FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Borse/bauletto => Topic aperto da: - 08/09/2006, 18:37:22
-
Approfitto subito dopo le presentazioni e mi metto avanti coi lavori prima ancora che arrivi la belva, per chiedervi se qualcuno di voi ha già installato il telaietto della GiVi composto dai codici SR357 e PL357 per montare i tre bauletti (un po' più capienti degli originali).
Infatti ho pensato bene di tenere le mie vecchie tre valigie e vorrei riconfigurare la nuova come la mia precedente zzr, solo per i viaggi più lunghi ovviamente.
Se c'è qualcuno che lo ha già messo su sarei curioso di vedere un po' di foto.
Thanks!
PS: dovrei essere riuscito ad allegare la foto della mia vecchia kawa in asseto da viaggio con il trittico givi appunto.
BURP!
-
Se non vado errato, le valige lateralisono comprese nel prezzo, non ritirandole non so se le scontano. Personalmente ho dotato la mia FJR del solo kit Givi per il top case e ne sono molto soddisfatto anche per l'estetica che non è poi così male. Ho poi dotato le valige originali delle relative borse interne che aiutano molto nello sfruttarle al massimo della loro capienza. Vedi avatar. Il bauletto lo avevo già, quindi non è quello verniciato come la FJR.
-
Se non vado errato, le valige lateralisono comprese nel prezzo, non ritirandole non so se le scontano.
Certo, certo le valigie originali le ritiro insieme alla moto, ci mancherebbe! Come dici tu sono comprese nel prezzo.
Però volevo anche tenermi l'opzione di montare le tre givi, quindi ho intenzione di prendere il telaietto per poi montarlo solo quando mi occorre per le trasferte più lunghe.
Per le gite dei uikkend lascerei su ovviamente solo le due originali senza telai aggiuntivi che rovinano tipicamente anche l'estetica :roll:
Burp!
-
Sì, le valigie laterali nel modello 2k6 sono comprese nel prezzo, se non le ritiri, e il colore è sabbia metallizzato, le ritiro io al posto tuo.
-
Sorry me le tengo strette :lol:
-
Cmq secondo me fanno schifo, meglio quelle originali Yamaha, però gusti sono gusti.
-
Cmq secondo me fanno schifo, meglio quelle originali Yamaha, però gusti sono gusti.
Non ti seguo, quelle originali piacciono un casino anche a me!
E' che sono da solo 30 litri ciascuna... Ribadisco le terrò su per quasi tutto l'anno quelle originali, ma per andarci in ferie userò le 3 givi anche perchè siamo in 2 e tipicamente uso anche la tenda e in più le originali mi restano anche più integre.
Burp!
-
Caro Birra anche io penso che devi metere valigie originali.Una domanda dove hai scatato quela foto mi sembra come a Medolino in Croazia.
Eugenio
-
La foto l'ho scattata a nord della Norvegia quest'estate per il mio giretto a Capo Nord :D
Per le valigie mi arrendo, non saprei in quale altro modo spiegarvi ciò che intendo fare... :?
Burp!
-
Ciccio...io faccio lo stesso. Comunque, avendo un MY 2005, non so dorti com'è il montaggio.
Trattandosi di GIVI, mi aspetto che tutto vada per il meglio. Piuttosto, tenuto conto del recente lancio del loro nuovo stistema di fissaggio per borse laterali, più compatto di quello standard, cercherei di capire se fanno un kit di quel tipo per l'FJR
-
saluti da passerotto68
sul mio modello 2001 ho montato,togliendo il maniglione di serie, il castelletto della givi per il tris di bauletti; un maxia 52 al posteriore e due 46 sui laterali in tinta con la moto(argento)......
capacità di carico ottimali, buono l'assetto della moto, estetica poi non così pessima.
unico problema....
non ho più smontato il castelletto pur utilizzando le valigie laterali poche volte all'anno, ne perde un po' l'estetica generale dell posteriore
saluti passerotto68
-
Grazie raga! Quando lo installo posterò io le foto :wink:
-
...non ho più smontato il castelletto pur utilizzando le valigie laterali poche volte all'anno, ne perde un po' l'estetica generale dell posteriore...
Birra ho capito cosa vuoi fare, anche se non ne ho mai avuto bisogno: Borse originali, Top Case Maxia 52 e borsa da serbatoio Baxter mi sono sempre bastati anche per i viaggi più impegnativi... ad ogni modo ho cercato una foto della moto di Enzo ma non l'ho trovata... si vede che il mio subconscio me lo ha impedito!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
-
:evil: :twisted: :lol: :lol:
ringrazia ke sei il presidente.......
saluti passerotto68
-
Ma col tris givi c'è lo spazio adeguato per il passeggero vero?
