La moto e la tecnica > Prove e test

Da MY2003 a MY2006

(1/2) > >>

Mond63:
Come da presentazione sto valutando se tornare in sella di una FJR. Una moto che ha un motore da dieci e lode, ma anche diverse pecche.
Difetti che ho riscontrato sul MY2003:
- affondamento eccessivo della forcella in staccata con effetto sottosterzante
- difficoltà a correggere la traiettoria per l'eccessivo carico dell'avantreno
- tendenza a bloccare del freno posteriore (era rotto l'ABS? Come si fa a saperlo?)
- frizione che affatica la mano dopo qualche ora di guida
- cambio legnoso. Inserire la prima comportava un inesorabile TCHLAAAAK.
- micro vibrazioni a 130 all'ora, con intorpidimento della mano destra
- manubrio troppo basso e avanzato con indolenzimento dei polsi a lungo andare
- sportellino portadocumenti a sinistra del manubrio con apertura molto fragile
- calore sulle gambe proveniente dalla carena
- consumo sui 17-18 con un litro. Non è poco per un 1300, ma pare che il GTR ne faccia 22 in modalità economy e lo stesso la RT1200
Ciò nonostante rimane una gran moto, ma non la ricomprerei tale e quale.
Qualcuno di questi problemi è stato risolto nel MY2006?

LinoR1:

--- Citazione da: Mond63 - 08/10/2014, 22:27:59 ---Come da presentazione sto valutando se tornare in sella di una FJR. Una moto che ha un motore da dieci e lode, ma anche diverse pecche.
Difetti che ho riscontrato sul MY2003:
- affondamento eccessivo della forcella in staccata con effetto sottosterzante
- difficoltà a correggere la traiettoria per l'eccessivo carico dell'avantreno
- tendenza a bloccare del freno posteriore (era rotto l'ABS? Come si fa a saperlo?)
- frizione che affatica la mano dopo qualche ora di guida
- cambio legnoso. Inserire la prima comportava un inesorabile TCHLAAAAK.
- micro vibrazioni a 130 all'ora, con intorpidimento della mano destra
- manubrio troppo basso e avanzato con indolenzimento dei polsi a lungo andare
- sportellino portadocumenti a sinistra del manubrio con apertura molto fragile
- calore sulle gambe proveniente dalla carena
- consumo sui 17-18 con un litro. Non è poco per un 1300, ma pare che il GTR ne faccia 22 in modalità economy e lo stesso la RT1200
Ciò nonostante rimane una gran moto, ma non la ricomprerei tale e quale.
Qualcuno di questi problemi è stato risolto nel MY2006?

--- Termina citazione ---

Ciao, prima della mia attuale AS ho avuto anche il MY '03 e sinceramente non ho riscontrato tutti questi difetti, per cui ti chiedo se hai mai provato a mettere mano alle regolazioni della tua forcella che evidentemente era mal tarata (troppo morbida in compressione)
- mai avuto problemi di bloccaggio freno posteriore
- frizione si un pò dura ma non troppo, ora ho risolto con la AS ;)
- al TCHLAAAK inserendo la prima ho fatto l'abitudine, alla fine è solo un rumore, il cambio è più che affidabile
- microvibrazioni.... intorpedimento della mano dx? beh un pò si, molti hanno risolto con una piccola modifica alla molla dell'aceleratore se non ricordo male
- manubrio basso? io lo preferisco così, ma anche questo da molti è stato risolto con dei rialzi
- sportellino con apertura fragile? ad oggi nessun problema, però lubrifico spesso per evitare....
- calore? si abbastanza, molto meglio con le MY2006
- confermo il consumo, non è dei migliori ma è buono, prima avevo una Aprilia RST1000 Futura che beveva il doppio per cui........

Un consiglio? Prova una AS  ;)
 

LazyBear:
Quoto Lino al 100%! ;)

Ricky:
AS senza ombra di dubbio. :)

Mond63:
Anche a me attira la AS perchè ricordo di ritorno dai passi alpini di avere avuto la mano sinistra sfasciata a forza di usare la frizione. Ma mi viene un dubbio; ci sono situazioni in cui la frizione manuale mi pare insostituibile. Ad esempio quando scavalco un dosso la aziono per evitare scossoni al motore e poi la uso nei tornanti combinata con il freno posteriore per avere una traiettoria più stretta. Secondo me ci siamo così abituati che neanche ci accorgiamo di piccoli sfrizionamenti in arrivo ad un semaforo, per schivare un tombino. Come ve la cavate col cambio automatico in queste situazioni?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa