FJR1300 Forum
Vita di club => Presentazioni => Topic aperto da: - 27/04/2007, 20:47:19
-
Mercoledì scorso mia moglie, per la prima volta, mi ha detto: "perchè non mi porti a fare un giro con la moto? Mi raccomando però, vai piano"
E allora pieno di felicità e di orgoglio siamo partiti da Chioggia e ci siamo diretti a Teolo, sui colli berici (60 km.).
Mi sono ben guardato dal correre, non ho fatto un sorpasso, e sul ponte traslagunare di Chioggia, mentre viaggiavo a 80 km./ora, sono stato sorpassato da una vespa 125 con un parabrezza alto un metro e mezzo.
Mi è subito venuta voglia di fermari, spegnere il motore e gettarmi nella laguna per annegrmi dalla vergogna, ma lei, la mia cara metà, mi ha gridato "Bravo, così mi piace".
Dopo tre ore siamo rincasati.
Ora mi sorge un grande dubbio: devo dare seguito a questo evento o mi devo comperare un tandem?
Un marito felice e sconsolato.
Mandi
-
Dai seguito all'evento; al vespista, se lo incontri, puoi sempre dire che ti si era spento il motore un kilometro e mezzo prima e non riuscivi a riaccenderlo. :D
-
Ciao Marino,
cosa posso dirti??
se non: "come ti capisco!!!!" :(
io lo scorso anno, a luglio, tornando dall'annuale viaggio a Gennetines, un assolato lunedì di poco traffico, :twisted: ho attaccato dal lato francese il Piccolo S. Bernardo, pimpante di una giornata magnifica con pochissime macchine, nonchè fiducioso di lasciarmi alle spalle la calura del piano per le fresce arie della montagna :lol: ; andavo già tranquillo perchè sò da che parte zoppica mia moglie... :wink: ma alla terza curva, oltre a sentire due ginocchi che oltre i 2°15' primi di piega mi stringevano con forza, :( ho sentito nel tubofono un "VVAAII PPIIAANNOOoooo" terrorizzato :evil: , così ho scalato una marcia, ho aspettato il primo camper lento e puzzolente e l'ho seguito standogli a 100 metri fino a che siamo stati in cima :cry: :cry: .
.....e pensare che ci siamo conosciuti proprio andando insieme in moto e assieme abbiamo fatto tanti viaggi che ora rimpiango... :wink:
Io non mi vergogno se anche un vespista mi supera: ci sono situazioni dove l'esperienza mi insegna ad essere prudente o la semplice educazione a non essere gradasso, ma soffro a dover fare certe cose.
....e fare il "Piccolo" a passo lumaca mi dà l'orc...e!!
propongo una sezione speciale del club. "Fermoni per forza". :twisted: :twisted:
notte!
il .G
-
Molto spiritosi, davvero divertenti. Mi avete fatto sorridere perchè ho rivisto esperienze vissute in prima persona. Purtroppo è una situazione che accomuna tanti di noi. Pazienza! Il piacere di condividere il viaggio con la nostra dolce metà val bene qualche sacrificio. Un abbraccio. 'Notte. Max.
-
propongo una sezione speciale del club. "Fermoni per forza". :twisted: :twisted:
.......io sarei sicuramante uno degli assidui frequentatori della sezione :mrgreen: :)
-
Sfido chiunque ad avere una moglie/zavorrina come la mia: quando siamo in piena montagna soffre di mal d'auto in moto...! Incredibile ma vero. E allora devo tagliare tutte le curve. La qual cosa non mi riesce neanche troppo male, in verità...
S.
-
Sfido chiunque ad avere una moglie/zavorrina come la mia: quando siamo in piena montagna soffre di mal d'auto in moto...! Incredibile ma vero. E allora devo tagliare tutte le curve. La qual cosa non mi riesce neanche troppo male, in verità...
S.
Anche la mia soffre di mal d'auto (in moto) per fortuna ama le pieghe, però a curve raccordate, causa le pillole per il mal d'auto rischia di addormentarsi. :(
-
...eccome se ti capisco, solo che mia moglie va diritta al rene destro (colpo secco, letale) anche se io non faccio balboa di cognome e lei non si chiama adriana.
però consolati: io, che non ho la fjr, sono stato sorpassato da una graziella verde bottiglia, portapacchi anteriore, gomma posteriore floscia da cui spuntava un piede a salutare... pilota audace ma gentile.
ecco perché vorrei fare il salto di qualità. quanto a moto, ovviamente.
lamps & tanta comprensione
-
Lonebear typed:
Anche la mia soffre di mal d'auto (in moto)
..consolati, un mio caro amico, che poco era attento ai reclami della zavorra, 8) riuscì a trarla all'estremo.... :x :oops: :cry:
..... non avevo mai visto nessuno vo....re nel casco integrale.. :twisted:
UNO SPETTACOLO!!! :?
notte.
il.G
-
Come vi capisco e come ci Capiamooo...Sto cercando, quando viaggio con la mia Dolce metà, di trasformare la moto in Salotto con il massimo confort.. modificando la sella..BAGSTER.. mettento Valigione con Schienalino GIVI mod.Confort..Pensavo anche a dei COMODINI ma non riesco a trovare gli attacchi giusti..Dulcis in Fundo...si annoiava perchè non poteva dialogare..PORCZOZZMER...compriamo gli interfoni bluetooth per evitare fili e cavetti..adesso spero di averla accontentata in tutto..Se leggete che a Catania è avvenuto un MOGLICIDIO sapete chi è stato L'ESECUTORE :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
-
CARISSIMI COMPAGNI DI S.....VENTURA, DA CIò CHE HO LETTO POSSO TRARRE TRE CONCLUSIONI MOLTO CONFORTANTI:
1 - CI PIACE MOLTO ANDARE IN MOTO
2 - AMIAMO MOLTO LE NOSTRE CARE MOGLIETTINE
3 - NONOSTANTE IL PUNTO 2, CONTINUIAMO AD ANDARE IN MOTO.