A proposito: la 2006 con le pedane passeggero avanzate ed abbassate di parecchi cm sono + comode davvero?
-
Ma col tris givi c'è lo spazio adeguato per il passeggero vero?
A proposito: la 2006 con le pedane passeggero avanzate ed abbassate di parecchi cm sono + comode davvero?
ho già testato il kit (tra l'altro si monta e si smonta in pochi minuti!
Lo spazio per la passe...ggera resta invariato perchè non vanno ad occupare zone della gambe o della sella :roll:
(http://www.givi.it/bo/allegati/Immagini/9439_fjr_intero.jpg)
Per quanto riguarda le pedane la mia ragazza dice che si trova molto bene, anche perchè il paragone è con la mia precedente ZZR1200...
ciao a todos e Buona Befana! :lol:
-
Mi vengono i brividi solo a vederla... ma si sà, i gusti sono gusti.... :shock:
-
Io avevo lo stesso tris di valige sul TDM, la capienza per i lunghi viaggi certamente la rimpiango(specialmente mia moglie) certo che l'estetica !!!!!!! personalmente preferisco le originali.
Bond....
-
Con le originali se viaggi in 2, la roba te la devi far spedire da casa...
Se invece ci vai solo al bar allora è un'altro paio di maniche.
-
Con le originali se viaggi in 2, la roba te la devi far spedire da casa...
Se invece ci vai solo al bar allora è un'altro paio di maniche.
Dissento. Con bauletto e borsa da serbatoio le originali bastano e avanzano per 2 per le vacenze estive nel grande Nord.
E' solo questione di evitare di portare il superfluo ...certo, Carlo avrebbe i suoi problemi... :mrgreen:
-
D'accordo con Gian. Bauletto e borse laterali originali (con relative borse interne) sono sufficienti per un viaggio in coppia di una ventina di giorni anche in climi freddi. Noi addirittura non usiamo neanche la borsa serbatoio. I panni si possono lavare, ed in molti B&B del nord Europa sono disponibili dry-rooms dove in una notte si asciuga tutto. Chiaro che poi non c'è spazio per tenda e complementi. Ed è altrettanto chiaro che serate di gala con giacca e cravatta, abito lungo e tacchi alti sono sconsigliate...
S.
-
E' solo questione di evitare di portare il superfluo ...certo, Carlo avrebbe i suoi problemi... :mrgreen:
Spiritoso.............io di superfluo non porto niente, è che non faccio il bucato.........
Comunque nelle due laterali se si sistemano bene le cose ci sta il mondo.........
Ciao.
-
Questo è l'unico problema sollevato dalla moglie quando le ho fatto vedere la moto che avrei voluto acquistare: la minore capienza delle borse originali. Visto che è stata pazientemente addestrata a ridurre il carico delle vacanze da: "baule auto" a: 150 lt (in tdm viaggiavamo con le 3 borse da 50 lt), credo che con un minimo sforzo riusciremo a ridurre ancora fino a 100/110 lt. Proveremo questa soluzione per la prima vacanza, se non ce la faremo sarò costretto a montare le 3 givi (ma giuro, solo per le ferie estive!!!). A volte forse l'estetica va sacrificata in funzione della comodità.
-
Sono in attesa di ricevere tra circa 1 mese la mia FJR 1300 AS Blu Dept. Sono tornato alla moto dopo circa 30 anni ricominciando con un Aprilia Scarabeo 500 GT Abs.Condividiamo la passione con mia moglie in 4 mesi abbiam percorso 6000 km.
Sono perplesso se ritirare il top case originale (molto costoso 500/600 euro) o un topcase di una marca come Givi 150/200 euro
Qualcuno di voi puo consigliarmi in base alla propria esperienza.
Ho timore di guastare l'estetica della moto e non vorrei avere dei supporti non calibrati per la FJR
-
Ciao sabross, io ho una FJR 1300 AS grigia.
Ho installato un givi maxia E52 nero. In seguito ho fatto verniciare la parte superiore (il coperchio) dello stesso colore della moto (spesa 30-40 €). Il risultato estetico a mio avviso è molto buono, forse migliore del top case originale che non mi fa impazzire.
Ciao. Ferdinando
-
Sono perplesso se ritirare il top case originale (molto costoso 500/600 euro) o un topcase di una marca come Givi 150/200 euro
Qualcuno di voi puo consigliarmi in base alla propria esperienza.
Ho timore di guastare l'estetica della moto e non vorrei avere dei supporti non calibrati per la FJR
Quando ho acquistato la mia FJR nel 2004 le borse si dovevano pagare a parte ma il conce me le ha date comprese nel prezzo verniciate (la verniciatura è sempre a parte perché vengono fornite dalla Yama nere). Scommetto che anche altri del forum nel periodo 2002-2005 le hanno avute in omaggio.
Per i modelli dal 2006 mi pare di aver capito che sono comprese nel prezzo di listino.
L'aspetto dell'estetica non è proprio confrontabile ma un fatto opinabile.
Per quanto riguarda la funzionalità direi che non c'è paragone; è vero che sono un po più piccole di quelle after market ma non tanto come potrebbe sembrare leggendo solo i dati relativi alla capacità in litri; prima dell'FJR viaggiavo, sempre in coppia, con solo due Krauser da 50 lt. senza bauletto o sacco posteriore.
Con l'FJR per caricare le stesse cose ho utilizzato un sacco stagno (del tipo tedesco, neanche pieno) da 30 lt sul portapacchi posteriore; poi più per comodità giornaliera in città che per necessità per i viaggi, ho montato un bauletto Givi da 46 lt; nei viaggi il Givi è pieno a metà.
Le originali hanno un sistema di aggancio senza "protesi" da montare sulla moto e quindi senza fissaggi da ricontrollare in viaggio (mi è capitato); sono in perfetta aderenza alla moto, molto aereodinamiche e perfettamente stagne, con un sistema di fissaggio e chiusura molto comodo ed efficace.
In conclusione: ti consiglio di montare le originali insistendo con il conce per averle comprese nel prezzo.
Ciao.
P.s.: forse è superfluo ma aggiungo che ho sempre utilizzato una borsa da serbatoio; la ritengo indispensabile come i guanti. :D
-
Sono perplesso se ritirare il top case originale (molto costoso 500/600 euro) o un topcase di una marca come Givi 150/200 euro
Qualcuno di voi puo consigliarmi in base alla propria esperienza.
Ho timore di guastare l'estetica della moto e non vorrei avere dei supporti non calibrati per la FJR
Chiedo scusa; ho scritto una pappardella di un'ora e non mi ero accorto che ti riferivi solo al Top Case.
Come non detto.
Ciao.
-
è che non faccio il bucato.........
Ed infatti PUZZIIIIIII :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
P.S: era da un pò che non bastonavo Carletto.....oggi non ce l'ho fatta :wink:
-
i top case... per qualche motivo a me ignoto, sembra che le case siano d'accordo nel produrre delle valigie piccole, bruttine e carissime!!!! vedo anche in giro i top case della bmw: assurdi per me! perchè mai si ostinano e fare bauletti più piccoli di quelli che poi la gente compra??? avevo anni fa un pan-european usato con il top case originale: sarà stato da 25/30 litri massimo... e era quello grande!!!!!! in quello piccolo non mi ci sarebbero state neanche le sigarette!!! quindi o mi metto a fumare meno o sono costretto a cercare bauli più grandi!!!
io voto per il maxia 52 litri! quando faranno quello da 60 litri lo comprerò subito!
-
In base alla mia modesta esperienza credo che il problema stia nel campo aerodinamico; moto+pilota: nessun problema, moto+pilota+bauletto: problemi di turbolenza che sono direttamente proporzionali all'aumentare della velocità e della grandezza del bauletto, cosa che sparisce totalmente anche solo aggiungendo una...zavorrina :mrgreen:
-
vero! pensa però che anni fa su una moto da sparo hanno montato un bauletto con quegli attacchi che li mettono girati di 90 gradi rispetto ai soliti e la moto andava + veloce, proprio perchè non si creava il vuoto tra pilota e borsa!!! ma se il passeggero non c'è anche la terza valigia non serve!!!!!!!!!!! benedette donne!!!!!!!
-
benedette donne!!!!!!!
Esclamazione quotata all'ennesima potenza:!:
-
Il bauletto originale costa troppo, è brutto e ci sta ben poco, nel maxia da 52 litri ci stanno due caschi oppure tanti vestiti.................e cosa da non sottovalutare costa 2 volte e mezza in meno........
Maxia 52 litri forever.........
Ciao.
-
Terminato montaggio baule GIVI V 46 su supporto piastra club senza togliere i maniglioni originali
usato piastra Monokey su piastra club opportunamente modificata,
montato kit stop supp. sempre GIVI, e cover in tinta,
a me sembra che il risultato sia ottimo considerando la spesa di euro 260 in totale. :roll: :roll:
Concordo con Carlo che l'originale, a parte il prezzo che è da tenerne cmq. conto non piaceva. :? :?