FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Borse/bauletto => Topic aperto da: - 16/05/2007, 07:13:58
-
Salve a tutti, premetto che non ho ancora la vostra moto, medito fortemente la possibilità di acquistarla; leggendo il depliant della Yamaha, ho notato che raccomandano, per motivi di sicurezza, di non utilizzare contemporaneamente le borse laterali ed il bauletto posteriore.
Mi chiedevo il perchè di tale raccomandazione, visto che io su tutte le moto che ho avuto le ho sempre utilizzate; forse questa ha qualche problema particolare? :?
-
Non ti preoccupare, io giro da 4 anni con borse originali e bauletto-givi senza il minimo problema. Anzi il bauletto e relativo schienalino è irrinunciable per mi moglie-passeggero
-
Quando viaggi da solo con i tre bauli ogni tanto si creano delle turbolenze ma solo in autostrada dai 200 Km/h in sù :shock: :roll: :wink:
Per il resto puoi metterne anche un quarto......
Ciao.
-
Confermo, nessun problema con baule maxia 50lt della givi se viaggi da solo a velocità non troppo pistaiole, se hai la zavorra nessun problema anche oltre. Comunque Yamaha prevede un baule marchiato, costoso e non così capiente da applicare alla belva, per cui... :wink:
-
Consiglio spassionato..Se sei solo e puoi mettere ciò che ti occorre nei laterali e borsa serbatoio evita il centrale..Senza passeggero il centrale crea sempre quella turbolenza che non ti fa apprezzare il divertimento di guida :wink: :wink:
-
Consiglio spassionato..Se sei solo e puoi mettere ciò che ti occorre nei laterali e borsa serbatoio evita il centrale..Senza passeggero il centrale crea sempre quella turbolenza che non ti fa apprezzare il divertimento di guida :wink: :wink:
Concordo pienamente...
-
Confermo, sempre girato con i tre bauletti, mai avuto nessun tipo di problema.....att.ne però, sopra i 180 sarebbe meglio evitare, penso sia il givi posteriore che crea una turbolenza tale che fa oscillare il manubrio. Comunque mi sembra di ricordare che c'è scritto sulle speciffiche Givi.
-
Bene, grazie a tutti, mi avete tolto un bel dubbio, in pratica nè più nè meno di quello che succede con qualsiasi altra moto
-
Bene, grazie a tutti, mi avete tolto un bel dubbio, in pratica nè più nè meno di quello che succede con qualsiasi altra moto
Caro Alexander,
questa non è una moto qualsiasi. La prova del K1200GT, fatta da Motociclismo, riporta che quella moto è instabile già con le valigie, a partire dai 160. Stesso problema affliggeva la vecchia K1200.
Scusa, ma siamo tutti sensibili.... :lol: :lol: :lol:
-
Bene, grazie a tutti, mi avete tolto un bel dubbio, in pratica nè più nè meno di quello che succede con qualsiasi altra moto
Caro Alexander,
questa non è una moto qualsiasi. La prova del K1200GT, fatta da Motociclismo, riporta che quella moto è instabile già con le valigie, a partire dai 160. Stesso problema affliggeva la vecchia K1200.
Scusa, ma siamo tutti sensibili.... :lol: :lol: :lol:
Niente scuse, questo nonpuò che farmi piacere, visto che stò meditando seriamente l'acquisto di questa grande moto :D :D
-
Vai tranquillo! con le borse laterali puoi viaggiare alla velocità della luce e non le senti neanche.Io ho il bauletto originale yamaha che è molto alto e crea qualche turbolenza con o senza passeggero,ma oltre i 160.Tolto il bauletto originale che è brutto e poco capiente ho montato il nuovo trolley della GiVi molto capiente e molto piatto rispetto ad un qualsiasi bauletto , oltre ad essere veramente funzionale e bello. E viaggio alla grande!Avevo una RT 1200 e con le sole borse laterali dopo i 160/170 sembrava di guidare un drago ubriaco!
-
Vai tranquillo, io nelle autobahn tedesche con cinque valige e zavorra non sono mai sceso sotto i 180 :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ohps!!! Ebbene si, solo per fare benzina :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
-
Grazie a tutti, stò leggendo con entusiasmo le vostre "tranquillizzanti" :) risposte! :D
Entro la fine di questa settimana mi dovrebbero consegnare "LA BELVA", non vedo l'ora di poter provare per credere!!! :D :D :D
-
Entro la fine di questa settimana mi dovrebbero consegnare "LA BELVA", non vedo l'ora di poter provare per credere!!! :D :D :D
Ti assicuro che puoi credere anche senza provare :wink: :wink: :wink:
Buon ritiro.
Ciao.
-
..... non vedo l'ora di poter provare per credere!!! .....
Ora solo dubbi, poi solo certezze... Tanti e soprattutto buoni km!!!
-
Ragazzi l'ho ritirata, è proprio una gran moto, è vero che ancora è presto per fare commenti, ma io sono dell'opinione che "il buon giorno si vede dal mattino" e svegliarsi così.......GRANDE!
Differenze dalla mia precedente moto a caldo? Sono sceso da un "triciclo" e son salito su "una moto"!!!
Una sensazione: non vedo l'ora di aver finito il rodaggio!
Alex