FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => GPS => Topic aperto da: - 13/04/2007, 18:42:58
-
Ciao a tutti, è in uscita il nuovo Tom Tom Rider ed il vecchio (quello che fino ad ieri costava 399 Euro) adesso è in vendita a Euro 249,99, direi un vero affare :) . Se lo trovo a questo prezzo lo prendo sicuramente, Un saluto
Ecco il Link
http://www.tomtom.com/products/product.php?ID=146&Category=1&Lid=1
-
Anch'io sono in agguato
-
Ciao a tutti, è in uscita il nuovo Tom Tom Rider ed il vecchio (quello che fino ad ieri costava 399 Euro) adesso è in vendita a Euro 249,99, direi un vero affare :) . Se lo trovo a questo prezzo lo prendo sicuramente, Un saluto
Ecco il Link
[url]http://www.tomtom.com/products/product.php?ID=146&Category=1&Lid=1[/url]
sei sicuro che siano 249,99 Euro e non Sterline? se cambi il paese e metti Italia al posto del Regno Unito,il prezzo vedi che cambia...........
-
Ciao a tutti, è in uscita il nuovo Tom Tom Rider ed il vecchio (quello che fino ad ieri costava 399 Euro) adesso è in vendita a Euro 249,99, direi un vero affare :) . Se lo trovo a questo prezzo lo prendo sicuramente, Un saluto
Ecco il Link
[url]http://www.tomtom.com/products/product.php?ID=146&Category=1&Lid=1[/url]
sei sicuro che siano 249,99 Euro e non Sterline? se cambi il paese e metti Italia al posto del Regno Unito,il prezzo vedi che cambia...........
...... :oops: ...... :oops: ....... :oops: ......... :oops: ......., cavolo che figuraccia, hai ragione Benny, si tratta del link inglese. Come non detto, scusate per l'errata segnalazione, come potete vedere ci capisco poco di pc, di internet e ..................... di valute monetarie :(
-
Meno male che non è vero; io ce l'ho da sei mesi, era da spararsi :D
-
Pensate che io ieri sera mi sono anche arrabbiato con Romina, perchè me lo aveva fatto aquistare il mese scorso... :evil: :evil: fortuna per lei che il prezzo di € 249,99 si è dimostrato errato.
Un saluto.
-
poi alla fine ho preso un palmare HP 5900 con il tom tom, Europa occidentale, mi sembra ottimo ciao
-
Ciao a tutti sono Matty, anch'io ho acquistato il tomtom rider il vecchio modello s'intende mi è costato €.330,00 però mi manca la basetta per l'auto è circa un mese che l'ho ordinata mi mi hanno dato ancora risposta.
-
Ciao a tutti!
Sono tornato ieri da Livigno ed i negozianti mi hanno confermato che da loro il Tom Tom Rider non si trova più ( si parla del modello che tutti conosciamo) perchè entro giugno uscirà il modello nuovo....ma nessuno ha saputo dirmi il prezzo.
Max
-
Ho trovato un'occasione alla Metro ed ho comperato il tom tom rider a 260+iva che però grazie alla promozione viene restituita in buoni acquisto.
Qundi dopo varie elucubrazioni su come e dove montarlo sull FJR, ho adottato una soluzione provvisoria che una volta confermata da collaudi su strada documenterò con foto, in quanto un pò diversa da altre già viste.
:oops: :oops: :oops: :oops:
SONO INVECE PREOCCUPATO DA QUANTO LETTO SU APPOSITI SITI. SEMBRA CHE L'ATTACCO ORIGINALE TOM TOM RIDER FACCIA VIBRARE IL NAVIGATORE CHE PER SFRGAMENTO E/O SCHINTILLE DI CONTATTO ON-OFF CONTINUI, DANNEGGINO I CONTATTI STESSI CON FREQUANZA DI UNA ROTTURA OGNI 3000 km (CIRCA IN MEDIA). IL MALFUNZIONAMENTO PIU' LAMENTATO E' UN CONTINUO ACCENDERSI-SPEGNERSI DEL NAVIGATORE.
TRA NOI C'E' QUALCUNO CHE USA IL RIDER DA UN PO', SAREI CURIOSO DI SAPERE SE HANNO RICORSO ALLE RIPARAZIONI DEI CONTATTI POSTERIORI O VA TUTTO BENE.
