FJR1300 Forum

Area Libera => Al bar in allegria => Topic aperto da: antonio62fjr - 26/10/2018, 15:50:15

Titolo: Si fa per dire...
Inserito da: antonio62fjr - 26/10/2018, 15:50:15
Ragazzi, tanto per parlare... :D
Sono un soddisfatto possessore da cinque anni della FJR mod. 2013 con cui ho percorso finora 91.000km senza alcun problema (se si eccettuano le crepe al telaietto posteriore, riparate con robuste saldature e cambio del maniglione posteriore). Come detto, sono completamente soddisfatto della motona però, sapete com'è, ogni tanto ci si guarda in giro e mi sono caduti gli occhi sulla nuova Triumph Tiger 1200 che mi piace molto. Non ne sò di più, e non vorrei rinunciare alla proverbiale affidabilità giapponese (e della FJR che possiedo). Si accettano consigli, critiche, suggerimenti! Tenete presente che in moto vado da solo (mia moglie ha la sua) e che quindi l'ospitalità per il passeggero è il mio ultimo problema! :D
grazie a chi vorrà intervenire a qualsiasi titolo! ;D
Titolo: Re:Si fa per dire...
Inserito da: Gino64 - 26/10/2018, 15:59:07
Che dire la scelta della moto è sempre molto soggettiva, devi valutarne l'utilizzo e quali sono i parametri che intendi usare, Comodità, sportività, uso stradale o enduristico e via di questo passo.

Di certo l'affidabilità Fjr è conclamata e nel caso della Tiger 1200 non la conosco a fondo per cui non posso dare giudizi o fare paragoni.

