FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Meccanica generale => Topic aperto da: gigigatti - 18/05/2015, 18:49:24
-
Ciao a tutti oggi mi si è bloccato il cupolino non andava più ne su ne giù, l'ho accompagnato a mano ma ora non si muove più .. sento il motorino che lavora ma il meccanismo sta fermo ,, chi ha esperienza e mi indica la strada per rimetterlo in funzione ???? grazie a tutti e buona settimana ,,,,,,
-
Ciao a tutti oggi mi si è bloccato il cupolino non andava più ne su ne giù, l'ho accompagnato a mano ma ora non si muove più .. sento il motorino che lavora ma il meccanismo sta fermo ,, chi ha esperienza e mi indica la strada per rimetterlo in funzione ???? grazie a tutti e buona settimana ,,,,,,
Ciao Gigi.
E' probabile che siano scollate le guarnizioni di tenuta, devo dire che a suo tempo mi furono sostituite senza addebito da Yamaha. Nel qual caso occorre ahime' smontare il tutto e toglierle o reincollarle con un adesivo come si deve. Ovviamente nel frattempo occorre evitare di muovere il cupolino perche' le guarnizioni possono essere finite in mezzo alla meccanica, e si puo' danneggiare il motore ($$$!) o la meccanica stessa.
-
ciao Lazybear....ottimo dici che riesco a smontarlo ??? ho bisogno di un disegno e tanta pazienza ....brrrrrrrrrrrrrrr
-
Gigi e' un mezzo delirio smontare e rimontare tutto il frontale... occorre tempo, pazienza e un bel po' di sbuzzo.
Se comunque ti vuoi cimentare i disegni si trovano.
-
Michele non ho tante alternative o vado dal mec o ci provo io sono più propenso a provarci, se qualcuno ha delle foto ringrazio in anticipo , notte a tutti ......
-
Io lo smontato poco tempo fa ma non ho fatto foto durante lo smontaggio,
comunque è un bel lavoro che se hai un po di manualita riesci a fare altrimenti
meglio lasciar perdere.
comunque prima bisogna smontare le carene complete poi devi togliere il cupolino
e smontare tramite le due viti sul canotto dello sterzo e una vite vicino la batteria tutto il blocco
del faro staccando tutte le connessioni elettriche.
una volta che ai il cupolino e faro staccato dalla moto devi cominciare a sezionarlo fino ad arrivare
al motorino.
Mi auguro di esserti stato di aiuto se ai problemi puoi contattarmi.
un saluto bobobest
-
Bobo dalle foto che vedo hai un officina in casa?
-
Bobo dalle foto che vedo hai un officina in casa?
Si ho una bella officina completa di cucina e bagno,ma se mi vieni a trovare te la faccio provare...
-
ciao Lazybear....ottimo dici che riesco a smontarlo ??? ho bisogno di un disegno e tanta pazienza ....brrrrrrrrrrrrrrr
Ciao Gigi, ti ho inviato qualcosa in posta.
-
A pero ma il motorino sento che funziona c'è qualcosa che impedisce di muoversi ,da come dice Michele potrebbero essere le guarnizioni .....non pensavo di smontarlo tutto mi ci vuole un sabato intero ... cmq grazie bobo...
-
Grazie Michele ma non vedo ancora niente ????
-
Grazie Michele ma non vedo ancora niente ????
Abbi fede... ;)
-
Esatto hhiiiiiii
-
Contaci!!!
Bobo dalle foto che vedo hai un officina in casa?
Si ho una bella officina completa di cucina e bagno,ma se mi vieni a trovare te la faccio provare...
-
A pero ma il motorino sento che funziona c'è qualcosa che impedisce di muoversi ,da come dice Michele potrebbero essere le guarnizioni .....non pensavo di smontarlo tutto mi ci vuole un sabato intero ... cmq grazie bobo...
se vuoi accedere al motorino devi smontare tutto altrimenti non ci riesci.
-
Bobo scusa ma se fosse che le guarnizioni si sono messe tra le guide secondo te devo sempre
smontare tutto???
-
Bobo scusa ma se fosse che le guarnizioni si sono messe tra le guide secondo te devo sempre
smontare tutto???
se riesci a vedere da fuori magari smontando solo il cupolino che è molto semplice
puoi provare a tirarle via con un ferro ,ma se sono incastrate tra il cavetto di acciaio che fa scorrere le guide
devi smontare tutto.
se ai problemi chiamami questo è il mio cell 3334249101.
-
Ok grazie Bobo
-
Vorrei porre un quesito su questo problema a chi se ne intende più di me. Onde evitare di incorrere in spiacevoli inconvenienti con il sali-scendi del cupolino, periodicamente, non sarebbe il caso di lubrificare le guarnizioni con del silicone spray o altro prodotto specifico che agevoli lo scorrimento? Dite la vostra...............
-
Vorrei porre un quesito su questo problema a chi se ne intende più di me. Onde evitare di incorrere in spiacevoli inconvenienti con il sali-scendi del cupolino, periodicamente, non sarebbe il caso di lubrificare le guarnizioni con del silicone spray o altro prodotto specifico che agevoli lo scorrimento? Dite la vostra...............
Io l'ho fatto anche se non in modo continuo e fino ad oggi non ho avuto problemi, le guarnizioni sono staccate dalla loro sede praticamente da quando la moto era nuova.
-
Mapo che prodotto hai usato? Hai smontato il cupolino o riesci a farlo anche non smontando niente?
-
Isi, non l'ho mai smontato, lubrificanti spray comunissimi(K9 Bardhal, super 5 Mafra , svitol sport etc.) di buona qualità con beccuccio e prolunga per entrare nelle fessure e ammorbidire/lubrificare le guarnizioni.
-
Isi, non l'ho mai smontato, lubrificanti spray comunissimi(K9 Bardhal, super 5 Mafra , svitol sport etc.) di buona qualità con beccuccio e prolunga per entrare nelle fessure e ammorbidire/lubrificare le guarnizioni.
Ok Mapo grazie, buono a sapersi. Effettuerò anch'io una lubrificata alla prima occasione ;)
-
infatti ogni tanto spruzzo del silicone spray
-
Isi, non l'ho mai smontato, lubrificanti spray comunissimi(K9 Bardhal, super 5 Mafra , svitol sport etc.) di buona qualità con beccuccio e prolunga per entrare nelle fessure e ammorbidire/lubrificare le guarnizioni.
Ok Mapo grazie, buono a sapersi. Effettuerò anch'io una lubrificata alla prima occasione ;)
Ma di che! Buon lavoro! :)
-
calma ragazzi io l'ho sempre lubrificato eppure , comunque appena trovo il tempo lo smonto e poi fi faccio sapere di che si tratta :::::::::::::
-
Il problema, noto a Yamaha, tanto che viene risolto in garanzia, riguarda la scadente qualita' dell'adesivo usato per incollare la guarnizione all'interno del frontale: questa si stacca e va a finire in mezzo alla meccanica dell'alzaparabrezza. Ok per lubrificarla, ma eviterei Svitol e analoghi prodotti sbloccanti, molto aggressivi nei confronti della gomma; ok per il silicone, mi ricordo che in altro contesto il lubrificante di elezione per le parti in gomma era la vaselina tecnica spray.
-
Il problema, noto a Yamaha, tanto che viene risolto in garanzia, riguarda la scadente qualita' dell'adesivo usato per incollare la guarnizione all'interno del frontale: questa si stacca e va a finire in mezzo alla meccanica dell'alzaparabrezza. Ok per lubrificarla, ma eviterei Svitol e analoghi prodotti sbloccanti, molto aggressivi nei confronti della gomma; ok per il silicone, mi ricordo che in altro contesto il lubrificante di elezione per le parti in gomma era la vaselina tecnica spray.
Michele ok, si parla di svitol sport lubrificante, condivide solo parte del nome
La destinazione d'uso e' differente. ;)
Comunque per quanto sia noto a Yamaha se non lo si segnala nessuno fa niente...
-
Michele ok, si parla di svitol sport lubrificante...
Dovevo immaginarlo... ;) Grazie Marco prendo buona nota.
Comunque per quanto sia noto a Yamaha se non lo si segnala nessuno fa niente...
Comportamento incomprensibile di Yamaha. Come nella ben piu' grave questione della centralina originale la cui configurazione rendeva quasi inguidabile la moto in presenza di rapidi sbalzi altimetrici... nessun richiamo o nota ufficiale, ma se andavi dal conce ti riconosceva la sostituzione in garanzia... Mah... ::)
-
quando ho portato a casa la motona lo scorso agosto avevo notato che tornando a riposo faceva rumore come di sfregamento,ogni tanto ci sparo il silicone spray è non fa più rumore...
-
ciao vi aggiorno : dopo aver smontato tutto sono arrivato al gruppo cupolino grazie all'aiuto di Bobo, ma sembrerebbe che di incastrato no ci sia niente i cavi d'acciaio sembrano a posto ,non capisco bene perché se lo aiuto sale ma da solo non si muove ,contatterò un concessionario sperando di avere un supporto tecnico.nel frattempo se qualcuno ha qualche informazione in più a riguardo ne sarei tra felice ...notte a tutti ...
-
eccomi ragazzi ho aperto oggi il motorino e come temevo corona sgranata ciao ciao motorino ........