Lo stile di guida, comunque, a mio parere fa la grossa differenza
In effetti, ieri, nonostante il tempo non estivo :oops: ho portato un amico a Garlasco (Mongrando - Garlasco 115 Km) e, percorrendo queste strade di pianura :shock: ho meditato che al di là dello stile, c'è una grossa componente "tipologia di strada" - infatti, da quando ho la FJR, oltre alle percorrenze casa-ufficio, in verità non troppe, causa varie limitazioni, gli itinerari che ho scelto per il turismo sono sempre stati almeno collinari, quando non alpini, e queste gomme hanno già fatto quattro volte il Piccolo S. Bernardo in due con moto carica. :roll:
Quindi le gomme hanno visto una gran parte del loro impiego in salita col motore ben in tiro o in discesa, con una buona componente a frenare.
Ho rivalutato quindi tutto il discorso e mi dichiaro quindi soddisfatto delle M Z4 e avvio l'acquisto del nuovo treno per la prossima estate. 8)
Pensate che A+R a 210 euro (montaggio escluso) sia un buon prezzo? :mrgreen:
ho visto che anche altri costruttori, :?: per lo più non molto presenti o reclamizzati sulla scena italiana, fanno gomme idonee per la FJR1300 - c'è qualcuno che ha esperienze in merito? (avon - maxxis ad esempio)
Che ne direste di un data base sulle gomme (e altri particolari di consumo) indicando:
costi - percorrenze - livello soddisfazione - eventuali problemi.
saluti
il .G
p.s. il trasporto dell'amico ha avuto buon esito: è tornato a casa guidandosi una Yamaha 600 diversion.... :wink:
segno che non ne poteva più della mia guida
![Tongue :P](http://www.fjr1300.it/community/Smileys/LightB_1/tongue.gif)