FJR1300 Forum
Vita di club => Presentazioni => Topic aperto da: - 30/05/2005, 16:37:51
-
Mandi amis, Il mio nick è Marius, felice possessore di una bellissima FJR presa il 21 marzo scorso. In precedenza ho avuto honda, triumph, altra yamaha, e, prima di questa, una suzuki hajabusa, venduta con il cuore sopra. Purtroppo la schiena e l'età, non tenevano più e quindi ho dovuto optare per una moto più riposante ma comunque più che brillante, e posso dire che la risposta che ho avuto è stata fantastica. Abito in provincia di Udine, sono un vecchio frequentatore del forum della numerotre e pser di non avervi infastidito. Fatemi un favore, ditemi un pò di vostre impressioni su questa grande moto. Un abbraccio e mandi. Marius
-
Mandi Marius,
Io sono Teerex (sui documenti per fortuna c'è scritto Stefano) e viaggio in FJR dal Gennaio scorso.
Ci sono poche cose che andrebbero cambiate su una moto come questa e questo Forum le ha più volte prese in considerazione.
Per me è motivo di preoccupazione la possibilità che le sedi delle valvole si usurino precocemente
(dando luogo al ticchettio e a disturbi successivi) e chiaramente preferirei che scaldasse un po' di meno.
A parte quanto sopra, tutti gli altri piccoli nei della moto sono risolvibili e anzi per me è divertente trafficarci sopra.
Nei giorni scorsi sono risalito su una BMW K1200RS (moto che ho avuto per 3 anni) e dal primo momento non vedevo l'ora di cavalcare di nuovo la FJR :lol: .
Salutami Udine :D
Teerex
-
Benvenuto Marius che dirti della moto,se rileggi anche un pò di vechi messaggi vedrai che siamo tutti cultori dell'effeggeierre, io in poche parole la definisco "una gran moto"e mi sembra una definizione che calza poi usandola vedrai te se cio corrisponde a verità ma credo che già in due mesi ti sarai potuto rendere conto di cosa hai acquistato ed anche tu ne parli in questi termini.
Ah e poi sul forum nessuno disturba anzi.
P.S..anche io frequento/avo il forum numero tre che avevi una Triumph?
Ciao
Alex
-
Mandi Stefano e Alex, intanto grazie per l'attenzione. Per quanto riguarda il problema delle valvole, ho letto anch'io qualcosina tempo addietro, ma non credo che ciò debba accadere necessariamente a tutte, poi credo che molto importante sia il modo con cui vivi la tua moto. Ho letto e scaricato di tutto su questa moto e ho raccolto solo risposte positive per cui spero che tutti noi si farà tanta strada sulle nostre fjr. Per quanto riguarda il "caldo", io lo vedo alquanto accettabile, anche perchè la mia ex hajabusa scaldava un pochino di più, forse per questo non avverto fastidio più di tanto. Si Alex, ho posseduto una triumph rs, e rivenduta molto deluso. Io sono tutt'ora un forumista della numerotre, praticamente sono cresciuto in quel gruppo ove ho tantissimi amici. Spero che anche questo forum possa crescere tanto e faccia soprattutto fare nuove e più importanti amicizie all'insegna della fratellanza e della passione per la dueruote. Mandi Marius
-
ciao ben arrivato
-
Si Alex, ho posseduto una triumph rs, e rivenduta molto deluso. Io sono tutt'ora un forumista della numerotre, praticamente sono cresciuto in quel gruppo ove ho tantissimi amici. Spero che anche questo forum possa crescere tanto e faccia soprattutto fare nuove e più importanti amicizie all'insegna della fratellanza e della passione per la dueruote. Mandi Marius
Si ma la nuova ST mi sembra molto migliorata; per il resto tanti amici li ho conosciuti sui vari forum che frequento.
Ciao
-
Alex, stando a quello che mi raccontano gli amici, la nuova versione della st piace molto meno e, comunque, non c'è storia tra le triumph e le jap, sia in termini di affidabilità e quant'altro. Mandi Marius
-
Aspetta,aspetta il mio cuore ancora palpita per la mia vecchia Speed Triple,quella moto mi ha regalato solo soddisfazioni ed in quanto ad affidabilità non era di certo seconda a nessuno,poveretta è spirata a 27.000 Km non certo per colpa sua e fino ad allora solo normale manutenzione.