-
Io uso il TOMTOM RIder da tre anni, confermo che il problema dei contatti è reale, lo dovuto rimandare alla casa madre , velocità incredibile, meno di una settimana era indietro.
tutto in garanzie mi hanno cambiato i contatti, adesso sembre che vada bene.
un saluto
Pino
-
Grazie a giuseppesomma per la sua testimonianza. :lol: :lol:
Esorto gli altri amici che usano da un pò di tempo il tom tom a riportare la propria esperienza in merito, e dire se hanno adottato accorgimenti per ovviare al problema. Penso che sarebbe un bell'aiuto a chi come mè si appresta ad usare il rider solo ora. :wink:
-
Ciao, io ho il TomTom da + di un anno e il mio non ha dato problemi. Prima avevo la BMW RT e avevo applicato una staffa al centro,tra i due manubri, la stessa soluzione che ho adottato adesso sulla FJR. Questa soluzione oltre ad essere, secondo me, più pratica in lettura, probabilmente trasmette meno vibrazioni all'apparecchio. Ho un amico che ha montato la staffa sul manubrio sx e ha iniziato quasi subito ad avere problemi, il suo non si spegne ma sulla staffa non ricarica.
DANI57
-
Ciao io ho montato il TOMTOM RIDE da poco più di due mesi, all'inizio ho avuto problemi con la base che non ricaricava più, allora ho contattato il centro TOMTOM che si trova in quel di MILANO, i quali mi anno fatto spedire la base e il navigatore direttamente in Olanda tramite UPS e dato che era in garanzia non ho speso nulla,
tempo 18 giorni ritornato tutto funzionante, mi hanno cambiato la stessa
Ora però in alcuni sporadici casi mi si spegne, per poi riaccendersi da solo forse perchè io l'ho installato sul manubrio sx magari ha troppe vibrazioni.
Cmq. non si verifica sempre questo problema.
__________________________
Floriano FJR AS MY 06
-
Sto cercando di stimolare la discussione su questo argomento per confutare con voi tutti quanto ho letto su altri forum dedicati al tom-tom , nei quali erano in molti a lamentare il problema del deteriorarsi dei contatti posteriori per le vibrazioni. Essendo per altro questo quasi l'unico problema ricorrente. Questo è il sunto delle informazioni reperite che anche alcuni di noi confermano come credibili.
1) Il rovinarsi dei contatti posteriori comporta a lungo (nemmeno tanto 3000 km circa) un continuo on-off del tom tom in quanto nelle buche la staffa ed il blocco originali consentono una oscillazione che fa ruotare il tom tom facendo perno alla base fino a staccarsi dai contatti elettrici.
2) Ragionevolmente fissare il tom tom al manubrio (sx come ho fatto io) aumenta queste oscillazioni e massimizza il problema.
L'unico rimedio segnalato oltre al ricorso alla garanzia che tutti giudicano efficiente, forse perche alla tom tom sono già pratici del problema, ho letto di casi che hanno fatto riparare il tom tom anche 3 volte in garanzia !!!!!, sembra che sia rendere il più solidale possibile in tom tom con la base al fine di eliminare o ridurre al massimi queste benedette oscillazioni. Dopo vari tentativi e prove io ho applicato un elastico da camera d'aria sulla parte alta del dispositivo unendo staffa e tom tom. SPERIAMO BENE .
Un trucco interessante che ho carpito e testato persnalmente è questo. Isolando con un pezzetto di nastro isolante i due contatti al centro dietro al tom tom, si perde l'opzione che accende e spegna il navigatore con la chiave della moto, ma si esclude il blocco di sicurezza che impedisce in marcia di avere accesso a TUTTE le funzioni del navigatore pur non impedendo la normale ricaric-alimentazione dello stesso.
Esorto anche gli altri possessori utilizzatori a condividere i problemi-soluzioni e trucchi sull'utilizzo del tom tom.
A proposito qualcuno ha qualche BUON consiglio per trovare mappe gratis e soprattutto per come fare per installarle? :wink: :wink:
-
Cari possessori di TomTom, fatevi un giro sul sito Touratech. Il loro attacco mi pare molto migliore di quello di serie.
-
A proposito qualcuno ha qualche BUON consiglio per trovare mappe gratis e soprattutto per come fare per installarle?
E beh, quì andiamo a violare i copyright dei diritti d'autore! :D :wink:
-
Cari possessori di TomTom, fatevi un giro sul sito Touratech. Il loro attacco mi pare molto migliore di quello di serie.
Penso proprio che sia la cosa migliore, anche se personalmente non ho ancora avuto questi proplemi!
-
Io lo uso da un anno, mai avuto problemi. L'ho montato con le due piastre del Garmin 2610 al centro dei semimanubri( fjr 2005) e non vibra. Lamps a tutti, Pluto.
-
Anche io uso da un anno il "rider" senza problemi, ho però usato un attacco Touratech molto semplice e poco costoso, quello fatto come una piastrina romboidale con sfera di attacco nella parte superiore, lo ho fissato centralmente sul manubrio ( ai due bulloni centrali che fissano i semimanubri, sostituendoli con altri bulloni piu' lunghi, ) a questa "pallina" leggerissima e comunque robusta ho collegato l'attacco del "rider" fornito dalla TomTom. Resta tutto al centro del manubrio, non da fastidio alla visuale, è visibile anche con borse da serbatoio perchè rialzato, è riparato perchè dietro il parabrezza, non patisce le vibrazioni (in quel punto sono relativamente modeste), è di facile e veloce smontaggio e soprattutto costa una sciocchezza e questo, a me pare, non guasta mai!!
Ho detto la mia. Saluti dalla Valle d'Aosta, Piero.
-
Anche io uso da un anno il "rider" senza problemi, ho però usato un attacco Touratech molto semplice e poco costoso, quello fatto come una piastrina romboidale con sfera di attacco nella parte superiore, lo ho fissato centralmente sul manubrio ( ai due bulloni centrali che fissano i semimanubri, sostituendoli con altri bulloni piu' lunghi, ) a questa "pallina" leggerissima e comunque robusta ho collegato l'attacco del "rider" fornito dalla TomTom. Resta tutto al centro del manubrio, non da fastidio alla visuale, è visibile anche con borse da serbatoio perchè rialzato, è riparato perchè dietro il parabrezza, non patisce le vibrazioni (in quel punto sono relativamente modeste), è di facile e veloce smontaggio e soprattutto costa una sciocchezza e questo, a me pare, non guasta mai!!
Ho detto la mia. Saluti dalla Valle d'Aosta, Piero.
:lol: Grazie Piero. Quanto dici è molto interessante. Potresti essere più preciso , magari mettendo sul forum qualche foto e indicando il modello dei pezzi turatec da acquistare, te ne sarei molto grato :wink:
-
Se vai nel Link che ti indico trovi tutti i tipi di supporto che potrebbero servirti, al momento non ho foto, vedrò di farne, comunque questo è il link: http://www.touratech.com/shops/003/index.php?cPath=10_66
Io ho usato il supporto cod: 01-065-0040-0 che, a suo tempo, costava 11€ di meno ( l'inflazione colpisce ancora) se vuoi informazioni piu' precise puoi anche telefonarmi ( 320-4304450 ).
Ciao.
-
Sempre a proposito di fissaggi: http://www.fjr1300.it/index.php?module=subjects&func=viewpage&pageid=239
-
2anni su paneuro e ora con la staffa originale e il laccio di sicurezza su fjr aggiornato firmware
zero problemi (prima ogni tanto si resettava) ora che mi hanno regalato lo Zumo 550 sono seriamente in imbarazzo su quale dei due tenere montato, e se li tenessi tutti e due ? :shock:
ovviamente scherzo faro' un road test e poi vedro'
-
Dopo qualche utilizzo in giretti domenicali sono sempre più contento del tom tom rider. Avendo acqistato la versione Italia , si pone ora in previsione delle ferie il problema di acquistare la mappa europea.
Domanda ai vai possesori ed esperti del club : Avendo il tom tom rider 1° versione, quale mappa prendere e dove ? visto che al momento ne ho viste su DVD in negozi alcune a 79€ altre a 69€ , mentra sul sito viene proposto si scaricarne una a 99€.
Vi risulta che quelle su DVD in vendita nei negozi siano più vecchie ?
Quella a 99€ da scricare sul sito è la più attuale?
Attendo con fiducia qualche consiglio
-
Qualcuno mi consiglia su quale mappa europea acquistare ??????
