FJR1300 Forum
Area Libera => Al bar in allegria => Topic aperto da: comelca - 16/11/2018, 21:27:49
-
Ve lo siete mai chiesti che significa FJR? ;D
-
La R é arrivata dopo dalla R1
-
Cito da una vecchia discussione del 16/05/2009:
versione sportiva (R) della serie J carenata(F)
Ciao.
Gianni
-
non ci siamo :D
-
Le squadre delle 3 capitali d'Italia
-
Faccio un copia incolla di un vecchio post di Moio:
Risposta #4 il: 03/07/2010, 20:18:36 »
CitazioneModificaRimuoviDividi topic
Ciao Silver,
Premessa:
Per rispondere alla tua richiesta mi sono permesso di attingere le necessarie informaziioni dal sito di Ting'avert.it
YAMAHA
La casa giapponese con una miriade di sigle e modelli. Il primo modello costruito nel 1955 fu nominato YA-1 e soprannominato “Aka-tombo” (Libellula rossa). Le moto successive vennero siglate con Y seguita da altre lettere in ordine alfabetico. I modelli più significativi furono Y+ C, D, DS, e G.
Yamaha utilizza molto spesso le lettere Z e Y, risalire ai significati che spero esatti è stato molto complesso...
Y = Yamaha
Z sta per sportiva
J indica i quattro cilindri in linea
R indica Racing oppure Road
S indica Single (monocilindriche)
T indica le Twins (bicilindriche)
F indica carenata
D le Dual (ibride o versatili) oppure due tempi
DT = Fuori strada due tempi
RD = Moto stradali due tempi oppure Racing Development (sviluppate per le gare)
LC = Sta per liquid cooled cioè raffreddamento a liquido
Le cross due tempi YZ , le 4 tempi hanno la F finale, le enduro 2 tempi sono le DT, le 4 tempi TT, WR, le XT le enduro stradali 4 tempi.
Le XT dovrebbero rappresentare moto capaci di superare sentieri sterrati eXtreme Trail o prove estreme eXtreme Trial.
Le WR o Wide Ratio identificano moto enduro con spaziatura dei rapporti del cambio ravvicinati.
TENERE' invece rievocava i raid prendendo a prestito il nome di una località desertica africana
La Tricker rappresenta la moto da Trial
YBR rappresenta le piccole monocilindriche stradali 4 tempi 125-250
TZ sono le bicilindriche (Twin) sportive, mentre le FZ rappresentano le sportive a quattro cilindri (four) cambiate successivamante in YZR e FZR
conosciute semplicemente per la loro iniziale come R1 o R6 che identifica la cilindrata (1000, 600) oppure le FaZeR che deriva da FZR.
Le MT=Maximun Torque o Coppia Massima
V-Max sta per Velocity Maximum
Da quanto sopra:
FJR 1300 F Moto Carenata, J 4 cilindri in linea, R Road/stradale 1300 la cilindrata
Saluti da Gabriele e MariaPia
-
Yamaha utilizza molto spesso le lettere Z e Y,che dovrebbero significare:
..... per maggiori info anche sulle marche, leggi qui (http://www.roadeaters.it/2009/03/le-sigle-delle-moto/).
Buona lettura
Gabriele
-
...mah, vado a memoria, la mia prima moto fu un XJ600 ,4 in linea semicarenato, e c'era il 750 e il 900 , la x certo non stava per "cross" ...poi venne l'FJ1100 evoluto in FJR 1300 quale ultimo step, e qui il significato di carenata-quattro in linea-strada parrebbe corretto, salvo sbagliarmi ...
-
Gia' felice possessore di una XJ900F (la F finale appunto per la semicarena) mi chiedo appunto quale sia il significato della X...
-
Da accurate ricerche fatte in giro per il web sembrerebbe che la risposta corretta (e ufficiale) è Fast Journey & Ride. (qui la fonte (https://teamthrottle.wordpress.com/2018/11/15/review-yamaha-fjr1300as-2018/?fbclid=IwAR0hKNPfuJTdZvv7XMbqzFTAJdOCdS9gB8p9X82mjxINMT6CzL1mrB2r_6U)) ;)