FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Impianto elettrico e luci => Topic aperto da: comelca - 01/12/2023, 22:55:10
-
In procinto di sostituire la batteria mi sono sorti dei dubbi. Fino a ieri si è parlato prevalentemente di questa sigla YT14B-BS come primo equipaggiamento ma oggi in officina mi hanno detto che la mia AS monta una GS GT14B-4. Ho notato però che hanno uno spunto differente e, a cose normali, opterei per quella con spunto maggiore. Tuttavia se la mia monta quella con spunto minore, immagino ci sarà un motivo.
Inoltre ho rispolverato un vecchio post con una riflessione da considerare sull'uso della batteria sulla AS:
Devo chiudere questa discussione ahime con la certezza che la batteria ufficiale yamaha sulla FJR versione AS ha un senso.
L' "alternativa" sulla versione AS crea non pochi problemi ed abbiamo scoperto che è vero che emette più potenza ma che crea un problema di "ebollizione".
Cerco di spiegare meglio, la batteria che segnalavo sopra (YT14B-BS) è di potenza superiore ma ha un problema con il cambio in versione AS e crea una specie di ebollizione rischiando di fare uscire l'acido che non è mai una cosa bella.
Dove sta la verità?
-
fosse la mia metterei quella prescritta dalla casa. Le batterie sono abbinate agli alternatori; semplificando, troppo grosse stressano il generatore che fatica a "riempirle" troppo piccole vengono cotte dalla troppa energia. La AS ha parecchi servomotorini collegati al cambio che ciucciano energia, indi se hanno messo quella è stato dopo calcoli non per speculare due spiccioli.
-
La differenza è la corrente di spunto per il motorino d'avviamento...Comunque metterei ciò che prescrive la mamma.
Riguardo la marca, Yuasa costa diPpiù ma non ho mai avuto noie
-
Come sopra
-
Solo per curiosità, in quanto io ho la AE (2019), ho guardato sul libretto: dice mod. GT14B-4
quindi quella con spunto minore anche se la mia ha il cambio tradizionale.
Comunque quando sarà il momento rimetterei la stessa, finora nessun problema.
Saluti
-
Solo per curiosità, in quanto io ho la AE (2019), ho guardato sul libretto: dice mod. GT14B-4
quindi quella con spunto minore anche se la mia ha il cambio tradizionale.
Comunque quando sarà il momento rimetterei la stessa, finora nessun problema.
Saluti
GT? Quindi è una GS e non YUASA?
-
GT? Quindi è una GS e non YUASA?
Esatto, anch'io sono rimasto un pò sorpreso, mi aspettavo una Yuasa come avevo sulle altre
Yamaha ma la foto del Collega non lascia dubbi. D'altronde i tempi cambiano ed i fornitori pure.......
Lampeggi
-
Ok, probabilmente hanno un interesse economico che moltiplicato per il numero delle moto prodotte sicuramente sposta l'interesse, ma visto che io la cambio ogni 6/7anni comprerò YUASA O:-)
-
Una batteria al Litio?
Appena ho comprato la moto mi sono reso conto che quella in dotazione stava morendo e quindi l'ho cambiata con una al litio, 6 mesi 12mila km e zero problemi.
Ovviamente l'ho pagata un pò di più, circa 110 euro se non ricordo male
-
Le Litio sono molto leggere, di solito usate per risparmiare peso sulle SS, dove qualche 100gr fanno pensare di guadagnare cavalli :))
Hanno solo due note negative, la prima mai farle arrivare a zero, completamente scariche, "dicono" che non si riprendono più...perdono spunto, la seconda è che se non parte al primo colpo puoi tentare il secondo ma non regge il terzo
Personalmente non ho esperienza, riporto info letti in altri forun
-
Comunque, per la cronaca, le batterie GS sono co-prodotte con Yuasa (https://technopolymer.ch/wp-content/uploads/2019/12/Batterie20GS20OKYAMI202016.pdf)
-
La differenza è la corrente di spunto per il motorino d'avviamento...Comunque metterei ciò che prescrive la mamma.
