FJR1300 Forum

La moto e la tecnica => Motore => Topic aperto da: - 29/09/2007, 22:47:04

Titolo: Buone nuove dall'Olanda
Inserito da: - 29/09/2007, 22:47:04
Ciao a tutti... vi ricordate il post "la moto singhiozzava" (http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,2163)?

Bene, il tormentone pre-estivo sembra essere giunto al capolinea.
Il mio amico Kim mi scrive buone nuove dall'Olanda: ha ricevuto una telefonata dal concessionario che gli ha comunicato che finalmente Yamaha ha riconosciuto che c'è un problema di inziezione di carburante quando si guida in quota, problema causato da un sensore presente sui modelli 2006 e 2007.
Yamaha Olanda ha mandato una lettera ai rivenditori affinchè contattino i proprietari di moto 2006 e 2007 per aggiornare il software della centralina della moto.
Al momento non so nulla riguardo analoghe iniziative in Italia, ma penso sia questione di tempo. :-)
Titolo:
Inserito da: - 29/09/2007, 23:22:54
òòòòòòòòòòòh!!! Finalmente la notizia che aspettavo!!! :D  :D  :D

Sono proprio felicissimo che siano arrivati alla soluzione del problema!

Lunedì mi fiondo dal capomecca del mio conce per sapere se ci sono novità in anteprima anche quì in Italia...che si sà, di solito arriviamo per ultimi! :?  :evil:
Titolo:
Inserito da: Depo - 30/09/2007, 00:58:15
Grazie Gian per l'anteprima, non ci resta che attendere notizie ufficiali! Sono stato dal conce qualche giorno fa per prenotare il tagliando dei 20.000 ed ancora non sa nulla (veramente non sapeva neanche che Yamaha ci stava studiando sopra!!!).
Titolo:
Inserito da: - 30/09/2007, 20:54:24
Citazione da: "Depo"
Grazie Gian per l'anteprima, non ci resta che attendere notizie ufficiali! Sono stato dal conce qualche giorno fa per prenotare il tagliando dei 20.000 ed ancora non sa nulla (veramente non sapeva neanche che Yamaha ci stava studiando sopra!!!).


Sei già a 20000?  :shock:  Ma dalla moto non scendi mai?  :D  :D  :D
Titolo:
Inserito da: pluto5619 - 30/09/2007, 21:55:59
Anche da noi sono informati, un ispettore ha parlato con il mio conce. Quasi sicuramente dovranno cambiare la centralina, lamps Pluto.
Titolo:
Inserito da: Depo - 30/09/2007, 22:13:09
Citazione da: "garba"
..... Ma dalla moto non scendi mai?  :D  :D  :D


Magari  :!:  :!:  Purtroppo mi tocca scendere troppo spesso... :twisted:  :twisted:  :twisted:
Titolo:
Inserito da: AL58 - 01/10/2007, 09:28:53
Grande notizia Gian :D , adesso aspettiamo con piu' tranquillita' la lettera di richiamo.
Lamps fiduciosi
Titolo:
Inserito da: - 01/10/2007, 09:29:33
Questa sì che è una bella notizia, speriamo solo che siano così solerti anche da noi!!!

Ciao.
Titolo:
Inserito da: - 01/10/2007, 18:32:05
Marco (Depo) mi ha confermato via e-mail che la centralina gli verrà sostituita in garanzia. La cosa è quindi ufficiale e dovrebbe toccare a tutti i modelli incriminati. :-)
Titolo:
Inserito da: - 01/10/2007, 22:27:11
Citazione da: "Depo"
Citazione da: "garba"
..... Ma dalla moto non scendi mai?  :D  :D  :D


Magari  :!:  :!:  Purtroppo mi tocca scendere troppo spesso... :twisted:  :twisted:  :twisted:


Si alla stazione di servizio! Complimenti Marco! Io con la gemella  ho percorso solamente 12.000 Km. Ciao...!
Titolo:
Inserito da: - 02/10/2007, 09:28:59
Oggi proverò a chiamare il mio concessionario per vedere se anche lui mi dice la stessa cosa.
Vi faccio sapere appena so qualcosa....

