti daranno lo strattone che ti mette in crisi
lamps
-
Secondo il mio modestissimo parere e per esperienza personale dovresti portare la parte anteriore della sella da un tappezziere / quelli che rifanno le poltrone e le sedie. Gli chiedi di ridurre l'imbottitura interna. Io me la ero cavata con 45 €. E' stata la soluzione ideale per ritrovare la padronanza del mezzo nelle manovre da fermo. La comodità della sella non viene assolutamente compromessa.
Ciao. Ferdinando
-
Condivido gli ottimi consigli, poi però fai pratica il più possibile.
-
Non è sicuramente una moto per tutti...con il serbatoio pieno e magari pure le borse cariche bisogna essere prudenti e fare attenzione a dove poggiano i piedi. Mentre va è una piuma e... attenzione a non parcheggiare mai di muso in discesa!! :!:
-
secondo mè potresti provare con un paio di zeppe da 10cm o con un tacco 12 il problema si sposterebbe sulla guida ma risolveresti quello attuale.
scherzo ovviamente basta un pò di pratica non preoccuparti
lamp. lamp.
-
Se provvedi a procurarti una zavorrina alias "schiavetta" che ti spinge al momento opportuno vedrai che non avrai problemi :wink: :wink: :wink:
-
Anchio ho la tua altezza e peso, all'inizio era un po' dura poi pian piano con un po' di pratica...
Certo non è una bicicletta. cerco di non parcheggiare mai in discesa anche se lieve e quando mi fermo
prima abbasso il cavalletto laterale appaggiandola poi scendo e la metto su quello centrale.
Dai che ce la fai!
ciao
-
Veramente il centrale non lo uso mai... Ho un po' di paura di sbilanciarla mentre la isso. Pensavo addirittura di toglierlo, tanto il laterale è comunque abbastanza efficiente... o no?
-
No non si sbilancia mentre la tiri su, prima abbassi il cavalletto centrale e lo tieni premuto verso il basso, la sponsti leggermente a dx e sx verificando che stiano toccando a terra i due piedi del cavalletto poi con tutto il peso spingi verso il basso col piede sul cavalleto e tiri verso l'alto-indietro la maniglia sx.
Se non sono stato chiaro ti posso inviare un breve filmato.
ciao!
-
Si, ho provato a farlo con un amico che me lo ha spiegato, ma trovo comunque molto più comodo e pratico il laterale. A volte per sentirmi più sicuro metto il cavalletto laterale per far salire la zavorrina per evitare che mi sbilanci come ulteriore precauzione. Regge il laterale o sbaglio?
-
Io non mi fido di caricare peso,oltre a quello della moto stessa, su quello laterale, mia moglie sale dopo di me quando sono ben piantato con piedi a terra.
ciao
-
D'accordo con Skanki. Il laterale preferisco che tenga su solo la moto senza pesi aggiuntivi.
-
inoltre il laterale soffre del classico effetto estivo "affondamento nell'asfalto", con conseguente moto sdraiata sul fianco ...
-
inoltre il laterale soffre del classico effetto estivo "affondamento nell'asfalto", con conseguente moto sdraiata sul fianco ...
_________________
kanguro 350 -> djebel 600 -> r 65 t -> pan 1100 -> v-strom 1000 -> bandit 1250 s (on sale)
Per rimediare a questo una mano te la può dare il "puntofurbo" :idea: , forse ce ne sono ancora disponibili.
Ciao
-
Io non arrivo nemmeno a piantare bene tutte e due i piedi per terra: sono "alto" solo 170cm, accidenti alla mia mammina che si è fermata all'ultimo! Non esistono selle after market più basse e magre di quella di serie? Basterebbero solo un paio di cm per essere OK. Il peso è solo una questione di abitudine, ho avuto anche una BMW R1150RT e, risolto anche lì il problema della sella, una volta fatta la mano il problema svanisce!!
-
per fox: vengo da un bandit 1200 e ho da 6 mesi la FJR AS che pesa ancora di più.... in manovra mi vengono i sudori freddi ma con concentrazione, self control e pensando ben prima esattamente cosa fare, tutto si risolve.... (sono 180x60 kg he he). O N N I P R E S E N T E ha ragionissima! se la parcheggi col muso in discesa o devi spostarti "a mano" da una buca/avvallamento, sei fatto! In effetti yamaha poteva metterci la retro come sulla Gold Wing? Almeno come accessorio a pagamento! Per il resto è un mezzo fenomenale Ciao Frenk