FJR1300 Forum

La moto e la tecnica => Varie => Topic aperto da: massimino - 03/09/2016, 20:56:48

Titolo: Ferie quasi disastrose
Inserito da: massimino - 03/09/2016, 20:56:48
Ciao ragazzi, vorrei raccontarvi cosa ci è successo in ferie a me e Spidergirl. Partenza il 13 agosto per l'Austria ( 2 settimane ), posti stupendi e curve come sapete da urlo, tutto bene fino al venerdì, quando mentre stavamo andando nel centro di Salisburgo, improvvisamente sento dal motore un rumore di ferraglia molto forte, pensando alla catena di distribuzione mi fermo immediatamente. Provo a riaccenderla ma niente, sempre rumori strani provengono dal motore.........aia  ??? :'( per fortuna ho dietro il libretto con i nominativi dei dealer e chiamo quello austriaco, subito molto pronto e gentile ci manda nel giro di 3 ore un furgone per portare la bimba al più vicino concessionario Yamaha ufficiale. Arrivati in officina aspettiamo e dopo 1 ora compare il capo officina, si avvicina alla moto, prova ad accenderla ma sempre rumori strani, si gira verso di noi e dice che la moto non la ripara e non ci mette neanche le mani perchè e ko e dice che con i suoi 79.000 km il motore è da buttare troppi km dice lui  ??? (°) ma che c...o di capo officina è..........ma, quindi a questo punto la faccio portare all'albergo ( costo del trasporto: 120€ dice il capo officina, ok vado  a pagare e l'altro signore mi dice.....70€, mi scusi perchè il capo officina mi ha detto 120 e lei mi dice 70 ???? Perchè io sono il proprietario e lui è un mio dipendente........ (§) ) ok pago  ??? e me ne vado.
Dopo varie telefonate troviamo un meccanico specializzato in motori Yamaha e decido di lasciarla in riparazione, anche perchè per riportarla in italia mi sarebbe costato 1000€ di trasporto. Il venerdì dopo la mia motona è pronta.....per la modica cifra di.................. 2.950 €  ??? :'( :'( :'( Cosa è successo ??????
Il pezzo incriminato è il tendicatena ( costo circa 50 eurini ) foto allegata, che si è rotto e ha distrutto il motore, ho cambiato la catena, tutte le valvole piegate e varie cose che ho messo nella seconda foto.  Che sfortuna e che ferie  :'( :'( ??? Però almeno sono riuscito a rientrare con la mia bimba ed è come nuova, ma a che prezzo  :'(, comunque concessionario Yamaha ufficiale direi che fai schifo e ..... non ho parole. Un Saluto tutti gli amici del Club da Spiderman e Spidergirl purtroppo le mie ragnatele non sono servite molto per la riparazione  :D e comunque ringrazio il meccanico Hans che mi ha prontamente riparato la moto molto bene, sono stato anche molto fortunato ad averlo trovato  :) (^)
Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: DISOSSATO - 03/09/2016, 21:07:50
Cazzarola...............mi spiace davvero Massi.
Quando si dice la sf***  :'( :'(


Sono contento comunque per il lieto fine della storia...................anche se particolarmente costoso.
Un caro abbraccio.
Titolo: Ferie quasi disastrose
Inserito da: Depo - 03/09/2016, 21:27:01
Cavolo, se son tanti 80.000km stiamo tutti a posto! Sono veramente dispiaciuto per l'accaduto, ma segnali premonitori non ne hai avuti? Di solito quando il tendicatena inizia a non fare più il suo dovere, si sente "rognare" il motore...
Un abbraccio anche da parte mia.
Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: Ricky - 03/09/2016, 21:30:42
Massimino mi dispiace per l'accaduto, ma tutto è bene quello che finisce bene.
Segnala al servizio clienti la concessionari se non hai il numero posso dartelo io.
Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: Krixxer - 03/09/2016, 21:44:00
Mi dispiace.....ma è un problema noto nelle nostre moto????
Per il motore, hai tentato di comprarne uno usato in loco???
Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: Fabry111 - 03/09/2016, 23:04:27
Accidenti, mi spiace un sacco!!! Mai letto una cosa simile su una FJR.
Sulla precedente 2004 avevo fatto tutto a 70 mila (più o meno) e a 160 mila era ancora tutto ancora quasi nella norma.Anche se ovviamente  era giunta l'ora di rifare di nuovo tutto a titolo preventivo.

Krixxer, tranquillo, non è un problema "ricorrente"  che ha  afflitto le FJR  ;) 
Molto probabilmente quel tendicatena non era molto ben riuscito  :-[

Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: LazyBear - 03/09/2016, 23:59:11
Confermo, mai sentito in precedenza. Certo, qualunque pezzo di qualunque moto puo' cedere: ma non mi meraviglierei se dietro ci fosse qualche manovra un po' disinvolta del precedente proprietario... ricordo che il tendicatena e' facilmente accessibile dall'esterno, in fondo si tratta di una molla e di poche parti meccaniche passive.
Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: Member #162 - 04/09/2016, 06:39:28
Mai sentito fino ad ora una cosa del genere, pensa che la mia ha 104000 e devo ancora rifare la catena......che rifarò presto. Comunque tutto passato e nessuno si è fatto male.....buona strada!!!
Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: nikon - 04/09/2016, 16:32:21
ma è da rifare la catena a un certo chilometraggio?
Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: Annita - 04/09/2016, 16:41:02
Mi spiace Massimo!
Meno male che sei riuscito a risolvere........anche se a caro prezzo!
Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: gbpiero67 - 04/09/2016, 18:13:41
Mi spiace a presto con la motona rinfrescata  8) 
Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: Member #174 - 04/09/2016, 19:05:43
Ciao Massimino, una cosa da non credere
Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: massimino - 04/09/2016, 19:17:03
Ciao Ragazzi, grazie per le vostre parole che mi risollevano parecchio, purtroppo non mi ha dato nessun segnale di cedimanto o rumori strani, pooof all'improvviso è successo, insomma un pò di sfortuna  :(.....un pò troppa  :'(, comunque l'importante è che la mia bimba ruggisce ancora e moooolto bene. Pensavo di scrivere tutto l'accaduto alla Yamaha Italia, Europa e magari anche Giappone, poi si vedrà se mi prendono in considerazione. Vi terrò aggiornati. Un abbraccio a tutti...... (^) :) :)
Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: DISOSSATO - 04/09/2016, 19:44:23
Ciao Ragazzi, grazie per le vostre parole che mi risollevano parecchio, purtroppo non mi ha dato nessun segnale di cedimanto o rumori strani, pooof all'improvviso è successo, insomma un pò di sfortuna  :(.....un pò troppa  :'(, comunque l'importante è che la mia bimba ruggisce ancora e moooolto bene. Pensavo di scrivere tutto l'accaduto alla Yamaha Italia, Europa e magari anche Giappone, poi si vedrà se mi prendono in considerazione. Vi terrò aggiornati. Un abbraccio a tutti...... (^) :) :)
Questa mi sembra un'ottima idea Massimo.

Inviato dal mio Mate 7 Gold Edition

Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: Gino64 - 04/09/2016, 19:54:44
Mi spiace davvero Massimo... Ti posso capire visto quanto è successo a me al nazionale anche se con danni minori

Gino64 Vicenza

Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: gbpiero67 - 04/09/2016, 20:23:45
Ottima idea Massimino
Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: Ricky - 04/09/2016, 20:32:32
Massimiano a quel concessionario fai la segnalazione se poi chi di dovere se ne frega.... ma te hai fatto il tuo.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: Francesco68 - 04/09/2016, 21:13:29
Massimo, sono molto dispiaciuto per l'accaduto e sicuramente ci sarà una spiegazione perché un tendicatena non può rompersi all'improvviso e senza alcun rumore. Spero che Yamaha possa darti qualche notizia.
A presto
Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: jivaros - 04/09/2016, 22:21:49
 ??? Azz......  ??? mi dispiace che le tue vacanze siano state rovinate cosi  :-[
Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: lucabu - 04/09/2016, 22:30:27
:-[:-[:-[
Ho letto solo ora...naturalmente il dispiacere per le ferie saltate di Massimino e Camelia viene prima di tutto, poi c'è lo stupore per un guasto meccanico tanto inconsueto quanto disastroso, ed infine il sollievo di sapere che la moto è di nuovo in forma, anche se a caro prezzo...
Un abbraccio a Spiderman e Spidergirl :)
Lamps

Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: The_smart - 04/09/2016, 22:48:58
Cavoli Massi  (°) quest'anno queste FJR hanno deciso di dare rogne  >:(
Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: nikon - 05/09/2016, 07:01:49
nessuno risponde alla mia domanda?

cè da cambiare il tendicatena a un certo chilometraggio?
Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: LinoR1 - 05/09/2016, 09:48:18
Ciao Massimo, mi dispiace tanto per l'accaduto, proprio sfortuna la tua, mai sentita infatti una cosa del genere sulla nostra moto.
Speriamo, visto quanto ti è costata ripararla, sia tornata nuova.
Un abbraccio a te e Camelia.
Lino e Katya :)
Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: Member #951 - 05/09/2016, 10:43:32
Ciao Massimino....innanzitutto mi spèiace per l'accaduto...
maremma ferragosto...!!! ora ho capito ...è il giorno sabato 13 agosto che porta sf***s...
anch'io partito di sabato mattina , 13 agosto e terminato vacanza con incidente....(102.550 km)
a presto
riccardo
Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: LazyBear - 05/09/2016, 12:11:49
nessuno risponde alla mia domanda?

cè da cambiare il tendicatena a un certo chilometraggio?
Ne' il tendicatena, ne' le guide o la catena stessa rientrano nel piano di manutenzione periodica: al massimo si regola il tendicatena nel caso aumenti la rumorosita'. Come testimoniato da numerosi nostri macinatori di strada la catena e' pensata per durare quanto la moto.
Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: Fabry111 - 05/09/2016, 12:54:01
Non rientrerà nella semplice  manutenzione periodica, ma non esiste catena,o pattino,o tendicatena capace di restare in piena efficienza per "l'intera vita della moto".  ;)

Non è previsto in quanto non esiste un chilometraggio preciso, ma sulle FJR è buona norma fare un bel controllo ogni qualvolta si controlla la distribuzione che,sempre di norma,sulle FJR viene posticipata anche a 60000km.

In questo modo si risparmia in manodopera e si ha sempre una FJR perfetta.



Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: nikon - 05/09/2016, 12:58:19
ok grazie
Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: Fabry111 - 05/09/2016, 18:45:20
Comunque un malfunzionamento da usura lo si sente  ;).
Basta lasciare la moto al minimo (da fare sempre sia a freddo sia a caldo) e ascoltare il motore. Se si sente come un ticchettio  veloce (anche se non continuativo e da non confondere con il "gioco valvole" ) , è giunta l'ora di cominciare a mettere in preventivo tutta la sostituzione se i chilometri sono già molti.

 
Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: LazyBear - 05/09/2016, 20:50:40
Non rientrerà nella semplice  manutenzione periodica, ma non esiste catena,o pattino,o tendicatena capace di restare in piena efficienza per "l'intera vita della moto".  ;)
Non è previsto in quanto non esiste un chilometraggio preciso, ma sulle FJR è buona norma fare un bel controllo ogni qualvolta si controlla la distribuzione che,sempre di norma,sulle FJR viene posticipata anche a 60000km.
In questo modo si risparmia in manodopera e si ha sempre una FJR perfetta.
Abbiamo piu' di un socio che ha superato i 150k km, un paio i 200k km... senza necessita' di sostituire la catena: come dicevo piu' sopra, qualunque parte di qualunque motore puo' cedere, e solo un controllo periodico puntuale consente di raggiungere certi numeri. Quindi lungi da me l'intenzione di consigliare di trascurarli, sono irrinunciabili.
Nello specifico catena, guida e tenditore sono parti che, trattate covnientemente, possono  avere una durata sorprendente.

Comunque un malfunzionamento da usura lo si sente  ;).
Basta lasciare la moto al minimo (da fare sempre sia a freddo sia a caldo) e ascoltare il motore. Se si sente come un ticchettio  veloce (anche se non continuativo e da non confondere con il "gioco valvole" ) , è giunta l'ora di cominciare a mettere in preventivo tutta la sostituzione se i chilometri sono già molti.
Certamente. Ribadisco che un aumento (o anche solo un cambiamento) della normale rumorosita' meccanica e' un segnale assai significativo e da non trascurare. Credo che un buon rapporto con la moto imponga di saperne ascoltare (non solo udire) la voce.

;)
Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: Fabry111 - 05/09/2016, 20:58:35
Scusa LazyBear , ci sono cose che su un motore si possono fare,cose che è consigliabile fare,cose da non fare.
E non cambiare queste parti a puro titolo precauzionale dopo un tot di chilometri fa parte della terza opzione.

Il perchè è presto detto: se cede una sola delle tre parti menzionate, l'esborso di euro per riparare al danno causato va ben oltre quello di sostituire una batteria esausta che è durata anche 10 anni .

Però tentare la fortuna con una batteria è un conto, con il reparto distribuzione è un altro  ;) ;) ;)



Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: Ricky - 05/09/2016, 21:38:17
Ragazzi io fino a oggi ho sempre portato le moto a fare i tagliandi come dice di fare la casa madre e a tutto oggi mai avuto nessun problema, non vorrei Gufarmela Azzo.