Ciao.
Titolo:
Inserito da: AL58 - 02/10/2007, 11:42:55
E' tutto vero :D  ho chiamato il conce e mi ha detto che entro il mese mi chiama per la sostituzione della centralina. Victoire :D
Lamps
Titolo:
Inserito da: - 02/10/2007, 18:51:52
Invece il mio conce, mi ha detto che devo aspettare la lettera di richiamo dalla Yamaha e con quella andare da lui che ordinerà la nuova centralina sulla base del richiamo ufficiale.
Il mecca ha telefonato all'ispettore per saperne di più, ma sembra che questo ispettore non sapesse niente in merito :?  :?

Vedremo l'evolversi degli eventi!
Titolo:
Inserito da: - 02/10/2007, 20:09:59
Citazione da: "Alexander"
Invece il mio conce, mi ha detto che devo aspettare la lettera di richiamo dalla Yamaha e con quella andare da lui che ordinerà la nuova centralina sulla base del richiamo ufficiale.
Il mecca ha telefonato all'ispettore per saperne di più, ma sembra che questo ispettore non sapesse niente in merito :?  :?
Vedremo l'evolversi degli eventi!

Praticamente, risposta identica a quella che ho ricevuto oggi qui a Palermo.
Titolo:
Inserito da: - 03/10/2007, 18:57:16
Quindi i modelli coinvolti sono gli 06 e 07, giusto? Se è così, riceverò anchio una comunicazione...
Titolo:
Inserito da: Depo - 05/10/2007, 21:02:07
Citazione da: "Padanian1"
Quindi i modelli coinvolti sono gli 06 e 07, giusto? Se è così, riceverò anchio una comunicazione...


Il conce mi ha confermato che nella circolare si parla di MY06 e 07, però io non ho ricevuto nessuna lettera di richiamo.
Titolo:
Inserito da: - 08/10/2007, 09:47:59
Mi è pervenuta comunicazione ufficiale dall'Ufficio Tecnico Yamaha:

"In riferimento alla segnalazione inoltrataci, relativa a problemi di erogazione del motore in presenza di rilevanti variazioni di quota di alcuni FJR1300 2006/2007, desideriamo informarvi che abbiamo appena provveduto a trasmettere ai Concessionari Ufficiali le opportune indicazioni operative per la completa risoluzione del problema. Coloro i quali avessero riscontrato questa anomalia possono dunque rivolgersi ad un Concessionario Ufficiale. "
Titolo:
Inserito da: - 08/10/2007, 12:40:57
:!: [size=24]Finalmente!!![/size]  :!:

Contattato telefonicamente il mio concessionario, il capo officina (veramente UN AMICO), dopo breve ricerca via computer, mi ha confermato la comunicazione ufficiale dell'Ufficio Tecnico Yamaha segnalata da Gian.

Mi ha anche precisato però che la circolare riguarda un determinato stock di moto (a me è stato soltanto detto che il mio nr. di telaio rientra nel gruppo delle moto incriminate).

Il problema verrà risolto con la sostituzione della centralina (che ha già ordinato) e con la modifica dei valori di CO.

All'atto della sostituzione della centralina - appuntamento fissato per lunedì prossimo - mi è stato raccomandato di esibire tutte e tre le chiavi di accensione (anche la rossa) per una rimappatura.


Posso essere sincero... visti i tempi biblici per la sostituzione del tendicatena e del TPS nel TDM, non pensavo che la cosa si risolvesse, tutto sommato, così velocemente!!!


Prima di chiudere, voglio ringraziare Gian, il suo amico olandese e tutti quelli che hanno reclamato con Yamaha Italia.

Grazie da Palermo!
Titolo:
Inserito da: - 08/10/2007, 19:16:14
Portata oggi a fare il tagliando. Per il momento non faccio cambiare niente, in quanto a me tale comportamento non si è mai manifestato. Ci penserò più avanti.
Titolo:
Inserito da: - 08/10/2007, 23:34:04
Ciao a tutti,
io ho il modello 2007 e onestamente non ho mai avuto problemi in altura (nemmeno sul Grossglockner) comunque se c'è un aggiornamento sulla mappatura dell'iniezione sono del parere che è meglio farlo.

QUINDI..... GARZIE MILLE MAMMA YAMAHA!!!!!!!!!!
Titolo:
Inserito da: AL58 - 11/10/2007, 10:59:44
Mi ha chiamato il mecca e sabato mattina ore 08,30 vado li per la sostituzione :D , ore 12 il ritiro ,poi mi faccio un bel giro e vi relaziono.
Lamps fiduciosi
Titolo:
Inserito da: - 11/10/2007, 11:33:02
Attendiamo notizie!!!
Ma a te è già arrivata la lettera di richiamo?

Ciao.
Titolo:
Inserito da: AL58 - 11/10/2007, 12:46:50
No non mi e' arrivato niente. La cosa e' andata cosi', mi ha chiamato 10 giorni fa' il mecca per informarmi che ci sara' questa modifica e questa mattina io lo ho chiamato e mi ha detto di portargli la moto che mi fara' il lavoro. A questo punto penso che ti devi sentire con il tuo mecca perche' mi sa' che non mandano nessuna lettera di richiamo.
Lamps
Titolo:
Inserito da: - 11/10/2007, 17:25:17
Citazione da: "AL58"
... A questo punto penso che ti devi sentire con il tuo mecca perche' mi sa' che non mandano nessuna lettera di richiamo.
Lamps

Confermo... mi dispiace per i pigri, ma la prassi è questa! :twisted: :wink:
Titolo:
Inserito da: - 11/10/2007, 22:03:13
Esatto, oggi ho ritirato la moto dal tagliando dei 10.000km (montata anche Powercommander,Kiltro K&N e scarichi REMUS) ed il mecca mi ha confermato la ricezione della circolare, per cui aveva già ordinato la nuova ECU che dovrebbe arrivare la settimana prossima :D  :wink:
Titolo:
Inserito da: raspagrigia - 12/10/2007, 20:10:27
Anche io ho interpellato il concessionario e sono in attesa del pezzo per il montaggio. Ragazzi a questo punto diventa assolutamente pressante sentire subito il parere di chi ha già avuto la centralina nuova. A scanso di improbabili ma sempre possibili peggiorative.
Bonne route a tutti.
(Si vede che mi piace la Francia ?)
Titolo:
Inserito da: Depo - 13/10/2007, 11:02:07
Fatto... centralina sostituita! Ieri son riuscito a fare solo una trentina di km e la moto sembra essere perfettamente uguale a prima. Domani grande test in montagna...
Titolo:
Inserito da: - 13/10/2007, 12:15:24
Bene, facci sapere, sono ansioso di sapere il risultato, visto che la settimana prossima toccherà anche alla mia.
Titolo:
Inserito da: AL58 - 13/10/2007, 13:35:49
Stamami sostituito la centralina, ho fatto un giro di un'oretta a velocita' costante (3000-3500 giri), la moto sembra non accusare nessun tipo di problema. Incrociamo le dita. tempo per la sostituzione 45 min.
Lamps soddisfatti :D
Titolo:
Inserito da: - 13/10/2007, 16:20:28
Domanda veloce per chi ha già effettuato il cambio della centralina...

Mentre provvedevano alla sostituzione, vi hanno chiesto tutte e tre le chiavi dell'accensione (compresa quella rossa) per rimapparle???

Grazie
Titolo:
Inserito da: AL58 - 13/10/2007, 16:24:36
Si mi hanno chiesto tutte e 3 lechiavi per rimapparle.
Lamps
Titolo:
Inserito da: Depo - 13/10/2007, 22:28:19
Anch'io ho portato le tre chiavi... (ovviamente!)
Titolo:
Inserito da: AL58 - 14/10/2007, 22:16:16
Oggi ho fatto un bel giro nelle zone del Vercellese e la moto e' andata bene , ho provato a viaggiare a fili di gas sui 2500 (velocita' intorno ai 90km.) per un bel po', ma la moto e' andata bene, solo intorno ai 3000-3500 sento sempre un po' di ruvidita, probabilmente e' il punto dove entra la coppia.
Adesso faro' altri test, magari su qualche collina :(
PS X DEPO: a te come e' andata la prova?
Lamps
Titolo:
Inserito da: Depo - 14/10/2007, 22:33:43
Citazione da: "AL58"
..... PS X DEPO: a te come e' andata la prova?
Lamps


Oggi sono stato a fare un centinaio di km in montagna... purtroppo non ho superato i 1200 metri di altitudine ma ho tenuto un'andatura costantemente tranquilla ed a bassi giri per quasi tutto il tragitto (andatura da bradipo :D , Maya si è annoiata a morte e quasi quasi voleva continuare a piedi così arrivava prima :shock: , ma io dovevo testare! :twisted: ). Continuavo ad aspettarmi che iniziasse a zoppicare tanta era l'abitudine che avevo fatto a questo problema, invece: NIENTE!!! NEANCHE AD INCITARLA!!! ORA FUNZIONA PERFETTAMENTE!!!!

GRAZIE Yamamma per la centralina nuova!!! :mrgreen:
Titolo:
Inserito da: - 14/10/2007, 23:02:56
BENISSIMO!!! :D  Che bella notizia che ci dai, non vedo l'ora di cambiare la ECU anche alla mia per provare il piacere di non sentire più quei fastidiosi vuoti! :D  :D  :D
Titolo:
Inserito da: AL58 - 15/10/2007, 08:39:48
Allora la mia sensazione era giusta, bene adesso faro' un altro giro piu' in su' ma penso che il problema sia risolto, adesso e' proprio un motorone :D  :D
Lamps felici
Titolo:
Inserito da: - 15/10/2007, 09:09:35
Visto che non arriva nessuna le ttera di richiamo oggi vado dal concessionario e gaccio ordinare la nuova centralina....non vedo l'ora di provarla e sentirla girare come un orologio svizzero :wink:

Ciao.
Titolo:
Inserito da: - 15/10/2007, 18:09:13
Anch'io ho fatto ordinare dal concessionario la nuova centralina: Spero di risolvere principalmente il problema dell'on-off in staccata e nei tornanti stretti. Marco, cosa puoi dirmi sull'argomento, mi pare che anche tu hai lamentato il problema. E' sparito con la nuova centralina? Grazie, ciao!
Titolo:
Inserito da: - 15/10/2007, 23:07:02
Il problema dell' on/off lo risolvi o migliori nettamente istallando powercommander opportunamente mappata e disconnettendo la sonda lambda. In questo caso il motore risulta molto più fluido e regolare anche ai bassi regimi.
Titolo:
Inserito da: Depo - 16/10/2007, 08:16:27
Se devo essere sincero appena partito e per i primi km ho avuto la netta sensazione che l'on-off con la nuova centralina fosse effettivamente diminuito anche se non di molto, ma mi pare anche, ed attendo di fare qualche km in più per poterlo confermare, che dalle indicazioni dei consumi istantanei la motina "beva" qualcosina in più...
Titolo:
Inserito da: - 16/10/2007, 12:00:04
Citazione da: "Alexander"
Il problema dell' on/off lo risolvi o migliori nettamente istallando powercommander opportunamente mappata e disconnettendo la sonda lambda. In questo caso il motore risulta molto più fluido e regolare anche ai bassi regimi.


Aspetto la sostituzione della centralina prima di prendere in considerazione l'installazione del power commander. Grazie per le dritte!
Ciao!
Titolo:
Inserito da: Depo - 16/10/2007, 12:21:18
Pippo, io tempo fa avevo provato ad incrementare il CO di 4 punti, un piccolo miglioramento dell'on-off l'ho verificato anche in quel caso.
Titolo:
Inserito da: - 16/10/2007, 17:55:47
Citazione da: "Depo"
... ma mi pare anche, ed attendo di fare qualche km in più per poterlo confermare, che dalle indicazioni dei consumi istantanei la motina "beva" qualcosina in più...


Questa non mi pare una buona notizia (allora la modifica... ha un prezzo!). Sarebbe interessante avere ulteriori conferme al riguardo.
Titolo:
Inserito da: ottomoto - 16/10/2007, 21:09:16
Ho chiamato la Motoshop di Parma,confermata la sostituzione della centralina come da circolare Yamaha.
Se hanno il "pezzo" in casa,sabato me la sostituiscono! :P
...era ora........... :twisted:  :twisted:
Titolo:
Inserito da: - 16/10/2007, 22:32:55
Citazione da: "Depo"
Pippo, io tempo fa avevo provato ad incrementare il CO di 4 punti, un piccolo miglioramento dell'on-off l'ho verificato anche in quel caso.



Si Marco, anch'io ho aumentato da tempo il CO e il minimo a 1250 giri, ma non è stato sufficiente a togliere del tutto quel fastidiosissimo difetto.
Titolo:
Inserito da: Depo - 17/10/2007, 00:46:56
Domani visto che ho la giornata libera provo ad aumentare di nuovo il CO (che avevo riportato ai valori originali dopo la prova) e verifico l'effetto che ha sommato a quello della centralina nuova, mi faccio un bel giro poi in serata ti faccio sapere.
Titolo:
Inserito da: - 17/10/2007, 14:57:05
Fatto... questa mattina sostituita la centralina!

Dopo i test di rito vi notizierò.

E.
Titolo:
Inserito da: Depo - 17/10/2007, 16:42:42
Citazione da: "Depo"
..... provo ad aumentare di nuovo il CO (che avevo riportato ai valori originali dopo la prova) e verifico l'effetto che ha, sommato a quello della centralina nuova .....


Pippo, confermo che il beneficio tratto dai due interventi si somma.
Col minimo ancora ben sotto i 1000giri/min, a mio giudizio l'effetto fastidioso si è ridotto di un buon 60-70%... che non è poco!!! :shock:
Titolo:
Inserito da: raspagrigia - 17/10/2007, 17:24:19
Depo, per piacere, puoi dire come fai a modificare il CO ?
.....Ti devo anche dire però che non so nemmeno cos'è, il CO....
E i consumi con la nuova centralina ? Io con la vecchia faccio 17,9 km/l a 130/140 in autostrada.

Grazie ! E bonne route.
Titolo:
Inserito da: - 17/10/2007, 17:41:18
A Gerno di Lesmo Yamaha motor italia NON SA NIENTE DI QUESTO RICHIAMO!!!
Datemi un riferimento!! Non vogliono cambiarmi la centralina, anzi il mio concessionario dice che me lo sono sognato.
Titolo:
Inserito da: - 17/10/2007, 17:48:28
Chi è il tuo concessionario?
Dal Valli a Renate settimana scorsa non sapevano ancora nulla....

Ciao.
Titolo:
Inserito da: - 17/10/2007, 17:49:44
Egidio Passoni di Robbiate, che si serve dal Valli di Renate.
Titolo:
Inserito da: - 17/10/2007, 18:49:49
Ho interpellato oggi il mio meccanico in quel di pesaro, mi dice che non c'è un vero richiamo ma secondo lui vi è la sostituzione delle centraline di coloro che abitano nelle vicinanze di zone ad elevata altitudini.
Cmq. mi ha pure detto che di questo non sa se Yamaha intende ancora estendere il richiamo a tutti i mod. 06/07 indiscriminatamente, attenderemo l'esito di ciò  :roll:
___________________________
Floriano FJR AS MY 06
Titolo:
Inserito da: - 17/10/2007, 18:52:20
E secondo te Palermo (dove abita Mastroyoda) è una città nelle vicinanze di zone ad elevata altitudine? Più di quanto non lo sia io, a meno di 100km dal passo dello Spluga?
Titolo:
Inserito da: - 17/10/2007, 19:38:07
Ma cosa state dicendo? Figuriamoci se Yamaha passa le centraline solo a quelli che abitano in zone "altolocate"!!! :shock:  :shock:  Non esiste proprio, ditelo ai vostri concessionari! La circolare esiste ed è estesa a tutte le moto che presentano questo difetto; è vero che non è un vero e proprio richiamo, ma è un intervento in garanzia relativo ad un difetto riconosciuto ufficialmente da Yamaha. Quindi non fatevi "infinocchiare" dai vostri concessionari e pretendete quello che vi spetta. :evil:  :evil:
Titolo:
Inserito da: raspagrigia - 17/10/2007, 19:45:30
Citazione

La circolare esiste ed è estesa a tutte le moto che presentano questo difetto; è vero che non è un vero e proprio richiamo, ma è un intervento in garanzia relativo ad un difetto riconosciuto ufficialmente da Yamaha.


Confermo. Anche Bonera di Cinisello si è espresso in questi termini. La mia centralina è già arrivata, domani telefono per l'intervento.
Titolo:
Inserito da: - 17/10/2007, 20:10:19
Citazione da: "Padanian1"
A Gerno di Lesmo Yamaha motor italia NON SA NIENTE DI QUESTO RICHIAMO!!!
Datemi un riferimento!! Non vogliono cambiarmi la centralina, anzi il mio concessionario dice che me lo sono sognato.

E allora, ritorna dal tuo concessionario e pretendi che in officina controllino - on-line rete interna - le circolari che periodicamente vengono rese disponibili da Yamaha Italia.

Posso ritenere che il comportamento del concessionario sia dovuto solo ad un problema di ignoranza (ignorante è colui che ignora) unito a molta sufficenza e leggerezza.

Sono certo che una volta che avranno letto, non gli resterà altro che chiederti scusa e ordinare immediatamente la centralina nuova.

Tutto questo, a mio modo di vedere, sta succedendo sol perchè la Yamaha non ha voluto ammettere ufficialmente il problema con una campagna di richiamo.

Per rispondere a florfjras, le altitudini non c'entrano niente... posso confermarti che nella circolare di cui sopra, sono indicati i nr. di telaio delle moto alle quali va fatta la sostituzione (SE IL CLIENTE NE FA RICHIESTA!!!).

E non dico altro... :evil:


Ribadisco... avere il capo officina amico è meglio di un terno al lotto :wink:
Titolo:
Inserito da: - 17/10/2007, 20:29:21
Citazione da: "MastroYoda"

E allora, ritorna dal tuo concessionario e pretendi che in officina controllino - on-line rete interna - le circolari che periodicamente vengono rese disponibili da Yamaha Italia.



Leggi bene quello che ho scritto: YAMAHA MOTOR ITALIA NON SA NIENTE quindi questa fantomatica circolare o NON ESISTE, oppure il tizio che ha risposto al telefono ALLA YAMAHA MOTOR ITALIA era un mitomane.
Mi potete mandare una copia di questa informativa, per favore?


EDIT: mi ha appena richiamato il conce, si scusa e riconosce l'errore del co*****e che gli ha risposto al telefono in Yamaha. Allarme rientrato.
Titolo:
Inserito da: - 17/10/2007, 22:28:12
In tutte le aziende ci sono dei co*****i che ignorano tutto, basta però riconoscerli ed isolarli.
Anche il mio concessionario non sapeva nulla! L'ho solo pregato di rivolgersi a un valido interlocutore responsabile: detto fatto a distanza di una settimana  oggi ho ritirato la moto con la nuova centralina che a primo impatto sembra migliorata nella eragazione. Mi riservo di fare una prova più approndita per riferire, spero, del buon risultato.
Titolo:
Inserito da: - 17/10/2007, 22:38:44
Citazione da: "Depo"
Citazione da: "Depo"
..... provo ad aumentare di nuovo il CO (che avevo riportato ai valori originali dopo la prova) e verifico l'effetto che ha, sommato a quello della centralina nuova .....


Pippo, confermo che il beneficio tratto dai due interventi si somma.
Col minimo ancora ben sotto i 1000giri/min, a mio giudizio l'effetto fastidioso si è ridotto di un buon 60-70%... che non è poco!!! :shock:


Marco, questa sera ho ritirato la moto  dal mio concessionario, ho percorso 20 km , l'impressione che ho avuto combagia con la tua, solo che i giri del minimo sono stati lasciati  a 1250 g/m, che dovrebbe ridurre l'effetto fastidioso in staccata . Farò ulteriori test per riferire a te e agli amici del CLUB. Ciao!
Titolo:
Inserito da: - 18/10/2007, 11:30:42
Il Valli di Renate ieri sera mi ha confermato che è in corso il richiamo, o meglio la possibilità di avere la nuova centralina sostituita in garanzia.....e oggi me la ordina.
Appena arriva la cambio e vi faccio sapere anche se ormai i dubbi mi sembrano fugati.....

Ciao.
Titolo:
Inserito da: AL58 - 18/10/2007, 11:53:07
Mi stupisce che concesionari ufficiali facciano un po' gli "gnorri", la centralina lo sanno che va' sostituita. Il mio, appena ha avuto l'autorizzazione da "mamma-yamaha", mi ha chiamato e me la sostituita in una oretta +/-.
Lamps
Titolo:
Inserito da: - 18/10/2007, 19:36:17
Ho portato quest'oggi la mia motina dal conce per la sostit. della ECU, domani la ritiro, quindi prova nel fien settimana e dopo vi saprò dire anche le mie impressioni.
Titolo:
Inserito da: - 19/10/2007, 22:10:48
Citazione da: "pippo"
Citazione da: "Depo"
Citazione da: "Depo"
..... provo ad aumentare di nuovo il CO (che avevo riportato ai valori originali dopo la prova) e verifico l'effetto che ha, sommato a quello della centralina nuova .....


Pippo, confermo che il beneficio tratto dai due interventi si somma.
Col minimo ancora ben sotto i 1000giri/min, a mio giudizio l'effetto fastidioso si è ridotto di un buon 60-70%... che non è poco!!! :shock:


Marco, questa sera ho ritirato la moto  dal mio concessionario, ho percorso 20 km , l'impressione che ho avuto combagia con la tua, solo che i giri del minimo sono stati lasciati  a 1250 g/m, che dovrebbe ridurre l'effetto fastidioso in staccata . Farò ulteriori test per riferire a te e agli amici del CLUB. Ciao!


Confermo quanto sopra, ma il fastidioso problema che lamentavo ,pur ridotto, è rimasto. Che devo fare??
Titolo:
Inserito da: Depo - 20/10/2007, 14:56:54
Non ne ho idea ma credo sia impossibile eliminare totalmente il problema. Bisognerebbe poter provare il Power Commander che ha montato Alexander.
Titolo:
Inserito da: AL58 - 20/10/2007, 15:26:44
Ma di quale problema state parlando? Io ho il minimo a 1100 giri ma non fa' tutto questo on/off.
Lamps interrogativi
Titolo:
Inserito da: - 20/10/2007, 18:34:51
Eccomi ragazzi, ritirata la moto ieri, ed oggi provata in tutte le salse, sali,scendi, altura, pianura, un pò di tutto!
Sono al settimo cielo, và che è una meraviglia!!! :D  :D  :D
Veramente da sballo! :D  :wink:
Titolo:
Inserito da: - 26/10/2007, 20:17:23
Sono andato oggi in officina e il mecc. mi ha confermato che la sostituzione della centralina per il mio modello 2006 dopo aver parlato con il responsabile per sapere se erano già disponibili per tutti, avverrà dopo presentazione dei dati di garanzia sul apposito libretto, che domani mi affrettto a fargli un fax.
Anche se di questi difetti sopra elencati non ne ho mai sofferto, ma hai visto mai che in futuro!!!!!!!!!!!!!!!

__________________________
Floriano FJR AS MY 06
Titolo:
Inserito da: Depo - 27/10/2007, 03:39:25
Volevo sapere da chi ha già effettuato l'intervento se ha notato un aumento dei consumi di carburante. Per ora sto usando la moto per lo più in città (guida tranquilla) ma sto rendendomi conto che con la nuova centralina i consumi sono aumentati. Le medie di questi giorni mi dicono che fa almeno 3 km/lt in meno di prima :twisted: .
Il tutto verrà approfondito ulteriormente in occasione del primo viaggio utile.
Titolo:
Inserito da: - 27/10/2007, 04:22:32
A me, non sono aumentati i consumi, ma io non faccio testo in quanto ho anche la P.C.
Titolo:
Inserito da: - 27/10/2007, 10:00:09
I consumi stanno aumentando anche per il fatto che la stagione sta cambiando e le temperature sono più basse. Io sono passato nel giro di qualche giorno da 16.7 a 15.2 km/l senza aver cambiato la centralina.
Titolo:
Inserito da: - 27/10/2007, 17:38:23
Citazione da: "Depo"
Volevo sapere da chi ha già effettuato l'intervento se ha notato un aumento dei consumi di carburante. Per ora sto usando la moto per lo più in città (guida tranquilla) ma sto rendendomi conto che con la nuova centralina i consumi sono aumentati. Le medie di questi giorni mi dicono che fa almeno 3 km/lt in meno di prima :twisted: .
Il tutto verrà approfondito ulteriormente in occasione del primo viaggio utile.


URKA!! 3 km in meno mi sembrano un'esagerazione (e non credo che la temperatura più fredda possa incidere così tanto). Io per lo più riesco a fare (fuori città e con uno stile di guida 'morbido') non meno di 18,5-19 km/lt. A questo punto mi domando se valga la pena la sostituzione, dato che il difetto mi si è presentato solo pochissime volte e sporadicamente. Sarebbe veramente interessante conoscere le esperienze in merito anche di altri.
Titolo:
Inserito da: Depo - 28/10/2007, 10:36:19
Citazione da: "Padanian1"
I consumi stanno aumentando anche per il fatto che la stagione sta cambiando e le temperature sono più basse. Io sono passato nel giro di qualche giorno da 16.7 a 15.2 km/l senza aver cambiato la centralina.

E' proprio per questo motivo che la cosa è da approfondire.
Titolo:
Inserito da: ottomoto - 03/11/2007, 17:36:49
Stamattina ho sostituito la centralina in quel di Parma (motoshop),mezz'ora di lavoro e poi ritorno a casa... 8)
Devo dire che la moto và veramente bene,ho riscontrato fin da subito un notevole miglioramento,adesso il motore è più lineare e "rotondo". :P
Il minimo è attorno ai 1100 giri,le partenze sono esenti da strappi...PERFETTA!!!
Per quanto riguarda l'altitudine e i consumi non sò ancora cosa dire ma il cambio di centralina,secondo me,ha risolto veramente tutti i problemi. :wink:
Titolo:
Inserito da: - 05/11/2007, 13:52:48
Quto in toto Ottomoto, l'ho cambiata anch'io venerdì e devo dire che la sento molto cambiata.
Ho fatto anche una prova a 1200 metri e non mi ha fatto più nessuno scherzo.

Ciao.
Titolo:
Inserito da: - 05/11/2007, 15:21:02
Ho chiamato per lo stesso problema di altura presente anche sulla mia moto il Valli di Lissone
nessuno sa' nulla dicono che probabilmente e' solo un problema di CO che devono tarare attraverso PC la ECU non sanno di che devo pensare ?
Titolo:
Inserito da: - 05/11/2007, 15:25:34
Scusate ma fra il" non sanno di" e "che devo pensare" c'era dell'altro ovvero l'officina del Valli di Lissone non sa' di questo problema e non ha ricevuto comunicazioni dalla casa madre per eventuali richiami,che faccio chiamo direttamente Renate ? Datemi un consiglio PLS
Titolo:
Inserito da: - 05/11/2007, 17:01:54
La cosa sorprendente è che i meno informati sono quelli geograficamente più vicini a Yamaha Motor Italia, cioè Renate, Lissone, Robbiate ecc.
E' una vera vergogna: a me hanno addirittura detto "chi è il bigolo che va in giro a dire certe scemate".
Titolo:
Inserito da: - 05/11/2007, 17:40:56
Chiamata Renate mi aspettano con il libretto di garanzia per ordinare la centralina evidentemente
non siamo in pochi ad avere il problema , dopo la sostituzione vi faccio sapere come va' il mezzo
(sullo Stelvio mi sono parecchio preoccupato non avendo la leva della frizione)
Titolo:
Inserito da: - 05/11/2007, 17:46:07
C'è qualcuno fra i possessori del modello incriminato che ha la versione AS e che ha gia' sostituito
la centralina ? Se si' avete notato qualche differenza particolare nella cambiata inteso come fluidita' ?
Grazie
Titolo:
Inserito da: - 20/11/2007, 14:09:22
Solamente per dire che stamattina ho sostituito la centralina anch'io. Ho avvertito subito la differenza: se prima la moto andava bene ora è veramente una cannonata! Ancora più lineare, sembra proprio perfetta! Per quanto riguarda i consumi, tenuto anche conto che ora fa decisamente più freddo, mi sembrano sostanzialmente invariati.
Grande moto!
Titolo:
Inserito da: - 20/11/2007, 14:33:57
Scusa Alexander visto che a breve mi installano la PC volevo sapere se avevi provato a caricare
mappe diverse rispetto a quella memorizzata e se (non sono ancora riuscito a capire come) e possibile scollegarla dalla moto e programmarla da pc con l'apposito cavetto e batteria 9V che la
alimenta ,oppure se la programmazione va' effettuata con centralina collegata direttamente alla moto.Nelle foto che ho recuperato sembra che il cavo che collega la PC al sistema di iniezione sia
fisso sulla PC e non scollegabile.
Grazie
Titolo:
Inserito da: - 21/11/2007, 00:14:07
Ti ho già risposto nell'altra discussione, comunque la Powercommander, una volta installata non la smonti più, se non quando  venderai la moto; per programmarla serve un PC portatile.
Come avrai già letto, ho caricato diverse mappe, per provare, divertendomi come "un bimbo"! :D  :D  :D
Titolo:
Inserito da: - 23/11/2007, 20:21:16
Citazione da: "expaneuro"
C'è qualcuno fra i possessori del modello incriminato che ha la versione AS e che ha gia' sostituito
la centralina ? Se si' avete notato qualche differenza particolare nella cambiata inteso come fluidita' ?
Grazie



Ti posso rispondere solo oggi, dato che l'ho ritirata dopo la sostituzione della centralina in questione, a me è sembrata più pronta e molto più fluida, ache nel riprendere i giri in qualsiasi marcia.
Ma dato che non ho percorso molta strda e in specialmodo quasi tutta autostrada!!!!!!!!
magari dopo un utilizzo più approfondito saprò dare un miglior giudizio.

__________________________
Floriano FJR AS MY 06