Si avevo anche questo problema, ogni volta che superavo i 1000/1500 mt, mi ero dimenticavo di dirvelo, oltretutto parlando del problema con Ruby è venuto fuori che per questo specifico problema c'era stato un richiamo ufficiale della Yamaha, si tratta di un problema ufficialmente riconosciuto da Yamaha sul modello 2007 e qualche esemplare già del 2006, ci sono comunque i riferimenti di telaio che identificavano le centraline da sostituire.
Ora questo problema e fortemente diminuito, con l'installazione della centralina XAIR, ogni tanto si fa ancora sentire, adesso però basta scalare una marcia e tutto torna normale, prima dovevi aprire abbondantemente la manopola del gas, diversamente la moto andava a scatti come singhiozzando.
Riprendo il topic per completare le info ed esporre le mie impressioni.
Ruby dopo l'intervento precedente si era fatto carico di trovare una soluzione definitiva, di seguito completo le info.
Per quanto riguarda la questione dell'irregolarità in quota non c'era mai stato un vero e proprio reclamo, ma bensì una circolare che riconosceva il problema e suggeriva delle soluzioni.
La prima, l'apertura decisa del gas che superava il problema.
La seconda, lo spegnimento del motore, attendendo qualche minuto per poi riaccendere il motore, così facendo la centralina si adatta ai valori variati in altitudine .
La terza, dopo avere realizzato una centralina con i valori ECU modificati, la stessa veniva fornita in garanzia, se ancora attiva, ai clienti che maggiormente si lamentavano del problema.
L'intervento di Ruby in Yamaha ha fatto si che nonostante la mia FJR abbia ormai 4 anni abbiano accettato di passare la sostituzione della centralina in garanzia, Lunedì scora mi sono recato a Carpi per effettuare il lavoro che ha richiesto circa 1 ora, dato che ha messo mano alla moto ho anche fatto sostituire il comando dell'acceleratore con quello ordinato negli USA alla G2.
Ruby qui ha sfoderato tutta la sua abilità, infatti è riuscito a recuperare la manopola riscaldata che sembrava di dover assolutamente sostituire in quanto Yamaha dichiara che non è smontabile, facendomi risparmiare 237,00€ della stessa + un'ora circa di manodopera per la sua sostituzione, non so quanti avrebbero fatto la sostituzione senza esitazione ricavandone un vantaggio economico.
L'adozione del nuovo comando dell'acceleratore ha reso più morbida e progressiva l'accelerazione , sarà più facile dosare il gas in ingresso dei tornanti e comunque in curva limitando la possibilità di perdere il posteriore in accelerazione, inoltre effetto collaterale di non poco conto, la durezza del gas è diminuita quindi mi si affaticherà meno la mano ed il polso.
In buona sostanza un sincero ringraziamento a Ruby per come ha gestito il mio problema, con professionalità e determinazione, per la qualità del suo lavoro e la grande cordialità con la quale mi ha ricevuto ed assistito durante la permanenza presso la sua officina.
Chi è della zona dovrebbe provare ad usufruire dei suoi servizi ne rimarrà sicuramente soddisfatto ed avrà la sicurezza di un lavoro ben fatto.
Adesso non mi rimane che provare in quota la centralina nuova, ma non credo che ci stanno sorprese, ma vi terrò aggiornati per chi è interessato.