Comunque nel dubbio è sempre  meglio un controllo in più.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: Fabry111 - 05/09/2016, 21:42:45
Non voglio insistere e rendermi ancora più antipatico di quanto in realtà lo sono. ma questi controlli non sono dei controlli in più, ma dei controlli che ogni meccanico sano di mente deve fare.

Va bene la rottura da sf***, ma arrivare alla rottura perchè il meccanico stupido non ha letto il controllo sul libretto di uso e manutenzione sa davvero di barzelletta.

Ps: in qualsiasi scuola di meccanica seria, la prima cosa che si insegna agli alunni e l'approccio da avere verso il mezzo meccanico e solo poi il metterci le mani basandosi sulle prescrizioni di officina della casa madre.
Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: Ricky - 05/09/2016, 21:46:45
Non voglio insistere e rendermi ancora più antipatico di quanto in realtà lo sono. ma questi controlli non sono dei controlli in più, ma dei controlli che ogni meccanico sano di mente deve fare.

Va bene la rottura da sf***, ma arrivare alla rottura perchè il meccanico stupido non ha letto il controllo sul libretto di uso e manutenzione sa davvero di barzelletta.

Ps: in qualsiasi scuola di meccanica seria, la prima cosa che si insegna agli alunni e l'approccio da avere verso il mezzo meccanico e solo poi il metterci le mani basandosi sulle prescrizioni di officina della casa madre.
Ok, condivido.

Forse sopra mi sono espresso male  ;)

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: Fabry111 - 05/09/2016, 21:49:14
OT
Sono io che sono un rompiballe  O:-)
OT
Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: LazyBear - 05/09/2016, 22:01:47
E non cambiare queste parti a puro titolo precauzionale dopo un tot di chilometri fa parte della terza opzione.
Fabry sono completamente d'accordo sul principio: adesso la mia FJR e' al tagliando degli 80k e credo che allo scoccare dei 100k prendero' in considerazione la sostituzione di catena e annessi, nonche' dei dischi frizione, il tutto a prescindere: certo e' che non ho mai letto sul forum di problemi di questo tipo, tutto qua. E ritengo che la sostituzione che tu raccomandi, e che faro', e' davvero, con questa moto, prudenziale. ;)
Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: LazyBear - 05/09/2016, 22:05:20
OT
Sono io che sono un rompiballe  O:-)
OT
Abbiamo imparato a nostre spese che lo strumento forum ha dei limiti, e le stesse cose dette guardandosi in faccia possono suonare diverse dalle intenzioni... quindi tranquillo Fabry perche' vedo che ne capisci e il tuo parere in proposito mi e' caro. Altro che rompiballe o antipatico... spero che non manchi l'occasione di incontrarsi davanti a una birretta. ;)
Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: Fabry111 - 05/09/2016, 22:13:00
A patto che offro io  ;) (e non è vero che ne capisco è solo che leggo i forum interessanti come questo)
 -------------------------
Assolutamente prudenziale, ma almeno la prima volta ( a mio personale parere ) è comunque bene farlo per valutare il motore (motore che non è mai uguale ad un altro)

Esempio banale: la mia a 60000 km aveva ancora la distribuzione perfetta (nessun gioco valvole fuori tolleranza) ma altre no.  Dato comunque che la moto era già smontata, ho dato il via al cambio catena-tendicatena ecc.

Valutato il motore a 60000 ne ho fatti altri 100 000 senza metterci mano.  ;)  basandomi solo ad orecchio (cosa che in verità faceva il capoofficina che sfortunatamente è andato ora a lavorare all'estero)
Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: LazyBear - 05/09/2016, 22:56:09
A patto che offro io  ;)
Beh questo poi e' da vedersi... ;D
Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: nikon - 06/09/2016, 07:30:38
se il tendicatena è stato modificato e qualche vecchio si rompe è un ammissione di difetto della yamaha se cambia un pezzo di motore sapendo che puo' fare kaputt

quindi deve riconoscere il danno in garanzia motivo in piu' non è previsto dal piano manutenzione ufficiale della casa la sostituzione a un tot di chilometri

