FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Impianto elettrico e luci => Topic aperto da: - 24/02/2008, 20:32:16
-
:?: Cari fratelli di FJR, probabilmente abbiamo dei PROBLEMI ALLA CENTRALINA e vorremmo sapere QUALI NUMERI DI TELAIO 2006 SONO INTERESSATI AL PROBLEMA.
I difetti sono i seguenti:
impuntamento nell'apri-chiudi dell'acceleratore; difficoltà a salire di giri dal minimo in su da fermo; accelerazione poco fluida; in autostrada in due con tre bauletti a manetta sulla Genova-Milano fa circa 240 km/h, circa 8000 giri; saltuariamente si spegne nelle partenze da fermo in mezzo al traffico.
Abbiamo già avuto la FJR 1300 del 2001 e del 2004, facevano 250 km/h nelle condizioni di cui sopra.
Inoltre:
dove è possibile acquistare lo spinotto/accendisigari per il cassettino portaoggetti? Yamaha?
ciao
Flem e Terì :roll:
-
sulla Genova-Milano fa circa 240 km/h, circa 8000 giri;
E sul brennero quanto fai? :roll:
-
La soluzione al tuo problema è la sostituzione della centralina ECU, cioè quella principale (iniezione), per la quale è stato riconosciuto da Yamaha un difetto di programmazione che porta anche a dei vuoti di potenza al variare dell'altitudine.
Ne abbiamo ampiamente discusso sul forum nel 3D apposito.
Comunque basta che vai dal tuo concessionario e dici di voler sostituire la centralina in garanzia per saltuari malfunzionamenti in quota, e ti verrà sostituita gratuitamente :wink:
-
inutile le 2001 restano le migliori
pensa che superano i 250 anche sulla Salerno Regio Calabria
hi hi hi hi
-
Ha Marce era in discesa :mrgreen:
-
Basta che vai dal concessionario Yamaha dove l'hai comprata, gli dai il libretto e te la ordina, non esistono distinzione di numeri di telaio, la cambiano ha chi ha problemi.
Per il fatto della velocità massima ti confermo che non è un problema di centralina, o meglio è dovuto al fatto che è diventata Euro 3 e quindi ha meno cavalli :evil:
Ciao.
-
La mia è modello 2007, e anche se non ho riscontrato dei problemi, il mio concessionario mi ha già contattato per la sostituzione della centralina, in garanzia naturalmente, mi conviene farlo?
Grazie
Gigino
-
Stò aspettando la versione 2008 nera. Sapete se qualcuno nella sopracitata versione ha rilevato qualcosa o se è esnte da problemi di centralina? Sti Ing. Yamaha le centraline gli stanno indigeste, speriamo bene.
Ho gia begato con il CO del mio TDM900 ritirato nuovo con grande ON-OFF e non vorrei ritrovarmi da capo a piedi
VULCANO.
-
Tranquillo Vulcano, sui modelli 2006/2007 vengono sostituite le centraline con una nuova versione che (per quello che sappiamo) è quella che viene montata sulla versione 2008, per cui nessun problema (conosciuto) dovrebbe affliggere questa ultima versione :wink:
-
La mia è modello 2007, e anche se non ho riscontrato dei problemi, il mio concessionario mi ha già contattato per la sostituzione della centralina, in garanzia naturalmente, mi conviene farlo?
Grazie
Gigino
Io lo farei, anche se non hai avuto problemi, non è detto che in futuro non si presentino; anche perchè si manifestano solo in particolari condizioni :roll: per cui a scanso di equivoci, è meglio procedere alla sostituzione. :wink:
-
..... Ne abbiamo ampiamente discusso sul forum nel 3D apposito .....
Dalla scoperta del difetto:
http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,2163 (http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,2163)
alle soluzioni tampone:
http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,2427&postdays=0&postorder=asc&start=0 (http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,2427&postdays=0&postorder=asc&start=0)
Fino alla soluzione definitiva del caso:
http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,2665 (http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,2665)
-
[size=18]alla scadenza dei due anni di garanzia, la centralina qualora difettosa viene comunque sostituita?[/size]
Flem & Terì bis
-
[size=18]alla scadenza dei due anni di garanzia, la centralina qualora difettosa viene comunque sostituita?[/size]
Flem & Terì bis
Questo dovresti chiederlo al tuo concessionario :)
-
Sicurooooooooo :roll: puoi confermare ciao
-
Ciao Ragazzi,
la mia FJR è dell' Aprile 2007.
Ho chiamato mamma Yama dandole il numero di telaio.MI hanno risposto che la mia moto non è intessata in nessun richiamo.Ho specificato in chiaro la centralina.
Come mi devo comportare? Sono andato poche volte in montagna e con dislivelli apprezzabili e quindi non mi sono accorto di questi problemi.
Un lamps a tutti!
Alessandro
-
Non devi chiamare Mamma Yamaha, ma soltanto andare dal tuo concessionario e lamentare il problema (se lo hai o solo se comunque vuoi sostituire la centralina) ed è lui che si occupa (o dovrebbe occuparsi) del tutto. :)
-
Se a qualcuno può interessare io sulla mia as sono tornato a mettere la centralina originale,in quanto quella nuova mi creava più problemi di quella vecchia.
A dire il vero quella originale non l'ho cambiata per problemi ma solo perchè il concessionario mi ha detto che la dovevo cambiare per un richiamo ufficiale.
In ogni caso sono in possesso di entrambi le centraline,non si sa mai.
-
Se a qualcuno può interessare io sulla mia as sono tornato a mettere la centralina originale,in quanto quella nuova mi creava più problemi di quella vecchia.
A dire il vero quella originale non l'ho cambiata per problemi ma solo perchè il concessionario mi ha detto che la dovevo cambiare per un richiamo ufficiale.
In ogni caso sono in possesso di entrambi le centraline,non si sa mai.
Non ci sono problemi di centralina a Mantova, causati dalla quota, siete sotto il livello del mare..... 8) 8) 8)
-
Se a qualcuno può interessare io sulla mia as sono tornato a mettere la centralina originale,in quanto quella nuova mi creava più problemi di quella vecchia.
A dire il vero quella originale non l'ho cambiata per problemi ma solo perchè il concessionario mi ha detto che la dovevo cambiare per un richiamo ufficiale.
In ogni caso sono in possesso di entrambi le centraline,non si sa mai.
La vendi?
-
La centralina una volta istallata non può essere montata su di un'altra moto.
-
Ah, già. Blocco chiave.
-
Inoltre:
dove è possibile acquistare lo spinotto/accendisigari per il cassettino portaoggetti? Yamaha?
ciao
Flem e Terì :roll:[/quote]
La presa accendisigari la puoi ordinare come ricambio, mi sebra costi 53 euro.
Io ne ho messa una aggiuntiva presa in internet al costo di 14 euro.
Ciao
Giulio AS'06
-
Possiedo il modello del 2001 e in effetti non ho mai avuto di questi problemi ne anche in altituidine come sulle Dolomite o in Svizzera...ecc
-
Stò aspettando la versione 2008 nera. Sapete se qualcuno nella sopracitata versione ha rilevato qualcosa o se è esnte da problemi di centralina? Sti Ing. Yamaha le centraline gli stanno indigeste, speriamo bene.
Ho gia begato con il CO del mio TDM900 ritirato nuovo con grande ON-OFF e non vorrei ritrovarmi da capo a piedi
VULCANO.
:( :? :?ho il modello 2008 e mi si spegne scalando le marce,ora è nelle mani di un meccanico perchè il concessionario non riscontra nessun difetto sul compiuter.......ma io siììììì!!!!!!!
-
Ciao vantheman, visto che anche la mia è un 2008 e in un mese e 2200 km. non ha dato alcun problema, potresti spiegarci meglio quando accade il problema? Succede in ogni condizione di guida? grazie.
-
:( :? :?ho il modello 2008 e mi si spegne scalando le marce,ora è nelle mani di un meccanico perchè il concessionario non riscontra nessun difetto sul compiuter.......ma io siììììì!!!!!!!
Ciao, forse sarà più preciso Tatanka, ma se non erro quando gli hanno cambiato la sua centralina del 2007 con quella del modello 2008 ha riscontrato lo stesso difetto...
Io sulla mia, sostituita centralina 2007 con 2008m, non ho riscontrato problemi.
Ciao.
-
Ciao vantheman, visto che anche la mia è un 2008 e in un mese e 2200 km. non ha dato alcun problema, potresti spiegarci meglio quando accade il problema? Succede in ogni condizione di guida? grazie.
ciao,non succede mai in un particolare stato è questo il problema ma ti saprò dire di più oggi la vado a ritirare dal meccanico cia e speriamo bene se no ho chiuso con yamaha
-
Mi e stata sostituita la centralina nel 2006 la moto e pessiorata prima si spegneva adesso strattona ad velocità costante e nel rilascio sciopetta e diventata castom
-
Ha me la centralina l'anno già sostituita,ma il problema on off rimane stò aspettando un tecnico dalla casa speriamo bene che sia la volta buona
-
Ha me la centralina e stata sostituita nel 2006 ma ho acora problemi on off sto aspettando un tecnico dalla casa madre speriamo che sia la volta buona siamo nel 2008 sarò stato pazziente,ma la mia pazienza e terminata
-
riprendo una "vecchia" discussione x comunicare cosa mi sta succedendo:
- FJR del maggio 2006 acquistata usata a fine 2010
- inizio utilizzo "concreto" con la bella stagione ... marzo/aprile e 8000 km fatti fino ad ora
- riscontro il problema di vuoti in apertura cambiando l'altitudine
- lo accenno al concessionario che mi dice che ci sono centraline che danno problemi di qst tipo e che viene sostituita in garanzia ... e va bene
- ora dico: già che sistemiamo la moto e la mettiamo bella precisa x l'estate MA:
il responsabile di zona/ispettore yamaha dice che passati i 5 anni dall'immatricolazione (prima tenevano buoni solo i primi 3 anni) le centraline non vengono più sostituite in garanzia!!
ora il conce prova a ... a fare cosa ... bho?!?!? però prova!! a telefonare, a chiedere, a provare ...
a voi commenti, idee, opinioni e consigli...
grazie !!
roby
-
ciao roby
stesso problema per la mia del maggio 2006
in altitudine scendendo i tornati buco in fase di accellerazione.
chiamato numero verde nessun problema.
chiamato concessionario sono in attesa di risposte.
-
ciao bobo!
quindi moto del maggio 2006, hai segnalato "ufficialmente" il problema in qst periodo o cmq dopo i 5 anni e ti hanno confermato la sostituzione in garanzia della centralina??
sarebbero 2 pesi e 2 misure!!
x ora attendo fiducioso senza agitarmi troppo ... se poi dovessero darmi picche e contestualmente dovessi sapere di casi come il nostro che vengono sistemati in garanzia (x fortuna dell'interessato!!) ... allora ...bhè bhè bhè!!
tienimi aggiornato, mi raccomando !! io aspetto risposta dal conce!!
-
E' per questo motivo che nel thread della raccomandata del cavo di massa mi sono incazzato come una bestia. I problemi che non afferiscono a potenziali problemi di sicurezza vengono totalmente ignorati, addirittura viene negata l'evidenza.
-
..ed infatti chiamando in Yamaha mi dicono che non è un problema di sicurezza e quindi non riconoscono l'inconveniente (o meglio: a video non trova nulla x la mia moto se non la sostituzione del cablaggio):
si ma, se l'spettore ha detto al conce che non viene sostituita in garanzia xè ha superato i 5 anni...è sottointeso che il problema c'è, che è noto, che è stato intavolato un piano di sostituzione delle centraline ... e non credo (mia personalissima opinione) che 2 mesi di anzianità in più della moto possono influire sulla decisione di sostituire un pezzo al cuale sono riconosciuti difetti di fabbrica/progettazione ...
attendo!!
-
In effetti Roby io oggi ho chiesto lumi su tale prassi al mio concessionario..
(condivido in pieno il pensiero di padanian1)
Anche se il problema è ben noto alla casa madre diciamo che la risposta del tuo concessionario è quella più attendibile.
La Yamaha ricambia in garanzia solo nei tempi canonici o solo in caso di richiami straordinari come sta avvenendo in questo periodo.
Dubito fortemente che tale pezzo venga cambiato altrove in totale garanzia.
Comunque quando ci vediamo venerdì passiamo dal mio concessionario che ti spiega una cosa.
Michele
-
si ok!!
si può anche trovare la via di mezzo però...magari far pagare al cliente la centralina il prezzo di costo, ci si può sempre venire in contro...se si vuole!!
anche se, con un difetto noto e riconosciuto, non mi pare che si faccia una bella figura "nascondendosi" dietro ad una data di scadenza!!
con moto del genere che girano x anni e anni e macinano km e km, se il difetto c'è, c'è e basta. forse una moto di 10/12 anni:ma sfido chi in 10/12 anni non denuncia l'anomalia!!
la mia moto ha fatto 10000 in 4 anni e può essere che il vecchio proprietario nn abbia riscontrato il problema, magari nn facendoci troppa attenzione: vai al lavoro e qlc volta al mare ed i km son belli che percorsi.
ora in 5 mesi ho percorso 8000 km e si che la moto ha avuto modo di andare su e giù su e giù, et voilà...
cmq x ora aspetto: la moto va, è solo 'sto disturbo quando si va su e giù dai passi!!
-
cmq x ora aspetto: la moto va, è solo 'sto disturbo quando si va su e giù dai passi!!
Hai detto niente alla vigilia del Alpen Tour :roll: :wink:
-
siii ... ma sto sereno!!
al massimo ogni tanto mi fermo a spegnere e riaccendere: cosi' ho la scusa x rimanere indietro ...
oppure do una super sgasata (x 1 secondo: come ho letto nei post circa la momentanea risoluzione del problema) e perdo Alessandra in uscita da qlc tornante ... e poi si che son ca**i !! !! :lol:
-
Anch'io problema in altitudine, alla moto sembrava che non arrivasse benzina sostituita centralina va che è una meraviglia :D