FJR1300 Forum

Area Libera => Off Topic - OT => Topic aperto da: - 23/07/2007, 12:41:09

Titolo: Kawa GTR 1400
Inserito da: - 23/07/2007, 12:41:09
Ogni tanto rispunta l'argomento, cosi aggiungo anche la mia: la scorsa settimana ero da un rivenditore di ricambi Yamaha (interruttore cavalletto laterale andato  :cry:  :cry: ) che è pure concessionario Kawa. Ha un GTR 1400 in esposizione e cosi me lo sono guardato un pò: sinceramente preferisco l'FJR (l'ultima versione per me è stupenda) (la manopola per la selezione dell'avviamento, visto che penso parta con la smart key, sembra quella della mia lavatrice per selezionare i programmi). L'unico punto che ho trovato a favore del Kawa è la protezione delle gambe: secondo me siamo ai livelli del BMW RT. Comunque se volete farvi un confronto televisivo in diretta, tra le staffette del Tour de France ci sono sia delle FJR che dei GTR.
Titolo:
Inserito da: - 23/07/2007, 12:53:18
Aspetto di trovarla su qualche passo e poi dirò se mi può interessare :roll:  :roll:  :roll:
Per il momento mi sembra troppo larga, non mi piace lo scarico e il fanalino sotto il portapacchi...

Ciao.
Titolo:
Inserito da: massimino - 23/07/2007, 12:55:57
In effetti non l'ho ancora potuta toccare con mano, ma già dalle prime foto non mi piace, siccome a settembre partecipo alla 24 ore di turismo della rivista INMOTO come la precedente, mi hanno detto che forse gliene danno una da provare, magari riesco a provarla anche io poi vi saprò dire le impressioni.
a questo punto come dice Moris, mi porterò dietro un pò di biancheria da lavare  :lol:  e in due giorni se ne fanno di lavatrici........ :lol:  :lol:  :wink:

un saluto da Massimino  :mrgreen:
Titolo:
Inserito da: - 23/07/2007, 14:08:51
A proposito della rivista IN MOTO, se a qualcuno interessa, sul numero di agosto c'è proprio la prova della GTR 1400. :wink:
Titolo:
Inserito da: perry - 23/07/2007, 19:04:15
senza nulla togliere al nostro mostro,in tutta sincerità a me non dispiace affatto! il concess. sia kawa che yama dice che è un passo avanti con una gran coppia ,fasatura variabile ,forcelloni a steli rovesciati,ammortizzatore regolabile stile wylbers al posteriore;per quanto riguarda lo scarico difficile da digerire,dice che in prospettiva futura li si andrà a parare per via dell'anti inquinamento e probabilmente il famoso singhiozzo del mostro nasce dal fatto di avere mantenuto l'estetica invariata. io ci sono salito sopra e l'impostazione è un pò piu alta al manubrio,bruttino il vano portaoggetti sul serbatoio,ora l'aspetteremo al varco sulle strade e poi si vedrà :twisted:
Titolo:
Inserito da: Franco - 23/07/2007, 20:25:34
Forse ho già scritto qualcosa in un altro thread ma, dopo il mio incidente e la rottamazione del mio  FJR 2004 ho deciso di ricomprare una FJR modello 2007 che ho rititato la settimana scorsa. Naturalmente l'acquisto della Kawa era stato ben valutato e ponderato ma, anche non pensando al fatto che si tratta di una prima serie mentre la FJR è alla terza trovo che:

1) Pur avendo un gran motore ed un ottimo telaio (il resto sono menatoli accessori), la Kawa pesa 282 kg a secco. Il rapporto peso-potenza è in pratica lo stesso della FJR.
2) Mi si spieghi con quale coraggio si imposta un marketing da "Granturismo Transcontinentale" con un serbatoio da 22 l. Il consumatore di questo genere di moto è più esperto della media anche se innamorato delle novità: un serbatoio di tale capienza va bene per una sportiva, non per una supertourer. Questo è stato un fattore determinante per me.
3) Le finiture della Kawa paiono nettamente inferiori a quelle della FJR: a partire di serbatoietti dell'olio sul manubrio alla fattura delle borse (guardate come è posizionata la cordicella di ritegno del coperchio nella FJR e sulla Kawa.
4) L'estetica della Kawa non è male, un po' massiccia ma aggressiva, ma la nuova FJR è più fine, più slanciata.
5) Quella marmitta sarà la gioia dell'aftermarket.
6) I colori grigio e nero sono tristanzuoli
7) La Kawa ha le manopole riscaldabili? in realtà non mi ricordo e forse sbaglio, ma direi di no: la FJR si.

Mi sono, dunque, ricomprata una FJR che ho preferita anche alla BMW GT. Sia chiaro che non avevo alcun preconcetto nei confronti di nessuna. Dopo i pochi km. che la mia schiena disastrata mi ha permesso di fare (sono tornato sabato sgangherato ma felice), guardo la bella con la sua livrea ocean blue e mi convinco sempre più. Questo modello è più fluido della 2004, va giù meglio in curva e mi piace davvero

Franco
_____________________
Errare umanum ovest

Franco
Titolo:
Inserito da: - 23/07/2007, 20:26:16
Se volete vedere la prova della GTR ecco una prima, mi raccomando guardatelo fino alla fine :lol: il stupido
http://www.youtube.com/watch?v=2ZXYTGV2I6I
Titolo:
Inserito da: Member #174 - 23/07/2007, 23:35:56
Se volete vedere la prova della GTR ecco una prima, mi raccomando guardatelo fino alla fine  il stupido
[/quote]

