FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Motore => Topic aperto da: - 06/07/2007, 10:16:29
-
Hooooo la, almeno ora so qualcosina in più.
Mi ha chiamato il concessionario, mi ha detto che hanno testato una moto, hanno verificato che il problema esiste, hanno risolto il problema, ora sono in fase di test su problema risolto, appena certi cominciano con i richiami.
NEL FRATTEMPO(DA TESTARE)
Per ovviare al fatto di dover spegnere e riaccendere la moto, ci dovrebbe essere un sistema per far rientrare i parametri. Quando si manifesta il problema, provare a chiamare la marcia più alta, spalancare l'aceleratore per un'attimo e il sistema si dovrebbe riaggiornare.(DA PROVARE FORSE FUNZIONA).
-
BENISSIMO!!! :D :D :D Non avevo dubbi sulla riuscita della cosa, come avevo già detto la serietà di un marchio si vede in questi frangenti!
Aspettiamo che finiscano il loro lavoro e poi VIAAAA ALLA GRANDEEE!!! :D :D :D
-
NEL FRATTEMPO(DA TESTARE)
Quando si manifesta il problema, provare a chiamare la marcia più alta, spalancare l'aceleratore per un'attimo e il sistema si dovrebbe riaggiornare.(DA PROVARE FORSE FUNZIONA).[/quote]
:shock: :shock: :shock:
-
NEL FRATTEMPO(DA TESTARE)
Quando si manifesta il problema, provare a chiamare la marcia più alta, spalancare l'aceleratore per un'attimo e il sistema si dovrebbe riaggiornare.(DA PROVARE FORSE FUNZIONA).
:shock: :shock: :shock:[/quote]
tradotto in... :?: :?:
-
Finalmente qualcosa si muove, bene, devo proprio fare il tagliando dei 10000 km. dopo le vacanze. Bravi ragazzi
Lamps fiduciosi
-
NEL FRATTEMPO(DA TESTARE)
Quando si manifesta il problema, provare a chiamare la marcia più alta, spalancare l'aceleratore per un'attimo e il sistema si dovrebbe riaggiornare.(DA PROVARE FORSE FUNZIONA).
:shock: :shock: :shock:
tradotto in... :?: :?:[/quote]
Ciao Damiano, perdonami, ma sono perplesso, dubito che tutto ciò in termini di consumi e specialmente di sicurezza porti a risolvere il problema che attanaglia alcuni di noi, me compreso.... ritengo... dal momento che si manifesta principalmente in altura, sicuramente in un tornante, alzare una marcia dare tutto gas, a 8000 giri e oltre, sia al quanto pericoloso, era per questo la ragione delle facce di stupore, stupito lo sono ancora.
Magari servirà come palliativo, ma non sicuramente risolutivo.
Un saluto.
-
NEL FRATTEMPO(DA TESTARE)
Quando si manifesta il problema, provare a chiamare la marcia più alta, spalancare l'aceleratore per un'attimo e il sistema si dovrebbe riaggiornare.(DA PROVARE FORSE FUNZIONA).
:shock: :shock: :shock:
tradotto in... :?: :?:
Ciao Damiano, perdonami, ma sono perplesso, dubito che tutto ciò in termini di consumi e specialmente di sicurezza porti a risolvere il problema che attanaglia alcuni di noi, me compreso.... ritengo... dal momento che si manifesta principalmente in altura, sicuramente in un tornante, alzare una marcia dare tutto gas, a 8000 giri e oltre, sia al quanto pericoloso, era per questo la ragione delle facce di stupore, stupito lo sono ancora.
Magari servirà come palliativo, ma non sicuramente risolutivo.
Un saluto.[/quote]
Mah!! ho provato oggi, anche se non ero sotto problema....(provo a dire la mia, att.ne può anche darsi che sia una cazzata) oggi in 4 marcia ho tirato a manetta in 1 secondo andata e ritorno dell'acelerazione, la moto non ha neppure fatto a tempo a pensare di erogare benzina, sembra però che la centralina abbia riconosciuto una anomalia sulla lettura del tps, di conseguenza abbia richiamato all'ordine tutti i sensori ricalibrando la corretta erogazione con i nuovi parametri.... aspettima il week, andrò in montagna così provo.
