La moto e la tecnica > Prove e test

Nuova TDM

<< < (3/8) > >>

lucabu:

--- Citazione da: Templar - 20/10/2014, 09:59:05 ---Bella, mi piace, ma della vecchia TDM non ha proprio nulla, è un'altra moto.

--- Termina citazione ---

Bhè, insomma, il genere è quello, la posizione in sella pure, la cilindrata anche...ok, ha un cilindro in più e si piega ai canoni estetici oggi in voga (molto discutibili), ma l'idea del TDM non è lontana.
Lamps

Ricky:

--- Citazione da: LinoR1 - 20/10/2014, 10:58:14 ---
--- Citazione da: Shake - 19/10/2014, 00:26:44 ---@Nikon. Ma non hai altri termini per comentare una moto....

Roberto & Francesca✌


--- Termina citazione ---
Se fosse una donna il suo nickname ideale potrebbe essere .....................EVA..............EVA/Q :D :D :D......associato al mio avatar :D :D :D

--- Termina citazione ---

:) :) :) :) :)

felser:
Io non la vedo molto lontana   ::) dal concetto/progetto TDM, è una evoluzione vista da yamaha. Un pò spigolosa   :-\ come tendenza vuole e il fatto che non abbia il codino, quindi la struttura dove montare un eventuale bauletto credo sia già stata prevista con accessori opzional ad hoc originali. Io credo che bisognerebbe provarla, ma con serenità,  :)  senza lasciarsi condizionare dalla moto da cui si scende. Se la prova un GSista, sentirà mancanza di tiro ai bassi   :( , se la prova un FJRista, se lo deve sognare l' allungo  :-[ . Se il conce di Avellino la mette in prova, (la vedo difficile...) un giretto vado a farmelo. La TDM sarebbe stata la mia moto, se non avessi scoperto la FJR.

moris:
Anche se l'estetica è un po' troppo spigolosa, a me non dispiace. L'unica "mancanza" è il cardano, ma per quello c'è il Supertenerè.
Per quanto riguarda il motore, a chi avesse dubbi sul tre cilindri gli consiglio di provarne uno: potrebbe rimanere piacevolmente sorpreso ;). Certo, non avrà mai la "brutalità" di un 4 cilindri, ma comunque compensa ampiamente con un tiro ai bassi / medi quasi ineguagliabile, e l'allungo non manca di certo (la mia, che non cito per non creare altre discussioni ;), arriva a 9.500 - 10.000 giri...e non credo che in molti arrivino così in alto con l'FJR) ed i consumi sono una gioia. Insomma è diverso, meglio in alcune cose e peggio in altre, però per un uso strettamente stradale non troppo esasperato a mio (modestissimo) parere è il compromesso ideale.
Comunque se non esagerano con il prezzo, secondo me potrebbe avere un buon successo, specialmente tra chi è interessato al genere ma ritiene "sovradimensionati" i vari GS, Supertenerè, Tiger Explorer ecc...

LinoR1:

--- Citazione da: moris - 20/10/2014, 15:01:05 ---Anche se l'estetica è un po' troppo spigolosa, a me non dispiace. L'unica "mancanza" è il cardano, ma per quello c'è il Supertenerè.
Per quanto riguarda il motore, a chi avesse dubbi sul tre cilindri gli consiglio di provarne uno: potrebbe rimanere piacevolmente sorpreso ;). Certo, non avrà mai la "brutalità" di un 4 cilindri, ma comunque compensa ampiamente con un tiro ai bassi / medi quasi ineguagliabile, e l'allungo non manca di certo (la mia, che non cito per non creare altre discussioni ;), arriva a 9.500 - 10.000 giri...e non credo che in molti arrivino così in alto con l'FJR) ed i consumi sono una gioia. Insomma è diverso, meglio in alcune cose e peggio in altre, però per un uso strettamente stradale non troppo esasperato a mio (modestissimo) parere è il compromesso ideale.
Comunque se non esagerano con il prezzo, secondo me potrebbe avere un buon successo, specialmente tra chi è interessato al genere ma ritiene "sovradimensionati" i vari GS, Supertenerè, Tiger Explorer ecc...

--- Termina citazione ---
Dai Moris, puoi citare tranquillamente la tua amata, l'importante è non aprire un topic intitolato: Triunph Tiger Explorer..........un'altro pianeta :D :D :D
Un lampeggio ;)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa