FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Borse/bauletto => Topic aperto da: - 03/09/2007, 16:38:37
-
Ciao a tutti!
Vorrei sapere da voi se anche la vorstra FJR si comporta in maniera differente con un bauletto posteriore montato o meno.
Io ho sempre utilizzato bauletti GIVI MAxia 52 sulle mie moto, riscontrando sempre delle lievi differenze di stabilità o vibrazioni quando questi erano montati.
Sulla mia ultima moto (Honda VFR) le differenze di stabilità con o senza bauletto erano davvero minime.
Con FJR invece, ho notato una differenza davvero notevole!
Con vento laterale e bauletto montato noto che il posteriore tende a non essere stabile e la moto ad ondeggiare (non in modo grave, ma sensibile) sotto il mio sedere.
Anche su rettilinei a velocità autostradali ed oltre, sento che la moto comunque "si muove", cosa che ASSOLUTAMENTE non accade fino ai 200 km/h senza bauletto.
La vostra esperienza cosa dice? E' un comportamento normalmente comune o è la mia FJR ad essere differente?
Grazie a tutti per qualsiasi info/suggerimetno vorrete darmi.
Claudio
-
Secondo il mio parere dipende esclusivamente dall'ammortizzatore posteriore. In effetti da quando ho sostituito il mono, oscillazioni della moto con il GiVi 52, a qualunque velocità, non le ho più avvertite.
-
con l'ammortizzatore di serie è un problemino che abbiamo tutti , viaggiando da soli si avvertono certe turbolenze che spariscono viaggiando in coppia
-
Io ho il bauletto posteriore originale Yamaha e anche in 2 dai 170 in su le oscillazioni sono abbastanza marcate ma calcola che io ho un 2001 con ammortizzatore originale.
Adesso la bimba è dal meccanico che deve montare le molle Wilbers alle forcelle e dopo il montaggio posto il risultato di stabilità Speriamo BENE !!!!!!!!!!!!!!!!! :roll:
Many Lamps.
Piugenova
-
con l'ammortizzatore di serie è un problemino che abbiamo tutti , viaggiando da soli si avvertono certe turbolenze che spariscono viaggiando in coppia
Concordo
-
Io sinceramente sia da solo che in coppia, non ho notato oscillazioni di sorta, sono arrivato da solo fino a 220km/h con maxia 52 montato e la moto era fermissima; è vero, non c'èra vento, ma sinceramente non credo esista una moto che non risente del vento laterale, specialmente con il bauletto posteriore montato e specialmente a velocità molto sostenute.
-
Io ho il bauletto posteriore originale Yamaha e anche in 2 dai 170 in su le oscillazioni sono abbastanza marcate ma calcola che io ho un 2001 con ammortizzatore originale.
Adesso la bimba è dal meccanico che deve montare le molle Wilbers alle forcelle e dopo il montaggio posto il risultato di stabilità Speriamo BENE !!!!!!!!!!!!!!!!!
OK, mi sono fatto un'idea.
Per il mono posteriore (a parte la normale usura) accetto suggerimenti per la sua sostituzione.
Cosa mi consigliate di montare?
Io sono sempre dell'opinione che la sicurezza non ha prezzo e quindi, vorrei saper qual è la MIGLIORE soluzione.
Grazie
-
Per il mono posteriore (a parte la normale usura) accetto suggerimenti per la sua sostituzione.
Cosa mi consigliate di montare?
Molti di noi hanno montato Wilbers.
http://www.rinolfi.it