FJR1300 Forum
Vita di club => Presentazioni => Topic aperto da: - 18/04/2007, 10:46:15
-
Tanto x iniziare buongiorno a tutti. Mi chiamo Niccolò (Nick che e' più semplice) e sono del 64.
Con la buona stagione scendo da un TDM 900, dopo un po (20 anni ) di enduro e stradali, ed ho acquistato questa famosa FJR (rigorosamente manuale e blu). L'occasione e' stata buona per informarsi un po e sono arrivato al vostro sito. Vorrei qualche consiglio, se qualcuno ha un po di tempo da dedicarmi, riguardo il rodaggio. Gli articoli presenti me li sono già letti tutti anche quello tecnico ma un po di vita vissuta quasi quasi ... non farebbe male. La ritiro questa settimana, giusto il tempo di targarla e via. Un saluto a tutti e grazie in anticipo.
Nick.
P.S. Tanto lo so che poi ci monto sopra e dopo 50km ... beh insomma ... magari in 3° e 4° ....
-
Benvenuto Nick, mi sembra di parlare con mio cugino australiano :lol:
Consigli sinceramente non saprei dartene, quando ci salirai sopra penso che ti troverai a tuo agio come tutti quelli che dal grande TDM son passati all'FJR.
Buona strada e a presto
Approposito di dove sei?
-
Benvenuto Nick, ottima scelta! Il passaggio da TDM a FJR è indolore...solo una piccola attenzione alle manovre da fermo: la moto pesa 300 Kg.
-
Sorry,
troppo entusiasmo x la moto. Abito a Milano e a Roma.
Lavoro nel campo dell'informatica. Divorziato e riaccompagnato. Mi piace la buona cucina, il mare, la barca e la pesca.
ciao a tutti.
Nick.
-
Facciamo lo stesso lavoro! :D
-
Benvenuto! :-)
Io sono per il rodaggio... classico.... tanto quando ci sali la prima volta in due giorni lo hai completato (per me è stato così!) ;-)
-
Benvenuto anche da parte mia.
-
Ciao e benvenuto, Nick!
S.
-
ciao Nick come ti hanno già detto vedrai che nonti accorgerai di dover fare il rodaggio. comlimenti e benvenuto.
-
Ciao Nick e benvenuto!Un rodaggio ben fatto è molto importante, tanto anche a regimi di rodaggio superi i limiti di velocità delle nostre strade :roll: :evil: :wink:
Ciao.
-
Benvenuto Nick, anche io ho rispettato (qualche volta però ho lasciato fare all'adrenalina) i giri prescritti per il rodaggio come consigliato da mamma Yama... anche per me passaggio indolore dal TDM900 all'FJR. Saluti da un coetaneo.
-
Benvenuto Nik ottima scelta la FJR
un saluto dalle Marche
____________________________
Floriano FJR AS MY06
-
Benvenuto Nick anche da parte mia.
-
ciao nick! ben arrivato Perry e Maddy
-
ciao nick! ben arrivato Perry e Maddy
-
La comunità di TDMmisti che passa all'FJR è in continuo aumento... Benvenuti...
-
Benvenuto anche da me , collega motociclistico e informatico
(Sistemista Unix)
Mr Pitiful
-
Ciao Nick, ci vediamo.
Mandi.
-
Ciao Nick,
io ho appena fatto i 1000 km quindi sono entrato nella fase due del rodaggio.
Io mi sono orientato così i primi 150 km ho mantenuto una condotta di guida particolarmente prudenziale per via della ceratura dei pneumatici, per i restanti 850 km sino al cambio d'olio non ho superato i 4500 giri se non in due occasioni ma per pochissimo tempo.
Sinceramente con il motore che ha questa moto non senti la necessità di andare oltre ad ogni costo, considera che a 4.000 giri circa già sei a quasi 50kw che, detto in altri termini, in 5 marcia sono 140 km/h.
L'unico limite che ho avvertito in questo periodo è stato quello del chilometraggio di 1000 km da rispettare, per cui non l'ho potuta utilizzare per pasqua (avevo una trasferta da circa 2000km a/r). :wink:
a presto
-
Ciao Nick anche da parte mia ex tidiemmista da due mesi a questa parte nonch'è un purpo un caloroso benvenuto ciao e lamps a tutti :wink:
-
Ciao Nick, benvenuto da Albenga.
Paolo
-
posso essere sincero ? Molto ma molto ma mooooooooolto soddisfatto.
Il motore e' una cosa magnifica. Capito che gli aspetti del rodaggio sono del tutto insignificanti ... ci vuole molto spazio x superare i 5-6000 giri e anche poco traffico. Ho solo una domanda ma seria.
Minimo regolato a circa 1000 rpm (nel caso meno e non di piu').
Da fermo innesto della prima ... non mi aspettavo rumore grazie al cardano e invece .... stock. Molto meno della catena ma si sente bene.
Allora la questions e' .... lo fa anche a voi ? Se si mi metto subito l'anima in pace. Mi fate sapere ? Grazie in anticipo
ciao a tutti e grazie x il benvenuto.
Nick.
P.S. L'impianto freni mi piace assai !!!!
-
Complimenti per l'acqusito e buona strada
per il cambio segnalo questo post con i pareri di bikers molto più navigati di me
http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,2120
-
Ciao e benvenuto, si l'innesto della prima si sente "bene" a freddo, pero' se tieni la frizione premuta qualche secondo in piu' vedrai che l'inserimento sara' meno rumoroso :D
Lamps
AL58
-
Benvenuto anche da Gorizia :)
-
Penso che succeda a tutti (è pur sempre un cambio Yamaha :oops: :oops: ), però se "scaldi" la frizione tirandola alcune volte a vuoto, vedrai che il rumore diminuisce molto (almeno, a me capita cosi).
-
Congratulazioni!
Da fermo innesto della prima ... non mi aspettavo rumore grazie al cardano e invece .... stock. Molto meno della catena ma si sente bene.
Penso non sia poi proprio "il cambio" ma la frizione che mantiene un pò di presa.
Io ho visto che dando un colpetto di gas prima fa ridurre anche di molto il "CLANGH" dell'innesto, ma fa tanto tamarro, scegli tu.
P.S. L'impianto freni mi piace assai !!!!
io ho una 2002 e non ho da lamentarmi, ma devo dire che quando ho provato la AS sotto questo aspetto mi sono trovato veramente bene !!!
arrivederci!
il .G
-
Complimenti per il nuovo acquisto, confermo quello che dice Moris, tirando la frizione a vuoto il famogerato "clack" si sente molto meno almeno nella mia che è un 2003, ma il minimo non va regolato a 1000/1100 almeno così dice l'officina yamaha il mio è circa 1100, è forse troppo alto addirittura l'officina dice 1200.... :shock: . il minimo lo posso regolare io o è meglio portarla in officina ?????? sinceramente è più alto dopo che l'ho portata a far cambiare il tps e relativo tagliando, prima mi sembrava più basso :roll:
saluti da Massimino da bologna :mrgreen:
-
Comunque sia è normale per una Yamaha, lo faceva anche il mio TDM che avevo prima!
-
Bravissimo!! :lol:
Pagare da bere atutti ora!!! :mrgreen:
-
Benvenuto anche da parte mia!!!
-
grazie Willy però il mio tdm 850 è sempre stato regolare, potrei al massimo prendere il suo motore e sostituirlo con quello Fjr.... :shock: dopo è come avere una Ferrari col motore di una 500 :lol: :shock: va bene ......tengo tutto come prima che è meglio.
ps ricordati le foto.
saluti da Massimino :mrgreen:
-
Ciao nick, un saluto anche da parte mia. Io per il rodaggio ho seguito le indicazioni che trovi nel forum e devo dire che ho fatto così anche per altre moto.
Buona Strada.
-
Ciao Nick e benvenuto anche da parte mia! Fa piacere scoprire che di FJRisti ce n'è sempre di più! Buon rodaggio!
-
Penso che nessuno avesse dubbi che ne saresti rimasto soddisfatto, è una GRAN MOTO!!!
Ciao.
-
Ciao e un benvenuto fra gli FJRisti..Io ho notato solo come differenza appena in groppa alla MOTONA, che scaldava da paura, rispetto alla TDM ,considerando il fatto che fosse agosto e che la città è Catania. Ma apportando le giuste modifiche grazie al nostro Club tuuto è diventato più accettabile...
Buon Divertimento e tanti KM...
Carmelo..
-
per il rodaggio non credo ci siano particolari problemi, l'importante è che sia bella calda.
-
sono d'accordo con Morris e al58, se tiri la frizione e conti fino a 3 poi metti la marcia a volte non fà neanche rumore.