Riguardo la marca, Yuasa costa diPpiù ma non ho mai avuto noie
Quoto.
-
Comunque, per la cronaca, le batterie GS sono co-prodotte con Yuasa (https://technopolymer.ch/wp-content/uploads/2019/12/Batterie20GS20OKYAMI202016.pdf)
Molto interessante ;)
-
Allora, la batteria originale GS (https://www.carpimoto.it/it-IT/43322_GT14B-4-Batteria-GS-Yuasa-GT14B-4.htm) non si trova in giro sul web (dal conce costa un occhio + un rene :'() e l'equivalente della Yuasa (https://www.yuasa.it/yt14b-bs.html) non c'è perchè, come specificato in precedenza, la GS ha uno spunto di 190A (CCA) mentre la Yuasa più simile, di 210A (CCA). Ho trovato un'alternativa (https://punto-batterie.it/products/batteria-varta-yt14b-4-powersport-agm-12v-13ah-190a?variant=43083029643419¤cy=EUR&utm_medium=product_sync&utm_source=google&utm_content=sag_organic&utm_campaign=sag_organic&utm_campaign=gs-2021-04-26&utm_source=google&utm_medium=smart_campaign&gclid=CjwKCAiAjrarBhAWEiwA2qWdCBg8ZUMW8ksElszjOCoV9cRgFSE3trsQzU6P9AvSgYqpiO7-OAachhoCBYoQAvD_BwE) con le stesse caratteristiche della GS tranne che per gli Ah erogati leggermente superiori (12,6 contro 13v.). Secondo gli esperti posso montarla quest'ultima senza avere malfunzionamenti potenziali? ::)
-
Allora, la batteria originale GS (https://www.carpimoto.it/it-IT/43322_GT14B-4-Batteria-GS-Yuasa-GT14B-4.htm) non si trova in giro sul web (dal conce costa un occhio + un rene :'() e l'equivalente della Yuasa (https://www.yuasa.it/yt14b-bs.html) non c'è perchè, come specificato in precedenza, la GS ha uno spunto di 190A (CCA) mentre la Yuasa più simile, di 210A (CCA). Ho trovato un'alternativa (https://punto-batterie.it/products/batteria-varta-yt14b-4-powersport-agm-12v-13ah-190a?variant=43083029643419¤cy=EUR&utm_medium=product_sync&utm_source=google&utm_content=sag_organic&utm_campaign=sag_organic&utm_campaign=gs-2021-04-26&utm_source=google&utm_medium=smart_campaign&gclid=CjwKCAiAjrarBhAWEiwA2qWdCBg8ZUMW8ksElszjOCoV9cRgFSE3trsQzU6P9AvSgYqpiO7-OAachhoCBYoQAvD_BwE) con le stesse caratteristiche della GS tranne che per gli Ah erogati leggermente superiori (12,6 contro 13v.). Secondo gli esperti posso montarla quest'ultima senza avere malfunzionamenti potenziali? ::)
Mettila su tranquillamente, tanto gli Ah erogati in potenza sono simili (13 contro 12.6) e comunque una batteria non potrà mai dare un numero di Ah superiori a quelli che l'alternatore del mezzo può caricare, quindi...
Lamps
-
Maremma maiala ragazzi che meccanici che siete. :P
-
Allora, la batteria originale GS (https://www.carpimoto.it/it-IT/43322_GT14B-4-Batteria-GS-Yuasa-GT14B-4.htm) non si trova in giro sul web (dal conce costa un occhio + un rene :'() e l'equivalente della Yuasa (https://www.yuasa.it/yt14b-bs.html) non c'è perchè, come specificato in precedenza, la GS ha uno spunto di 190A (CCA) mentre la Yuasa più simile, di 210A (CCA). Ho trovato un'alternativa (https://punto-batterie.it/products/batteria-varta-yt14b-4-powersport-agm-12v-13ah-190a?variant=43083029643419¤cy=EUR&utm_medium=product_sync&utm_source=google&utm_content=sag_organic&utm_campaign=sag_organic&utm_campaign=gs-2021-04-26&utm_source=google&utm_medium=smart_campaign&gclid=CjwKCAiAjrarBhAWEiwA2qWdCBg8ZUMW8ksElszjOCoV9cRgFSE3trsQzU6P9AvSgYqpiO7-OAachhoCBYoQAvD_BwE) con le stesse caratteristiche della GS tranne che per gli Ah erogati leggermente superiori (12,6 contro 13v.). Secondo gli esperti posso montarla quest'ultima senza avere malfunzionamenti potenziali? ::)
Mettila su tranquillamente, tanto gli Ah erogati in potenza sono simili (13 contro 12.6) e comunque una batteria non potrà mai dare un numero di Ah superiori a quelli che l'alternatore del mezzo può caricare, quindi...
Lamps
Assolutamente d'accordo con Luca. ;)
Comunque, la corrente di spunto, come altri hanno già detto, è solo allo spunto di avviamento e, sinceramente, è la prima volta che sento di ebollizioni dell'acido (tra l'altro stiamo parlando di batterie senza manutenzione).
Quando avevo la RT1250 con la batteria originale (210A di spunto) spesso, a caldo, sembrava come se sforzasse il motorino di avviamento per farla partire. Poi, la batteria mi ha abbandonato e l'ho sostituita con una con maggior spunto (290A). Da quel momento in poi girava come un orologio senza problemi.
Detto questo, io ho sempre montato Yuasa e mi sono trovato sempre bene.
Da qualche tempo monto le Magneti Marelli che, dimensionalmente sono come le Yuasa ma con prestazioni dichiarate migliori. Ne ho prese 3 e mai avuto problemi (tra l'altro spendendo cifre veramente ridicole. se non ricordo male quella della RT la pagai circa 68€ spedita a casa) :)
-
Allora, la batteria originale GS (https://www.carpimoto.it/it-IT/43322_GT14B-4-Batteria-GS-Yuasa-GT14B-4.htm) non si trova in giro sul web (dal conce costa un occhio + un rene :'() e l'equivalente della Yuasa (https://www.yuasa.it/yt14b-bs.html) non c'è perchè, come specificato in precedenza, la GS ha uno spunto di 190A (CCA) mentre la Yuasa più simile, di 210A (CCA). Ho trovato un'alternativa (https://punto-batterie.it/products/batteria-varta-yt14b-4-powersport-agm-12v-13ah-190a?variant=43083029643419¤cy=EUR&utm_medium=product_sync&utm_source=google&utm_content=sag_organic&utm_campaign=sag_organic&utm_campaign=gs-2021-04-26&utm_source=google&utm_medium=smart_campaign&gclid=CjwKCAiAjrarBhAWEiwA2qWdCBg8ZUMW8ksElszjOCoV9cRgFSE3trsQzU6P9AvSgYqpiO7-OAachhoCBYoQAvD_BwE) con le stesse caratteristiche della GS tranne che per gli Ah erogati leggermente superiori (12,6 contro 13v.). Secondo gli esperti posso montarla quest'ultima senza avere malfunzionamenti potenziali? ::)
Mettila su tranquillamente, tanto gli Ah erogati in potenza sono simili (13 contro 12.6) e comunque una batteria non potrà mai dare un numero di Ah superiori a quelli che l'alternatore del mezzo può caricare, quindi...
Lamps
Assolutamente d'accordo con Luca. ;)
Comunque, la corrente di spunto, come altri hanno già detto, è solo allo spunto di avviamento e, sinceramente, è la prima volta che sento di ebollizioni dell'acido (tra l'altro stiamo parlando di batterie senza manutenzione).
Quando avevo la RT1250 con la batteria originale (210A di spunto) spesso, a caldo, sembrava come se sforzasse il motorino di avviamento per farla partire. Poi, la batteria mi ha abbandonato e l'ho sostituita con una con maggior spunto (290A). Da quel momento in poi girava come un orologio senza problemi.
Detto questo, io ho sempre montato Yuasa e mi sono trovato sempre bene.