Quando la stupidità si mescola con la sf*** sono dolori (e danni).
Titolo:
Inserito da: - 23/07/2007, 23:48:53
Il prezzo: 15.900 €. Non male!
Titolo:
Inserito da: - 23/07/2007, 23:59:13
Cito testualmente un rigo che compare nella presentazione della GTR sul sito ufficiale: "Dietro all'aspetto touring, il GTR nasconde caratteristiche di manovrabilità straordinariamente reattive e, in confronto, le altre moto della stessa categoria sembrano semplici mezzi di trasporto."
Beh...a questo punto, il "mio mezzo di trasporto" non vede l'ora di incontrarla poi ne parliamo.... :twisted:
Titolo:
Inserito da: - 24/07/2007, 06:56:28
Anche io non ho potuto ancora vederla dal vivo, ma dalle foto non mi entusiasma, tanto che ho comprato di recente l'FJR senza nemmeno aspettare di vedere questa KAWA.
Mi sembra troppo "grossa", pesante, poi il marchio non mi dà la stessa fiducia che mi esprime Yamaha; problemi di gioventù volete che non ne abbia? E poi le finiture non credo siano all'altezza della nostra.
Commercialmente pensate che possa reggere il confronto con l'FJR? Io non credo! Ho letto del sebatoio da 22 lt, una grande limitazione per un tourer. Ho letto anche che manca un pò di spinta ai bassi e medi regimi, anche questa non è una bella cosa, dato che è proprio a quei regimi che serve coppia motrice.
Non apeena posso andrò a vederla, ma certamente, sulla carta, non mi entusiasma!
Titolo:
Inserito da: - 24/07/2007, 09:06:41
Citazione da: "vale"
il GTR nasconde caratteristiche di manovrabilità straordinariamente reattive e, in confronto, le altre moto della stessa categoria sembrano semplici mezzi di trasporto."


Visto il video di Willy devo dire che è molto reattiva :shock:  :? direi fin troppo :?: e quindi sono contento del mio mezzo di trasporto :roll:  :wink:  :roll:  :wink:

Ciao.
Titolo:
Inserito da: - 24/07/2007, 10:11:12
Citazione da: "fjrcarlo"
Citazione da: "vale"
il GTR nasconde caratteristiche di manovrabilità straordinariamente reattive e, in confronto, le altre moto della stessa categoria sembrano semplici mezzi di trasporto."


Visto il video di Willy devo dire che è molto reattiva :shock:  :? direi fin troppo :?: e quindi sono contento del mio mezzo di trasporto :roll:  :wink:  :roll:  :wink:

Ciao.


Concordo, ho guardato e riguardato il video e non riesco a capire come gli possa essere successo. :shock:
Titolo:
Inserito da: - 24/07/2007, 11:00:00
Secondo me ha perso il posteriore in uscita di curva, ha controsterzato con l'anteriore ma quando ha ripreso aderenza la ruota posteriore quella davanti è scivolata e voilà :shock:  :? la frittata è servita...

Ciao.
Titolo:
Inserito da: - 24/07/2007, 12:41:24
Stasera vado a vederla. Vi saprò dire cosa mi parrà salirci in sella: al salone non mi era piaciuta, ma chi l'ha detto che debba essere per forza un colpo di fulmine? Quando vidi il Burgman 650 la prima volta volevo morire... e sono già al secondo. ;-)

Comunque a Como il prezzo è di 14.800 Euro su strada: un prezzo MOLTO interessante, non trovate?

In quanto ai problemi di gioventù: la mia FJR la comprai nel 2001 a scatola chiusa, appena uscita, e non mi sento di dire che sia stato un errore, oltrettutto va molto meglio di tante altre  :mrgreen: . Oggi come oggi una casa delle dimensioni di Kawasaki non penso possa incorrere in errori troppo grossolani...
Non sarebbe quindi questo il motivo per cui la scarterei...

A presto ulteriori considerazioni in merito...
Titolo:
Inserito da: massimino - 24/07/2007, 13:15:50
ho visto il video..... :shock:  è fuori di testa quel tipo, per me è talmente folle che lo ha fatto di proposito..... :shock:  forse ha fatto questo video per distruggere ( in tutti i sensi ) questo modello della Kawa.  :?:  :?:
Titolo:
Inserito da: - 24/07/2007, 14:09:43
Dopo aver provato a Misano il Fazer 600 devo dire che la leggerezza è impagabile, e 280 Kg a vuoto mi sembrano veramente tanti. Ora come ora, se proprio dovessi cambiare modello il KTM 990 mi attira molto,....ma la mia FJR ha solo 52.000 km :lol:  :lol:  :lol:, e rivenderla per due soldi visto che è ancora in ordine mi sa proprio fatica.
Titolo:
Inserito da: lupogrigio61 - 24/07/2007, 16:55:53
Anche io la provo domani e... poi Vi saprò dire. Baci. Max.
Titolo:
Inserito da: - 24/07/2007, 17:11:34
A me sinceramente piace e non poco, sulla carta una gran bella moto dal punto di vista tecnico... sui forum stranieri ho letto di critiche relative ad un vuoto prestazionale sotto i 5000 giri tanto da essere paragonata ad un 600...
Esteticamente i serbatoi bianchi sembrano essere stati trovati per strada... ma a parte questo una gran bella moto.
Per quanto riguarda il serbatoio da 22 a 25 litri la differenza è di circa 45 km in più stando ad i consumi della nostra.
Titolo: Kawa GTR 1400
Inserito da: - 24/07/2007, 19:07:07
8)  8)  8)  8)  8)  8)  8)  8)  8)  8)  8)  8)  8)  8)  8)  8)  8)  8)  8)  8)  8)

Personalmente mi piacerebbe provarla.... non la trovo cosi' brutta !!!
Sicuramente non ho intenzione di sostituire la mia "Amatissima" ne di comprare una PRE-SERIE !!! (concedetemi il termine)
Per quanto riguarda la prova del giornalista Francese.... Direi che ha cercato in tutti i modi di cadere.... Se la moto era la sua sicuramente avrebbe fatto meno il P...A
CIAOoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo !!!

 8)  8)  8)  8)  8)  8)  8)  8)  8)  8)  8)  8)  8)  8)  8)  8)  8)  8)  8)  8)  8)
Titolo:
Inserito da: - 24/07/2007, 23:01:19
ho avuto 2 kawa in passato e come motore lo trovo più pastoso e meno aggressivo della nostra, mi piacerebbe provarla ma a Parma ancora non è arrivata, sulla carta non sembra male, in viseo e nelle foto la nostra sembra + elegante. vedremo....
Titolo:
Inserito da: - 25/07/2007, 12:09:32
Citazione da: "AM34"
... sui forum stranieri ho letto di critiche relative ad un vuoto prestazionale sotto i 5000 giri tanto da essere paragonata ad un 600...


La cosa potrebbe essere dovuta alla fasatura variabile, trovo comunque eccessivo possa paragonata ad un 600. La stessa cosa succede anche con il V.Tec della VFR Honda, che poi, quando passa a 4 valvole per cilindro, spara addirittura troppo. :wink:  :wink:  :wink:
Titolo:
Inserito da: - 25/07/2007, 20:09:43
Oggi mi sono concesso il lusso di fare una comparativa da giornale specializzato avendo avuto la rara occasione di poter vedere una Kawa GTR 1400 una BMW 1200 RT e una Yama FJR AS tutte fiammanti negli show room dei rispettivi concessionari e addentrandomi con aria critica in ognuno di questi modelli ho avuto una percezione personale che mai pensavo di avere ma le conclusioni a dopo.
Kawa GTR 1400.
Aggressiva e molto di impatto ma a mio giudizio sella troppo alta e posizione del busto troppo caricata in avanti. Serbatoi olii al manubrio orrendi e manopola x l'accensione molto pacchiana.
Domanda ma il bloccasterzo come si attiva se c'è ?.
Sportellino sul serbatoio fattezze approssimative e inutilità d'uso in caso di borsa ( Verrebbe coperto) e credo non esente da rumori e vibrazioni.
Mostruosamente brutto il dado del canotto di sterzo che Sembra una chiave a tubo dimenticata x caso da un meccanico impenitente. La marmitta è meno brutta a vedersi che in foto ma sporgere di 15 cm dall'ingombro della moto forse è un po troppo e poi avrei voluto vederla senza borse !!!.
Borse posteriori troppo protese in avanti costringono il passeggero a una postura sportiva e non turistica e poi sono molto alte e costringono il pilota a performances da saltatore in alto x evitare di massacrarle ogni volta che deve scendere dalla moto. Posteriore con il bel cardano in evidenza e codino con elementi stampati con materiali economici e al tatto un po bruttini.
Carena lato destro abbastanza ordinata mentre il disastro totale al lato sinistro. Vi sono a vista connettori elettrici tubicini di sfiato gommini fissati in modo posticcio e un bel pezzo di materassino fono assorbente che fuoriescono in bella vista senza contare che i tubi di sfiato sono rivolti verso il rinvio del cambio !!???.
Parte anteriore massiccia con avantreno affollato ma ordinato con i bei dischi a margherita ma gli specchietti retrovisori aumentano spaventosamente gli ingombri che più che da moto sono quasi da Smart.
Puntale dela carena aperto nella parte inferiore con i collettori di scarico a vista veramente poco eleganti e indovinateche c'è sopra ? un bel radiatore panoramico curvo che mi ricorda un altra moto.
La comprerei ? Stando così le cose penso di no visto che ciliegina sulla torta con 22 litri di serbatoio  1400 CM cubici e 155 cavalli con quella benzina non credo che ci si possa fare del Granturismo.
Yamaha FJR 1300 AS.
Io avendo un 2001 ovviamente sono innamorato dell'FJR ma vedrla senza leva della frizione proprio non mi va giù ma questo è secondario.
Moltissime migliorie rispetto alle annate precedenti ma ho notato che la qualità delle borse posteriori non è migliorata e credo che una moto di questo calibro e questo prezzo meriterebbe una sella di ben altra fattura e pregio e non va dimenticato che il fruitore tipo di questa moto è mediamente quarantenne  e facente almeno 1000 Km a Week End quando la usa quindi...!! Di serie meriterebbe le pinne inferiori alla carena x la deviazione dei flussi che su una moto da 16000 euri non dovrebbero essere optional. X il resto grande moto e grande lavoro della Yamaha.
BMW 1200 RT.
Sono bastati 5 minuti in sella x replicare la stessa sensazione che ho avuto quando mi sono seduto x la prima volta sull'FJR ovvero (CHE f***TA ).
Tutto al posto giusto cura nei particolari maniacale materiali al tatto e alla vista di notevole qualità e sensazione di avere il mondo  in tasca stando in sella. Ovviamente queste moto nei prezzi nelle fattezze e nelle concezioni sono molto simili ma anche estremamente differenti in peso potenza ecc ma mi sono sorpreso nel pensare che se avessi incontrato un genio della lampada e mi avesse chiesto di esprimere un desiderio forse stasera sarei tornato a casa con una BMW ma questo è un sogno e io con la mia FJR sto proprio bene così............
Many Lamps.
Piugenova
Titolo:
Inserito da: - 25/07/2007, 20:28:00
report davvero simpatico complimenti! :wink: adesso fammi la stessa cosa con la norge  :mrgreen:
Titolo:
Inserito da: - 25/07/2007, 21:38:51
Caro Giorgio il problema è trovarne una è un pezzo che la cerco ....ma non la trovo ??? :lol:  :roll:
Many Lamps.
Piugenova
Titolo:
Inserito da: - 26/07/2007, 00:18:22
Citazione

Domanda ma il bloccasterzo come si attiva se c'è ?

Da INMOTO di Agosto '07: "Il sistema kipass. E' composto da una centralina, posta sotto la sella,e da un piccolo contenitore, da tenere sempre in tasca, al cui interno risiede un trasponder. Sulla moto, esiste una chiave che può essere estratta solo se girata in una precisa posizione. In condizione di moto spenta, la chiave non gira e non si può estrarre, fintanto che non la si preme verso il basso, come fosse un pulsante. A qs punto la centralina cerca il trasponder e libera i movimenti della chiave, permettendo di accendere la moto, oppure inserire il bloccasterzo o estrarre la chiave. Interessante notare che, una volta inserito il bloccasterzo, non sia necessario estrarre la chiave perchè questa viene bloccata dopo circa 10 secondi."
Sempre interessante notare quanto io personalmente preferisca ancora tenermi in tasca la chiave di accensione... :mrgreen:
Titolo:
Inserito da: - 26/07/2007, 07:41:36
Citazione

Sempre interessante notare quanto io personalmente preferisca ancora tenermi in tasca la chiave di accensione...

Concordo con te sarò tradizionalista ma la chiave in tasca mi da ancora molto più affidamento. :roll:
Many lamps.
Piugenova
Titolo:
Inserito da: - 26/07/2007, 12:29:45
Ciao a tutti. Stamattina alla Kawasaki di Piacenza ho visto e provato (grazie al meccanico che mi ha gentilmente fatto provare la sua) la nuova GTR. Premesso che sono tutt'altro che un esperto di moto e tanto meno un bravo pilota, ecco le mie impressioni derivanti da una prova di circa dieci minuti in un percorso cittadino:
. Rispetto alla varie foto viste dal vivo è molto più bella ed elegante;
. La posizione di guida l'ho trovata molto comoda ed il manubrio mi dava l'impressione di essere più vicino al pilota rispetto alla mia FJR07 dove è regolato tutto vicino al pilota;
. Nonostante il peso superiore alla FJR l'ho trovata molto più agile e leggera nelle manovre a bassa velocità (tipo fare l'inversione ad "U");
. Nel salire in sella si tocca facilmente con il piede la borsa destra;
. Gli specchietti sono molto ingombranti e bassi. Si è costretti ad abbassare gli occhi di parecchio per guardarli. Inoltre le due borse laterali coprono parecchia visuale;
. Il motore fino ai 5.000 giri è parecchio meno pronto rispetto alla FJR e dopo si scatena;
. Cosa parecchio positiva, rispetto alla mia FJR non ha il fastidioso effetto on-off, infatti nelle accelerazioni in qualsiasi marcia non strappa minimamente;
. Il cardano sembra che non ci sia memmeno, non ho notato per niente il ticchettio che ha la mia moto quando si apre il gas;
. Il cambio l'ho trovato un pò duro ma molto più preciso e soprattutto meno rumoroso. Quando si innesta la prima non si sente il rumoraccio tipico della mia;
. I freni li ho trovati eccezionali, più potenti e modulabili della FJR;
. La frizione è molto meno dura della mia;
. Nelle poche curve che ho potuto fare è sembrato che la GTR scende in piega più facilmente e con più leggerezza;
. Il vetro originale, anche nella posizione più alta, protegge poco;
. Non sono previste le manopole riscaldate;
. Non ha l'indicatore di temperatura esterna.

Naturalmente queste sono le mie impressioni, assolutamente personali ed in definitiva a me è piaciuta parecchio.
Un saluto
Titolo:
Inserito da: - 26/07/2007, 13:52:23
Al momento l'ho solo vista, ma sono in lista per provarla (non so esattamente quando).
L'ho riguardata bene e non mi ha entusiasmato, ci trovo molte scelte progettuali che non condivido e che secondo me risultano scomode in fase di utilizzo. Plastiche "scadenti", borse lateriali montate in modo osceno, zona cruscotto povera.
Per convincermi dovrà dimostrare che una volta in moto ha molto più che qualcosa in più dell'FJR...
Titolo:
Inserito da: - 26/07/2007, 14:42:27
Alcune foto dal sito Tuttomoto: http://www.tuttomoto.com/slideshow/viewer/photoviewer.jsp?id=132
Le prime impressioni: http://www.tuttomoto.com/approfondire/prove/kawasaki/18_07_2007_kawasaki_1400gtr/presentazione.htm
Titolo:
Inserito da: - 26/07/2007, 17:12:01
Dal sito www.tuttomoto.com, segnalato da vale:

"La GTR 1400 sfoggia un modernissimo sistema di avviamento “Kipass”, dotato di trasponder portatile, che allontanato dalla moto per oltre 1.5 metri non c’è verso di farla partire. "

Della serie: la lingua italiana, questa sconosciuta. Se l'autore della recensione giudica le moto come scrive in italiano, la Kawa 1400 è segata in partenza.
S.
Titolo:
Inserito da: Franco - 26/07/2007, 18:04:50
Oggi, passando in moto da Arona dove purtroppo mi sono recato unicamente per lavoro, l'ho vista ancora in vetrina dal concessionario locale che si trova sulla strada che porta a Novara. Ho preso la mia e gliel'ho messa di fianco, al di qua del vetro. La Kawa non è brutta ma era opportunamente presentata sul lato sinistro.  La marmitta supersporgente era nascosta (di solito le moto si presentano al pubblico dal lato della marmitta: perchè quel conce avrà poi fatto il contrario? era l'unica presentata così...) ma fuoriusciva comunque di molto dalla sagoma della moto, veramente troppo. Attenzione a metterla sul cavalletto centrale con un ostacolo alle spalle...

A me la mia è parsa ancora una volta più bella e curata. Mi dispiace per la sesta marcia che vorrei da sempre sulla FJR. La kawa non è brutta, anzi, ma per me se le si mette a fianco una FJR dell'ultima generazione soprattutto non c'è storia. La coppa dell'olio mi pare troppo bassa, il grigio alla luce naturale è meno triste di quanto sembri al chiuso. Belli i cerchioni, i freni, orrendo il montaggio delle borse, poco pulito l'impatto visivo del gruppo del cardano e, come già osservato, alcuni dati lasciano perplessi

Eccetera eccetera...non resterà che provarla

Franco
(errare umanum ovest)
Titolo:
Inserito da: - 31/07/2007, 10:37:18
Vista la pubblicità, chiederò al concessionario un giro "Transcontinentale" per apprezzarla al meglio... chissà se me lo lascia fare ?  :mrgreen:
Esteticamente non mi piace.
La marmitta è a dir poco oscena... vabbè io sono un aftermarketista convinto in questo senso, solo la R1 2004 e seguenti mi piaceva "stock", incredibile ma vero a quella le marmitte non le ho mai cambiate !
Titolo:
Inserito da: - 31/07/2007, 10:46:03
Io non sono ancora andato a vederla, e non sò nemmeno lo farò (al max una bella BMW :shock:  :mrgreen: ), però a leggere i vostri commenti mi sembra che presenti un pò di difetti veniali che sicuramente saranno risolti in futuro...

Attendo news da chi la proverà....

Ciao.
Titolo:
Inserito da: - 31/07/2007, 15:07:22
Sul numero di Agosto di Motociclismo c'è una prova (o un test?): sono proprio curioso di leggere cosa dicono. A me la linea continua a non piacere, però sicuramente avrà belle novità....chissà che in Yamaha non prendano qualche spunto  :wink:  :wink:  :wink:
Titolo:
Inserito da: - 01/08/2007, 00:42:52
Oggi ho avuto la possibilita',ma soprattutto il tempo di vedere e saggiare le qualita' della GTR 1400..Cerchero' di essere breve perche' parte delle cose dette dal Club trovano in me piena approvazione! A mio parere questa è una moto da mettere in moto e provare a scoprire le qualita' che stando a quello che dice Filippo ci sono...ma le emozioni vengono a pelle e credo che in questo siamo d'accordo un po tutti...Per il resto devo dire che è una moto da guardare a distanza..appena le sei vicino ti delude e non di poco..per me è una moto con poca cognizione del Gran Turismo..Avete parlato del serbatoio d'accordissimo..ma scusate possibile che in una moto che dovrebbe permettere di avere gran confort e grandi spazi NON CI SIA UN POSTO DOVE METTERE I DOCUMENTI??? Gia' perche' forse non avete notato che non esiste un vano sottosella e nel cassettino sul serbatoio OSCENO puoi mettere soltanto qualche moneta da farti fregare quando lasci la moto incustodita dato che non esiste serratura..e mettetela nel cavalletto centrale..NON C'E' UNA MANIGLIA UN APPIGLIO DEL PIFFERO..e poi le plastiche del cruscotto degne del peggiore scooter, gli assemblamenti delle plastiche posticce, la leva del cambio guardatela e guardate la nostra.. i pedalini passeggero senza gomma anti scivolo..La sella..La sella lasciala al sole e poi vedrai..Non pensiate sia di parte credetemi..la qualita' c'e' meccanicamente..ma non posso accettare la superficialita'in una moto che dovrebbe essere una ammiraglia..La si puo' acquistare per le novita' progettuali ma non per quelle qualitative a parer mio non degne di essere paragonate alla FJR.
Titolo:
Inserito da: - 02/08/2007, 12:26:38
Da Motociclismo potete vedere il bauletto (ma...è un bauletto? oddio ma, ma cos'è???) che secondo me si intona perfettamente con la splendida (uauaua) marmitta "derivata dalla necessità di rispettare la normativa euro 3". Speriamo con con l'euro 4-5-6...etc non diventino sempre più grandi!!  :shock:
Per abbassare ulteriormente il centro di gravità il serbatoio si prolunga sotto la sella. La batteria pure si trova lì, insieme all'unità ABS. (Ma a proposito non potevano metterci pure la nostra sotto la sella?? E' così dannatamente comoda averla lì!!).
Comunque, dopotutto, sono felice di vedere che si muove la brand delle ST. Forse la Kawa stimolerà la Honda e la Suzuki rimaste indietro a tutto vantaggio di competitività, soluzioni e innovazioni in questo tipo di moto che riflettono la nostra filosofia di viaggiare comodi, veloci e sicuri. Tutto in uno!
Titolo:
Inserito da: - 02/08/2007, 15:11:41
Citazione da: "moris"
Sul numero di Agosto di Motociclismo c'è una prova (o un test?) :wink:  :wink:  :wink:


