FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Pneumatici => Topic aperto da: isi67 - 09/06/2024, 11:52:43
-
Un saluto a tutti. Mi sono deciso finalmente ad un cambio gomme, non per i km percorsi purtroppo ma per la vecchiaia di quelle che ho su :'( :'( :'( (aspetto con ansia la meritata pensione per cambiarne un treno all'anno ;)) e vorrei provare a mettere le metzeller Z8. Chi le ha provate può farmi gentilmente una recensione aggiornata? Grazie e buoni viaggi a tutti
-
Premesso che non amo il mondo Pirelli/Metzeler, ho comprato la moto con sotto le Z8, per un disguido in officina me le hanno sostituite con uguali nuove, quindi non parlo di pneumatici vecchi.
Confermo che non mi piacciono, in particolare quando accentui la piega, e prendi in mano il gas, perché tendono a scivolare, mollarti di colpo, e non è piacevole.
Non parlo di guida estrema, mercoledì ero in città con mia figlia ed ad un incrocio ho svoltato a destra con decisione ed è scivolato il posteriore, lo stesso capita alle rotonde.
Asfalto in buone condizioni e caldo.
Pressioni da libretto, 2,5ant 2,9post
Questo è il secondo anno, montate aprile 23, percorso circa 4000km e sono circa al 50%, il prossimo anno le butto indipendente dell'usura.
Il motivo per cui non amo Pirelli/Metzeler è che la mescola soffre i cicli termici e secca.
Penso passerò a pneumatici dal profilo più svelto, Dunlop o Michelin. Queste ultime, in particolare, le conosco bene ma mescola più sportiva.
Sono indeciso fra le Michelin PilotPower6 e le Dunlop SportSmart MK3, tanto per i km che percorro un paio d'anni durano lo stesso
-
Immagino tu abbia letto il post dedicato (http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,10637.0.html) alle Z8 ;)
-
Dici a me o a lui?
Io l'ho letto ma avendole sotto mi baso su quello che provo e non su quello che gli altri scrivono....come qualcuno che è passato dalle PR4 fruste alle Z8 nuove e loda l'agilità....non si possono paragonare pneumatici con così diverso consumo.
A parità di nuovo Michelin e Dunlop sono più reattive di Pirelli/Metzeler e Bridgestone per la conformazione delle carcasse.
-
Immagino tu abbia letto il post dedicato ([url]http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,10637.0.html[/url]) alle Z8 ;)
Ciao Elio, si grazie avevo letto il vecchio post ma volevo solo un parere meno datato e con qualche nuova impressione da chi ha montato le z8 e fa sicuramente più km di me con la nostra moto. grazie ancora
-
Lascia perdere le Z8, vai su Dunlop Roadsmart 3 o 4, o Bridgestone T32 GT e non sbagli.
-
Immagino tu abbia letto il post dedicato ([url]http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,10637.0.html[/url]) alle Z8 ;)
Ciao Elio, si grazie avevo letto il vecchio post ma volevo solo un parere meno datato e con qualche nuova impressione da chi ha montato le z8 e fa sicuramente più km di me con la nostra moto. grazie ancora
Visto che in quel 3D si parla di "nuove", ed è del 2017, quelle che ho sotto io sono 1522 e 2522.
Poi c'è il problema che in rilascio fra i 80 ed i 70 innesca ondeggiamenti all'anteriore...non ho la certezza che sia un problema delle Z8, perché non ho provato altro, ma di fatto esiste.
Penso ti convenga seguire il consiglio di @LazyBear
-
Lascia perdere le Z8, vai su Dunlop Roadsmart 3 o 4, o Bridgestone T32 GT e non sbagli.
Più che daccordo ma per le Dunlop, personalmente più 3 che 4 ;)
-
Posso chiederti perché meglio le vecchie alle nuove? Quali differenze?
-
Per me la cosa più evidente è che le 3 mantengono il grip più costante nel tempo mentre le 4 cominciano a diventare scivolose già sui 5000 km.
-
Ok, interessante, grazie
-
@comelca , abbiamo pazienza, e riguardo le vibrazioni all'anteriore in rilascio? Si risolvono o si manifestano anche con queste?
-
purtroppo io l'ho eliminate solo con l'ultimo treno di Pirelli GT2 che non rimonterò. Con le Dunlop invece la moto sbacchettava sui 60/70 kmh. sia con borse e/o bauletto e viceversa. Ma non si può avere tutto dalla vita ;D
-
Ok, quindi con Dunlop permane ma con Pirelli Angel GT2 scompare...ma non le rimonteresti per altri problemi suppongo....
Grazie ancora
-
Non mi danno massima fiducia e diventano scivolose dopo i 5/6000 km.
-
Ok, il problema che rilevo con il mondo Pirelli/Metzeler.
Grazie ancora per le risposte
-
Giusto per chiudere la recensione.
Sono appena rientrato da 3gg sulle dolomiti, con base a Canazei, e l'anteriore è finito.
Usura perfetta ma finito...6000km...
Il posteriore ha un 20% ma comincia a "slabbrare" sugli intagli.
Pressioni a freddo 2.5 ant 2.7post, viaggio da solo senza valige e/o passeggeri.
-
Lascia perdere le Z8, vai su Dunlop Roadsmart 3 o 4, o Bridgestone T32 GT e non sbagli.
Un saluto a tutti. Sono riuscito a passare oggi dal mio gommista di fiducia e mi ha proposto un treno di Dunlop Roadsmart 4GT che aveva già in casa, montate al momento al prezzo di 350 euro. Su internet le avevo trovate a qualche decina di euro in meno ma visto che le aveva già pronte da montare ne ho approfittato e sono tornato a casa dopo un'oretta con le scapine nuove ;D.
Appena riesco a fare qualche km vi faccio sapere come mi trovo.......
Buoni viaggi a tutti ;)
-
Appena riesco a fare qualche km vi faccio sapere come mi trovo.......
sì grazie, essendo prossimo al cambio ci conto..
Lampeggi
-
Lascia perdere le Z8, vai su Dunlop Roadsmart 3 o 4, o Bridgestone T32 GT e non sbagli.
Un saluto a tutti. Sono riuscito a passare oggi dal mio gommista di fiducia e mi ha proposto un treno di Dunlop Roadsmart 4GT che aveva già in casa, montate al momento al prezzo di 350 euro. Su internet le avevo trovate a qualche decina di euro in meno ma visto che le aveva già pronte da montare ne ho approfittato e sono tornato a casa dopo un'oretta con le scapine nuove ;D.
Appena riesco a fare qualche km vi faccio sapere come mi trovo.......
Buoni viaggi a tutti ;)
fatto bene, anche se su internet le trovi a meno poi devi pagare qualcuno per montarle, ed in caso di problemi con il pneumatico nessuno prende responsabilità, invece così ti fornisce il prodotto ed effettua il lavoro e ti assiste in caso di problemi.
@Comelca consigliava le 3...ma se le 4 le aveva in casa hai fatto bene così (^)
Buone curve a tienici informati, io oggi pomeriggio metto le Michelin Power 6 e poi aprirò un 3D per recensirle (§)
-
Ultimi acquisti fatti da Xtyre.it, in questo momento le Dunlop RS3 sono in offerta a circa 250€ spedizione compresa, da tener presente. Le RS4 viaggiano sui 300€.
Ah dimenticavo, le Bridgestione T32 GT sono a 278€, molto interessante.
-
Ultimi acquisti fatti da Xtyre.it, in questo momento le Dunlop RS3 sono in offerta a circa 250€ spedizione compresa, da tener presente. Le RS4 viaggiano sui 300€.
Ah dimenticavo, le Bridgestione T32 GT sono a 278€, molto interessante.
molto interessante questo Xtyre.it, quelle che sto mettendo io le vende a €292, su altri siti €350 e anche diPpiù
-
Ultimi acquisti fatti da Xtyre.it, in questo momento le Dunlop RS3 sono in offerta a circa 250€ spedizione compresa, da tener presente. Le RS4 viaggiano sui 300€.
Ah dimenticavo, le Bridgestione T32 GT sono a 278€, molto interessante.
Sì interessante, grazie, ma posso chiedere quanto chiedono all'incirca i gommisti per montaggio e bilanciatura?
(Nota: per ora ho chiesto un preventivo solo al mio conc. uff. Yamaha per le Bridg. T32 GT = siamo intorno
a € 380 lavoro finito.)
-
Premesso che non l'ho mai fatto personalmente, alcuni amici hanno sperimentato pagando circa €30...da chi accetta e senza responsabilità.
Oggi ho pagato €370, €70 in più, a mio avviso vale la candela...con tutti i soldi che buttiamo risparmiare €50 sugli pneumatici o freni, lo trovo ridicolo.
Per chiudere questo 3D, sono felice come una Pasqua, finalmente la moto è svelta nei cambi e da fiducia, non ha più un marcato sovrasterzo alle basse velocità, non oscilla più paurosamente (senza mani) il manubrio fra i 70 e 80...in realtà in un 1km a 74km/h (sia lodato cruise control) un paio di colpetti li ha dati, probabilmente imperfezioni del manto stradale....in una frase LA MOTO FINALMENTE MOTA!
(^)
-
Ciao Omar, hai focalizzato il problema:
alcuni amici hanno sperimentato pagando circa €30...da chi accetta e senza responsabilità.
Infatti uno dei motivi è che non voglio cercare un gommista generico qualsiasi ma tornerò dal mio meccanico/gommista di fiducia. Esempio: anche un mio collega aveva risparmiato qualche euro e si era
rivolto allo stesso gommista dal quale aveva fatto il cambio gomme dell'auto, che aveva accettato anche la
moto, risultato: gomme montate al contrario!
Oggi ho pagato €370, €70 in più, a mio avviso vale la candela...con tutti i soldi che buttiamo risparmiare €50 sugli pneumatici o freni, lo trovo ridicolo
D'accordo, come si usa dire = alle gomme ed ai freni c'è collegata direttamente la nostra pellaccia!
Non nego che anche a me piace risparmiare, ma lo farei magari su un televisore: anche se si guasta
non cado certo dal divano!
Cmq complimenti per la tua scelta, buona strada e lampeggi
-
Risparmiare sulle due ruote non vale la candela.
-
io ho le dunlop sport max4 ora hanno 11km cominciano ora a slabbrare un po e a scivolare leggermente se facci,curve veloci,altrimenti fino ad ora SPETTACOLARI,e calcolate che io la uso molto su colli francesi ;D
-
io ho le dunlop sport max4 ora hanno 11km cominciano ora a slabbrare un po e a scivolare leggermente se facci,curve veloci,altrimenti fino ad ora SPETTACOLARI,e calcolate che io la uso molto su colli francesi ;D
SPORTMAX 4?? ??? non ROADSMART 4, come consigliava @LazyBear ?? ::)
11k km con le SPORT è veramente tanta roba (§)
-
Le sport max 4 non esistono sono dicitura per esteso Dunlop Sportmax RoadSmart IV il buon Flavio si sarà confuso
-
perdona ma così non è, nella categoria Sport Tourung esistono le Road Smart (II - III - IV) e le SPORTMAX Q-LITE (ma di queste non c'è la misura posteriore), poi nella categoria Sport Urban esistono le SPORTMAX GPR300
https://www.dunlop.eu/it_it/motorcycle/tires/sx-q-lite--sxqlite.html (https://www.dunlop.eu/it_it/motorcycle/tires/sx-q-lite--sxqlite.html)
https://www.dunlop.eu/it_it/motorcycle/tires/gpr-300--sx-gpr300.html (https://www.dunlop.eu/it_it/motorcycle/tires/gpr-300--sx-gpr300.html)
Comunque aspettiamo che @FLAVIO dia conferma ::)
-
Prezzo?
-
Io sto provando le Pirelli Diablo
-
Omar io dicevo lo scritto sul pneumatico sportmax in rilievo prima della scritta in grande roadsmart4
In questo link ce una foto dove si legge detta scritta
https://www.bikerworld.it/sito/index.php?option=com_virtuemart&view=productdetails&virtuemart_product_id=1903&virtuemart_category_id=13&lang=it (https://www.bikerworld.it/sito/index.php?option=com_virtuemart&view=productdetails&virtuemart_product_id=1903&virtuemart_category_id=13&lang=it)
-
non sapevo di quella scritta, sul sito Dunlop non c'è menzione O:-)
vediamo se @Flavio dipana il dubbio ::)
-
Un saluto a tutti. Come promesso vi aggiorno sulle Dunlop Roadsmart 4GT nuove. Finalmente ieri sono riuscito a ritagliarmi una giornata di puro divertimento. Partenza da Como, quindi lago sponda occidentale fino a Colico, Chiavenna, passo del Maloja, St. Moritz, Albula pass, Tiefencastel, Julierpass, di nuovo St. Moritz, passo del Bernina, Tirano e quindi ritorno a casa dalla sponda orientrale del lago di Como. 9 ore di guida con paesaggi da favola, tante belle curve e goduria pura per 430 km. e chi conosce le Alpi svizzere e la manutenzione del loro asfato sa di cosa parlo.
Torniamo alle gomme. Sono rimasto molto soddisfatto delle Dunlop, era la prima volta che le montavo e sono entrato subito in sintonia.
Premetto che non sono un esperto e mi limito alle mie impressioni basiche. Ho riscontrato un'ottima tenuta e precisione nella traiettoria, anche nei tratti con curve molto (e ripeto MOOOLTO veloci). Grip ottimo e che trasmette sicurezza. Con le Metz in uscita dalle curve molto strette a volte nelle accelerate decise avvertivo un leggero scivolamento della posteriore, cosa che con le Dunlop non ho mai riscontrato.
Nessun effetto schimming e anche allentando la presa sulle manopole a diverse velocità, sino ai 90/100 km/h, la moto viaggiava perfettamente dritta.
Non resta che vedere come si comportano con la prova durata, anche se so già che purtroppo dovrò cambiarle perchè mi diventeranno vecchie e non per l'usura :'( :'( :'( :'( :'(
In conclusione comunque 350 euro ben spesi.
Un grazie a Michele LazyBear e Elio Comelca che me le hanno consigliate ;)
-
Bene, contento che ti trovi bene e soprattutto che non hai sbacchettamento. E' vero che si manifestava solo lasciando il manubrio ma di fatto il problema esisteva. (§)
-
Bene, Dunlop per me sono una certezza anche sul K1600gt. Hai fatto un percorso da favola, ne ho nostalgia di quei passi.... Ciao ciao