-
Ottima notizia Damiano, non ci resta che pazientare ancora un po'... attendiamo che Yamamma testi e poi ufficializzi la soluzione.
-
Mi fa piacere ricevere una così bella notizia, spero che risolvano l'inconveniente al più presto, perchè anche se a me è capitato "solo" tre volte ho sempre una certa apprensione quando sono in altura. Un saluto
-
Questa mattina ho provato la moto ancora una volta e quando ha iniziato a fare il conosciuto difetto, ho aumentato di una marcia ed ho portato al massimo l'acceleratore, ma solo un'istante, ed il problema è sparito!
Credo proprio che abbiano ragione e sicuramente hanno trovato il problema che noi evidenziamo! Non ci resta che aspettare che finiscano il lavoro!
-
..... anche se a me è capitato "solo" tre volte ho sempre una certa apprensione quando sono in altura.....
Intanto che attendi la soluzione fai qualche pausa "fotografica" in più mentre passeggi su e giù pei monti, facendo così il problema a me non si è più presentato e viaggio molto più tranquillo... :wink:
-
Ieri allo Yamaha Fest Il nostro Presidente ha avuto una riunione con persone di Yamaha Motor Italia e ha chiesto info per questo problema....
Risposta: la moto va benissimo così com'è, se capita vi fermate, la spegnete e la riaccendete :evil: :shock: :evil: :? :evil:
Non sò se è vera questa risposta o ciò che ha scritto Damiano....spero la seconda...perchè quello che ho scritto dimostra la :?: serietà :?: dalle casa....
Ciao.
-
Ieri allo Yamaha Fest Il nostro Presidente ha avuto una riunione con persone di Yamaha Motor Italia e ha chiesto info per questo problema....
Risposta: la moto va benissimo così com'è, se capita vi fermate, la spegnete e la riaccendete :evil: :shock: :evil: :? :evil:
Non sò se è vera questa risposta o ciò che ha scritto Damiano....spero la seconda...perchè quello che ho scritto dimostra la :?: serietà :?: dalle casa....
Ciao.
Potrebbe essere che le persone che hanno dato la risposta alla yamaha fest fossero dei ragazzi immagine :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
La risposta che ho postato io arriva da un'ispettore yama. :lol: :wink: :wink:
-
Non avevo dubbi, scusate se mi ripeto, ma è impossibile che non riconoscano il fatto, oltretutto sarebbe controproducente! :)
Aspettiamo fiduciosi e godiamoci questa GRANDE MOTO!!! :D :D :wink:
-
Ieri allo Yamaha Fest Il nostro Presidente ha avuto una riunione con persone di Yamaha Motor Italia e ha chiesto info per questo problema....
Risposta: la moto va benissimo così com'è, se capita vi fermate, la spegnete e la riaccendete :evil: :shock: :evil: :? :evil:
Non sò se è vera questa risposta o ciò che ha scritto Damiano....spero la seconda...perchè quello che ho scritto dimostra la :?: serietà :?: dalle casa....
Ciao.
Ma che teste di c....
-
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Sono appena rientrato da Misano, ed ero presente, insieme al Presidente alla riunione dei Club ufficiali con la Yamaha Italia. Confermo che hanno parlato come unica soluzione di spegnere e riaccendere la moto, quando si presenta questo inconveniente. La risposta e' stata data da quello che credo, presente in riunione, fosse uno dei loro piu' accreditati meccanici di un concessionario ufficiale. Ha parlato di un'aumento dei controlli della centralina rispetto ai modelli precedenti: sensore temperatura esterna, pressioni varie, ecc. Io comunque credo che cercheranno di risolvere questo problema come molti di quelli che affliggono i nuovi modelli.
Riusulta pero' molto sconvolgente che per loro tutto questo sia un miglioramento " ADATTATIVO " della moto alle diverse condizioni atmosferiche....parole loro...prima si rimaneva per strada per difficolta' nella carburazione... ora basta una breve sosta spegnendo ed riaccendendo la moto, perche' i nuovi parametri vengano immediatamente acquisiti dalla centralina-moto.
Il nuovo motto Yamaha e' " In strada mai piu' fermi, ma con qualche rottura di P...e in piu' " AHAHAHAHHAHAHHAHA !!!
CIAOooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo !!!
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
-
cercheranno di risolvere questo problema come molti di quelli che affliggono i nuovi modelli.
Potresti essere più chiaro?? io ho il modello 2007, non ho riscontrato nulla a parte il discorso della pressione, anszi, trovo sia migliorata di parecchio....devo aspettarmi qualcosaltro??
-
..... anche se a me è capitato "solo" tre volte ho sempre una certa apprensione quando sono in altura.....
Intanto che attendi la soluzione fai qualche pausa "fotografica" in più mentre passeggi su e giù pei monti, facendo così il problema a me non si è più presentato e viaggio molto più tranquillo... :wink:
Pausa fotografica .... OGNI 3 TORNANTI ? Va bene sul Col de Turini, ma se vai al Frejus e sei appena riuscito a sorpassare la maledettissima roulotte, o lo stramaledetto torrpedone che ti aveva appena finito di ricoprire di PM10 superadesive ? O magari proprio a metà del sorpasso ? E senti tua moglie dietro che recita il rosario, Ti rilassi tu ?
-
Non credo ci saranno ulteriori sorprese....e allora speriamo fiduciosi nella risposta dell'ispettore Yamaha e che Mamma Yamaha si prodighi subito per risolvere il problema...
Ciao.
-
Ciao a tutti! Io ho provato a fare così: moto singhiozzante, scalate due marce, tirati i 7000 giri per 1 minuto scarso e molto meglio; non so se funziona per tanto, riproveò e poi posto il risultato;non so se vale per tutti o solo per me; però si può provare facilmente. Ciao; Lucio
-
Ciao a tutti! Io ho provato a fare così: moto singhiozzante, scalate due marce, tirati i 7000 giri per 1 minuto scarso e molto meglio; non so se funziona per tanto, riproveò e poi posto il risultato;non so se vale per tutti o solo per me; però si può provare facilmente. Ciao; Lucio
Siamo alla frutta, preferivo le soste fotografiche.
-
..... Pausa fotografica .... OGNI 3 TORNANTI ? Va bene sul Col de Turini, ma se vai al Frejus e sei appena riuscito a sorpassare la maledettissima roulotte, o lo stramaledetto torrpedone che ti aveva appena finito di ricoprire di PM10 superadesive ? O magari proprio a metà del sorpasso ? E senti tua moglie dietro che recita il rosario, Ti rilassi tu ?
Mi risulta che il problema si presenti dopo un certo dislivello percorso, quantificabile per esperienza in 800/900 mt, quindi di tornanti ne potrai fare parecchi prima di doverti fermare a fare una foto (non devi attendere che inizi a zoppicare per fermarti, meglio se lo fai prima). Io comunque sono fiducioso ed attendo sviluppi ufficiali, tutto sommato da febbraio quando ho segnalato il problema qui sul forum (dei 12.000km che ha ora la mia moto almeno 8.000 li ho fatti su e giù per le montagne), reputo che il problema non sia così grave da viaggiare preoccupati e con la zavorra che recita il rosario. Certo che se, invece di fermarsi e spegnere il motore si inizia a correre come forsennati per disingolfare il motore la cosa oltre che fastidiosa diventa anche pericolosa (le prime volte non sapendo cosa fare e pensando che la moto mi si spegnesse ingolfata facevo così anch'io, ma non resettando il sensore è chiaro che dopo 3 tornanti il problema si può ripresentare). E' sicuramente meglio la pausa per le foto ed una sgranchita alle gambe, la passeggera ringrazierà e la stramaledetta roulotte od il torpedone raggiungeranno il passo così che nessuno si debba inc@@@@re per risorpassarli. :wink:
-
Senti, io capisco che tu così sistemato come sei in quella posizione scomoda ti debba fermare spesso per sgranchirti la schiena e il resto. Se dico ogni tre tornanti, magari saranno stati 4, ma la sostanza non cambia : ti assicuro che a me è capitato di dover fare IPL tre volte salendo Oberalppass. E non mi è mai passato per la testa di correre come forsennato per disingolfare il motore .... ? (A chi mai verrebbe in mente, hai letto la mia presentazione ? Sono 36 anni che vado in moto, la FJR non è il Dingo 50). Ho resettato subito fin dalla prima volta che mi è successo proprio per aver letto qui il suggerimento. (E in mezzo al Bracco, non lo Stelvio). E' poi chiaro che mia moglie non recita il rosario in moto, ci mancherebbe, non durante il viaggio. Magari dopo in chiesa, insieme alle altre donne del paese mentre io sono all'osteria. In realtà la misura della sua rilassatezza/attenzione ce l'ho dalla forza con cui la sento stringere le ginocchia per compattare il tutto al baricentro. Da quello che sento (leggo) il fenomeno si manifesta con modalità diverse, non possiedi la regola. C'era Damiwild che mi invitava alla pazienza buddista e dopo la gufata di Willi.o si è mosso anche lui un tantino quando si è sentito mancare la trazione in mezzo al tornante. Io per quello che ho pagato voglio una moto su cui poter contare in ogni momento senza dovermi preoccupare di fare delle soste per resettare il sistema. Mi ero anche disposto in posizione yoga per pazientare ed aspettare il responso Yamaha, ma quello che è stato scritto dopo Misano, del tipo che così è e così ce la dobbiamo tenere, mi ha fatto scomporre. Io non limo mai le pedane, ma mi piace viaggiare e, rimanendo in tema di Frejus, (lo dico perchè è un passo pesantemente trafficato), se voglio salire fino in cima senza dovermi fermare, devo poterlo fare. Ciao Depo e tutti.
-
Calma ragazzi, il problema si risolverà, dobbiamo solo pazientare ancora un pochino! :) Ho parlato proprio questa mattina con il meccanico della concessionaria, il quale ha ricevuto risposta dall'ispettore riguardo a questo problema, e questo è quanto mi ha detto:
stanno lavorando alla cosa, dovranno rimappare la centralina con una nuova mappa che stanno mettendo a punto; non appena sarà disponibile il problema sarà risolto. Nel frattempo l'unica cosa da fare è portare a fine corsa (al massimo) l'acceleratore per un attimo, in questo modo si resetta il sistema e tutto rifunziona a dovere! :D
QUINDI ASPETTIAMO FIDUCIOSI!! Non c'è motivo di "riscaldarci"! :wink:
-
Infatti non volevo di certo innescare una simile polemica, il mio era solo un invito a stemperare i toni con cui si tratta il problema in attesa di comunicazioni ufficiali. Anch'io spero che ciò che hanno sentito a Misano non sia la soluzione ufficialmente dichiarata da Yamaha perchè anch'io voglio poter viaggiare senza dover fare delle tappe se non ne ho voglia. Grazie Alexander per aver portato anche tu una buona notizia... Buona strada a tutti!!!