Da qualche tempo monto le Magneti Marelli che, dimensionalmente sono come le Yuasa ma con prestazioni dichiarate migliori. Ne ho prese 3 e mai avuto problemi (tra l'altro spendendo cifre veramente ridicole. se non ricordo male quella della RT la pagai circa 68€ spedita a casa) :)
scusa ma...quante batterie cambi? a me durano 5/6anni l'una...dal 2006 ne ho comprate 2 in sostituzione dell'originale, precedente moto, questa funziona e spero continui a farlo a lungo sgratsgrat
-
Buongiorno a tutti, rialzo questa discussione perché la mia batteria ha deciso che quest'anno non mi accompagnerà.
6 anni di onorata carriera, se pensiamo poi che il concessionario dove l'ho acquistata aveva lasciato il navigatore collegato mandandola a zero completamente, cosa che non fa mai bene, mi ritengo soddisfatto.
Ho trovato la GS Yuasa GT14B-4 dov'è scritto:
Batteria GS Yuasa GT14B-4
Batteria con prestazioni superiori senza manutenzione equivalente a YT14B-4
Ho quindi cercato Yuasa YT14B-4 trovando:
YUASA
Batteria Yuasa YT14B-BS O YT14B-4 - Pronta All'uso
e trovo anche la YTX14B-BS
quindi analoghe e a prezzi di poco superiore ai €110
La GS Yuasa GT14B-4 ha 190A (CCA) €110
La Yuasa YT14B-BS ha 200A (CCA) €114
La Yuasa YTX14B-BS ha 200A (CCA) €70
Ho quindi cercato il significato delle lettere nella sigla e:
YT è la sigla che identifica il produttore Yuasa, mentre YTX è un tipo di batteria Yuasa.
Spiegazione
YT è la sigla che identifica il produttore Yuasa.
YTX è un tipo di batteria Yuasa. Per esempio, la batteria YTX14-BS ha le seguenti caratteristiche:
YT identifica il produttore Yuasa
X significa High Performance Battery
14 identifica il grado di performance della batteria
BS indica il tipo dei terminali
A questo punto credo che prenderò la Yuasa YTX14B-BS da 200A (CCA) a €70
:)
-
Grazie della delucidazione sulle specifiche della batteria
-
Batteria GS Yuasa GT14B-4
Batteria con prestazioni superiori senza manutenzione equivalente a YT14B-4
Ho quindi cercato Yuasa YT14B-4 trovando:
YUASA
Batteria Yuasa YT14B-BS O YT14B-4 - Pronta All'uso
e trovo anche la YTX14B-BS
quindi analoghe e a prezzi di poco superiore ai €110
La GS Yuasa GT14B-4 ha 190A (CCA) €110
La Yuasa YT14B-BS ha 200A (CCA) €114
La Yuasa YTX14B-BS ha 200A (CCA) €70
Ho quindi cercato il significato delle lettere nella sigla e:
YT è la sigla che identifica il produttore Yuasa, mentre YTX è un tipo di batteria Yuasa.
Spiegazione
YT è la sigla che identifica il produttore Yuasa.
YTX è un tipo di batteria Yuasa. Per esempio, la batteria YTX14-BS ha le seguenti caratteristiche:
YT identifica il produttore Yuasa
X significa High Performance Battery
14 identifica il grado di performance della batteria
BS indica il tipo dei terminali
A questo punto credo che prenderò la Yuasa YTX14B-BS da 200A (CCA) a €70
:)
Non sono d'accordo.
La lettera X o Z nella sigla YTX o YTZ vogliono dire:
X=batteria ad acido
Y=batteria al gel
La X che dici tu non è tale ma è una "H" (infatti la H vuol dire HIGH Performance), ma non è sempre presente, sono batterie particolari che hanno un amperaggio di 40 ampere superiore alle normali.
Per esempio YTX14H-BS
IL "BS" che troviamo sulla sigla vuol dire "Bottle Supply electrolite”, indicante la bottiglietta di ricarica dell’acido.
-
Batteria GS Yuasa GT14B-4
Batteria con prestazioni superiori senza manutenzione equivalente a YT14B-4
Ho quindi cercato Yuasa YT14B-4 trovando:
YUASA
Batteria Yuasa YT14B-BS O YT14B-4 - Pronta All'uso
e trovo anche la YTX14B-BS
quindi analoghe e a prezzi di poco superiore ai €110
La GS Yuasa GT14B-4 ha 190A (CCA) €110
La Yuasa YT14B-BS ha 200A (CCA) €114
La Yuasa YTX14B-BS ha 200A (CCA) €70
Ho quindi cercato il significato delle lettere nella sigla e:
YT è la sigla che identifica il produttore Yuasa, mentre YTX è un tipo di batteria Yuasa.
Spiegazione
YT è la sigla che identifica il produttore Yuasa.
YTX è un tipo di batteria Yuasa. Per esempio, la batteria YTX14-BS ha le seguenti caratteristiche:
YT identifica il produttore Yuasa
X significa High Performance Battery
14 identifica il grado di performance della batteria
BS indica il tipo dei terminali
A questo punto credo che prenderò la Yuasa YTX14B-BS da 200A (CCA) a €70
:)
Non sono d'accordo.
La lettera X o Z nella sigla YTX o YTZ vogliono dire:
X=batteria ad acido
Y=batteria al gel
La X che dici tu non è tale ma è una "H" (infatti la H vuol dire HIGH Performance), ma non è sempre presente, sono batterie particolari che hanno un amperaggio di 40 ampere superiore alle normali.
Per esempio YTX14H-BS
IL "BS" che troviamo sulla sigla vuol dire "Bottle Supply electrolite”, indicante la bottiglietta di ricarica dell’acido.
ho fatto copia incolla da questo sito: https://www.all-batteries.it/quale-batteria-per-moto-scooter.html#:~:text=Le%20batterie%20che%20riportano%20un,%3D%20Fiamm%20o%20Fulbat%E2%80%A6 (https://www.all-batteries.it/quale-batteria-per-moto-scooter.html#:~:text=Le%20batterie%20che%20riportano%20un,%3D%20Fiamm%20o%20Fulbat%E2%80%A6)).
Aggiungo che ho letto che, dal 01 feb 2021riguardo la vendita ai privati le batterie devono essere consegnate pronte all'uso e non con la bottiglia di acido a parte.
Fonte: https://www.motorstock.it/it/blog/manutenzione-e-officina-fai-da-te/vendita-batterie-moto-e-scooter-ecco-la-nuova-normativa (https://www.motorstock.it/it/blog/manutenzione-e-officina-fai-da-te/vendita-batterie-moto-e-scooter-ecco-la-nuova-normativa)
diPpiù ninzò ::)
-
Per dover di cronaca, la scelta si è rivelata sbagliata.
La Yuasa YTX14B-BS ha 200A (CCA) da €70 non è adatta, forse per questo costa -€40, ha un ingombro maggiore e non starebbe nell'alloggiamento, 87cm vs 70cm.
Ho annullato l'ordine a favore di una Yuasa YT14B 210A (CCA) come l'originale...
Forse la X sta ad indicare la dimesione...non ci capisco più nulla...
-
Ciao. Io ho una AS dell' 2008, ho cambiato la batteria l'anno scorso ed ho rimontato una come quella che c'era prima. Mai avuto problemi, neanche nello smontaggio-montaggio. Yuasa YT14B-BS.
-
Ciao. Io ho una AS dell' 2008, ho cambiato la batteria l'anno scorso ed ho rimontato una come quella che c'era prima. Mai avuto problemi, neanche nello smontaggio-montaggio. Yuasa YT14B-BS.
Quella che hai tolto era BS? La foto che ho postato è quella della mia originale....almeno credo in quanto moto usata ma non credo che abbiano avuto necessità di di cambiarla nei primi 3/4 anni di vita...
-
Per dover di cronaca, la scelta si è rivelata sbagliata.
La Yuasa YTX14B-BS ha 200A (CCA) da €70 non è adatta, forse per questo costa -€40, ha un ingombro maggiore e non starebbe nell'alloggiamento, 87cm vs 70cm.
Ho annullato l'ordine a favore di una Yuasa YT14B 210A (CCA) come l'originale...
Forse la X sta ad indicare la dimesione...non ci capisco più nulla...
Non l'hai montata bene. Impossibile che non ti sia entrata. Se le dimensioni erano diverse allora ti hanno dato un'altra batteria. la YTX14B-BS deve entrare.
La "X" come specificato in post precedente, vuol dire che è una batteria con acido ( e non al gel), non c'entrano nulla le dimensioni.
-
Per dover di cronaca, la scelta si è rivelata sbagliata.
La Yuasa YTX14B-BS ha 200A (CCA) da €70 non è adatta, forse per questo costa -€40, ha un ingombro maggiore e non starebbe nell'alloggiamento, 87cm vs 70cm.
Ho annullato l'ordine a favore di una Yuasa YT14B 210A (CCA) come l'originale...
Forse la X sta ad indicare la dimesione...non ci capisco più nulla...
Non l'hai montata bene. Impossibile che non ti sia entrata. Se le dimensioni erano diverse allora ti hanno dato un'altra batteria. la YTX14B-BS deve entrare.
La "X" come specificato in post precedente, vuol dire che è una batteria con acido ( e non al gel), non c'entrano nulla le dimensioni.
Forse esistono di due misure...spessore 8,7cm e 7cm...ma YTX14 da 7cm non ne trovo, tutte da 8,7 ed a occhio non entra...
Descrizione prodotto
Yuasa YTX14-BS - Batteria da moto pronta all'uso - 12 V, 12 Ah - 150 x 87 x 147 mm, sigillata e precaricata. CCA: 200. Senza manutenzione. Batteria di ricambio da moto per BMW R 1200 GS ADVENTURE 2006
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Produttore Yuasa
Marca Yuasa
Peso articolo 4,6 Kilograms
Dimensioni prodotto 15 x 8,7 x 14,5 cm; 4,6 kg
Numero modello articolo YB812140
Codice articolo produttore YB812140
Descrizione prodotto
Yuasa YTX14-BS - Batteria da moto pronta all'uso - 12 V, 12 Ah - 150 x 87 x 147 mm, sigillata e precaricata. CCA: 200. Senza manutenzione. compatibile con Harley Davidson V-ROD 1131 2002/2006
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Produttore Yuasa
Marca Yuasa
Peso articolo 4,6 Kilograms
Dimensioni prodotto 15 x 8,7 x 14,5 cm; 4,6 kg
Numero modello articolo YB812140
Codice articolo produttore YB812140
Descrizione prodotto
Yuasa Batteria senza manutenzione YT14B-BS (WC)
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Produttore GS Yuasa
Marca Yuasa
Modello YT14B-BS(WC)
Peso articolo 4,6 Kilograms
Dimensioni prodotto 15 x 7 x 14,5 cm; 4,6 kg
Numero modello articolo YU-YT14B(WC)
Codice articolo produttore YU-YT14B(WC)
Amperaggio 7,2 Ampere
Descrizione prodotto
YTX14 / AGM / 12V 12Ah
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Produttore Yuasa
Marca Yuasa
Modello Ytx14-bs
Peso articolo 4,11 Kilograms
Dimensioni prodotto 15 x 8,7 x 14,5 cm; 4,11 kg
Numero modello articolo Ytx14-bs
Codice articolo produttore YTX14
Codice articolo OEM YTX14 / AGM / 12V 12Ah
Caratteristiche particolari batteria pre-caricata e pronta all'uso
Descrizione prodotto
Batteria per moto YUASA YTX14-BS consegnata pronta all'uso 12V 12Ah 150x87x147mm sigillata e precaricata CCA:200 assolutamente esente da manutenzione compatibile con Kawasaki ZZR 1100 1993/1999
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Marca Yuasa
Peso articolo 4,6 Kilograms
Peso articolo 4,6 kg
Riferimento produttore YB812140
Codice articolo produttore YB812140
Dettagli prodotto
Yuasa YTX14L 12V 200 CCA Batteria VRLA per moto senza manutenzione
Specifiche prodotto
Produttore GS Yuasa
Marca Yuasa
Modello YU-YTX14L(WC)
Peso articolo 4,6 Kilograms
Dimensioni prodotto 15 x 8,7 x 14,5 cm; 4,6 kg
Numero modello articolo YU-YTX14L(WC)
Codice articolo produttore YU-YTX14L(WC)
-
Ciao. Io ho una AS dell' 2008, ho cambiato la batteria l'anno scorso ed ho rimontato una come quella che c'era prima. Mai avuto problemi, neanche nello smontaggio-montaggio. Yuasa YT14B-BS.
Quella che hai tolto era BS? La foto che ho postato è quella della mia originale....almeno credo in quanto moto usata ma non credo che abbiano avuto necessità di di cambiarla nei primi 3/4 anni di vita...
Ciao, ti confermo che quella che ho tolto era una BS. Non so dirti se fosse quella di primo equipaggiamento perché la moto era usata. Sinceramente la differenza tra BS e una no non so dirtelo.....
-
Ciao. Io ho una AS dell' 2008, ho cambiato la batteria l'anno scorso ed ho rimontato una come quella che c'era prima. Mai avuto problemi, neanche nello smontaggio-montaggio. Yuasa YT14B-BS.
Quella che hai tolto era BS? La foto che ho postato è quella della mia originale....almeno credo in quanto moto usata ma non credo che abbiano avuto necessità di di cambiarla nei primi 3/4 anni di vita...
Ciao, ti confermo che quella che ho tolto era una BS. Non so dirti se fosse quella di primo equipaggiamento perché la moto era usata. Sinceramente la differenza tra BS e una no non so dirtelo.....
Stando al sito che ho trovato dovrebbe riguardare il tipo dei terminali, ma secondo @Fabio Ferrara (che mi sembra ferrato ed attendibile) significa "Bottle Supply electrolite”, indicante la bottiglietta di ricarica dell’acido.
Praticamente non nasce pronta all'uso ma si mette l'acido al momento della vendita per attivarla.
Che poi dal 2021 è vietato vendere la batteria da attivare ai privati e quindi te la attiva il "professionista" prima di vendertela, quindi compri una BS ma l'acido è già dentro e non a parte.
-
Mi sto intrippando, sto guardando il sito Yuasa https://www.yuasa.it/batterie/moto-e-powersport/maintenance-free.html (https://www.yuasa.it/batterie/moto-e-powersport/maintenance-free.html) dove vedo che le YTX14B e YTX14L hanno larghezza 8,7cm mentre la YT14B larghezza 7cm.
Quando sono andato a smontare ho tolto il fissaggio superiore che non è nient'altro che una barretta di metallo che si aggancia ad altra barra che sale perpendicolare dal basamento e non ci potrebbe stare una batteria quasi 2cm più larga...questa ballerebbe dentro...
Ho anche trovato uno scritto https://www.vitadiunmotociclista.it/archives/2882 (https://www.vitadiunmotociclista.it/archives/2882) dove spiega le sigle come @Fabio Ferrara diversamente dal sito che vende batterie che avevo trovato qualche giorno fa.
Da questa pagina si può raggiungere un'altra pagina della Yuasa dove c'è una tabella dove ci sono tutte le batterie con le dimensioni e confermano quanto da me scritto, ovvero che le YT14 sono larghe 7cm e le YTX14 sono 8,7cm
-
Io alla fine ho montato la YUASA YT14B-BS col beneplacido di Yamaha e va benissimo.
-
Io alla fine ho montato la YUASA YT14B-BS col beneplacido di Yamaha e va benissimo.
anch'io monterò quella ;D non so ancora se con o senza BS ::) ma certamente una YT14B O:-)
è che a volte uno si fa delle domande e cerca le risposte, ad esempio "con o senza BS che differenza c'è?" ::)
adesso lo sappiamo 8-)