C'è la prova anche su IN MOTO, sempre di Agosto. :wink:
Titolo:
Inserito da: - 02/08/2007, 16:57:48
Citazione da: "vale"
Comunque, dopotutto, sono felice di vedere che si muove la brand delle ST. Forse la Kawa stimolerà la Honda e la Suzuki rimaste indietro a tutto vantaggio di competitività, soluzioni e innovazioni in questo tipo di moto che riflettono la nostra filosofia di viaggiare comodi, veloci e sicuri. Tutto in uno!


Parole SANTE !
Titolo:
Inserito da: - 02/08/2007, 18:15:27
Uffa... mi hanno chiamato venerdì scorso per andare a provarla ma non ho fatto a tempo. Ormai rimanderò a Settembre...
Titolo:
Inserito da: - 02/08/2007, 23:59:50
Così forse piace un pò di più...ma l'accessorio non è nè di serie e nemmeno optional!!
Titolo:
Inserito da: - 03/08/2007, 10:57:45
ciao a tutti . I :roll: o o appena portato  casa una gtr 1400 e posso lo stesso far parte del vostro gruppo . ciao max
Titolo:
Inserito da: - 03/08/2007, 11:21:07
Hai capito...?! Io dico sì, assolutamente, così, maxfenice, ci dirai le tue impressioni. Anzi, stiamo già aspettando le primissime.
S.
Titolo:
Inserito da: - 03/08/2007, 11:54:11
io vengo da un altra kavasaki però una 636,
io la trovo ben bilanciata un motore che secondo me ai bassi ce tanta coppia da vendere.E o letto i vari commenti che ci sono nel forum
sul porta oggetti sopra il serbatoio vi dò raginone e un pò troppo economico visto il prezzo della moto ma per il resto permettetimi di non essere d'accordo, brutta di sicuro non lo è,li motore e di  un altra generazione rispetto alla fjr i consumi sono nel ordine dei 17-18 km-l,la marmitta be si sembra un lancia missili ma fa parte dell insieme,
Vi dico che la prima domenica che ce l'avevo io e la mia compagna abbiamo fatto un giro di circa 600 km su e giù per belluno ,bolzano e via discorendo (noi siamo di Padova) .
Ciao a tutti e se fate cualche ritrovo a breve sono ben lieto di parteciparvi
Titolo:
Inserito da: - 03/08/2007, 11:55:24
Aspettiamo con ansia...anche di fare un paio di tirate per vedere come va :roll:  :roll:  :wink:

Ciao.
Titolo:
Inserito da: - 03/08/2007, 12:41:53
Citazione da: "maxfenice"
io vengo da un altra kavasaki però una 636,
io la trovo ben bilanciata un motore che secondo me ai bassi ce tanta coppia da vendere.E o letto i vari commenti che ci sono nel forum
sul porta oggetti sopra il serbatoio vi dò raginone e un pò troppo economico visto il prezzo della moto ma per il resto permettetimi di non essere d'accordo, brutta di sicuro non lo è,li motore e di  un altra generazione rispetto alla fjr i consumi sono nel ordine dei 17-18 km-l,la marmitta be si sembra un lancia missili ma fa parte dell insieme,
Vi dico che la prima domenica che ce l'avevo io e la mia compagna abbiamo fatto un giro di circa 600 km su e giù per belluno ,bolzano e via discorendo (noi siamo di Padova) .
Ciao a tutti e se fate cualche ritrovo a breve sono ben lieto di parteciparvi


Beh visto che siamo vicini quando torno dalle ferie ci potremmo trovare per una birra così almeno la posso vedere dal vero sta benedetta moto e dire così la mia.
Titolo:
Inserito da: Fabio - 03/08/2007, 14:30:54
Magari alla birra mi unisco pure io se veneti più verso est ;)
Titolo:
Inserito da: - 03/08/2007, 21:57:06
Eh sì....qui necessita un primo rendez-vouz!  :D
Bisogna che si organizza....
Titolo:
Inserito da: - 06/08/2007, 23:10:43
sono stato oggi a vederla, mi sembra + grossa della nostra e la sella + larga, per il resto è una bella moto un pò plasticona ma sono quasi tutte così', la marmitta è un lanciasiluri ma se non togli le borse ci si passa sopra, il frontale mi piace molto e anche la posizione di giuda non mi sembra male, ma non la fanno provare, vedremo a settembre.
x maxfenice, troviamoci un sabato o domenica a fare un giro così la si confronta.
Titolo:
Inserito da: - 07/08/2007, 13:21:43
Citazione da: "vale"
Così forse piace un pò di più...ma l'accessorio non è nè di serie e nemmeno optional!!


anche se ci fosse come accessorio, per me sarebbe impossibile poterla riporre in garage la sera senza giustificarlo alla mia metà  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :wink:
PS: anche se per chi viaggia molto da solo come me sarebbe una manna e lo gradirei un accessorio del genere  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :wink:
__________________
Floriano FJR AS MY 06
Titolo:
Inserito da: - 15/08/2007, 16:02:45
Ciao ragazzi, domenica mi sono fatto il primo viaggetto con la mia nuova moto, ne ho subito approfittato per aggiornare l'avatar. Direte cosa c'azzecca in qs. post. Ho solo colto la palla al balzo, ma principalmente volevo informarvi che su DUE RUOTE di Settembre c'è una mini comparativa fra la GTR1400 e la FJR. Direi che al primo assaggio non ne esce affatto male, anzi, quindi potrebbe in futuro rivelarsi una degna rivale. Per inciso, sembra proprio che i tester di DUE RUOTE non digeriscano il cambio automatico. A presto, il sogno è ricominciato. :D  :D  :D  :D  :D
Titolo:
Inserito da: - 31/08/2007, 10:39:38
eccoci qua. dopo il primo mese di GTR abbiamo fatto il passo dello stelvio partendo da merano e andando giù per bormio 750 km in giornata .
poi siamo partiti per la croazia dove siamo stati 7gg altri 1200km tra un giorno qua e uno la.
lunedi 03/09 partiamo per la toscana e staremo 5gg
Quindi.
A quel che si dice in giro
1) la moto scalda? si scalda ma o provato una FYR per una settimana di un mio amico prima del aquisto della mia , non mi sembra che ci siano molte diffrenze
2)serbatoio piccolo? 250-280 km con il pieno a me sembrano buoni la FYR mi pare sia la come autonomia
3)coppia ai bassi regimi? considerando che se mi compro una moto del genere non devo andare a moza, anzi io la uso tutti giorni in centro a padova dove lavoro mi tolgo dagli inpicci piu di una volta grazie alla sua coppia
certo non e tutto oro è,per me a la sella sbagiata troppo squadarata e dura ma sto risolvendo con una in gel sempre della kawasaki piu bassa e piu stretta.
Personalmente ne seono pienamente sodisfatto
un saluto a tutti
MAX  & ISA
Titolo:
Inserito da: Franco - 31/08/2007, 13:00:35
Dobbiamo forse premettere che stiamo parlando e confrontando due belle moto, il livello è quello e quindi la Kawa presenta logiche differenze che ad alcuni possono piacere, ad altri meno.
Due ruote è una rivista che fa relativamente poco testo e la prova comparativa con la AS ha poco senso essendo le moto più simili nella versione con cambio a pedale per la FJR.
Io sono stato lì lì per prendere la Kawa ma la cura costruttiva della YAMAHA, ormai alla terza generazione, pare superiore.

Il serbatoio che scorre sotto la sella aiuterà sicuramente ad abbassare il baricentro, per quanto riguarda la capienza continua a sembrarmi limitata: un conto è fermarti se vuoi, un conto se devi e per me una moto turistica non può avere un serbatoio da 22 l. totali anche se comunque le soste che si impongono dopo un po' di strada possono coincidere coi pieni.

Qualcuno ha notato giustamente che, pur essendo il marmittone tutt'altro che bello, ci sta con le borse. Se si toglono le borse specie ai modelli 2006-2007 della nostra l'insieme è armonioso, per la Kawa ho i miei personalissimi dubbi.

Mi pare che la luce da terra sia molto bassa, con la coppa dell'olio molto esposta. Bello il frontale e la strumentazione, mi piace davvero.

Una domanda per Max: il sensore della pressione delle gomme riporta la pressione in bar oppure da solo l'annuncio di pressione inufficiente?

Altra domanda (se non già trattata): a quanto so la GTR da in optional dei guati riscaldati (invece delle manopole). E' vero? e se si di cosa si tratta, come funzionano?

Comunque è una bella moto, con un motorone che è una forza e belle soluzioni tecniche: è peròprobabile che subirà una svalutazione superiore alla nostra, vedremo fra un po'.

Franco
______________________________
Errare humanum ovest
Titolo:
Inserito da: - 31/08/2007, 17:16:23
Ciao.Ho visto la Kawa in un servizio sulla rivista "In Sella".Non mi è piaciuta, perchè mi sembra che sia "esagerata" ( non che la nosta fjr sia "scarsa") ma ho l'impressione che la casa produtrice abbia voluto a tutti i costi creare una iper "troppo iper".
A presto.
Enricobg 8)
Titolo:
Inserito da: - 01/09/2007, 12:03:23
Ciao a tutti. Rispondo alle tue domande franco, la pressione delle gomme e sempre leggibile però e in formato PSI e quando scende al dissotto della soglia di 32 lampeggia alternativamente con una forma di gomma e ti avverte che la pressione e insufficente . per le manople no so dirti perchè ad oggi io o ordinato la sella e il mio concessionario mi a detto che gli acessori son acora in fase di collaudo.
ciao un lamp
Titolo: Kawa GTR 1400? Uhm... Sono un pò scettico!
Inserito da: - 01/09/2007, 15:09:49
Ragazzi che delusione!
L'anno scorso, dopo aver guidato la Kawa ZZR 1400, mi aspettavo una GTR 1400 con caratteristiche di una Sport-Tourer un pò "spinta". Ergo, mi aspettavo una ZZR 1400 un pò più protettiva, con semi-manubri un pò più alti e con la trasmissione cardanica. Invece, già al momento della presentazione ufficiale della GTR 1400 (scorsa edizione di EICMA), le perplessità hanno avuto la meglio sullo spiccato interesse e sull'attesa. Prima delle vacanze sono andato a vedere la moto dal concessionario di Cesena e, quelli che in fiera parevano "difettucci" di un'esemplare di pre-produzione li ho ritrovati anche sulla moto "definitiva". A giorni andrò a provare la moto su strada e, quindi, potrò ricavare delle impressioni molto più complete e definitive. Tuttavia, già a livello statico la moto presenta (secondo il mio modesto parere) alcune "sfighe" (consentitemi il termine romagnolo):
- mole ed ingombri eccessivi
- impianto di scarico impresentabile
- finiture approssimative
- pedane passeggero veramente bruttine
Inoltre, montando in sella su entrambe le moto, la FJR mi trasmette sensazioni più positive: mi sembra di "stringere tra le gambe" qualcosa di più controllabile e gestibile. Probabilmente questo è dovuto anche alla "familiarità" con il proprio mezzo. Staremo a vedere con la prova su strada della GTR...
Nei giorni scorsi, leggendo la prova-confronto GTR -vs- FJR apparsa sull'ultimo numero di DUE RUOTE, il motore della GTR è risultato molto vuoto a bassi e medi regimi prendendo grande "paga" dalla nostra FJR 1300. Per il resto la prova-confronto è abbastanza discutibile perchè stata effettuata con la FJR-AS e, francamente, non capisco il motivo. In ogni caso, anche il motore che doveva essere la "promessa" più consistente della GTR, è risultato piuttosto deludente. Questo è piuttosto singolare perchè la ZZR 1400, a suo tempo, mi è piaciuta molto proprio per la sua erogazione "macignea" a qualsiasi règime.
Le sole caratteristiche della GTR che, sulla carta, mi sono sembrate interessanti sono:
- una bella forcella che pare più sostenuta della nostra
- un'impianto frenante più moderno
- la sesta marcia in stile "overdrive" che manca alla FJR
- strumentazione più completa
Quindi, almeno per ora, il giudizio complessivo risulta ancora in netto favore della nostra FJR. Dopo la prova su strada Vi farò sapere quali sono le mie impressioni dal punto di vista dinamico: qualche piega (ed un paio di staccate!) in collina riveleranno il carattere di questa GTR... :-)
Ciao a tutti

Paolo (rider)
------------------------
Cesena
FJR 1300 ABS - 2003
Silver Storm
Titolo:
Inserito da: - 02/09/2007, 10:54:28
L'ho vista ieri da Pogliani. Una grigia e una nera. Devo dire che non mi dispiace proprio. E' più grossa della nostra, ma questo non è un difetto per chi ha una statura come la mia! (190).
Titolo:
Inserito da: - 08/09/2007, 19:58:45
Oggi sono stato a provare la Kawa. Per il giudizio estetico rimando a quanto già scritto. Nel complesso non se ne può certo parlare male, ma non ho trovato un motivo valido per ritenerla migliore della FJR! Seguono alcune note prese a caldo:

POSITIVE
- ottimo motore: pronto, potente, silenzioso, fluido...
- molto maneggevole
- cruscotto multifunzione molto completo

NEGATIVE
- frizione brusca a freddo
- sella rigida
- vibrazioni plastiche zona cruscotto
- scalda di brutto
- svasatura serbatoio fastidiosa
- i retrovisori inquadrano perfettamente... le borse
- molto più larga e alta dell'FJR
- poca protezione del busto
- ciclistica tarata morbida sul veloce

Risalito sulla mia FJR del 2001 non ho avuto sensazioni che mi mancasse nulla ;-)
Titolo:
Inserito da: tatanka - 08/09/2007, 21:08:24
Baldo suggerisce di comprare una bella K 1200 LT.
Titolo:
Inserito da: jivaros - 09/09/2007, 19:19:30
Ciao secondo mè cadere lo ha fatto di proposito voi che ne dite ciao e lamps  :D
Titolo:
Inserito da: massimino - 11/09/2007, 16:41:14
ciao Ragazzi, questo fine settimana sono stato con la rivista INMOTO per la 24 ore di turismo nelle Dolomiti, le moto che hanno provato: ducati hypermotard, prototipo aprilia, bmw gs adventour, honda varadero e la kawa 1400. vista toccata ma non provata ( non si poteva ), le mie impressioni ( da fermo )confermano quello che dice Gian soprattutto la sella molto più alta e molto dura, assemblaggio plastiche...... :shock:  :shock: ,specchietti che inquadrano leve e bauletti troppo alti e inclinati in avanti, cupolino che protegge molto poco, se uno vuole portarsi dietro la chiave è meglio che abbandoni l'idea, peggio di una chiave d'albergo  :shock: .
qualcuno dopo la prova ha detto: non trovo niente che mi faccia venire la voglia di comprarla al posto della FJR che ho già provato................
il servizio con il sottoscritto fotografato col gruppo dovrebbe uscire a ottobre.

Eventualmente Sarix ti puoi prenotare per il mio autografo sulla foto della rivista....... :wink:  :lol:

un saluto a tutti da Massimino  :mrgreen:
Titolo:
Inserito da: Giulio - 11/09/2007, 23:26:47
Il fatto che se ne parli così tanto, mi fa pensare che un pò di invidia per la Kawa ci sia...

E se proprio devo dira tutta la regina resta la K 1200, solo che con il prezzo che si ritrova, resta tagliata fuori dal confronto.

Ciao Giulio
Fjr '06 AS