-
Ragaaazzi ... ma nessuno si è riscaldato ! Non si può più nemmeno fare un po' di polemica ? E il senso dell'umorismo ? Dai, siamo provocatori nati, ci piace smuovere le acque, ravvivare il fuoco, risvegliare le coscienze, buttarci giù per le rapide, tirare fuori il lato nascosto. La diplomazia la lasciamo ai Gesuiti. Depo è Bergamasco, figuriamoci, se lo fai arrabbiare te lo raccomando il lato nascosto : l'ho solo preso un po' in giro per la sua foto e perchè mi ha fatto un po' la predica. L'ho fatto solo perchè non gli ero a tiro, ma se lo vedo gli offro subito un paio di sgnappe per rabbonirlo. (Eppoi stamattina non c'ho un casso da fare, miracolo)
-
:D :D :D :wink:
-
Raspagrigia, non confondermi con altri, io non sono mai stato piantato in mezzo al tornante anche perchè possiedo una '02 :lol: e il problema non esiste. Naturalmente gufo per sdrammatizzare la situazione e visto che mamma Yamaha ha risolto i vari problemi delle versioni precedenti penso che prima o poi arriverà la soluzione anche per questo statene certi. Se così non fosse cambio marchio ed è la volta buona che passo alla Goldwing :wink:
-
Se così non fosse cambio marchio ed è la volta buona che passo alla Goldwing
:D:D:D
Già ti vedo con la goldwing e un nuovo lavoro ... (http://www.jalopnik.com/images/2006/06/goldwing_tow.jpg)
Il casco apribile lo hai ... la stazza anche ... manca solo il mezzo ;)
-
:D :o :shock: :lol: :roll: :wink: :oops: :P :idea: :?: :!: :mrgreen:
-
ragazzi MA DOVE SONO I TASTI CTRL+ALT+CANC SULLA Fjr???
ha già, la mia è un 2001 e non ne ha bisogno!!! :mrgreen:
-
ragazzi MA DOVE SONO I TASTI CTRL+ALT+CANC SULLA Fjr???
ha già, la mia è un 2001 e non ne ha bisogno!!! :mrgreen:
Più che altro è talmente antiquata che non ha neanche il sistema operativo :roll: :roll: :roll:
Ciao.
-
Parla lui che non ha più nemmeno la leva!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
-
ragazzi MA DOVE SONO I TASTI CTRL+ALT+CANC SULLA Fjr???
ha già, la mia è un 2001 e non ne ha bisogno!!! :mrgreen:
Più che altro è talmente antiquata che non ha neanche il sistema operativo :roll: :roll: :roll:
Ciao.
Gian, mi hai rubato la battuta :lol: :lol: :lol: !!!....nel prossimo modello ci sarà anche il segnale "sei sicuro di voler spegnere?" :lol: :lol: :lol:
....Carlo stai attento a fare certe battute, che gli anziani sono permalosi :lol: :lol: ...quando saremo al Nord ed uno scherzetto dei Troll ti farà partire solo in 5° vediamo poi chi ride :D :D
Battute a parte, secondo me il problema è preoccupante (soprattutto per la sicurezza), ma è ancora più preoccupante la risposta Yamaha: ma qualcuno di loro ha mia usato una moto per un tragitto più lungo del casa - bar?? Forse se cambiassimo il nome della moto in R1300, vedendo Misano, avremmo più considerazione :twisted: :twisted: :twisted:
-
Secondo me il modello 2001 monta questo sistema operativo http://www.b*****identro.it/filestore/download/2725
Buona visione.
Ciao. Ferdinando
-
Secondo me il modello 2001 monta questo sistema operativo [url]http://www.b[/url]*****.it/filestore/download/2725
Buona visione.
Ciao. Ferdinando
Troppo forte!!!!!! :D :D :D :D :D
-
Aferdi il mio sistema è in veneto-australiano, sfido chiunque ad adoperarlo :lol:
-
Fabio non mi stuzzicare, già ieri è passato in ditta da me uno per la manodopera degli estintori e guarda caso ha una goldwing sia lui che due fratelli e il padre, se va avnti così non ci metto molto a cambiarla :wink:
-
Ciao a tutti, ultime novità sul "singhiozzo"..... Dopo un tormentato W.E. dolomitico con molte soste "fotografiche", praticamente ad ogni salita, una volta tornato a casa ho chiamato il mio concessionario per ribadire l'esistenza del difetto e per chiedere lumi di quanto ho letto in questa discussione tipo " la moto va benissimo così com'è...... " ecc., mi ha risposto che a lui risultava che fosse in fase di test una modifica alla centralina e che comunque dopo telefonata in Yamaha mi avrebbe fatto sapere gli ultimi sviluppi. Nello stesso giorno sono stato richiamato dal concessionario che mi ha chiesto se ero disponibile a prestare a Mamma Yamaha la mia moto per testare la modifica!!!!. Ieri ho consegnato la moto al collaudatore...... Appena avrò notizie ve le comunico! Ciao Dani57
-
Ciao Dani, se si può sapere...chi è il tuo concessionario?
