FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Borse/bauletto => Topic aperto da: - 29/06/2007, 22:02:22
-
Sono arrivate le nuove piastre per il supporto bauletto, che sono state rinforzate con un maggior spessore. Il kit ha ora in dotazione anche delle viti più lunghe e delle "rondellone" per il fissaggio che dovrebbero eliminare del tutto il problema dell'imbarcamento... :-)
Stò parlando di questa:
http://www.fjr1300.it/index.php?module=subjects&func=viewpage&pageid=33
-
Benissimo Gian, io ne ho ordinata una,quindi sono contentissimo che mi arrivi di queste nuove maggiorate! Non vedo l'ora di poter togliere quella bruttezza del supporto GI.VI.!!!
-
Accidenti!
Ho da poco acquistato la piastra, mi sa che dovrò ordinare la nuova!
Le rondellone sono già fornite con le viti per l'attacco alla piastra Gi.VI?
-
Ciao a tutti, m isapete dire come ordinare la piastra,a chi ed il costo?
Per una fine 2006 sono richieste particolari attenzioni al montaggio o è standard?
Grazie!! :roll:
-
rettifico: attualemente ho installato un kit givi nuovo tipo con la piastra in nylon , mentre leggo che questa piastra di adattamento è compatibile solo con le piatsre givi in alluminio.
Quindi devo comprare anche la piastra givi in alluminio?
-
Si la piastra in Nylon non va bene, devi comprare quella in alluminio se vuoi montare il kit del club...
Ciao.
-
Come gia' detto, mi e' arrivata la piastra + il punto furbo. Oggi ho montato la piastra, volevo sapere se il montaggio era corretto:
1) ho assemblato le 2 piastre (givi + club)
2) ho inserito le viti e poi i distanziali ed ho fissato la piastra alla moto (mod.2007)
Il tutto mi sembra molto solido, ma quello che mi fa pensare sono quelle viti a brugola che passano le due piastre mi sembra che la testa della vite lavori poco sulla piastra e' normale??
Lamps
-
AL non capisco cosa stai scrivendo (al limite posta una foto!): se stai parlando del lato sotto della piastra devi usare delle rondelle, se stai parlando del lato sopra della piastra originale Givi è giusto così: la legge dell'impenetrabilità dei corpi dovrebbe applicarsi anche al tuo caso!! ;-)
-
Ok, forse deliravo :shock: e non mi sono spiegato bene, difatti tu hai capito che parlavo del lato sotto ed ho usato le rondelle, ma mi sembrava che facessero spessore e le due piastre non combaciassero perfettamente, allora le ho sagomate (le rondelle) cosi' da non interferire + con i 2 piani.
Forse sto ancora delirando, cmq domani mattina prova tecnica, autostrada curve e bauletto pieno , poi ti dico.
Lamps meccanodeliranti :wink: