FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Meccanica generale => Topic aperto da: raspagrigia - 28/04/2015, 19:21:09
-
A qualcuno di voi è successo di dover revisionare la pompa del freno posteriore ? E com'è finita ?
Grazie e ciao a tutti.
-
Si a me è successo a 35.000 km.
Difetto nel pompante ed il pedale che andava a fondo corsa dopo la prima frenata. Provato prima con spurghi e cambio di DOT ma nulla.
28 € di ricambi,(cilindretto ed o ring pompante) un oretta di lavoro e sistemato il tutto.
Armando
-
Successo anche a me, 15.000 Km. e moto con due anni di vita. Il pedale andava fino in fondo, per riuscire a frenare dovevo pompare 3/4 volte. Sostituito pompante e olio, riparazione in garanzia.
lamps
-
Grazie per le risposte !
Alla fine era solo da spurgare e io avevo peggiorato la situazione con un intervento poco accorto.
Twinsbike di Milano mi ha sistemato tutto per bene e poca spesa.
Ciao a tutti.
-
salve, ho un piccolo ( ma forse grande problema ) con la pinza posteriore della mia amata FJR. Si è sfilettata la sede di una delle due viti di tenuta della pinza sul supporto. Ho portato il tutto in un'officina, ma non mi ha garantito la riparazione. Logicamente, se non riuscirà dovrò cercare un' altra officina. Nel frattempo,mi stavo informando se qualche socio ha da suggerirmi dove posso far fare l'eventuale riparazione , tenuto cojnto che sono di Brescia. Stò anche cercando una pinza usata, nell' eventualità non riuscissero nella riparazione. Ho visto anche in internet la seguente pinza al seguente link http://www.carpimoto.it/IT/4018_Pinza-Freno-Posteriore-Brembo-P2-34-Destra-Colore-Oro-con-pastiglie-07BB2035-monta-disco-fino-a-5mm.htm (http://www.carpimoto.it/IT/4018_Pinza-Freno-Posteriore-Brembo-P2-34-Destra-Colore-Oro-con-pastiglie-07BB2035-monta-disco-fino-a-5mm.htm) ma non sannno dirmi se è possibile montarla sulla mia moto. Qualche socio ha dei suggerimenti, indicazioni da darmi?
-
Scusa Bassini, da quello che hai scritto si capisce che il danno non è stato fatto alla pinza, che per il fissagggio porta solo due fori passanti (mi sembra di ricordare che il sistema è uguale a quello della pinza di cui hai postato il link), bensì alla staffa di fissaggio sul forcellone che porta le sedi filettate. Non capisco quindi la necessità di dover cambiare pinza. Al massimo va rifilettata con un diametro maggiore la sede sfilettata, e, di conseguenza, allargare appena un po il foro passante sulla pinza, oltre ovviamente ad usare un perno di diametro maggiore.
-
Ho controllato il manuale di servizio e confermo quanto scritto da Felice.
Anzi, dal disegno sembra che la filettatura non sia sulla staffa, ma su una boccola a sua volta (non so come) montata sulla staffa stessa, quindi probabilmente sostituibile proprio in queste evenienze.
Magari se e quando hai modo potresti postare qualche foto ravvicinata del tutto.
-
Ciao a tutti. Il foro in questione è sulla pinza stessa. Mi si è sfilettato ed ho portato il tutto in un'officina meccanica per inserire un Elicoid ( mi sembra si chiami e scriva così ). Ora sono in attesa di andare a ritirare il tutto.Poi vi farò sapere la spesa che, penso si aggiri comunque sui 10 euro.
Una curiosità che ho potuto verificare girando sui vari siti è che la pinza della nostra amata moto, non è facilmente reperibile, come pezzo usato o anche nuovo.
-
Scusa Bassini, ma allora non parlavi della vite di fissaggio della pinza al supporto, ::) ( ho visto meglio e nel MY2001 la pinza è fissata da una parte con il perno/asse ruota, e dall'altra con una staffa di torsione) ma di una delle due viti che fissano il flottante al corpo pinza. Non so se il sistema usato sia efficace, :-\ sulla filettatura di quelle viti si scarica tutta la pressione che fa il cilindretto quando premi sul pedale del freno. Se non si riesce a rifilettare la sede e ad usare un perno un po più spesso con le modifiche del caso, (magari facendoselo ricostruire al tornio) c'è il rischio che premendo sul freno, si sfiletti di nuovo. Comunque, il pro è che stiamo parlando del freno :P posteriore, almeno io, appena lo tocco, la ruota va in blocco senza eccessiva pressione (...ebbene si, senza ABS...). Tienici informati sugli sviluppi. ;)