io metterei tutto nelle mani di un avvocato

Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: batman - 10/09/2016, 18:35:06
Lascia perdere la garanzia...... Tra un pò ne leggerete delle belle (brutte). Da parte mia....... Lasciatemi ancora un pò di tempo per meditare ( oggi come oggi, per me yamaha deve morire di fame......).... e poi leggerete quello che è capitato a me. Un'anticipazione l'avevate già avuta leggendo qui..... http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,10260.msg203956.html#msg203956 (http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,10260.msg203956.html#msg203956)
Il resto, come ho detto lo leggerete presto.
Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: massimino - 10/09/2016, 19:51:15
Mi dispiace tanto Batman e ti capisco....eccome se ti capisco, sembra che mamma Yamaha abbandoni i propri clienti dopo l'acquisto....o sono i concessionari che fanno così ....boo vallo a sapere, e pensare che anche dopo la garanzia alcuni conce non hanno voglia di mettere le mani sulla nostra bellissima motona, e pensare che i soldi che paghiamo sono sempre buoni, eppure come è successo a me non la volevano nemmeno prendere in officina autorizzata Yamaha a riparare, così i miei 2.950 eurini se li è presi un altro meccanico che ha fatto un gran bel lavoro. Sinceramente sono un pò amareggiato e mi piacerebbe sapere se Honda o altre marche si comportano così. Ragazzi un  salutone a  tutti  :) :) :)
Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: bassini - 12/09/2016, 18:54:33
Ciao massimino, come stai? leggo ora della tua disavventura!!!!! Caspita, neppure io avevo mai letto di quello che ti è accaduto, anzi ho sempre letto della grande affidabilità ed longevità della NS amata moto.
Ok con tutto quello che ho letto come manutenzione etcc...ma una rottura così improvvisa!!!
cavolo!!!!!
Ok, speriamo che Yamaha tenga in considerazione quanto ti è accaduto...
Un salutone
Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: Twister - 13/09/2016, 10:29:10
Ciao Massimo e un saluto a Spiedergirl, dispiaciuto per il problema in ferie e più che altro per quanto ti è costato (ladri è poco).
Leggevo nei commenti "mai sentito di una cosa del genere"
Sul forum ci sono diversi post tra cui uno mio in versione "ippica68" dove a 86000 se non ricordo male esco di casa 100 mt dal meccanico inizia il rumore di Massimino. Carro Attrezzi e con 400€ di spesa messo a posto il tendicatena. Mi ricordo che proprio un altro ex socio di Milano scrisse che è sul libretto 70000 km controllo del tendicatena. Ora io i libretti non li controllo mai e manco li ho mai aperti (lo so faccio male) ma aveva ragione, 70000 km controllo del tendicatena.
Michele
Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: Twister - 13/09/2016, 10:30:31
Lascia perdere la garanzia...... Tra un pò ne leggerete delle belle (brutte). Da parte mia....... Lasciatemi ancora un pò di tempo per meditare ( oggi come oggi, per me yamaha deve morire di fame......).... e poi leggerete quello che è capitato a me. Un'anticipazione l'avevate già avuta leggendo qui..... [url]http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,10260.msg203956.html#msg203956[/url] ([url]http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,10260.msg203956.html#msg203956[/url])
Il resto, come ho detto lo leggerete presto.


Michele ... piena solidarietà e sai anche perché
Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: LazyBear - 13/09/2016, 11:15:08
... ma aveva ragione, 70000 km controllo del tendicatena.
Ciao Michele, avevo cercato questa info a suo tempo ma senza esito. Dove la posso trovare?
Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: Twister - 13/09/2016, 23:18:28
... ma aveva ragione, 70000 km controllo del tendicatena.
Ciao Michele, avevo cercato questa info a suo tempo ma senza esito. Dove la posso trovare?

Domani controllo bene e ritrovo il post


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: LazyBear - 13/09/2016, 23:36:15
... ma aveva ragione, 70000 km controllo del tendicatena.
Ciao Michele, avevo cercato questa info a suo tempo ma senza esito. Dove la posso trovare?
Domani controllo bene e ritrovo il post
Grazie ma non stare a diventar matto, e' solo una curiosita'.
Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: DISOSSATO - 21/09/2016, 15:24:23
@Massimino............leggendo il tuo post mi sono talmente terrorizzato che proprio oggi ho sostituito catena-tendi catena e pattini -130000 Km- apparentemente le parti sostituite erano ancora nuove.
Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: Ricky - 21/09/2016, 17:23:28
@Massimino............leggendo il tuo post mi sono talmente terrorizzato che proprio oggi ho sostituito catena-tendi catena e pattini -130000 Km- apparentemente le parti sostituite erano ancora nuove.

Mi piace il termine apparentemente. ...è azzeccato dopo 130000 km  (§)...... ci sarebbe un altro termine un po più appropriato.... (^)
Titolo: Re:Ferie quasi disastrose
Inserito da: massimino - 22/09/2016, 15:02:59
Caro Silvano, hai fatto benissimo (^), ma anche i pezzi che mi hanno sostituito erano come nuovi e quindi ne avevo ancora di km da percorrere, la mia sfortuna è stata la rottura del tendicatena, altrimenti sarei arrivato molto più in là. Un abbraccio  :)