Ciao.
-
Ciao Carlo, non c'è problema: MECA MOTOR di Martinelli - Mozzate.
Ciao
Dani
-
Grazie mille....e facci sapere se cambia qualcosa....
Ciao.
-
C'è qualcosa che mi sfugge......... Se entro in un tornate in seconda a 3.000 giri ed il motore sta per spegnersi per un violento colpo di singhiozzo, invece di mettere la prima dovrei passare in terza e spalancare il gas? Va bene che è una Yamaha, ma certe cose non le sopporta neanche lei! In alternativa, dovrei fermarmi, aspettare che il sistema si resetti e poi riprendere la marcia? No, grazie, sono già stato sommerso dalle risate dei miei amici BMWisti. Voi direte, così impari a frequentare le cattive compagnie, ma, cosa volete, finora ero abituato, con la TDM che avevo prima, ad essere pur sempre io che mi fermavo, ma per aspettare gli altri......
-
C'è poco da farsi sfuggire, è chiaro e lampante... io non vengo da tdm, vengo da altre 2 fjr1300 che non avevano questo problema. In questo nuovo modello ci sono parecchie migliorie rispetto i precedenti, una di queste è la riduzione dell'emissione dei fumi, hanno toccato la centralina per ottenere ciò, hanno commesso un piccolo errore nella gestione della pressione, e allora??? abbiamo mai sentito parlare di richiami?? I tuoi amici bmwisti hanno poco da ridere, se vuoi ti posso linkare una buona quintalata di problemi e richiami bmw, è troppo facile puntare il dito.....
e aggiungo, si domenica in montagna ho avuto questo disturbo, ho cambiato tirato su l'aceleratore per 1/100 secondi e rilasciato, problema sparito, nessun incoveniente, non capisco dove sia il problema nel farlo, è chiaro che non è bello e che aspettiamo la modifica del firmware.
-
E' evidente che prima o poi Yamaha interverrà. Prima di fare un richiamo devono essere certi su come e dove intervenire. La mia è stata immatricolata ad aprile 2006 e questo problema non l'ho mai riscontrato.
-
Appunto,si tratta solo di aspettare pazientemente che vengha testata adeguatamente la nuova mappatura! Siate fiduciosi,non abbiamo comprato un KIMCO!!!
-
..... Nel frattempo l'unica cosa da fare è portare a fine corsa (al massimo) l'acceleratore per un attimo, in questo modo si resetta il sistema e tutto rifunziona a dovere! .....
