FJR1300 Forum
Area Libera => Al bar in allegria => Topic aperto da: comelca - 21/11/2017, 16:55:54
-
Toh!!! Ma guarda la pubblicità della Garmin (https://buy.garmin.com/it-IT/IT/automotive/moto/cOnTheRoad-cMotorcycles-p1.html) ;D
-
Anch'io...
Gino64 Vicenza
-
(^) (^) (^)
-
La garmin usa una moto seria per publicizzare i suoi prodotti (§) (§) (§)
Anche a mè sembra di conoscere quel cruscotto
-
l'è prope lùù ;D ;D Da notare che la velocità indicata da navi è simile (106) a quella del tachimetro (108), in realtà la differenza è di oltre 10km/h almeno sulla mia.
-
Anche sulla mia!
-
Inconfondibili.
-
Noooo... mi han rubato la moto per fare la pubblicità :D
-
l'è prope lùù ;D ;D Da notare che la velocità indicata da navi è simile (106) a quella del tachimetro (108), in realtà la differenza è di oltre 10km/h almeno sulla mia.
Complimenti a chi riesce a leggere la velocità indicata dal Garmin in quella foto pubblicitaria...dov'è? ;)
Parlando della differenza invece...Come sarebbe 10 km? Sempre? Cioè, a qualsiasi andatura la differenza di velocità è sempre di 10 km, sia che tu vada a 30 che a 250 km/h?
Mi sembra impossibile...
Nel mio caso ho notato uno scarto pari a circa il 5%. :)
Lamps
-
Nel modello 2017 con il contachilometri a 130 la velocità effettiva è di 120 km /h ovviamente a velocità minore la percentuale di scarto rimane uguale e siamo al 7/8 % di differenza.... Il che sarebbe un po' troppo.
Gino64 Vicenza
-
Vi saprò aggiornare più avanti nel tempo ;D
-
@ Lucabu, è vero lo scarto varia, non l'avevo specificato perché a bassa velocità non è significativo. Diverso è quando sali, a 130 km/h di navi il tachimetro segna tra i 140 e i 145, perdonami l'approssimazione, l'ho notato ma non annotato ;) se esco dall'ambito urbano per più di 30/40 km monto sempre il navi proprio per poter viaggiare con maggior tranquillità sul filo del limite ed è tantissimo che non subisco contravvenzioni. Non ne conosco le vere motivazioni ma salendo oltre i 130 (navi) la differenza aumenta significativamente, credo che arrivi a superare i 20km/h in prossimità dei 200; già a 135 di navi, siamo a 150 sul cruscotto (ho evitato di ripetere "circa" n volte).
Secondo le mie impressioni l'odometro è più preciso con differenze dell'ordine dei 5/10 km su 5/600 e la differenza si accumula principalmente nei tratti di montagna ed in presenza di molti tornanti in successione, penso perché il navi rileva le posizioni per punti successivi e nei tratti molto curvosi è probabile che i punti "taglino" qualche curva.
La cosa è interessante perché consente un monitoraggio sufficientemente affidabile dei consumatori e quindi dell'autonomia.