FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Varie => Topic aperto da: montalbano - 25/07/2016, 16:14:50
-
un saluto a tutti e spero di non sbagliare sezione nel porVi questa domanda banale per molti di voi ma angosciante per me e la mia motina. La domanda è questa: come fissare la moto su una nave evitando che qualche "caro" operaio sfasci mezza carena o seghi la sella? sui forum si legge di tutto ed io vorrei viaggiare senza........lupara :D :D :D :D
e' chiaro che la moto la legherei io personalmente ma dove sono i punti di "attacco" sulla nostra FJR senza rischiare di fare danno?? grazie.un saluto dalla Sicilia
-
Appoggio sul cavalletto laterale rivolto verso la parete, 1a innestata, tubo in gommapiuma o stracci in generale da avvolgere intorno al maniglione passeggero dove farai passare le cime (che ti forniscono loro) e te la leghi come ti pare. Io per sicurezza ulteriore tenevo tirata anche la leva del freno con un elastico.
-
quoto comelca, e aggiungo anche una cima sulla ruota anteriore, ma a volte non te la lasciano legare da te te la legano loro dipende dalla compagnia, all'estero di devi arrangiare in italia tirrenia e moby fai tu e grimaldi fanno loro per esempio
Inviato punto e basta
coordinamento FazerItalia
faser8brianza@fazeritalia.it
-
ecco perché non la metto sui traghetti a lunga distanza,a un mio collega hanno rovinato di brutto l auto nuova
-
Un bel dilemma. Pure io ho sempre avuto " paura" per la moto. Terrò presente
-
comunque anche se la lega il personale di bordo se stai li puoi vedere come e puoi mettere un panno o qualcosa per evitare eventuali danni, comunque io sono anni che ho preso navi a lunghi tragitti e mai nessun danno, fatto viaggio per Irlanda, Sicilia, svariate volte la sardegna, un Copenaghen/Oslo con un mare da dimenticare, moto sempre indenne, unico suggerimento se bisogna optare per il fai da te due cose da verificare la prima importante se non si è capaci fare nodi che tengono ma nello stesso tempo facili da sciogliere farsi aiutare dal per sonale di bordo, seconda cosa controllare che l'eventuale vicino di moto indipendentemente da come lega la sua moto verificarne che in caso di caduta della sua ovviamente non vada a far danni sulla propria
inviato punto e basta
coordinamento FazerItalia faser8brianza@fazeritalia.it
-
@Nikon anche se fai un semplice Isola d'Elba te la legano anche se c'è mare piatto
@Bassini se devi imbarcarti vai tranquillo non ti fanno danni
inviato punto e basta
coordinamento FazerItalia faser8brianza@fazeritalia.it
-
non ci vado semplice
non amo andare al mare in moto,preferisco passi alpini
il mare mi annoia
-
grazie amici sapevo di poter contare su di voi, sempre gentili e precisi. La nave ed i danni che ne possono derivare rappresentano un bel dilemma. Purtroppo per me sarà cosa quasi obbligatoria considerando che abito in provincia di Ragusa e raggiungere posti del nord senza usufruire della nave diventa un affare da 1.500 Km. Comunque davvero grazie da Montalbano.
-
Porto con me dei panni, faccio legare la moto al personale di bordo che puntualmente si sente dire "aspetti che qui metto un panno, aspetti che là metto un panno" ;D
-
.................... considerando che abito in provincia di Ragusa...........................
.......... considerando che sono a Siracusa................ quando vuoi ci si vede ;)
Ciao, Lino :)
-
(§) (§) (§)BENE lINO ALLORA NON RESTA CHE ORGANIZZARSI......
-
@Nikon anche se fai un semplice Isola d'Elba te la legano anche se c'è mare piatto
coordinamento FazerItalia faser8brianza@fazeritalia.it
Ma qui secondo me più che dalla compagnia dipende dal personale. A volte sono scrupolosi e a volte no. Comunque in linea di massima quando il mare è tranquillo ti fanno fare come ti pare (per legarla ovviamente). Basta che occupi il posto che ti indicano e non invadi gli altri. ;)
-
@Nikon anche se fai un semplice Isola d'Elba te la legano anche se c'è mare piatto
coordinamento FazerItalia faser8brianza@fazeritalia.it
Ma qui secondo me più che dalla compagnia dipende dal personale. A volte sono scrupolosi e a volte no. Comunque in linea di massima quando il mare è tranquillo ti fanno fare come ti pare (per legarla ovviamente). Basta che occupi il posto che ti indicano e non invadi gli altri. ;)
si certo verissimo diventano magari un po piu scorbutici magari nei periodi di massimo esodo
Inviato punto e basta
coordinamento FazerItalia
faser8brianza@fazeritalia.it
-
:)Ciao a tt. :)
In tutte le tratte,ed in tutte le compagnie quando si fa il biglietto,aggiungendo €5 si puo' fare una piccola assicurazione per danni al veicolo!
Notte Bona :)
-
Il problema non è di poco conto, io di solito utilizzo il cavalletto centrale che, a pieno carico non è agevole da utilizzare se non si è in due. Ho sempre cura di puntare l'anteriore su quei fermi rotondi installati sul pavimento. Prima osservo bene le moto che mi circondano per assicurarmi che siano piazzate come la mia. Evitare di parcheggiare se possibile, vicino ad ADV GS, o similari. Perché le loro borse laterali sono molto graffianti e se sfugge leggermente....addio. L'ultima volta che sono andato in Sicilia, ho litigato con un inserviente che pretendeva che parcheggiassi in modo non troppo stabile…mi sono rifiutato e abbiamo sbraitato entrambi, ma ho fatto a modo mio. Se non siete sicuri…rifiutatevi. In caso di danno le cause si dividono in: 1-danni causati dalla navigazione; 2- danni causati da stivaggio imperfetto. In entrambi i vasi è il danneggiato che deve dimostrare in modo tangibile che il danno è stato causato dalla navigazione. Nel primo caso il risarcimento ricalca quello RCA, nel secondo caso è un tot stabilito dal contratto che deve essere letto.
Ciao.
-
cavalletto centrale su di una nave è meno stabile meglio il laterale che almeno la moto ha 3 punti di appoggio in caso di rollio è meglio quello
inviato punto e basta
coordinamento FazerItalia faser8brianza@fazeritalia.it
-
cavalletto centrale su di una nave è meno stabile meglio il laterale che almeno la moto ha 3 punti di appoggio in caso di rollio è meglio quello
inviato punto e basta
coordinamento FazerItalia faser8brianza@fazeritalia.it
cavalletto centrale su di una nave è meno stabile meglio il laterale che almeno la moto ha 3 punti di appoggio in caso di rollio è meglio quello
inviato punto e basta
coordinamento FazerItalia faser8brianza@fazeritalia.it
cavalletto centrale su di una nave è meno stabile meglio il laterale che almeno la moto ha 3 punti di appoggio in caso di rollio è meglio quello
inviato punto e basta
coordinamento FazerItalia faser8brianza@fazeritalia.it
È un punto di vista, mi sta bene, ma la penso in modo diverso.
Cavalletto centrale, marcia inserita, elastico sul freno, due tiranti all'anteriore, due tiranti ai lati, un po' arretrati, col peso della ns motona...Marocco, Sicilia, Sardegna, Corsica…mai un problema. Poi sai, le teorie restano teorie...quel che conta è la ns FJR integra.ciao.
-
si certo ognuno ha il suo punto di vista, concordo con il fatto che si debba sbarcare con la moto integra, ma scusamj solo una cosa (non per fare polemica) pienamente d'accordo per elastico su freno, ma a che serve la marcia inserita se sul cavalletto centrale?
Inviato dal mio TAB 375 3G utilizzando Tapatalk
-
si certo ognuno ha il suo punto di vista, concordo con il fatto che si debba sbarcare con la moto integra, ma scusamj solo una cosa (non per fare polemica) pienamente d'accordo per elastico su freno, ma a che serve la marcia inserita se sul cavalletto centrale?
Inviato dal mio TAB 375 3G utilizzando Tapatalk
Per abitudine.