Nel caso tanto per stare in famiglia puoi sempre valutare la versione successiva di Fjr che rispetto alla tua ha molte novità.
Titolo: Re:Si fa per dire...
Inserito da: stefano300161 - 26/10/2018, 16:04:06
Ciao, la nuova tiger1200 l'ha presa mio figlio, devo dire che è molto bella, quando l'ho provata ho notato subito la comodità, sedute molto confortevoli, l'agilità è tanta nonostante il peso, il motore è tanto, 145 cv e le finiture sono eccellenti sotto ogni aspetto quadro TFT molto bello sospensioni eccellenti della wp cupolino elettrico che sopra un enduro non l'avevo ancora visto, per me è eccellente, però io rimango ancora fjr1300.
Titolo: Re:Si fa per dire...
Inserito da: antonio62fjr - 26/10/2018, 16:18:38
Grazie...sono pensieri insani in vista di un weekend piovoso, la Fjr ancora mi piace e va benissimo, quindi non c'è nessuna fretta, però i consigli sono sempre ben accetti :D
Titolo: Re:Si fa per dire...
Inserito da: stefano300161 - 26/10/2018, 16:37:11
sono due moto completamente diverse, i gusti non si discutono, io comunque credo che se provi la nuova fjr1300 sarà difficile cambiare genere, anche se la tiger come ti ho detto mi piace molto ma quando ti metti in autostrada con bauli a pieno carico e passeggero a velocità elevate e la moto non fa una piega nessun scodamento, ferma come su dei binari, appena tocchi i freni la moto si siede senza nessuna criticità, penso che sia tanto e per mè da grandi soddisfazioni l'fjr.
Titolo: Re:Si fa per dire...
Inserito da: Ricky - 26/10/2018, 16:52:29
La nuova Fjr 2018 la devi provare credimi, anche io ho la 2013 ma ci Sono varie differenze, come diceva una vecchia Pubblicità , provare per credere. :)
Titolo: Re:Si fa per dire...
Inserito da: antonio62fjr - 26/10/2018, 19:54:16
Infatti, appena possibile la proverò, hai visto mai che rinsavisco! :D
Titolo: Re:Si fa per dire...
Inserito da: antonio62fjr - 26/10/2018, 19:57:38
Diro' di più...il mio meccanico di fiducia, ufficiale Yamaha, ogni volta che porto la moto per il tagliando e la prova, resta sorpreso della sua guidabilità ;)
Titolo: Re:Si fa per dire...
Inserito da: stefano300161 - 26/10/2018, 20:40:15
Vedrai che se la provi sarà difficile tornare indietro  :))
Titolo: Re:Si fa per dire...
Inserito da: Flavio - 26/10/2018, 20:48:13
Hai provato ha leggere cosa ne pensano quelli che la possiedono?
Titolo: Re:Si fa per dire...
Inserito da: antonio62fjr - 26/10/2018, 23:51:45
Ovviamente, sono tutti soddisfatti, così come le prove in rete ne parlano bene. Una delle mie perplessità riguarda l'affidabilità, avendo sempre avuto moto giapponesi non vorrei cacciarmi nei guai... :D
Titolo: Re:Si fa per dire...
Inserito da: stefano300161 - 27/10/2018, 07:36:52
La perfezione dei giapponesi è difficile da eguagliare.
Titolo: Re:Si fa per dire...
Inserito da: LinoR1 - 28/10/2018, 19:03:24
Visto che "Si fa per dire...." se dovessi cambiare genere di moto allora valuterei questa https://www.youtube.com/watch?v=VA_ZwtLVQew (https://www.youtube.com/watch?v=VA_ZwtLVQew)
Titolo: Re:Si fa per dire...
Inserito da: nikon - 29/10/2018, 16:50:08
bella la tiger 1200 è una delle mie preferite,anni fa' valutavo l acquisto anchio...
Titolo: Re:Si fa per dire...
Inserito da: Ricky - 29/10/2018, 16:58:51
Bello il paese, la moto un po meno. :)
Titolo: Re:Si fa per dire...
Inserito da: bassini - 31/10/2018, 10:44:49
Be diciamo che KTM e0 veramente migliorata e non si puo' dire che non abbia un suo fascino. Devo dire che, anche con la nostra nel contestto dove girato il video, avrebbe fatto la sua bella figura. Strade belle asfaltate, belle curve da raccordare etcc... Diciamo che le nuove tourimg sono appunto queste " moto ", ma io rimango ancora per le GT classiche o sportive, come estetica e uso. CMQ tanto di cappello alla KTM che personalmente trovo meglio della BMW e Tiger ) personale pensiero ). Un mio collega l' ha acqusitata, dopo essere sceso da una Guzzi ( non comment ). Be, e' entusiasta, anche se ammette che non e' proiprio a buon mercato. Poi che dire, io amo ancora in 4 ciclindri e li dovrei riprogrammarmi!!!!
Titolo: Re:Si fa per dire...
Inserito da: Boaleo - 31/10/2018, 12:46:45
Si fa per dire......
Ho avuto modo di provare la Tiger 1200 ed anche la 800
IlTre cilindri 1200 e' secondo me' il motore perfetto, piu' stretto e leggero del 4 cilindri, pieno di coppia ai medi regimi( quelli che si usano per il 90 % ), capace di allungare oltre i 9 mila giri con un urlo straziante, ma anche di trottare a 3 mila giri, fluido come la nostra FJR.
Certo la Tiger 2018, e' veramente ben fatta, assemblata come una jap, meglio di una Ducati di sicuro.
Le WP a controllo elettronico sono parenti strette di quelle adottate dalla ktm 1290, solamente settate diversamente, per caratteristiche di telaio e trasmissione diverse della Triumph.
E' impegnativa da manovrare da fermo, il peso c'e', ed anche il manubrio alto non aiuta.
L'Affidabilita' triumph, e' in generale buona, cosi' come la rete di assistenza, ma il deprezzamento e' marcato( certo non si puo' comprare una moto pensando a cosa varra' quando la si rivende....)
La considero un SUV di lusso, o meglio una GT a ruote alte, molto comoda anche da passeggero( ho fatto un po' di km seduto dietro), con una corretta posizione delle gambe e maniglione comodo.
Che dire....se cerchi una moto piu' leggera ed agile della FJR, lascia stare;  se vuoi cambiare punto di vista.... allora buttati ;D ;D ;D
Titolo: Re:Si fa per dire...
Inserito da: lucabu - 31/10/2018, 13:10:26
Si fa per dire......
Ho avuto modo di provare la Tiger 1200 ed anche la 800
IlTre cilindri 1200 e' secondo me' il motore perfetto, piu' stretto e leggero del 4 cilindri, pieno di coppia ai medi regimi( quelli che si usano per il 90 % ), capace di allungare oltre i 9 mila giri con un urlo straziante, ma anche di trottare a 3 mila giri, fluido come la nostra FJR.
Certo la Tiger 2018, e' veramente ben fatta, assemblata come una jap, meglio di una Ducati di sicuro.
Le WP a controllo elettronico sono parenti strette di quelle adottate dalla ktm 1290, solamente settate diversamente, per caratteristiche di telaio e trasmissione diverse della Triumph.
E' impegnativa da manovrare da fermo, il peso c'e', ed anche il manubrio alto non aiuta.
L'Affidabilita' triumph, e' in generale buona, cosi' come la rete di assistenza, ma il deprezzamento e' marcato( certo non si puo' comprare una moto pensando a cosa varra' quando la si rivende....)
La considero un SUV di lusso, o meglio una GT a ruote alte, molto comoda anche da passeggero( ho fatto un po' di km seduto dietro), con una corretta posizione delle gambe e maniglione comodo.
Che dire....se cerchi una moto piu' leggera ed agile della FJR, lascia stare;  se vuoi cambiare punto di vista.... allora buttati ;D ;D ;D

Ottimo report, quoto!
Lamps