FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Meccanica generale => Topic aperto da: - 26/05/2007, 17:15:44
-
Ciao a tutti,
possiedo una FJR da marzo 2002: 40.000 km di piena e totale soddisfazione...
Da alcuni giorni e' improvvisamente diventato impossibile metterla sul cavaletto centrale.. per un attimo ho pensato alla vecchiaia (mia), poi mi sono accorto che il cavalletto va a toccare terra non al vertice della piastra a V terminale, dove un piccolo ulteriore sforzo fa salire moto, ma sulla faccia dove e' previsto l'appoggio finale.
Non so se sono riuscito a spiegarmi, ma in pratica e' come se fosse aumentata la distanza tra fulcro del cavalletto e terreno.
Ho controllato la traversina saldata ed i bulloni di attacco: sembra tutto ok.
Unico ulteriore indizio, forse collegato forse no, la levetta di settaggio dell'ammortizzatore posteriore e' rimasta bloccata su hard e non si sposta piu'.
E' capitato a qualcun altro... avete dritte da suggerire?
Grazie a tutti e saluti
-
Non è che si sta rompendo? Controlla bene perchè anche il presidente in questi giorni gli si è rotto ed è capitato ad altri tre l'anno scorso. Controlla soprattutto dove c'è il traversino del cavalletto perchè è lì il punto critico.
Approposito, Benvenuto nel club!
-
Non è che si sta rompendo? Controlla bene perchè anche il presidente in questi giorni gli si è rotto ed è capitato ad altri tre l'anno scorso. Controlla soprattutto dove c'è il traversino del cavalletto perchè è lì il punto critico.
Approposito, Benvenuto nel club!
Grazie del benvenuto............
La prima cosa che ho controllato e' il traversino e sembra perfettamente a posto....
-
Prova a verificare l'ammortizzatore: forse si è bloccata la guarnizione tra le spire e non scende più?
-
Prova a verificare l'ammortizzatore: forse si è bloccata la guarnizione tra le spire e non scende più?
In effetti anch'io sospetto l'ammortizzatore, comunque saltellando sulla moto la corsa della sospensione posteriore sembra normale.
Per avere una spiegazione logica dovrebbe essere cambiata la posizione a vuoto (ammortizzatore piu' lungo).. non so se c'e' una causa che possa provocare un simile effetto.
-
Mistero risolto!
come suggerito da Willi.o era proprio il traversino di rinforzo che aveva iniziato a dissaldarsi.
La criccatura sulla saldatura era subdola e, malgrado l'attento controllo visivo, mi era sfuggita.
-
Per una volta l'ho azzeccata con salvataggio :wink: , qui avanzo una birra :lol:
-
Wasicun! Compagno di sventure! Auguri per lo smontaggio :twisted:
-
Per una volta l'ho azzeccata con salvataggio :wink: , qui avanzo una birra :lol:
Finalmente ho capito perchè sta piovendo su tutta l'Italia :lol: :lol: :lol:
-
Wasicun! Compagno di sventure! Auguri per lo smontaggio :twisted:
FATTO!!!
:lol: :lol: :lol:
Smontato, saldato e rimontato in meno di un'ora e senza neanche toccare gli scarichi !!!!!
Ovviamente non da me che, se ci avessi provato, sarei ancora a chiedermi da dove cominciare, ma da una coppia di maghi della meccanica (tecnici di gruppi elettrogeni) che lavorano insieme a me.
Spero di poter incontrare presto Willy.o per le meritate birre :D