Sono felice

possessore di una FJR1300 AS del 2007 (immatricolata nel 2010) da Marzo di quest'anno con la quale ho percorso ormai 8500 km, in totale soddisfazione.

.
Ho fatto qualche piccola modifica per renderla perfetta ma nulla di sostanziale, ho solo corretto qualche piccola pecca che inevitabilmente qualsiasi moto può avere, compresa la ns. FJR.
Come ha citato Felser le MY 2006 & 2007 soffrivano del problema dell'on off, ovvero quando chiudi il gas e lo riapri la moto sembra pigra e quindi apri di più a quel punto prendi un calcio in c@@o e schizza via, un po' pericoloso in curva e sui tornanti, inoltre, ma non tutte, soffrivano di un problema legato all'altitudine, ovvero la mia quando salivo sopra i 1.500 mt e affrontavi un tornante, inevitabilmente quando chiudevi il gas nel momento di riapertura la moto non accelerava , aveva dei mancamenti ed in alcuni casi procedeva a singhiozzo, problema riconosciuto da Yamaha che a suo tempo aveva preparato una centraline modificata che risolve il problema, a suo tempo veniva passata in garanzia, ora dopo tanti anni lo vedo difficile anche se a me dopo quasi 4 anni dall'immatricolazione, l'hanno comunque passata in garanzia grazie all'intervento dell'officina di cui mi sono avvalso per alcuni lavori come l'installazione di una piccola centralina aggiuntiva, di sua produzione, che mi ha eliminato definitivamente il problema dell'on - off.
La concessionaria in questione è Ruby Motor di Carpi, persone competenti, gentilissime e professionalmente preparate e per ultimo ma non ultimo onestissime.
Come Club Yamaha abbiamo anche una convenzione con loro che ci permette di accedere ad alcune modifiche come quella dell'on-off con degli sconti a noi riservati.
Ho poi fatto fare una modifica al mio mono posteriore presso Giotek di Firenze , un personaggio , fai da te, veramente in gamba e preparato, che mi ha modificato il mono caricandolo di azoto ma in una cella separata, e sostituito le molle delle forche mettendomi delle lineari con un maggior carico in sostituzione delle progressive in dotazione da 85 nm, un po' debolucce per i miei 115 kg.
Per ultimo ho sostituito i due scarichi originali con due LeoVince, che hanno permesso alla mia moto di guadagnare qualcosa in basso è quindi più fluida nell'utilizzo a bassa velocità.
Ora anche nei tornati stretti la moto si comporta molto bene è maneggevole e fluida, certo 300 kg non sono pochi ma appena in movimento ti garantisco che non li senti più, e la moto si dimostra ben bilanciata ed agile come se pesasse 100 kg in meno, la tenuta è da manuale, sembra la roccia di Gibilterra tanto è piantata in terra.
La guida senza frizione dopo un breve periodo di assuefazione ti darà grandi soddisfazioni, anche perché sia chiaro una volta per tutte , disponi del cambio nel pieno senso della parola, cambi quando vuoi tu ma senza tirare la leva della frizione, puoi usare la tradizionale leva del cambio oppure le due levette poste sul lato sx del manubrio per poter cambiare, questione di preferenze ed abitudine.
Una frenata potente e modulabile, anche grazie alla frenata integrale, ovvero posteriore e parzialmente un disco anteriore, poi con la leva finisci di usare il primo disco a cui si aggiunge il secondo , un cardano che sembra una catena e non fa mai brutti scherzi, anzi rende la guida più precisa e sicura.
Insomma comprala e goditela , se ci saranno da sistemare queste piccole cose fallo serenamente e dopo avrai una moto totalmente diversa ma perfettamente fruibile che ti darà grandi soddisfazioni ed emozioni, comoda in due e da poter caricare all'inverosimile, robusta e ben fatta.

Insomma una YAMAHA davvero speciale ..................................

Se hai bisogno di qualche informazione aggiuntiva resto a tua disposizione per qualsiasi necessità, non farti scrupoli a chiamare (335 1447756) oppure scrivimi
