FJR1300 Forum

Vita di club => Presentazioni => Topic aperto da: - 05/09/2006, 12:26:56

Titolo: presentazione anomala, molto anomala
Inserito da: - 05/09/2006, 12:26:56
ciao, mi presento, sono mario di parma, ho 40 anni e un problema!
nel 2004 sono partito con fjr tenuto per 18 mesi. nell'aprile 2006, dopo aver percorso 40.000 km ho acquistato il modello 2006 per i seguenti motivi: assetto più preciso nell'anteriore (molto più preciso), la gamba risente quasi nulla del caldo e voglia di cambiare la mia fjr avendomi soddisfatto in pieno per 18 mesi. ora vi spiego i miei problemi del modello 2006. dopo 1 settimana dall'acquisto torno in concessionaria per problemi di vibrazione al corpo e ad 1 specchietto, spiego tutto al capo officina del moto shop yamaha di parma e lui tranquillamente dice che, avendo già prenotato il tagliando a quella data mi sistemerà tutto. torno a prendere la moto dopo il tagliando e dicono di aver stretto alcuni bulloni del motore poiché leggermente svitati, effettivamente era migliorata ma dopo poco (2 giorni!) è ri-peggiorata molto più di prima. torno in concessionaria e mi dicono di pazientare e che sarebbe arrivato l'ispettore yamaha e mi avrebbero fatto sapere. dopo 2 mesi dall'acquisto (metà giugno) e percorsi 6.500 km consegno la moto in concessionaria il lunedì per ritirarla 2 gg dopo, mercoledì. passo il giorno stabilito per il ritiro ma non avendo possibilità di effettuarlo per altri impegni promisi di farlo il giorno seguente ma il capo officina mi fece parlare con il meccanico (che aveva seguito il problema dall’inizio) il quale mi riferì che l’ispettore yamaha aveva predisposto il blocco moto per un ulteriore controllo da parte del tecnico yamaha (giapponese).  :shock: Dopo 1 settimana torno in concessionaria e il “giapponese” disse che bastava cambiare albero e bronzine motore. Riassumendo x non annoiarvi troppo, il pezzo, non essendoci in tutta europa sarebbe arrivato circa l’08/08. arrivato il pezzo non andavano bene le bronzine...   :evil:  Dopo aver fatto le ferie senza moto torno in concessionaria il 29/09 a ritirare la mia “bambina” . Il concessionario con me si è comportato molto bene dandomi in sostituzione prima un tdm con 1.500 km percorsi poi un giocattolino chiamato fz1 1000.
spero di "sentirvi" presto! ciao
Titolo:
Inserito da: - 05/09/2006, 12:33:41
Io proverei a controllare le gomme, forse deformate o bilanciate male, i cuscinetti del cannotto di sterzo e relativo suo serraggio, e infine i cuscinetti del forcellone.
Certo che il tecnico Yamaha ci ha capito proprio tutto........

Ciao.
Titolo:
Inserito da: - 05/09/2006, 12:50:50
Benvenuto Mario, quoto al 100% Carlo!
Titolo:
Inserito da: - 05/09/2006, 14:18:54
Personalmente, sul modello 2006 che anche io ho acquistato quest'anno, ho avuto problemi di vibrazione del manubrio (a circa 80/90 km/h) che ho risolto sostituendo le Bridgestone BT020 con le Metzeler Z6. Per il resto tutto OK. In bocca al lupo.
Titolo:
Inserito da: - 05/09/2006, 15:45:27
la moto vibra anche al minimo, quando tiro la frizione fila via liscia come l'olio.... ah ho dimenticato di dire che sono un gommista! grazie a tutti comunque
Titolo:
Inserito da: - 05/09/2006, 15:59:15
Quando, anche in folle, si tira la frizione, praticamente si evita di mettere in rotazione l'albero primario del cambio.........mi sembra strano, che, se così stanno le cose, tecnici italiani e giapponesi non si siano accorti di una cosa del genere. Forse sto dicendo una c***ata, ma non credo (può essere che non tutti i motori siano costruiti allo stesso modo :?:  :roll:, non la sventolo mai, ma ho una ormai vecchia laurea in Ingegneria Meccanica :oops: ). Quindi, non è che il problema sta sul cambio, in particolar modo sui cuscinetti dell'albero primario?? Sono molto curioso di conoscere l'epilogo della storia. A presto.
Titolo:
Inserito da: - 05/09/2006, 16:10:47
E bravo Lonebear mi hai preceduto, potrebbe essere proprio il cambio e più precisamente qualche suo cuscinetto, essendo sempre in presa può emettere vibrazioni se non è bilanciato........

Ciao.
Titolo:
Inserito da: - 05/09/2006, 18:40:06
ero proprio ieri dal concessionario, la tua fjr è grigia? vedrai che ci saltano fuori, poi decidi tu, la sicurezza prima di tutto. :wink:
Titolo:
Inserito da: - 05/09/2006, 18:57:22
Mi.... sbudellata dopo 6500 km... che tristezza.
Titolo:
Inserito da: - 05/09/2006, 21:05:48
Lavori di fianco alla scai per caso? Se sei tu(e hai montato le pirelli diablo, giusto?) mi dici come vanno le tue gomme e quanti km hai fatto? in due? con bagagli?

Ciao
Titolo:
Inserito da: - 05/09/2006, 21:26:35
Benvenuto Mario.spero che risolverai problema con tua moto.
Saluti Eugenio.
Titolo:
Inserito da: - 05/09/2006, 22:28:59
Ciao Mario, innanzi tutto benvenuto!
Mi dispiace molto per la tua situazione.... e complimenti per la pazienza, fosse stato per me sarei uscito pazzo. Purtroppo non so come aiutarti... nel bene o nel male facci sapere come finisce questa telenovela, speriamo che sia arrivata l'ultima puntata!
Titolo:
Inserito da: - 05/09/2006, 22:51:25
Certo che non è proprio un bell'inizio... tienici informato sui nuovi eventi...
Ciao a Presto
Titolo:
Inserito da: - 05/09/2006, 23:08:32
Mi dispiace Mario nel sentire che la tua FJ 2006, oltretutto come la mia e con gli stessi Km, ti faccia disperare;devi pretendere che Yamaha ti risolva il problema al più presto! :evil:  Al minimo non dovresti sentire nessun tipo di vibrazione tanto da farci stare una sigaretta in piendi. Auguroni.
Titolo:
Inserito da: - 06/09/2006, 10:20:17
Ciao , non avendo il mod. 2006 non posso aiutarti quello che posso dirti è che possiedo il mod. 2001 con più di 50.000 km e non ho avuto nessun tipo di problema.Vedrai che la belva non ti deluderà e il tuo conc. risolverà il tuo problema.
In bocca al lupo Roberto