-
Che io sappia l'ultima uscita e' la western 6.75, in alcuni forum c'è pero' chi sostiene che la 6.60 e' piu' completa e' davvero un bel rebus
-
Io ho il Rider 1° serie ed ho acquistato la mappa europa sul sito TomTom a 99 Euro; posso dirti che mi stò trovando bene, molto completa e dettagliata, non mi sono pentito dell'acquisto.
A presto
Alex
-
Per chi fosse interessato segnalo l'acquisto della mappa Wester Europe versione 6.60 su DVD (che contiene varie sottomappe, alpi, italia etc.........)al Marcopolo di Parma a 59€ ma vista anche a Mediaworld a 69. Installata tutto ok.
Penso che ne valga la pena
-
Ciao a tutti sono Matty da Parma ho un problema con il mio tomtom rider acquistato il 21 32007,
non ne vuol più sapere di leggere la sd originale mappa Italia, ovviamente ho fatto quel che sapevo per resettarlo, il buckap compreso, niente da fare, il negozio da cui l'ho acquistato non ci salta fuori e mi farà aspettare chissa quanto, chiedo aiuto al forum del club se avete avuto la stessa esperienza e soprattutto a chi mi dovrei rivolgere, per sapere se si può farlo funzionare, grazie un cordiale saluto.-
-
Anche io ho avuto lo stesso problema.
hai fatto il back up appena comprato?
Io non l'avevo fatto e me lo hanno fatto rispedire in olanda.
( devi entrare nel sito tom tom e andare in assistenza e seguire le istruzioni.)
1 settimana e me lo hanno rimandato tutto a posto
a proposito se a qualcuno interessa io l'ho trovato a 187 euro presso euronics Monopoli
-
a proposito se a qualcuno interessa io l'ho trovato a 187 euro presso euronics Monopoli
Ma sei proprio sicuro del prezzo :?:
Un Tom Tom Rider a 187 euro mi sembra un pochino strano, anche perchè il prezzo del Rider più "economico" idicato sul sito ufficiale è di 499 euro :? :?
-
infatti non ci crede nessuno...... ( si tratta comunque del V1 che comunque da altre parti è a 400 cucuzze) eppurè è cosi se vuoi ti faccio vedere lo scontrino!!
( secondo me si sono sbagliati col tom tom One...)
-
No no ti credo..... se ne hanno ancora uno a quel prezzo, potrei farci un pensierino :) :)
-
cIAO IO MPNTO TOMTOM DA 3 ANNI ADESSO Hò PROBLEMI DI VIBRAZIONI COME VOI DA TEMPO TRAFFICO CON TOM TOM PER QUESTO PROBLEMA MOTIVO PRINCIPALE LA FASETTA SOPERIORE CHE AGGANCIA IL NAVI. è DI PLASTICA BELLA PRATICA MA DI "PLASTICA"E CON GLI STRESS TERMICI (SOLE E FREDDO)Hà PERSO LE SUE CARATTERISTICHE DI RESISTENZA CIOè è DIVENTATA PIù MORBIDA DI CONSEGUENZA VIBRA VI AVVISO ATTENZIONE SI RISCHIA LO SGANCIO IN VIAGGIO AMè è GIà SUCCESSO L'ò PRESO AL VOLO PER PURO C...O ORA PER ORA LO LEGO PASSANDO DA DIETRO COSI NON VIBRA NEPPURE MA STò STUDIANDO UN ACCORGIMENTO CHE SE FUNZIA VI DIRò. PER L'ACCENDI E SPEGNI IN MARCIA FATE QUESTI PASSAGGI :PAG. PRINCIPALE VAI A CAMBIA PREFERENZE POI ALLA PAG.6 DI 8 TROVATE -PREFERENZE DI RISPARMIO ENERGIA-CLICCATE EALLA PAGINA IN VISIONE SELEZIONARE -NON SPEGNERE MAI LO SCHERMO-PAG. SEGUENTE TROVATE -SPEGNI QUANDO SI INTERROMPE L'ALIMENTAZIONE ESTERNA-QUI TOGLIERE LA GRAFFA . ECCO COSI NON SI SPEGNE DURANTE IL VIAGGIO IO L'ò GIà FATTO MA RIPETO OCCHIO IO L'ò SALVATO SOLO PER C..O CIAO SE CI SONO PROBLEMI VI RISPIEGE MEGLIO FORSE SI NECESSITA DI UN AGGIORNAMENTO DEL SOFTUER DALLA TOMTOM GIà FATTO ANCHE QUELLO