Ciao
Alessandro
-
Benvenuto tra noi Marius.
Ottima scelta.
-
Alex, non per nulla la speed è l'unica triumph che tiene un pò il mercato. Tutte le altre, sono purtroppo dei ferri che ti restano sul gozzo a lungo. Comunque anche la bella e divertente speed ha avuto i suoi grandi e pericolosi problemi. Ti dico solo che in un forum di circa 200 persone, almeno tre hanno subito l'apertura completa del motore (sbiellamento) durante la marcia, e non dirmi che non è un'alta percentuale. A parte tutto, è effettivamente una moto molto singolare e ben riuscita. mandi Kafer, e grazie per il benvenuto. Fra dieci minuti spengo e vado a casa perchè ho i cosiddetti che mi fumano. Buona serata e a presto. Marius
-
ciao Marius e benvenuto.
-
Ciao Marius, la moto bhè penso di non esagerare nel dirti che dopo 1 anno e 25000km senza il ben piu semplice problemino nel dirti che è davvero fantastica vedrai,a parte di non fare pignoleria ok?!Di perfetto al mondo non c'è nulla o no?Buona grattatina di pedane...(questo per dirti che sa essere molto ma molto cattiva la bimba)
-
Ciao, benvenuto, l'unica cosa da fare con l'FJR è pianificare abbastanza tempo per godersela. E con questo ho detto tutto. Enjoy.
-
Ciao Marius,
che bello leggere qualcuno del Friuli ;)
Come potrai notare leggendo sotto il mio nick non siamo molto lontani, a meno che non abiti su per i monti :D
Magari la mia impressione sull'FJR te la dico davanti ad un birretta o, vista la stagione, ad una coppa di gelato ;)
-
Mandi amis, Il mio nick è Marius, felice possessore di una bellissima FJR presa il 21 marzo scorso. In precedenza ho avuto honda, triumph, altra yamaha, e, prima di questa, una suzuki hajabusa, venduta con il cuore sopra. Purtroppo la schiena e l'età, non tenevano più e quindi ho dovuto optare per una moto più riposante ma comunque più che brillante, e posso dire che la risposta che ho avuto è stata fantastica. Abito in provincia di Udine, sono un vecchio frequentatore del forum della numerotre e pser di non avervi infastidito. Fatemi un favore, ditemi un pò di vostre impressioni su questa grande moto. Un abbraccio e mandi. Marius
MANDI= IN MANU DEI
Sei carnico??
Benearrivato anche a te
-
Ciao Marius
benvenuto tra noi anche da Varese,grande Effigero sa regalare grandi momenti, si riesce grattare le pedane, come del resto si presta per un giretto a 50 Km/ora godendosi i paesaggi più belli.
A presto
-
Purtroppo la schiena e l'età, non tenevano più e quindi ho dovuto optare per una moto più riposante
Marius,
non mi parlare di mal di schiena in questo periodo.
Stà mettendo seriamente in dubbio la mia presenza a Misano.
La vecchiaia :(
Benvenuto anche da parte mia
-
A proposito di pedane, confermo, sulla R1 era piu difficile toccare i testimoni, qui sta diventando la regola, spero solo di non arrivare mai alle valige...
-
Se arrivi alle valigie mi sa che sei andato troppo giù ... http://home.planet.nl/~roozenda/images/MWK2002/FJR1300_MG-BG-37.jpg (la freccia indica le scintille;) )
-
Mandi amis,
Fabio, si potrebbe fare benissimo, avevo letto che eri di Gorizia, ho diversi amici e colleghi lì. Spero di vederti da qualche parte. Redar, no, io non sono carnico, sono un casertano trapiantato in Friuli da oltre trent'anni. Spero di vedere presto qualcuno di voi.
PS Fabio, io a fine luglio organizzo a casa mia un radunetto (una cosa molto privata, è la 5^ edizione del "Mandi Tour"), con il mio gruppio della numerotre, se vuoi fammi sapere che un posto per te si tira fuori. Marius
-
Ciao Marius,
se vedi una FJR Rossa ci sono buone probabilità che sia io, ti mando con un messaggio privato il mio numero di cellulare. Quando capiti in zona fatti sentire ;)
-
Le scintille, ammesso che l'alluminio del pomello della pedana pilota possa farle (non mi risulta: quando liscio le saldature in alluminio con la mola angolare non vedo mai scintille) si arriva a farle con un pilota di almeno 90 / 100 kg, precarico su softh e seduto indietro in posizione di scarso controllo della nostra moto ma di massimo abbassamento.