Domenica mattina sono sceso per una stradina molto stretta, poco rettilinea e senza protezioni a valle della lunghezza di circa 4 km con pendenze tra il 15 ed il 20% (quindi percorsa al minimo in 2^ ed a tratti anche in 1^ marcia per non scaldare i freni), successivamente mi sono immesso sulla strada principale che scendeva verso il fondovalle percorrendo circa 9 km ad una velocità costante di 70-80 km/h in 5^ marcia (quindi a bassi giri). Giunto sulla statale di fondovalle aprivo il gas per immettermi nel flusso della circolazione ed il motore iniziava a zoppicare (altitudine mt 565!!! questo a testimoniare che, come ho più volte scritto, forse più che l'altitudine è la rotazione costante a bassi giri a creare il problema dell'ingolfamento). Mi è venuto in mente che qualcuno aveva scritto qualcosa tipo di accelerare al massimo per un attimo per resettare tutto. Non avendo nulla da fotografare ho deciso di sostituire la famosa e poco digerita pausa fotografica con questa semplicissima manovra: Ho tirato la frizione, ho "sgasato" facendo arrivare il contagiri quasi a 8000 giri, ho atteso il ritorno al minimo e dopo aver rilasciato la frizione il motore ha ripreso a girare come un orologio. Successivamente mi è successo altre 2 volte (stavolta come di consuetudine in quota), ho fatto la stessa manovra ottenendo lo stesso risultato. :roll: :shock: In quel momento chi mi ha sentito ha sicuramente scambiato la sgasata per una mega sfollata!!!!! Pazienza, però ha funzionato!!! :D
-
Raffinato con quella....."famosa e poco digerita pausa fotografica" www pota pota.it ciao Depo ci sei ai passi? :wink:
-
Scusa Depo, ma non occorre tirare la frizione, devi solo accelerare al massimo per un secondo con marcia inserita (una marcia lunga), in modo da far percepire alla centralina come se ci fosse stata un'anomalia momentanea; a quel punto si resetta il sistema ed il problema sparisce. :D Credimi,è molto semplice e funziona perfettamente! :D :D
Tutto questo,naturalmente, solo in attesa della soluzione ufficiale! :) :wink:
-
..... Depo ci sei ai passi? :wink:
Purtroppo i miei turni di lavoro non me lo consentono... :twisted:
..... non occorre tirare la frizione, devi solo accelerare al massimo per un secondo con marcia inserita .....
Proviamo pure questa soluzione, intanto che aspettiamo tutto fa brodo!!!
-
Ho tirato la frizione,
Io ho qualche difficoltà a farlo :?: :roll: :?: :roll: , accelerando con la marcia inserita comunque funziona lo stesso :wink: :wink: :wink:
Ciao.
-
Ciao a tutti,
oggi ho ritirato la moto dalla Yamaha. Ho parlato con i collaudatori, devo dire molto gentili e pofessionali, a parziale rettifica della mia prima comunicazione hanno usato la mia moto per finire i test e raccogliere i dati da mandare in Giappone dove devono realizzare la modifica della centralina e omologare la modifica stessa. E' confermato che il difetto si presenta in salita con andature lente dove entrano in contrasto i sensori della pressione e mandano in tilt la centralina. Per resettare la centralina i rimedi sono quelli già noti: la sosta "fotografica" e l'apertura totale dl gas dopo aver inserito una o due marce più alte.
Ciao
Dani
-
Grazie Dani per averci informato, adesso dobbiamo solo aspettare che i guru giapponesi trovino la soluzione...speriamo presto...
Ciao.
-
A me comunque l'unica volta che ho potuto riscontrare il difetto ero in discesa con andatura moolto lenta e frequenti on - off. Penso che i punti comuni per il verificarsi del difetto siano: un dislivello, salita o discesa è ininfluente. E poi l'andatura moolto lenta.
Ciao. Ferdinando
-
Diciamo che se ti fai una "passeggiata" tranquilla e stai fra i 2000/3000 g/min, il problema si presenta quasi sempre, sia in salita che in discesa, basta che ci sia un dislivello di almeno 500mt.
-
Tra qualche ora anche questo caldissimo agosto sarà passato... ma il singhiozzo resta!!! :?
Da casa madre nessuna novità e non potendo intervenire in altro modo continuo a fare soste foto... :(
Chi lo sa... prima o poi... :roll:
Ciao per tutti!
P.S. Metto lo stesso post anche sull'altro 3D analogo.
-
..... non occorre tirare la frizione, devi solo accelerare al massimo per un secondo con marcia inserita .....
Proviamo pure questa soluzione, intanto che aspettiamo tutto fa brodo!!!
Ho provato più volte quanto suggerito sopra, è talmente comodo (ma non diciamolo forte se no la Yamamma sospende le prove e ci dice di risolvere così i nostri problemi! :D ) che ho sospeso sia le pause fotografiche forzate che le sgasate a frizione tirata.