FJR1300 Forum
Vita di club => Presentazioni => Topic aperto da: Bumba - 04/05/2016, 19:59:06
-
Buongiorno a tutti,
mi sono appena iscritto al Vostro forum perchè la SCIMMIA per la FJR mi ha preso completamente, mi chiamo Stefano ho 56 anni sono di Ferrara e sono possessore dal 2005 di BMW GS ( ma è la mia quarta moto) del quale sono contentissimo e che mi ha accompagnato in giro per tutta Europa, praticamente io e mia moglie l'abbiamo girata quasi tutta con soddisfazione e piacere. Mio cognato un paio di settimane fa ha acquistato la nuova FJR A che è venuto prontamente a presentarmi ed è successo che me ne sono INNAMORATO!!!
Inizio subito con il chiederVi un consiglio, perche ovviamente sono già partito a fare preventivi vari, ritenete sia sufficiente il modello A o pensate sia indispensabile passare al modello AE,( la differenza di prezzo e sostanziale) aggiungo che non sono un " pilota" da pista e che preferisco fare viaggi lunghi solitamente ben carico e che non sono interessato al cambio servoassistito, ammetto che è una moto che prima non avevo mai preso in considerazione, sono quindi a digiuno di notizie che mi possano dare un aiuto nella scelta.
Nel ringraziarVi anticipatamente un saluto a tutti.
P:S: se avete qualche post interessante da segnalarmi nel forum Ve ne sarei grato cosi non rompo troppo.
-
Benvenuto da Vicenza e a mio parere ti conviene stare sulla versione AE
Gino64 Vicenza
-
Ciao Stefano...
Se intanto vuoi farti una sana lettura... ;)
Prova FJR 1300 AE 2016 (http://www.moto.it/prove/yamaha-fjr-1300-ae-2016.html)
Quoto senz'altro Gino64: se puoi, son certo anch'io che sia da optare per la versione AE... :)
-
Ciao, benvenuto nel forum (^)
Senza ombra di dubbio AS se vuoi fare Turing nel massimo del comfort :)
-
Ciao coetaneo, benvenuto!! ;)
-
benvenuto dalla Puglia ciao e lamps ;)
-
Ciao Stefano, benvenuto nel club opzione scelta sempre FJR ;D (^) (^)
-
Benvenuto nel club anche da parte mia!
-
Benvenuto! Perche' non la AS? ;D
-
Benvenuto fra noi e se puoi, provale tutte e tre e te ne fai un'idea ;)
-
Benvenuto dall' Irpinia.
AE in quanto sospensioni elettroniche e fari adattivi sono innovazioni sostanziose.
Cordiali saluti.
Passerotto68
-
Benvenuto dalla provincia di Bologna :)
-
Benvenuto!! Come caschi, caschi bene!!!
-
Benvenuto dalla provincia di Cremona,una fjr,che sia modello a o modello as e' sempre una fjr,ovviamente sul modello base non hai le sospensioni regolabili e il cambio automatico pero' vi e' una bella differenza di prezzo.Un saluto e a presto.
-
Ciao Stefano, un benvenuto da Siracusa, da ex possessore di modello AS ora in sella ad una A 2015 ti dico W la FJR in tutte le sue versioni ;)
-
Ciao e benvenuto anche da Ravenna.
Come dice il nostro caro Amico Lino, qualunque sia la tua scelta non sbaglierai.
Io ho la AE e sono stracontento, mi piace avere la possibilità di regolare le sospensioni direttamente dai comandi del manubrio, ma come direbbe qualche saggio, tutto quello che non c'è non si rompe.
A presto
-
Ciao Bumba, benvenuto fra i fan dell'FJR. :)
Se, come credo, non sei un patito dell'elettronica e se non hai troppe necessità di cambiare assetto in marcia, allora una sana versione base (A) può essere più che sufficiente. Se poi in seguito dovessi accorgerti che le sospensioni della A non sono così performanti, puoi sempre rivolgerti all'after market. Io per esempio ho montato un mono e molle forcella Ohlins e sono più che soddisfatto (certo che le regolazioni me le devo fare manualmente, ma almeno non sto tutto il tempo a 'pacioccare' dal blocchetto sul manubrio!). ;)
Lamps
-
Benvenuto!! Come caschi, caschi bene!!!
come caschi, caschi bene...inteso come HELMETSSSSS......ahahahah
Benvenuto BUMBA, la nostra moto ha fatto un'altra vittima................"sun cuntent mé na pasqua"
ben arrivato qua sul forum...
-
Intanto buongiorno a tutti, devo dire grazie per l'accoglienza, un po Vi conosco perchè e da un po che Vi seguo in incognito, in effetti la mia domanda, forse banale, era dettata prima di tutto dalla differenza di prezzo non insignificante e dal fatto che non sono un patito dell'elettronica oltre a non essere un " MANICO" come si usa dire dalle mie parti, considerate che quando ho acquistato la GS l'ho voluta senza ABS , altra difficoltà e convincere mia moglie che è e continua ad essere innamorata del GS ma sto lavorando, ovviamente se interessa Vi terrò informato degli sviluppi. grazie ancora a tutti.
Bumba
-
Intanto buongiorno a tutti, devo dire grazie per l'accoglienza, un po Vi conosco perchè e da un po che Vi seguo in incognito, in effetti la mia domanda, forse banale, era dettata prima di tutto dalla differenza di prezzo non insignificante e dal fatto che non sono un patito dell'elettronica oltre a non essere un " MANICO" come si usa dire dalle mie parti, considerate che quando ho acquistato la GS l'ho voluta senza ABS , altra difficoltà e convincere mia moglie che è e continua ad essere innamorata del GS ma sto lavorando, ovviamente se interessa Vi terrò informato degli sviluppi. grazie ancora a tutti.
Bumba
Bumba qualsiasi decisione prendiate tu e la tua Signora, è la decisione giusta ...certo che se scegli fjr ..meglio!!!!!
Comunque continua a seguirci e garantisco che "manici" veri e propri , anche da noi non sono poi molti ....
Ormai siamo tutti avanti con l'età , tranne forse un paio che pur superato i 6anta, li vedi alla partenza e poi all'arrivo del giro del momento...... :D :D :D 8) 8)
-
Ciao. Si concoro, come caschi caschi. Personalmente sono più " orientato " al cambio manuale e sospensioni " nostrane ". Ma forse è solo paura dell'ignoto ( almeno per me).