FJR1300 Forum

La moto e la tecnica => Meccanica generale => Topic aperto da: - 30/05/2007, 20:24:37

Titolo: Problemi FJR 1300 2007
Inserito da: - 30/05/2007, 20:24:37
Riporto questo messaggio, postato non vi dico dove...  :roll:

Citazione da: "Xmas"
Ciao a tutti

Sono Enrico dalla provincia di Bergamo, ho 53 anni e da 35 anni guido motociclette "grosse".

Ho avuto praticamente qualsiasi tipo di moto dalla Gold Wing alla smanettona, sono anche presidente di un moto club locale che fra l'altro organizza gite di 2-3-4 gg. in giro per l'Italia.    

Nel 2004 avevo acquistato una FJR 1300 del 2003 con cui mi sono trovato molto bene, di conseguenza quest'anno ho acquistato il modello 2007 con frizione standard.

La moto ha 100 giorni ed al momento ho fatto 7500 Km., volevo segnalare un problema : quando la moto è calda, azionare l'acceleratore diventa un' impresa, il problema aumenta con temperatura esterna alta mentre se fuori c'è una temperatura intorno ai 15 gradi, il problema esiste sempre ma ci vuole meno fatica.

Chiedo : ma a nessun altro è capitato questo problema? Come si può risolvere?

Grazie a tutti quelli che mi potranno dare una dritta e ciao a tutti
Titolo:
Inserito da: - 30/05/2007, 20:27:04
Personalmente non saprei come aiutarti. La mia unica ipotesi è: non è che il comando dell'acceleratore interferisce con il contrappeso a manubrio e non scorre correttamente?

Una volta detta la mia stupidata, ne dico un'altra: ma non hai un buon meccanico che ti risolva il problema in 4 e 4'8?? ;-)

In bocca al lupo!
Titolo:
Inserito da: - 30/05/2007, 21:02:48
Ciao, io ho un mod 07 , ma cambiamenti di durezza sull'accelleratore non ne hò. praticamente resta sempre piuttosto duretto da azionare!!!
Titolo:
Inserito da: - 30/05/2007, 22:06:07
L'acceleratore,sul modello 2007 mi risulta essere un po' più duro, ma non da creare problemi.
Consulta il mecca... come ti è stato già consigliato.
Titolo:
Inserito da: Depo - 30/05/2007, 22:29:31
Avevo scritto anch'io che l'acceleratore mi sembrava un pò duro  http://www.fjr1300.it/modules.php?op=modload&name=MDForum&file=viewtopic&t=1179&highlight=guyon
 
Qualche giorno fa, facendo un pò di pulizia ho trovato la rivista "In moto" di Giugno 2006 (allora non sapevo ancora cosa fosse un FJR!!! :oops: ) e nell'articolo "La svolta", test dell'FJR 1300 AS-A a pag 196 ne ho letto il motivo in una didascalia. :twisted:  :twisted:  :twisted: :twisted:  :twisted:  :twisted:

Letto questo non ci resta che scoprire come si può ripristinare la sua "durezza" normale.
Titolo:
Inserito da: Giulio - 30/05/2007, 23:14:52
In effetti dal mod 2006 l'acceleratore è stato indurito, volevo anch'io chiedere se qualcuno a trovato un qualsiasi rimedio; ma non mi azzardavo per non fare la figura della schiappa, che dopo 20 km a la mano dolorante... :oops:

Giulio
AS'06
Titolo:
Inserito da: - 31/05/2007, 00:09:13
...sorprese durante l'utilizzo? Ma di che stanno parlando???
Titolo:
Inserito da: - 31/05/2007, 09:03:29
Si, l'acceleratore è più duro di quello dei modelli precedenti ma è una cosa minima......
Io farei controllare il cavo dell'acceleratore ma soprattutto la guaina che, magari, se non  ben isolata dal calore pùò scaldarsi e generare maggiore attrito....

Ciao.
Titolo:
Inserito da: Depo - 31/05/2007, 14:42:14
Citazione da: "Gian"
...sorprese durante l'utilizzo? Ma di che stanno parlando???


Mah... bisognerebbe sentire la Sig.ra Marina Cima che ha redatto l'articolo (se ancora ricorda quello che aveva scritto l'anno scorso), o chi gli ha rifilato le informazioni. Sarebbe comunque opportuno trovare il modo di smollarlo un pò.... non crea problemi ma a lungo andare contribuisce ad incrementare i vari fastidi alla mano dx.
Titolo:
Inserito da: - 01/06/2007, 21:39:37
Bhè, io in effetti la moto (FJR) non ce l'ho ancora, (sono in trepida attesa) però quando ho provato la AS del concessionario, non mi è parso duro l'acceleratore, forse non ci ho fatto caso, o forse non è più duro di quello della mia moto attuale; non sò cosa dire, constaterò non appena l'avrò sotto mano :wink:
Titolo:
Inserito da: - 02/06/2007, 08:55:50
In effetti ho notato anch'io questo..non so se dire problema..Portando spesso la FJR di un mio amico del 2006 ho notato,anche lui del resto, come il mio comando gas fosse molto più leggero del suo..E' proprio vero caro Gian...I modelli precedenti hanno una marcia in PIU'...Cavolo..AVEVAMO LA SESTA MARCIA E NON CE NE SIAMO ACCORTI!?!?... :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:
Titolo:
Inserito da: - 02/06/2007, 09:30:07
Questa secondo me l'hanno fatto apposta specialmente per la AS per poter dosare meglio le partenze soprattutto, se avesse l'acceleratore più mordibo più di qualche volta potrebbe capitare di partire come un fulmine mentre così si riesce a "dosare" l'accelerazione. Lo dico perchè vale anche sulle auto, quando sono passato da un cambio manuale ad una automatica l'ho notato subito questo particolare.
Titolo:
Inserito da: Depo - 02/06/2007, 14:52:55
Citazione da: "willy.o"
Questa secondo me l'hanno fatto apposta specialmente per la AS per poter dosare meglio le partenze soprattutto, se avesse l'acceleratore più mordibo più di qualche volta potrebbe capitare di partire come un fulmine mentre così si riesce a "dosare" l'accelerazione .....


L'ho interpretata anch'io così, effettivamente non è durissimo però vi garantisco che se vi fate 500-600km ovvero più di 10 ore in sella su per colline e montagne la differenza si fa sentire.
Titolo:
Inserito da: - 02/06/2007, 16:45:37
Citazione da: "Depo"
Citazione da: "willy.o"
Questa secondo me l'hanno fatto apposta specialmente per la AS per poter dosare meglio le partenze soprattutto, se avesse l'acceleratore più mordibo più di qualche volta potrebbe capitare di partire come un fulmine mentre così si riesce a "dosare" l'accelerazione .....


L'ho interpretata anch'io così, effettivamente non è durissimo però vi garantisco che se vi fate 500-600km ovvero più di 10 ore in sella su per colline e montagne la differenza si fa sentire.


Lo immagino!