FJR1300 Forum
Vita di club => Presentazioni => Topic aperto da: - 18/04/2007, 11:12:30
-
Mi presento ,mi chiamo Massimo sono del 68 vivo in provincia di Padova
dopo varie moto sportive ultima una fantastica kawasaki 636,sto poraatndo a casa una FJR,per potr viaggiare con la mia compagna che sulla ninja era un martirio.
O letto praticamente tutto sul sito,vorrei chiedere a chi e piu esperto di me visto che io non sono un colosso se la FJR da dei problemi in quanto a manegevoleza , parcheggio,consumi,ecc.
Un saluto a tutti e spero di trovarci presto per un giro da qualche parte
-
Benvenuto Max, apparte il nome abbiamo anche un'altra cosa in comune, il passaggio da una supersport.
All'inizio nutrivo dei dubbi sulla scelta, ma appena in sella ho scoperto un nuovo modo di esser motociclista.
Hai fatto un'ottima scelta, vedrai che non rimpiangerai nulla, neanche le curve in gran piega, l' FJR è una moto dai mille volti, Ottima per i viaggi a lungo raggio, Gustosa nella guida sportiva e Superba per le gite in giornata.
Complimeti
-
potevo lasciarti la mia ...guarda io sono alto 1.72 e appoggio bene i piedini ...è un pò pesante nelle manovre da fermo ma una volta in movimento .... da dio.
tranquillo ottima scelta ...
saluti angelo
-
Benvenito Massimo!
-
Benvenuto Max da un'altro padovano!
Se ci troviamo una volta per una birra te lo spiego volentieri i problemi di manegevolezza, se ce ne sono :roll:
-
Ciao Massimo, benvenuto. Sono anch'io un novellino di questa moto ma ti posso assicurare che quando è in movimento è molto maneggevole. Tutte le mattine accompagno mia figlia a scuola nel traffico di Milano e Ti dico che non crea assolutamente problemi ( senza borsa laterali). E' un pò pesante quando usi il cavalletto centrale, forse non ho ancora trovato il movimento giusto, ma lo strappo iniziale mette a dura prova la mia schiena. Comunque complimenti sarai molto contento della scelta.
Ciao
Daniele
-
Un benvenuto anche da parte mia Max, io sono alto 1.68 e tocco abbastanza bene, certo in manovra è un pò pesante ma basta saperla prendere e ci si abitua, col tdm era un problema perchè è più alto ma con FJR essendo più bassa e con i pesi ben bilanciati faccio molta meno fatica. complimenti per l'acquisto.
un saluto da Massimino da bologna :mrgreen:
-
Benvenuto! :-)
-
Benvenuto. Credo che come maneggevolezza non sia malaccio, a parte nelle mavovre da fermo. Per quanto riguarda il consumo trovo sia poco assetata ad andature tranquille :mrgreen:
-
Ciao e benvenuto, maxfenice!
Dani57, per la schiena fai un po' di stretching...
S.
-
Ciao Max e complimenti per la scelta!Io oltre ad essere il più piccolo del gruppo per età lo sono anche fisicamente (non sono certo una montagna) e ti assicuro che problemi non ce ne sono, l'unica cosa è stai attento a non parcheggiare in discesa perchè dopo spingerla fuori non è delle più facili......
Per i consumi non tipreoccupare perchè per avere un motore così grosso e con tanti cavalli non consuma quasi niente.......e per la maneggevolezza è come una bicicletta appena è in movimento........
Ciao
-
Ciao Massimo, benvenuto e complimenti per la scelta... anche io sono uno dei "bassi" del club (1.67mt) eppure grossi problemi non ne ho, tocco bene a terra e fatico un pò solo nei movimenti da fermo specie quando non sono in sella e devo spostare la moto a spinta. Per metterla sul cavalletto centrale, dopo aver ben controllato che entrambi i piedini siano a terra (se si sbilancia non la tieni più) salendo di peso col piede sulla staffa e contemporaneamente tirandola su dall'apposita maniglia, la moto sale senza troppo sforzo. Per il resto, meglio di così non so cos'altro ci possa essere.
-
Benvenuto tra noi Massimo
un saluto dalle Marche
___________________________
Floriano FJR AS MY06
-
Un benvenuto anche da Brescia! :wink:
Ciao.
-
Benvenuto nel gruppo Max!!!!!!!!!!!!!!!!
-
ciao max! puoi osare piu' di quello che si puo' immaginare nel vederla.tirala su' quando entrambi i piedini appoggiano....è fondamentale.benvenuto tra noi
-
Benvenuto anche da parte mia... dal mio 1.96 non faccio testo ;)
-
Ciao Maxfenice benvenuto, grande scelta anche per la compagna, io personalmente ho controllato e come consumi sono circa sui 16 km per litro, guidando non certo da sportivo anche perche non ne sono capace ma sicuramente da mototurista. a presto incontrarci un lamps. :D :D
-
Ciao e benvenuto ottima scelta saluto tutti lamps :wink: :D
-
Benvenuto Maxfenice, vedrai che la tua compagna sarà più felice......e anche tu :lol:
Per Dani57 ho un consiglio. :roll: Per mettere la FJR sul centrale occorre singere con il piede sul cavalletto e tirare contemporaneamente la maniglia verso l'alto, a mio parere la forza và distribuita 60-70% di spinta sul piede-cavalletto e 30-40% di tiraggio sulla maniglia. Tirando solo su con la schiena si rischia il colpo della strega. :wink:
-
Il problema è che dal modello 2006 hanno modificato il cavalletto, la staffa di rinforzo che unisce le due gambe del cavalletto è stata spostata molto in basso e ciò impedisce al cavalletto di torcersi un pò, cmq nulla di grave basta prenderci un pò la mano........e Landini ti ha dato un ottimo consiglio che ovvia al problema.......
Ciao.