A meno che non sia la marmitta prima di finire per terra ;-)
-
.................................. Redar, no, io non sono carnico, sono un casertano trapiantato in Friuli da oltre trent'anni. Spero di vedere presto qualcuno di voi.
Allora adesso sai il significato di MANDI ;-)
PS Fabio, io a fine luglio organizzo a casa mia un radunetto (una cosa molto privata, è la 5^ edizione del "Mandi Tour"), con il mio gruppio della numerotre, se vuoi fammi sapere che un posto per te si tira fuori. Marius
Ed uno per me no???
In luglio sono in vacanza e spero di essermi liberato di impicci.
Io sono mooolto adattabile: ho tenda igloo da (tre) due comodi. eeecccc e sono campeggiatore decennale con la famiglia.
-
Le scintille, ammesso che l'alluminio del pomello della pedana pilota possa farle (non mi risulta: quando liscio le saldature in alluminio con la mola angolare non vedo mai scintille) si arriva a farle con un pilota di almeno 90 / 100 kg, precarico su softh e seduto indietro in posizione di scarso controllo della nostra moto ma di massimo abbassamento.
Non posso ribattere, non ho mai visto le scintille e non le ho nemmeno fatte vedere ad altri dietro me :)
-
Le scintille, ammesso che l'alluminio del pomello della pedana pilota possa farle (non mi risulta: quando liscio le saldature in alluminio con la mola angolare non vedo mai scintille) si arriva a farle con un pilota di almeno 90 / 100 kg, precarico su softh e seduto indietro in posizione di scarso controllo della nostra moto ma di massimo abbassamento.
A meno che non sia la marmitta prima di finire per terra ;-)
Radarbike,
io ho visto i pioli delle pedane di Carlo limati,
ma lui sarà al massimo 75Kg.
Credo che si possano limare
Ciao
-
Eh si Fabio, hai ragione, visto da quella prospettiva sono ancora lontane... viste da chi mi segue dietro però sono paurosamente vicine. Non dovevi farmela vedere questa, adesso non ho avrò piu limiti...
Per quanto riguarda le scintille, quelle della foto non so, ma effettivamente l'alu non ne fa (a militare usavamo la pala di alu per la polvere che si sparge sulla benzina versata proprio perchè non fa scintille) In ongni caso magari è lo stivale, con le placche in acciaio, uhm, adesso che scrivo la foto non la vedo, dopo guardo se si vede l'altro stivale...
-
Visto lo stivale... non mi sembra abbia inserti o placche di acciaio... comunque l'ultima toccata di pedane è stata fatta con valige, topcase, passeggera e regolazione su Hard, quindi era la piega e non la sospensione che è andata giu... e comunque era gia una bella pieghetta.
Ho un collega che cambia le pedane del Pan euro come fossero grissini, spero di non diventare cosi :-)
-
OK Fabio mi fa solo che piacere, ti aspetto. Redar, un posto anche per te salta fuori di sicuro, comunque sappi che la festa dura due giorni e, purtroppo i posti sono molto limitati, per cui se decidi di venire veramente, decidi per davvero e subito, perchè se aspetti troppo corri il rischio di trovare il pieno. Purtroppo ho dovuto mettere dei paletti, in quanto l'anno scorso a casa mia eravamo circa 60 e io e mia moglia abbiamo sudato non poco per gestirli tutti. Quest'anno al massimo metterò a disposizione 40 posti, anche se so che le richieste saranno oltre cento, ma non posso farci nulla, anche perchè per la sorpresa del giorno dopo, effettivamente non si può essere in tanti. Pensateci quindi bene. L'appuntamento è, con molta probabilità il 30 e 31 luglio. Vi saluto. Marius
mandi=Ciao
-
OK
RADARbike ci sarà, a Dio piacendo, 30 e 31 luglio.
Posso anche arrivare prima se vuoi una mano nei preparativi: mi sembra doveroso contribuire.
-
Non c'è alcun problema, gli amici devono solo divertirsi. Aspetta allora il post. Magari, ogni tanto dai anche un'occhiata al forum numerotre. Ti saluto e mandi. Marius