MA CHI LO DICE CHE I MATRIMONI SONO IN CRISI?
ODDIO, FORSE TUTTO QUESTO STA ANCHE A SIGNIFICARE CHE I MOTOCICLISTI, AVVEZZI AI PIACERI ED AI DISAGI DELLE DUE RUOTE, SANNO TRARRE OGNI BENE DALLA VITA IN DUE.
CASPITA, A QUEST'ORA DELLA NOTTE MI SCOPRO ANCHE FILOSOFO!!!!!
POTENZA DELLA FJR!!!!!!
MANDI E BUONA NOTTE.
-
Notte e sogni d'oro!!
-
Vai tranquillo Marino, continua così e falla abituare alla moto........vedrai che fra non molto potrai anche accelerare........
Ciao.
-
vai così Marino, non preoccuparti per le vespe (le puoi sempre superare da solo) con mia moglie non c'erano problemi, si addormentava.
-
Devi insistere, la mia aveva il terrore :shock: appena inclinavo la moto di 0,1 grado, adesso dopo quasi 20anni che mi segue e' lei che mi dice dai andiamo :D . Certo l'inizio deve essere dolce e con mooooooooltaaaa pazienza, pero' dopo i risultati arrivano. :mrgreen:
Lamps
AL58
-
cari compagni, vi invidio perchè la mia fidanzata non ne vuole sapere, dopo vari giri e viaggi con il TDM ho pensato: adesso cambio moto ( la volevo cambiare in ogni caso ) e compro Fjr molto più comoda mi piace tantissimo e magari viene con me più spesso. 2 domeniche fa giro a Camaldoli tempo bellissimo moto divina Lei aveva il lettore mp3 ...............ma.... :shock: non viene più in moto perchè siamo arrivati a casa alle 21,30........troppo tardi :shock: :cry: ma secondo voi è normale ??? :shock:
a questo punto mi tocca andare in moto e godere da solo :cry: :D ( non capisco se è un vantaggio oppure no ) delle volte è bello da solo perchè smanetti e pieghi più del solito però il piacere di avere la compagna che ti segue e la rendi partecipe delle tue avventure è più bello.
ma :?: va a capirci qualche cosa ........ci vuole moooollltaaa ma molta pazienza.
un saluto da Massimino da bologna :mrgreen:
-
Che dire ragazzi.....la moto è sofferenza!!! :wink:
-
giusto mercoledì Vincenza mi accennava a un suo riavvicinarsi alla moto, forse entro l'anno riesco a portarla a fare un giro, mi toccherà ricomprare tutto ormai erano 5 anni che non veniva + in moto, una delle ultime volte abbiamo preso acqua dal lago d'Iseo sino a Parma miiii come era incazzata manco fosse colpa mia.
la maggior parte delle volte è un piacere viaggiare da solo perchè non devi rendere conto a nessuno ma in 2 è + piacevole.
-
Che dire ragazzi.....la moto è sofferenza!!! :wink:
sofferenza? non direi :?:
direi piuttosto cara io vado e tu? :roll:
ci vediamo quando torno? :roll: :roll:
la moto và apprezzata e vissuta, non sofferta :D :D :D :D
lo stesso la vita di coppia. :wink: :wink: :lol:
PS:questa naturalmente è la mia opinioone :lol: :lol: :lol: :lol:
____________________________
Floriano FJR AS MY 06 :arrow:
-
sofferenza? non direi
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
-
sofferenza? non direi
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:shock: :D :D :D :D :D :D
ecco cosa mi mancava!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
l'ombrello per non bagnarmi :D :D :D :D
______________________________
Floriano FJR AS MY 06
-
I primi 2 anni in cui abbiamo iniziato a viaggiare in moto sono stati una sofferenza per entrambi, ad ogni rientro da qualsiasi giro che durava più di sei ore (di marcia) la zavorrina (perchè a quel tempo solo così poteva essere definita anche se forse non aveva tutti i torti) non mi parlava più fino al giorno dopo, poi ha cominciato ad abituarsi all'andazzo visto che a casa da sola non ci voleva stare ed io non diminuivo le ore di viaggio, anzi le aumentavo. Ora per meno di otto ore di marcia non ci scomodiamo neanche, qualche "tirata" fatta con la testa quando è possibile non la disturba più di tanto anche se sento che un pò s'irrigidisce sulla sella. Per quanto riguarda la pioggia dopo le innumerevoli esperienze subite, una volta indossata la tuta ce la godiamo comunque... Me lo chiedo spesso... dove la trovo un'altra passeggera così????
Con un buon addestramento e tanta pazienza vedrai che otterrai dei buoni risultati. Un "in bocca al lupo" a Marino (ed a chi ha ancora una zavorra in sella)!!!! :wink: